Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storie di ordinaria follia

Storie di ordinaria follia

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 400

La biografia di Bukowski include due tentativi di lavorare come impiegato, dimissioni a cinquant’anni suonati, “per non uscire di senno del tutto”, e vari divorzi. Al tempo in cui scrive questi racconti Buk è in età matura, le tasche vuote, lo stomaco devastato, il sesso perennemente in furore. Soffre di emorragie e di insonnia, passa le giornate cercando di racimolare qualche vincita alle corse dei cavalli. Lui, Charles Bukowski, “forse un genio, forse un barbone”. Anzi, “io, Charles Bukowski, detto gambe d’elefante, il fallito”, perché questi racconti sono sempre rigorosamente in prima persona e in presa diretta. Qualunque cosa sia stato, con "Storie di ordinaria follia" Buk ha donato alla letteratura americana una delle sue avventure più indimenticabili.(Nuova traduzione di Simona Viciani)

Storie di ordinaria follia

Storie di ordinaria follia

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 346

La biografia di Bukowscki include due tentativi di lavorare come impiegato, dimissioni dal "posto fisso" a cinquant'anni suonati, "per non uscire di senno del tutto" e vari divorzi. Questi scarsi elementi ricorrono con ossessiva insistenza nella narrativa di Bukowski, più un romanzo a disordinate puntate che non racconti a sé, dove si alternano e si mischiano a personaggi e eventi di fantasia. "Rispetto alla tradizione letteraria americana si sente che Bukowski realizza uno scarto, ed è uno scarto significativo", ha scritto Beniamino Placido su "La Repubblica", aggiungenso: "in questa scrittura molto 'letteraria', ripetitiva, sostanzialmente prevedibile, Bukowski fa irruzione con una cosa nuova. La cosa nuova è lui stesso, Charles Bukowski. Lui che ha cinquant'anni (al tempo in cui scrive questi racconti, attorno al '70), le tasche vuote, lo stomaco devastato, il sesso perennemente in furore; lui che soffre di emorragie e di insonnia; lui che ama il vecchio Hemingway; lui che passa le giornate cercando di racimolare qualche vincita alle corse dei cavalli; lui che ci sta per salutare adesso perché ha visto una gonna sollevarsi sulle gambe di una donna, lì su quella panchina...

Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni. Ediz. speciale

Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni. Ediz. speciale

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 341
Compagno di sbronze

Compagno di sbronze

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 210

Poeta dell'eccesso, Bukowski porta alta la bandiera di un anticonformismo californiano che ha una lunga storia alle spalle. Se in "Compagno di sbronze", forse più che altrove, la vena satirico-umoristica dell'autore assume talora coloriture selvagge o addiritture feroci, ciò consegue dal rilievo conferito all'atmosfera alienante di Los Angeles. Ma anche in questi racconti il vitalismo sfrenato, la scelta provocatoria dell'emarginazione e della provvisorietà, la sessualità eternamente in furore sono tanti sberleffi contro il perbenismo conformista, del quale qui si occupa opportunamente l'"Agenzia Soddisfatti e Rimborsati". In fondo al Sunset Boulevard, Charles Bukowski, il 'folle', il 'fallito', salda il conto con il Sogno Americano.

Il dottorino: ovvero storie di ordinaria follia negli ospedali italiani

Il dottorino: ovvero storie di ordinaria follia negli ospedali italiani

Autore: Susanna Berti Breschi , Gian Ugo Berti

Numero di pagine: 96
Storie di ordinaria follia rock

Storie di ordinaria follia rock

Autore: Massimo Padalino

Numero di pagine: 192

Negli oltre sessant'anni della sua storia, il rock ha conosciuto personaggi bizzarri, eccentrici visionari ma anche persone profondamente turbate nella psiche che hanno sfogato la loro distonia nella musica, con risultati spesso geniali. Questo libro illustra alcuni di questi mad dogs, indagando sui buchi della loro mente e sui risultati raggiunti, con storie favolose che spesso sconfinano nell'inverosimile. A volte la narrazione della scheda si basa su un singolo evento di particolare rilevanza, altre invece la telecamera estende il campo su diversi aspetti della vita o della carriera dell'artista. L'indagine dell'autore va oltre i casi più popolari e prende in considerazione aspetti di follia che hanno invaso anche la mente di David Bowie, di Elvis, di Nick Drake, di Kurt Cobain. Un racconto serio, senza effetti plateali, scritto in una fantasmagorica lingua degna dell'argomento.

Charles Bukowski al cinema

Charles Bukowski al cinema

Autore: Michele Nardini

Numero di pagine: 152

Il cinema, luogo del pop corn, del tempo sprecato e dell’impossibilità di bere un drink in santa pace. È questa l’idea che Bukowski aveva della settima arte. Eppure, a ben vedere, non sono pochi i punti di contatto con il mondo del cinema. Storie di ordinaria follia, Barfly, Factotum. Tre film di rilievo realizzati da registi a loro modo importanti (Marco Ferreri, Barbet Schroeder e Bent Hamer). Il cinema si impossessa delle opere di Bukowski e le restituisce in maniera originale, seguendo un percorso che si allontana dalla fonte letteraria e si avvicina agli intenti degli autori cinematografici. I libri di Bukowski diventano così il pretesto per una nuova analisi: Ferreri amplia il tema cardine del suo cinema, il tentativo dell’uomo moderno di trovare una via d’uscita alla crisi del presente; Hamer si interessa del conflitto insanabile tra artista e sistema, mentre Schroeder si limita a filmare in modo spontaneo le gesta di un ubriacone interessato più alla bottiglia che alla scrittura. Il risultato, per tutti, sembra uno solo: l’impossibilità di riprodurre il rapporto diretto tra vita e letteratura che contraddistingue tutte le opere di Bukowski. Michele Nardini...

Enterprise 1.0 - Storie di ordinaria follia aziendale

Enterprise 1.0 - Storie di ordinaria follia aziendale

Autore: Fabrizio Trainito

Numero di pagine: 32

I personaggi dei racconti appartengono al mondo aziendale e la loro vita di dipendenti è sconvolta dallo spietato mondo delle organizzazioni complesse, che tutto tritano e digeriscono, poco accettano, molto sprecano e soprattutto dimenticano. Al centro dell’obiettivo figure eroiche descritte nella loro quotidiana battaglia all’interno di un’organizzazione malata che mal tollerano e alla quale difficilmente si assoggettano. La loro contrapposizione viene descritta con una vena ironica, aspra, grottesca, in alcuni punti kafkiana. L’organizzazione obbliga a percorrere sentieri già tracciati, difficilmente modificabili, mentre la strenua resistenza è destinata immancabilmente al fallimento.

Cantalamappa

Cantalamappa

Autore: Wu Ming,

Numero di pagine: 128

Cantalamappa Atlante bizzarro di luoghi e storie curiose. Il collettivo di scrittori conosciuto come Wu Ming, autori di romanzi di grande successo, pubblicano per la prima volta un libro dedicato ai bambini per ElectaKids Storie affascinanti e fantasiose in venti racconti ispirati a luoghi reali, leggendari, immaginari o letterari, in cui sempre accadono eventi stravaganti, buffi e avvincenti Adele e Guido Cantalamappa sono due eccentrici attempati signori che in gioventù hanno girato il mondo raccogliendo nel loro grande Album dei viaggi le mappe, le foto, i ricordi, le tracce delle loro fantastiche avventure. Adesso vivono nella città di Fessacchiopoli dove hanno incontrato il loro grande amico, il bibliotecario, che ci racconta le loro imprese sfogliando insieme a noi il "librone" di viaggio dei Cantalamappa. Wu Ming, maestri del genere che hanno come illustre predecessore Italo Calvino, si rivolgono ai ragazzi ma incantano anche gli adulti: i primi vi troveranno storie avvincenti, che tra le righe insegnano la Storia, i paesi, i costumi, le culture di mondi lontani; gli adulti non potranno che deliziarsi della inarrestabile fantasia lessicale - dall'Assurdistan allo Stato...

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 8

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 8

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 376

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 8” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato dell’ottava edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Passeggeri a spasseggio. Storie di extra-ordinaria follia ad alta quota

Passeggeri a spasseggio. Storie di extra-ordinaria follia ad alta quota

Autore: Gloria Bolognini

Numero di pagine: 168
Niente canzoni d'amore

Niente canzoni d'amore

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 220

Può capitare di chiedere il rinnovo della patente alla persona sbagliata, e di ritrovarsi tra le cosce di una prostituta. Poi di salire in macchina, accendere la radio, e sentire una di quelle terribili canzoni d’amore di cui è pieno il mondo. Una cosa del genere non è musica per le orecchie di chi ha ormai archiviato certe smancerie romantiche e crede soltanto nell’istinto sessuale, nel mero bisogno impellente di liberare «quell’elettricità puzzolente che continua a mandare avanti la bruttezza della specie attraverso l’inutilità dei secoli». Meglio rifugiarsi in un bar caldo e rumoroso: uno sgabello libero, quattro chiacchiere col barman e whisky a fiumi. In ogni nuova storia di Charles Bukowski la vita appare sempre come una beffarda presa in giro dei desideri umani, una vita che maledice l’onnipotenza del caso e al tempo stesso vi soccombe senza opporre resistenza, e che porta in seno il nocciolo di una vitalità tenera e disperata.

Storie di donne

Storie di donne

Autore: Luisa Catapano

Storie di Donne è un insieme di racconti il cui fil rouge è costituito dal fatto che la donna è la protagonista di ogni racconto. Si tratta di donne che non sempre vivono nella nostra epoca, ma che sempre si trovano al centro di una situazione problematica, proprio perché sono donne. La parità completa con l'altro sesso non sarà mai raggiunta? O sarà, anzi è stata raggiunta giuridicamente, ma non è fattuale, essendo la donna molto diversa dall'uomo.

Un'amabile storia d'amore

Un'amabile storia d'amore

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 10

L'amore secondo Bukowski. O meglio uno dei possibili amori, uno di quegli amori che di amabile hanno poco più che l'intenzione.Tratto da Storie di ordinaria follia, pubblicato da Feltrinelli. Numero caratteri: 20947.

Bukowski. Inediti di ordinaria follia -

Bukowski. Inediti di ordinaria follia -

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 5” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato della quinta edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 7

Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 7

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 360

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 7” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato della settima edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Bukowski. Inediti di ordinaria follia –

Bukowski. Inediti di ordinaria follia –

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 4” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato della quarta edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Bukowski. Inediti di ordinaria follia –

Bukowski. Inediti di ordinaria follia –

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 3” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Bukowski. Inediti di ordinaria follia -

Bukowski. Inediti di ordinaria follia -

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 320

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 6” comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato della sesta edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Il meglio

Il meglio

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 320

Pochi scrittori come Charles Bukowski hanno raccontato in maniera brillante e autentica la disperazione e la follia dell’ordinario, del quotidiano. E, ancor più che nella narrativa, nelle poesie la sua voce potente risuona oggi con la stessa forza di allora, di quando batteva sui tasti della macchina da scrivere. Amore, morte, sesso, letteratura, musica, alcol, cavalli… questa antologia raccoglie il meglio di un autore unico, che con la sua carica trasgressiva e lo stile pungente e ironico ha lasciato un segno indelebile nella cultura contemporanea. Un distillato di Bukowski, servito liscio.

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo

Autore: se i social network...

Numero di pagine: 304

In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle biografi e di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio. Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo elenco di celebri sfigati, altri illustri protagonisti del libro vi lasceranno a bocca aperta. Passerete insieme a Frida Kahlo attraverso gli “incidenti” della vita, scoprendo che a volte un bel bicchiere di tequila è il rimedio miracoloso a ogni male. Scenderete negli abissi tormentati di Poe, il poeta dell’orrore che preferiva una gita al cimitero alla compagnia dei suoi simili ancora in vita. E quando andrete a passeggio con Van Gogh vi assicuriamo zero noia, qualche gita in manicomio e più di qualche malattia venerea! Di certo c’è – e i nostri sfigati lo confermano – che, quando incontra il genio, nemmeno la sfiga resiste. D’altronde, come cantava Il Faber, dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Sul bere

Sul bere

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 304

La bottiglia è stata l’unica compagna fedele nella vita di Charles Bukowski, la sua musa per eccellenza, fonte di piaceri e dolori, di nobili notti alla macchina da scrivere e miseri giorni alla ricerca di un modo per pagarsi whisky, vodka, vino, birra… Il bere ha segnato in modo profondo e indelebile ogni aspetto della vita del Vecchio Sporcaccione: dal rapporto con il padre alle sue storie d’amore, fino, ovviamente, al suo talento unico di scrittore. Questo libro inedito raccoglie le migliori sbronze letterarie di Bukowski, fra le pagine più iconiche e ispirate di tutta la sua produzione.

Sin imagen

Il Dottorino:ovvero Storie Di Ordinaria Follia Negli Ospedali Italiani

Autore: Susanna E. Gian Ugo Berti

Numero di pagine: 92

Un viaggio allucinante nel mondo della medicina ospedaliera,tra pazienti terrorizzati e inconsapevoli,aiuti in cerca di carriera,primari al limite della follia.Basato su storie e personaggi veri,mai nominati,ma che tutti coloro abbiano avuto incontri ravvicinati con reparti ospedalieri sentiranno di riconoscere.

Ultimi ebook e autori ricercati