Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La continuità dei bilanci

La continuità dei bilanci

Autore: Maria Di Sarli

Numero di pagine: 266

I bilanci di funzionamento di una medesima società sono legati da un vincolo di continuità. I valori di chiusura di un bilancio, infatti, costituiscono i valori di apertura del bilancio successivo. Tale legame viene realizzato normalmente applicando il c.d. criterio della consistency, in virtù del quale le impostazioni contabili, in particolare per quel che riguarda i criteri di valutazione, non possono essere modificate da un esercizio all’altro. Prendendo a riferimento la disciplina codicistica e gli IAS/IFRS e utilizzando come chiave interpretativa la distinzione tra continuità dei bilanci e applicazione costante dei criteri (l’una intesa come principio fondamentale dei bilanci di funzionamento, l’altra come tecnica principale di applicazione di tale principio), il volume: individua le fonti del principio di continuità e del criterio della consistency; analizza l’area di applicazione del principio e del criterio, per verificare se essa si estenda anche a principi contabili diversi da quelli valutativi; offre una ricostruzione del sistema di deroghe alla consistency e, infine, esamina la portata del principio di continuità nella prospettiva della patologia del...

Contro natura

Contro natura

Autore: Dario Bressanini , Beatrice Mautino

Numero di pagine: 304

È in atto da alcuni anni una vera e propria corsa all'alimentazione "naturale", eppure le nostre idee sul tema non sono così chiare come vogliamo credere. Sempre più spaventati e confusi dai messaggi allarmistici dei media, ci siamo convinti che la "manipolazione" del cibo sia uno dei tanti mali della società odierna, dimenticando che l'intervento umano sulle specie vegetali è antico quanto l'invenzione dell'agricoltura stessa. Siete sicuri che il colore "naturale" delle carote sia l'arancione? O che il riso che comprate sia veramente biologico? E poi: esiste sul serio una patologia chiamata "sensibilità al glutine"? Per rintracciare la storia di ciò che mettiamo oggi nel piatto, e trovare le risposte ai tanti dubbi che ci assillano, gli autori ci guidano in un avvincente viaggio nel tempo - attraverso la storia dell'uomo e le storie dei cibi come li conosciamo - e nello spazio - per raccogliere sul campo le prove e le testimonianze di ricercatori e agricoltori. Con piglio appassionato da investigatori e solido rigore scientifico, e senza timore di andare controcorrente, spiegano il vero significato di alcune parole che sentiamo e leggiamo ogni giorno, aiutandoci a...

Pane e bugie

Pane e bugie

Autore: Dario Bressanini

Numero di pagine: 352

EDIZIONE AGGIORNATA Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io compro solo pane biologico, prodotti locali e di stagione. Quanta apprensione intorno alla nostra tavola. E quante bugie. Ma a chi dobbiamo credere? L’approssimazione in cucina non funziona, nemmeno per preparare un piatto di spaghetti. Meglio verificare quanto tv, web, giornali, radio ci propinano ogni giorno: mentre ci scanniamo sugli OGM in realtà già mangiamo frutta, verdura e cereali derivati da modificazioni genetiche indotte da radiazioni nucleari (perché nessuno lo dice?); abbiamo il terrore della chimica ma ci dimentichiamo che per esempio la vanillina è un estratto da una lavorazione del petrolio e che il caffè contiene sostanze cancerogene. Mostri come la fragola-pesce e altre diavolerie occupano il nostro immaginario, ma quali sono davvero i rischi che corriamo? Ecco un aiuto a non farsi ingannare da messaggi troppo facili ed emotivi. Ci guadagneremo in razionalità, salute e portafoglio.

Le funzioni del Presidente del Consiglio di Amministrazione nelle Società per Azioni

Le funzioni del Presidente del Consiglio di Amministrazione nelle Società per Azioni

Autore: Maria Lucia Passador

Numero di pagine: 320

La sempre maggiore stratificazione della regolazione dal Codice Civile al Testo Unico Finanza e al Testo Unico Bancario, dalle guidelines della Autorità di vigilanza al Codice di corporate governance pone questioni nodali anche in relazione ad una figura tradizionale del diritto societario, ossia quella del presidente del consiglio di amministrazione delle società per azioni, nella considerazione dei numerosi strumenti a lui attribuiti per affrontare criticità e sfide future. Il volume procede dapprima ad analizzare le funzioni del presidente nelle singole fonti, per ricostruire poi i profili di disciplina e il dibattito dottrinale, quindi prosegue ad individuare i tratti comuni rinvenibili nel quadro regolatorio codicistico e di settore, nonché la prospettiva delineata dalla c.d. autodisciplina, per giungere infine ad identificare la collocazione più idonea ad ospitarne attribuzioni ulteriori. Il lavoro apre così una finestra sull’autodisciplina, certamente atta a plasmare la figura del presidente alle esigenze di cia¬scuna società, suggerendone un possibile perfezionamento sul piano applicativo. Invero, il Codice di corporate governance, lungi dal poter essere relegato ...

Il mestiere di storico (2020) vol. 1

Il mestiere di storico (2020) vol. 1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 269

Riflessioni Francesco Cassata, Storie ibride e transnazionali. Per una integrazione di scienza e tecnologia nella storia contemporanea Mario Del Pero, Religione, politica estera statunitense e attività missionaria. Importanza e limiti del global turn Discussioni Fabio Lanza, Subrata Mitra, Elidor Mëhilli, Miguel Ángel Urrego, Rivoluzione senza confini: i viaggi globali del maoismo (a cura di Laura De Giorgi) Rassegne e letture Lucia Ceci, Un labirinto planetario: Santa Sede e Stato italiano durante il fascismo Gustavo Corni, Incontri tra dittatori Simon Levis Sullam, Italia e Europa a processo nel dopoguerra Salvatore Adorno, Storia e antropocene Vittorio H. Beonio Brocchieri, Epidemie e dinamiche del mutamento storico Simona Merlo, Černobyl’ e la crisi dell’ordine sovietico Renato Camurri, L’esilio come necessità e come opportunità Marco Bresciani, L’illusione della pace all’indomani della Grande guerra Filippo Focardi, Ugualmente criminali Fabio Bettanin, Entropia del comunismo globale Paola Pizzo, Complessità e vitalità nella storia del Nord Africa Altri linguaggi Mostre e musei Alice Dolan, Mary Quant Massimo Baioni, Museo M9 Andrea Sangiovanni, Private Lives ...

Commentario al Codice civile. Artt. 2421 - 2451 : Società per azioni : 4. Libri sociali, bilancio, modificazioni dello statuto, società con partecipazione

Commentario al Codice civile. Artt. 2421 - 2451 : Società per azioni : 4. Libri sociali, bilancio, modificazioni dello statuto, società con partecipazione

Autore: Paolo Cendon

Numero di pagine: 900
99 storie sorprendenti di Liberi Muratori

99 storie sorprendenti di Liberi Muratori

Autore: Lino Sacchi

Numero di pagine: 289

Nei suoi tre secoli di vita la Massoneria ha mostrato una molteplicità di facce. Libero pensiero, globalismo, pacifismo e anticlericalismo hanno convissuto con un diffuso «penchant» esoterico. I 99 massoni qui presentati ampliano e arricchiscono, con una ventina di nuovi «medaglioni», la galleria di personaggi costruita da Sacchi in altri due libri, ormai introvabili. Si tratta di personaggi raramente banali, ognuno dei quali ha una storia per qualche aspetto «sorprendente», tutta da scoprire. Nella galleria di ritratti il primo è quello seicentesco di Elias Ashmole, alchimista e artigliere, dopo di che – da Goethe a Mozart, da Robespierre a Wilde, da Franklin a Licio Gelli, da Casanova a Hugo Pratt, per fare solo alcuni nomi – si susseguono maghi, filosofi, esploratori, soldati, politici, poeti, scienziati. Molti gli uomini del Risorgimento e del cinquantennio post-unitario italiano. In questi ritratti – che, nelle parole di Sacchi, «in un certo senso sono qualcosa di meno che biografie e qualcosa di più» – i personaggi rivivono in una chiave inedita e sotto una luce insolita, che non mancherà di incuriosire chi ha verso la massoneria un interesse anche solo...

Sistemi di controllo e indipendenza nelle società per azioni

Sistemi di controllo e indipendenza nelle società per azioni

Autore: Giovanni Strampelli

Numero di pagine: 350

Nella materia dei controlli societari l’indipendenza non può essere considerata esclusivamente una qualità attinente alla sfera etica dell’individuo, ma va anche intesa quale assenza di condizioni che possano esporre i soggetti preposti a funzioni di controllo all’influenza del controllato. Configurata in questi termini, l’indipendenza è un requisito la cui esistenza è apprezzabile sulla base di determinati indici “esteriori” e costituisce un essenziale presupposto per l’efficienza del sistema dei controlli. In tale prospettiva, l’indipendenza assume un rilievo sistematico determinante, in quanto condizione necessaria per la, effettiva, separazione della funzione di amministrazione da quella controllo, che è posta a fondamento della struttura organizzativa della società per azioni. Così individuato il contenuto essenziale del concetto di indipendenza, è possibile constatare che alla base delle non coincidenti nozioni applicabili ai diversi attori del sistema dei controlli si riscontra un unico concetto di indipendenza, e che la funzione del corrispondente requisito è uniforme. Vi è, allora, “comunicabilità” tra le norme in materia di indipendenza...

Il mago del grano. La rivoluzione verde di Nazareno Strampelli, dalle ibridazioni del primo Novecento alla battaglia del grano

Il mago del grano. La rivoluzione verde di Nazareno Strampelli, dalle ibridazioni del primo Novecento alla battaglia del grano

Autore: Roberto Lorenzetti

Numero di pagine: 368
Rivista amministrativa della Repubblica italiana

Rivista amministrativa della Repubblica italiana

Autore: Agostino Aliberti , Paolo Aliberti , Vincenzo Aliberti , Giuseppe Prato

Includes court decisions.

Bilanci, operazioni straordinarie e governo dell'impresa

Bilanci, operazioni straordinarie e governo dell'impresa

Autore: Luigi Arturo Bianchi

Numero di pagine: 530

Il volume contiene una raccolta di scritti sulle tematiche dei bilanci, dei principi contabili IAS/IFRS, delle valutazioni d’azienda, delle operazioni straordinarie, nonché del governo societario. Esso ambisce a “saldare” l’elaborazione teorica e pratica con l’esperienza professionale nell’area di confine tra la disciplina giuridica, la contabilità e il bilancio, nonché della finanza d’impresa, nella convinzione che solo una prospettiva multi e interdisciplinare consenta di fornire risposte soddisfacenti alle sempre più complesse questioni interpretative e applicative che l’incessante produzione normativa e regolamentare pone a studiosi e operatori.

Dialoghi tra giuristi e aziendalisti in tema di operazioni straordinarie. Atti del ciclo di seminari interdisciplinari (Brescia, 23 gennaio - 6 novembre 2007)

Dialoghi tra giuristi e aziendalisti in tema di operazioni straordinarie. Atti del ciclo di seminari interdisciplinari (Brescia, 23 gennaio - 6 novembre 2007)

Autore: Mario Notari

Numero di pagine: 438
ANNO 2020 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

ANNO 2020 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Sin imagen

Nazareno Strampelli come pioniere e scienziato nel campo genetico

Autore: Benedetto Strampelli

Numero di pagine: 42

Ultimi ebook e autori ricercati