Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della pasta in dieci piatti

Storia della pasta in dieci piatti

Autore: Luca Cesari

Numero di pagine: 344

Amatriciana, pesto, ragù alla bolognese, lasagne, pasta ripiena, gnocchi. Siamo tutti convinti di conoscere alla perfezione come si preparano questi piatti, e cosa prevede “la tradizione”. Ma se scoprissimo che l’italianissima carbonara è nata negli Stati Uniti e che la ricetta “tradizionale" (guanciale, uova, pecorino, niente panna) è apparsa solo alla fine degli anni sessanta? E che invece le fettuccine Alfredo, considerate simbolo di posticcia cucina italoamericana, sono in realtà nate nella Roma dell’Ottocento? Anche la pasta cambia al cambiare dei tempi e Luca Cesari, firma del Gambero Rosso, accompagna il lettore alla scoperta della storia di dieci ricette celeberrime e delle loro modifiche nel corso della storia, dalle prime apparizioni degli gnocchi sui manoscritti trecenteschi al ragù alla corte dei papi del Settecento, da Pellegrino Artusi ai libri di cucina contemporanei, passando per buongustai famosi come Ugo Tognazzi, o Eduardo de Filippo. La storia della pasta è anche una storia d’Italia.

Storia della rivoluzione Francese; traduzione con note ed illustrazioni storiche di Gaetano Barbieri

Storia della rivoluzione Francese; traduzione con note ed illustrazioni storiche di Gaetano Barbieri

Autore: Louis Adolphe Thiers

Storia delle epidemie

Storia delle epidemie

Autore: Stefan Cunha Ujvari

Numero di pagine: 352

Storia delle epidemie di Stefan Ujvari è un excursus su terribili contagi e mortali malattie, ma anche un percorso di cura e di rinascita. Se il dolore rafforza l’uomo, le epidemie abbattutesi sull’umanità nel corso dei secoli le hanno permesso di progredire e perfezionarsi, pur attraverso la sofferenza e la perdita, trovando via via i migliori rimedi al male. Dalla peste di Atene nel V secolo a.C. alla peste nera del Medioevo, dalla venerea sifilide al colera diffusosi durante la Rivoluzione industriale, fino all’Aids, all’Ebola e alle armi biologiche: la narrazione del dottor Ujvari ci conduce attraverso gli anfratti medici della Storia con approccio scientifico, per meglio comprendere le vicende umane e la loro infaticabile resistenza al declino e alla morte. L’insorgenza di ogni grande epidemia ha da sempre modificato le civiltà e il loro sviluppo sociale, economico e politico, ma anche, e soprattutto, il loro rapporto con il divino, per lungo tempo inteso come forza punitiva per i peccati commessi. Nulla di più falso, come l’autore ben chiarisce attraverso esempi e fonti storiche: è infatti l’uomo stesso il principale responsabile della comparsa e della...

Ricchezza e povertà. Breve storia della disuguaglianza sociale.

Ricchezza e povertà. Breve storia della disuguaglianza sociale.

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 134

All’interno di questo saggio, l’autore descrive la storia della disuguaglianza sociale ripercorrendone le tappe principali dall’epoca dei cacciatori-raccoglitori ai giorni nostri.

Storia delle migrazioni internazionali

Storia delle migrazioni internazionali

Autore: Paola Corti

Numero di pagine: 162

Dalla mobilità territoriale dell'ancien régime e le migrazioni coatte del colonialismo fino alla 'grande emigrazione' e alle più recenti diaspore della società globale, i ruoli che in tempi diversi hanno svolto i protagonisti dell'esodo.

Storia della medicina

Storia della medicina

Autore: Jean-Charles Sournia

Numero di pagine: 407

Le grandi tappe, dall'Antichità all'epoca contemporanea, della lunga lotta dell'uomo contro le malattie: la preistoria e l'archeologia della medicina; gli egizi e i greci; il Medioevo, le Americhe, l'India, la Cina; la medicina di laboratorio; il trionfo del sapere e delle tecniche; le nuove sfide, dal cancro all'aids. (fonte: editore).

Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni

Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni

Autore: Adam Smith , Victor Cousin

Numero di pagine: 704
Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni di Adamo Smith

Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni di Adamo Smith

Autore: Adam Smith

Numero di pagine: 704
La storia della malattia

La storia della malattia

Autore: Francesca Giorgetti

Numero di pagine: 322

Il concetto di malattia non può prescindere dall’evoluzione delle scoperte mediche e dalla conoscenza del pensiero filosofico dominante nelle varie epoche storiche. Per la sua comprensione è necessario conoscere i cambiamenti climatici, le migrazioni delle popolazioni, le guerre, le carestie e le epidemie, che si sono succedute nel tempo. Inoltre bisogna soffermarsi sulle condizioni socio-economiche, il tasso di industrializzazione e lo sviluppo dell’agricoltura in riferimento a determinate società o a specifici territori geografici. Parlare di malattia significa anche chiedere aiuto a discipline come l’epidemiologia, la microbiologia, la demografia, la statistica, la psicologia, l’antropologia, la sociologia e le scienze umanistiche. Il termine malattia, quindi, non è statico, ma dinamico, perché si sposta e si evolve nel tempo e nello spazio. Il libro è diviso in cinque sezioni: la prima parte indaga l’evoluzione delle conoscenze eziologiche delle grandi civiltà della Mezza Luna fertile o che si affacciavano sul Mare Nostrum, con un breve excursus tra le popolazioni asiatiche (Cina-India). Nella seconda parte, sono stati analizzati i grandi cambiamenti climatici ...

Una breve storia della musica

Una breve storia della musica

Autore: Paolo Paglia

Numero di pagine: 182

“Una breve storia della musica dalle origini allo stile galante” non desidera essere un libro volutamente didattico,nemmeno si pone come precipuo obiettivo quello di “alfabetizzare” il gentile lettore. Ambisce essere, dopo tre libri da me scritti e specifici sulle epoche che comprendono la musica dai greci fino al rococò, un semplice vademecum per chi volesse affrontare la storia di un mondo che per troppi anni è stato considerato elitario e “polveroso”. Una sorta di bignamino di scolastica memoria, un mezzo e non fine. Il mio intento è quello di “dare il là” ad una eventuale futura ricerca più approfondita da parte del lettore, e non si pone come atto “assoluto” in un mondo, quello della musicologia, che annovera nel nostro paese fra i più preparati ed illustri specialisti.

Quies inquieta. Agricoltura e industria in una piazzaforte dell'Impero asburgico

Quies inquieta. Agricoltura e industria in una piazzaforte dell'Impero asburgico

Autore: Maria Luisa Ferrari

Numero di pagine: 307

1792.198

Ultimi ebook e autori ricercati