Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il primo re crociato

Il primo re crociato

Autore: Francesco D'Angelo

Numero di pagine: 224

Il re norvegese Sigurd Magnússon è stato il primo sovrano cristiano a visitare la Terrasanta dopo la conquista crociata di Gerusalemme. E la sua storia è unica nel panorama delle crociate medievali proprio per la sua provenienza: uno scandinavo, signore di un regno lontano in cui il cristianesimo si era affermato da appena un secolo. Un viaggio straordinario: dall'Inghilterra alla Spagna musulmana, dalla Sicilia a Gerusalemme e oltre, fino a Costantinopoli, in un susseguirsi di battaglie navali e assedi, prestigiosi incontri con re e imperatori e violenti scontri con nemici musulmani ma anche, all'occorrenza, cristiani. Un periplo del mondo allora conosciuto che, in cinque anni (1107-1111), condusse sessanta navi dagli estremi confini della terra fino al cuore della cristianità e da qui nuovamente in patria. Uno degli episodi meno conosciuti e più affascinanti della grande storia delle crociate che unisce ai tratti tipici delle scorrerie vichinghe (desiderio di avventura, di fama e di ricchezze) quella tensione spirituale di cui è permeata tutta l'epoca, e che farà guadagnare al suo giovane protagonista fama imperitura.

Rune scandinave

Rune scandinave

Autore: Luisella Sari

Numero di pagine: 160

Un affascinante e coinvolgente viaggio tra linguistica e archeologia, storia e antropologia, per ripercorrere l'evoluzione della sequenza runica lungo quindici secoli, dall'Età del Ferro fino al Medioevo. A partire dalla Danimarca, attraverso la Svezia e la Norvegia, fino alle più remote regioni della Groenlandia, le rune ebbero un ruolo di preminenza assoluta nel panorama culturale scandinavo. Misteriosi segni di origine divina, prerogativa del Padre degli dèi, Odino, che le impiega per i propri incantesimi e sortilegi, nei primi secoli della loro storia vennero utilizzate da più popolazioni di stirpe germanica, trovando dall'epoca vichinga in poi la propria massima espressione nel mondo nordico. Un progressivo processo di laicizzazione le portò nel Medioevo a divenire lo strumento di una vivace ed eterogenea comunicazione quotidiana, senza che questo le privasse mai totalmente dell'alone di sacralità entro il quale erano sorte.

Storia dei vichinghi. Viaggi, guerre e cultura dei marinai dei ghiacci

Storia dei vichinghi. Viaggi, guerre e cultura dei marinai dei ghiacci

Autore: Donald F. Logan

Numero di pagine: 256

Draghi o serpenti sarebbero comparsi sul mare all’orizzonte: gli europei che nel IX secolo vivevano lungo un qualsiasi litorale condividevano un incubo. Non mostri marini ma le prue scolpite nel legno di navi a remi, i fianchi protetti da file di scudi, cariche di feroci marinai guerrieri. I vichinghi. Giganti biondi venuti dall’estremo nord del continente, armati di spade e asce, guerrieri figli di Odino, giunti per saccheggiare e seminare morte e distruzione senza risparmiare nessuno. Costruttori di navi insuperabili, commercianti scaltri e indomiti esploratori, i vichinghi seppero spingersi fino ai confini del mondo conosciuto, arrivando a toccare le coste nordamericane, i potenti califfati del Medio Oriente e i territori abitati dalle genti slave. Un libro scritto “dalla parte dei vichinghi” nel quale Logan ci racconta la storia di un popolo dalla grande ricchezza culturale, capace di straordinarie invenzioni e dai costumi sociali eroici e bizzarri; capaci di lasciare un’eredità importante nella cultura europea.

Norvegia

Norvegia

Autore: Anthony Ham , Oliver Berry , Donna Wheeler

Numero di pagine: 464

"La Norvegia va visitata almeno una volta nella vita. Il segreto del suo fascino è molto semplice è uno dei paesi più belli al mondo" (Anthony Ham, autore Lonely Planet). In questa guida: i sami norvegesi; attività all'aperto; parchi nazionali; pagine a colori su Bergen.

Danimarca

Danimarca

Autore: Carolyn Bain , Cristian Bonetto , Mark Elliot

Numero di pagine: 368

"Un indice di felicità e una qualità della vita ai massimi livelli, una scena gastronomica e un design sempre all'avanguardia, e l'arte dell'hygge: andate alla scoperta delle eccellenze del paese, non senza una punta di invidia". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: attività all'aperto; itinerari a piedi; a tavola con i danesi; storia vichinga.

In extremo orbe terrarum

In extremo orbe terrarum

Autore: Francesco D'Angelo

Numero di pagine: 382

Nel corso del XII secolo la Norvegia conobbe un’evoluzione politica, religiosa e giuridica che le avrebbe poi permesso di raggiungere l’apogeo della sua potenza alla metà del Duecento: essa ottenne una sua Chiesa nazionale indipendente, contribuì attivamente al movimento crociato, vide l’introduzione della decima, degli Ordini mendicanti, del rito dell’unzione regia e di una nuova legge di successione al trono. Denominatore comune di tutte queste novità è il coinvolgimento diretto della Santa Sede, centro spirituale dell’Occidente medievale: questo volume ripercorre pertanto la storia delle sue relazioni con la Norvegia, regione posta agli estremi confini della Christianitas, in un periodo che va dalla conversione al cristianesimo fino all’epoca di massimo splendore della monarchia norvegese (secoli XI-XIII). Quello che emerge dalle fonti - saghe, cronache, annali ma anche lettere e bolle papali - è il ruolo determinante svolto dai pontefici, la cui crescente sollecitudine pastorale, benché non sempre scevra da interessi politici, fu una delle cause della metamorfosi del paese scandinavo da terra di barbari «rozzi nella fede» a monarchia pienamente integrata...

L'altra Europa. Per un'antropologia storica del Mezzogiorno d'Italia

L'altra Europa. Per un'antropologia storica del Mezzogiorno d'Italia

Autore: Giuseppe Galasso

Numero di pagine: 580
Storia universale antica e moderna del conte di Ségur e suoi continuatori

Storia universale antica e moderna del conte di Ségur e suoi continuatori

Autore: Virginio Soncini

Numero di pagine: 160
Storia d'Italia dalla caduta dell'Impero Romano d'occidente fino ai giorni nostri (476-1900) ...

Storia d'Italia dalla caduta dell'Impero Romano d'occidente fino ai giorni nostri (476-1900) ...

Autore: Licurgo Cappelletti

Numero di pagine: 869
Il nemico indomabile

Il nemico indomabile

Autore: Umberto Roberto

Numero di pagine: 400

Tutto ha inizio con la conquista romana, alla fine del primo secolo avanti Cristo. L’assoggettamento delle popolazioni indigene, la costruzione di insediamenti nelle remote regioni del Nord. Ma i Germani non si sottomettono. Un’improvvisa insurrezione sbaraglia gli invasori nella foresta di Teutoburgo, costringendoli alla fuga oltre il Reno. La vendetta romana avrà dimensioni epiche, fino alla vittoria celebrata in un trionfo sui barbari in catene. Poi, inaspettata, la decisione di Tiberio: il principe abbandona i Germani al loro destino e riporta il confine sulle rive del Reno. Queste vicende hanno dato vita a un mito potente: quello dei Germani ribelli e indomabili, tenaci custodi della loro libertà, capaci di umiliare uno degli imperi più potenti della storia, ostili a una piena integrazione nella civiltà latina. Un mito che evoca una frattura nel cuore dell’Europa, un dissidio che attraversa tutta la nostra storia fino a oggi. Un impero all’apice della sua potenza, votato a una espansione senza limiti, contro popoli liberi e indomabili: la lotta tra Roma e i Germani è un confronto drammatico, una sfida epica per la sopravvivenza. La storia di una questione antica...

Alla ricerca del predatore alfa

Alla ricerca del predatore alfa

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 602

«Grandi e terribili belve carnivore hanno da sempre condiviso lo spazio con gli esseri umani. Erano parte del contesto ecologico nel quale si è evoluto “Homo sapiens”. Erano parte dell’ambiente psicologico in cui è sorto il nostro senso di identità come specie. Erano parte dei sistemi spirituali da noi inventati per far fronte alle alterne vicende dell’esistenza. I denti e gli artigli, la ferocia e la fame dei grandi predatori erano truci realtà che si potevano eludere ma non dimenticare. Di tanto in tanto un mostruoso carnivoro emergeva come una fatalità da una selva o da un fiume, a uccidere e a cibarsi del cadavere. Era – come oggi gli incidenti d’auto – una sventura consueta, che ogni volta, nonostante la consuetudine, rinnovava il trauma e l’orrore. E comunicava un certo messaggio. Una delle prime forme dell’autoconsapevolezza umana fu la percezione di essere pura e semplice carne». DAVID QUAMMEN

Mario Alighiero Manacorda, un intellettuale militante. Tra storia, pedagogia e politica

Mario Alighiero Manacorda, un intellettuale militante. Tra storia, pedagogia e politica

Autore: Carmela Covato , Chiara Meta

Numero di pagine: 188

Obiettivo del volume è quello di mettere in luce il profilo -coerente con quello di molta intellettualità democratica del secondo dopoguerra italiano- di uno storico dell’educazione, Mario Alighiero Manacorda (1916-2016), costantemente impegnato nell’inserire i temi della scuola e della formazione nella ‘rinascita democratica’ del paese avvenuta a partire dal secondo dopoguerra fino a tempi molto recenti. Il volume ospita una serie di contributi di studiosi e studiose con lo scopo di illuminare tutti gli aspetti del suo lavoro culturale e politico. L’appendice di testi inediti, prevista nel volume, trae spunto dalle carte donate al MuSED in parte già catalogate in parte in via di catalogazione, come nel caso della corrispondenza privata, e avrà il compito di far emergere “ dal vivo” la figura di uno studioso di grande rigore, il quale ha saputo coniugare la sua attività di ricerca ad un costante impegno civile e politico.

La città, il viaggio, il turismo

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

La Cultura

La Cultura

Autore: Ruggiero Bonghi , Ettore de Ruggiero , Dante Vaglieri , Laura Gropallo , C. de Lollis , Luigi Ceci , Nicola Festa

L'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane

L'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane

Autore: Francesco Maria Morese

I nostri Antenati sono ancora tra noi. Vivono in noi. Le loro credenze, i loro riti, le loro usanze, la loro religiosità, il loro linguaggio sopravvivono ancora oggi, dopo millenni, nelle nostre tradizioni popolari. Il Folklore della città di Salerno e dei suoi territori, con il suo carattere marinaresco che si fonde con quello tipicamente delle campagne e delle montagne, è un chiaro esempio di come il lascito ancestrale dei nostri predecessori sia ancora vivo e vitale in Italia ed in generale in tutta Europa. Le popolazioni italiche prima, i Romani poi e, successivamente il popolo germanico dei Longobardi, hanno plasmato il nostro modo di essere odierno: il loro tributo, sia a Salerno che in tutta la Penisola, è ancora fortemente tangibile e continua ad essere tramandato nonostante esso sia occultato da una coltre che questo libro si prefigge coraggiosamente di dipanare. Le feste dell’anno, il ciclo della vita, le superstizioni, la credenza nel malocchio, nelle fatture, negli amuleti, in esseri soprannaturali come janare (streghe), diavoli, spiriti, munacielli e mazzamurelli (gnomi e folletti) costituiscono quel “Mondo Magico” delle tradizioni popolari nel quale...

Óláfr Tryggvason

Óláfr Tryggvason

Autore: Carla Del Zotto

Numero di pagine: 156

Óláfr Tryggvason è tra le figure preminenti dell’antico regno norvegese. Suo padre Tryggve, un regulus dell’area di Víken, morì assassinato da re Guðrøðr nella lotta per il trono norvegese e Óláfr, esule, costruì la propria fortuna con raid e saccheggi a est e a ovest. Con l’argento ricavato dalle incursioni nelle Isole britanniche finanziò la propria campagna militare per diventare re e nel corso di una delle sue spedizioni corsare si convertì e ricevette il battesimo da un eremita delle isole Scilly. Nella tradizione nordica re Óláfr, con il suo breve regno dal 995 al 1000, è considerato l’Apostolo della Norvegia: gli viene attribuita la conversione della Norvegia, delle isole Orcadi, Fær Øer, Islanda e Groenlandia. L’evangelizzazione da lui promossa fu peraltro violenta, unita a un espansionismo “cristiano” e a una politica religiosa indipendente dall’arcidiocesi di Amburgo-Brema. Storicamente, il tentativo di eliminare l’influenza danese in Norvegia costrinse Óláfr Tryggvason ad affrontare una coalizione formata dal re danese Sven Barbaforcuta, lo jarl di Lade, Eiríkr, e il re svedese Olof Skötkonung nella battaglia di Svold in cui fu...

Mathera 6 - Anno II - Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio

Mathera 6 - Anno II - Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio

Autore: Francesco Foschino , Raffaele Paolicelli

Numero di pagine: 150

Mathera pubblica materiale inedito sui temi di storia e cultura delle regioni di Puglia e Basilicata. Gli articoli sono redatti con metodo scientifico e con spirito divulgativo.

Vichinghi. Tra storia e leggenda

Vichinghi. Tra storia e leggenda

Autore: Jason R. Forbus

Numero di pagine: 92

Libri, fumetti, film e una serie televisiva di grande successo hanno contribuito a portare alla ribalta gli antichi vichinghi, ‘gli uomini del nord’. Difficile, tra tanto e variegato materiale, distinguere tra finzione e realtà. Vichinghi. Tra storia e leggenda è un agile volume che, fonti alla mano, contribuisce a sfatare falsi miti e leggende su un popolo che ha plasmato – e continua a plasmare – la cultura occidentale, restituendo le sfaccettature di una società complessa quanto l’animo umano.

Ultimi ebook e autori ricercati