
Ricerche su Giovanni Baglione
Autore: Antonio Vannugli
Numero di pagine: 210Questo libro prende le mosse dall'individuazione di un nuovo Autoritratto che Giovanni Baglione (Roma 1569(?) – 1643) dipinse in gioventù e si sviluppa passando in rassegna gli autoritratti e i ritratti attualmente conosciuti dell'artista, per ampliare quindi il discorso sulla sua intera produzione ritrattistica. Attraverso tale indagine, è apparso come non mai evidente che l'incontro-scontro con il Caravaggio ebbe a livello stilistico effetti ancor meno rilevanti di quanto – non di rado per inconfessabili ragioni di mercato – si è oggi generalmente disposti ad ammettere. Essi furono invece non solo marginali e transeunti, ma soprattutto svincolati dal percorso personale di Baglione verso una più fedele restituzione del colore naturale: percorso lungo il quale egli si era incamminato già prima del 1600 e che si svolse in realtà su una linea del tutto indipendente dai fondamenti del naturalismo caravaggesco. A tal fine ne viene ripercorsa la carriera fino al volgere del secolo e in special modo la scarna produzione giovanile da cavalletto pervenutaci, soffermandosi sull'Apparizione dell'angelo a san Giuseppe di Mosca come anche, varcata la soglia del Seicento, sulle due ...



























![Applausi poetici nel monacarsi l'illustrissima Signora Lucia Strinati ... che prende il nome di Suor Maria Cecilia Cristina. [Edited by M. A. S.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/applausi-poetici-nel-monacarsi-l-illustrissima-signora-lucia-strinati-che-prende-il-nome-di-suor-maria-cecilia-cristina-edited-by-m-a-s-id-6aFWAAAAcAAJ.jpg)







