Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 20 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Strategia d'impresa

Strategia d'impresa

Autore: Hiriyappa B

Numero di pagine: 46

La strategia d'impresa si focalizza sulla formulazione e l'implementazione di strategie generiche, grandi e di diversificazione e la rilevanza nella pratica contemporanea nel business. Questo libro da ai manager, agli studenti di business avanzato e agli studenti executive, tutti gli strumenti necessari di cui hanno bisogno per implementare e rivedere l'effettiva strategia d'impresa attraverso un numero di pratiche organizzative come innovazione, sviluppo di competenze core e di vantaggi competitivi, e marketing di nuovi prodotti e servizi. Il libro è indirizzato in particolare agli studenti di business, studenti MBA, PGDM ed executive, gestione IT, uomini di business, imprenditori, manager operativi, manager di medio livello in consulenza, executive e professionisti, come il direttore delle previsioni e pianificazioni, manager delle previsioni, direttori della pianificazione strategica, direttore del marketing, manager delle vendite, manager della pubblicità, CFO, ufficiale finanziario, controller, tesoriere, analista finanziario, manager della produzione, manager del brand/prodotto, manager dei nuovi prodotti, manager della supply chain, manager della logistica, manager della...

Strategia e performance nelle amministrazioni pubbliche

Strategia e performance nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Denita Cepiku

Numero di pagine: 324

Negli ultimi tre decenni, chi opera nelle amministrazioni pubbliche o tenta di riformarle ha guardato con occhi speranzosi alle imprese e ai loro sistemi di gestione. La parola performance è entrata sicura nel linguaggio comune e, dal 2009, anche in quello del legislatore italiano. Nonostante il lungo lasso di tempo (le prime riforme risalgono al 1993) e il notevole dispiego di energie di ministri per la funzione pubblica e dirigenti pubblici, tali riforme non hanno prodotto miglioramenti tangibili di performance e neanche un uso reale e diffuso dei sistemi di misurazione. Il libro parte dalla convinzione (assodata quanto trascurata nel contesto pubblico) che non ci possono essere buone performance senza una buona strategia aziendale. Sebbene siano facce della stessa medaglia, l’attenzione della ricerca di management pubblico si è concentrata sulle performance a scapito della strategia. Nell’intento di ridurre questa lacuna, si analizzano gli elementi che rendono la strategia tuttora rilevante per le amministrazioni pubbliche e le specificità che ne impongono alcuni adattamenti. Alla descrizione del processo di pianificazione strategica si affiancano analisi di esperienze...

Il marketing dello sviluppo. Le strategie di crescita delle piccole e medie imprese

Il marketing dello sviluppo. Le strategie di crescita delle piccole e medie imprese

Autore: Gianni Marinozzi

Numero di pagine: 208
Global Inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Global Inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Autore: Andrea Notarnicola

Numero di pagine: 225

1490.52

Isomorfismo del Potere

Isomorfismo del Potere

Autore: Alberto F. De Toni , Eugenio Bastianon

Numero di pagine: 272

Nel libro sono presentati i risultati di una ricerca volta a costruire un primo nucleo di una teoria complessa del potere denominata isomorfismo del potere – capace di abbracciare, oltre alla politica, altri sistemi sociali quali il sapere, l’economia e le organizzazioni. L’approccio utilizzato è quello sistemico, dentro il quadro concettuale più ampio delle scienze della complessità. L’isomorfismo in cristallografia è un fenomeno che si verifica quando due o più sostanze diverse, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con struttura simile. La tesi sostenuta è che nel mondo sociale – così come nella cristallografia – sistemi tra loro diversi, ma con proprietà analoghe, in quanto strutture sociali, presentano similitudini circa il fenomeno del potere. Queste similitudini sono i cosiddetti “isomorfismi” del potere. Per lo sviluppo della ricerca si è deciso di indagare quattro processi fondamentali: la conquista del potere, la gestione del potere accentrato, la gestione del potere decentrato e la gestione del potere auto organizzato. Per ciascuno dei quattro processi sono individuati gli isomorfismi trasversali ai quattro sistemi...

Strategia d'impresa 2021

Strategia d'impresa 2021

Autore: Alberto Onetti , Enrico Cotta Ramusino

Numero di pagine: 560

Ha senso parlare di strategia in una situazione di crisi che sembra mettere in discussione ogni tentativo di pianificazione? La risposta non può essere quella della "navigazione a vista", quanto piuttosto quella della identificazione di una "rotta" possibile, cercando di identificare le migliori risposte. Tanto più oggi, con una pandemia esplosa in un periodo di intense rivoluzioni tecnologiche (big data, intelligenza artificiale, machine learning, cloud, 5G, e-commerce, autonomous driving ecc.) ma anche di una maturata consapevolezza su grandi temi che ci accompagneranno nei prossimi anni (sostenibilità, responsabilità sociale ecc.). Questa quinta edizione, completamente rivista, propone una trattazione organica e completa dei passi che portano alla definizione della strategia. La modalità espositiva - ricca di casi concreti - ne fa un manuale completo e rispondente alle esigenze sia degli studenti universitari che di manager, imprenditori e professionisti impegnati nelle imprese (grandi, Pmi e startup) e a supporto delle stesse.

Strategia d'impresa. Obiettivi, contesto, risorse, azioni, sviluppo, innovazione

Strategia d'impresa. Obiettivi, contesto, risorse, azioni, sviluppo, innovazione

Autore: Enrico Cotta Ramusino , Alberto Onetti

Numero di pagine: 517
Strategie di Pricing

Strategie di Pricing

Autore: Hermann Simon , Danilo Zatta

Numero di pagine: 385

Il volume Strategie di Pricing è la prima guida che tratta in maniera chiara e pragmatica una delle questioni basilari del mondo aziendale: come sfruttare la leva del prezzo per incrementare la redditività aziendale ed identificare nuove opportunità di crescita. Il pricing ha un impatto diretto sulla redditività aziendale, tuttavia le imprese non sfruttano pienamente le sue potenzialità. Spesso la definizione del prezzo si riduce all'applicazione di formule predefinite, all'orientamento alla concorrenza, all'aggiunta di un margine sul costo o al semplice istinto perdendo così reddito aziendale. Inoltre, visti i successi di molte imprese nella riduzione dei costi, la potenziale redditività aggiuntiva derivante dal cost cutting risulta limitata. Ecco perché anche in Italia il pricing sta vivendo una rinascita. Simon e Zatta, mettendo a frutto la loro esperienza di consulenti aziendali, docenti e referenti, chiariscono come affrontare le diverse sfide con le quali i responsabili del marketing e la direzione aziendale si confrontano quando intendono definire ed implementare strategie di pricing. Casi aziendali, esempi italiani ed esteri rendono ancora più facilmente...

L'impresa e il rischio

L'impresa e il rischio

Autore: Luigi Selleri

Numero di pagine: 302

Oggetto di questo scritto è l’Enterprise Risk Management, ossia la gestione a tutto campo dei rischi, svolta a livello globale ed in termini integrati con la gestione dell’impresa. Pur in presenza di una materia estremamente articolata e complessa, ci siamo sforzati di assicurare unitarietà alla trattazione, attesa la forte caratterizzazione sistemica dell’Enterprise Risk Management. L’Enterprise Risk Management, prima di essere un sistema gestionale, è una filosofia di gestione. Infatti essa, muovendo dal riconoscimento della interdipendenza esistente tra i processi e le attività nelle quali trova sviluppo la gestione dell’impresa ed i rischi ai quali essa è permanentemente esposta, evidenzia come sia irrealistico ammettere che si possa sviluppare la gestione efficace ed efficiente finalizzata alla creazione di valore svincolandola della gestione dei rischi e come, al contrario, quest’ultima debba avvenire in modo strettamente integrato alla prima. Ne consegue che lo sviluppo dell’Enterprise Risk Management nell’impresa è reso possibile e può evidenziare tutte le sue potenzialità – tramite le quali può incidere in misura più o rilevante...

Il piano industriale

Il piano industriale

Autore: Pietro Mazzola

Numero di pagine: 210

Il piano industriale è il documento che presenta in modo organico le intenzioni del management relative alle strategie competitive dell'impresa; i risultati attesi sul piano economico-finanziario, competitivo e talvolta anche sociale; le azioni che daranno seguito alle intenzioni e il loro impatto sulle performance aziendali. Esso è quindi uno strumento utile al management, per precisare la strategia elaborata; al Consiglio di Amministrazione, per adempiere al ruolo di indirizzo e controllo della società; all'impresa, per attirare risorse, per attuare le strategie o per coinvolgere altre imprese in accordi e alleanze; e alle società quotate, per ottenere l'adesione da parte del mercato finanziario e degli investitori. Il libro accompagna il lettore dall'individuazione di un indice-guida all'approfondimento degli strumenti per la progettazione e la comunicazione delle strategie, fino all'elaborazione dei prospetti reddituali, patrimoniali e finanziari indispensabili alla "quantificazione" degli indirizzi strategici e alla valutazione della loro convenienza economica e sostenibilità finanziaria.

Ipo e family business. Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Ipo e family business. Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Autore: Nunzio Angiola , Marco Taliento

Numero di pagine: 343

365.988

Change management come strategia d'impresa. Governare futuro e cambiamenti e tramutarli in opportunità

Change management come strategia d'impresa. Governare futuro e cambiamenti e tramutarli in opportunità

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 394

1060.213

Il piano strategico d'azienda. Un approccio per elaborare e costruire un piano strategico realizzabile, efficace e capace di attrarre risorse finanziarie dagli investitori e dalle banche

Il piano strategico d'azienda. Un approccio per elaborare e costruire un piano strategico realizzabile, efficace e capace di attrarre risorse finanziarie dagli investitori e dalle banche

Autore: Paolo Manzoni

Numero di pagine: 194

100.798

Responsabilità sociale e strategia

Responsabilità sociale e strategia

Autore: Mario Minoja

Numero di pagine: 248

La crescente domanda di responsabilità sociale rivolta alle imprese e la pubblicazione, nel corso del 2001, del Libro Verde della Commissione Europea finalizzato a promuoverla hanno suscitato un'ampia risonanza sia a livello accademico, sia fra gli operatori economici e hanno innescato un'ampia e variegata gamma di azioni e di iniziative che, almeno a detta di chi le ha promosse, si iscrivono nell'alveo della responsabilità sociale delle imprese. A ben guardare, tuttavia, non sono molte le imprese che la praticano in modo autentico, incisivo ed efficace, meno ancora quelle che la integrano nella loro strategia. L'obiettivo del libro è proprio quello di contribuire, anche con l'ausilio di alcuni casi aziendali, a identificare condizioni, modalità e processi attraverso i quali "competitività" e "socialità" possano coniugarli sinergicamente. Ciò si verifica allorché la responsabilità sociale entra a far parte della "proposta di valore" al cliente o favorisce l'accesso a risorse di valore scarse e difficili da imitare, alimentando in tal modo il vantaggio competitivo e, nel contempo, le risorse e le competenze alla base di quest'ultimo vengono utilizzate anche a beneficio dei ...

Retail & channel management

Retail & channel management

Autore: Sandro Castaldo

Numero di pagine: 345

Il volume, dopo aver tratteggiato nella prima parte i lineamenti essenziali del settore commerciale e gli elementi fondamentali dell’economia e del marketing delle imprese commerciali (il retailing), affronta nella seconda parte il tema della gestione dei canali distributivi e della multicanalità nella prospettiva dell’impresa di produzione di beni e servizi. I temi dell’evoluzione storica della distribuzione e del suo potenziale d’innovazione a livello di punto di vendita e di branding commerciale concludono, con la terza parte, il testo. I casi aziendali e gli approfondimenti empirici presentati in ciascun capitolo del testo permettono di chiarire i contenuti concettuali e di valutare alcune fra le best practice delle migliori imprese nazionali e internazionali.

La distanza psichica nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese

La distanza psichica nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese

Autore: Enrica Pavione , Roberta Pezzetti

Numero di pagine: 98

Ultimi ebook e autori ricercati