Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'incubo del babau - Una storia di stalking

L'incubo del babau - Una storia di stalking

Autore: Angelo D'Antonio

Numero di pagine: 57632

La storia si svolge nel 2007, ossia prima che venisse approvata in Parlamento la legge che ha istituito il reato di stalking (febbraio 2009), quando ancora le donne oggetto di molestie o persecuzioni erano sostanzialmente abbandonate a loro stesse, senza alcun tipo di tutela o protezione da parte dello Stato, alla mercé degli stalkers che godevano di una sorta d'impunità o che venivano puniti soltanto quando "ci scappava la morta". Il romanzo è un susseguirsi di eventi drammatici che coinvolgono la protagonista, una cardiologa di nome Barbara Mori che lavora nel principale ospedale torinese, diventata oggetto di persecuzioni da parte di un anonimo stalker. Ella subisce intrusioni nella sua sfera privata via via più invasive e che fanno uso della moderna tecnologia: telefonate anonime, sms, e-mail, fotografie, riprese televisive, intrusioni che si trasformano in una reale minaccia di morte. Il clima di insicurezza, di precarietà, di paura che si trasforma progressivamente in terrore, che lo stalker riesce ad instaurare, porta la protagonista sull'orlo della pazzia e la costringe a mettere in discussione tutta la sua vita, a riflettere sulle sue scelte passate. Con piccoli...

Storia della musica ... alla Sacra reale cattolica Maestà Maria Barbara ... umiliato, e dedicato da fr. Giambatista Martini

Storia della musica ... alla Sacra reale cattolica Maestà Maria Barbara ... umiliato, e dedicato da fr. Giambatista Martini

Autore: Giovanni Battista Martini

Notti d'Arabia (La collezione eterna di Barbara Cartland 52)

Notti d'Arabia (La collezione eterna di Barbara Cartland 52)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 144

La giovane Vita Ashford rabbrividisce al solo pensiero di sposare Lord Bantham: quell'uomo è abbastanza vecchio da poter essere suo padre, e lei preferirebbe morire piuttosto che diventare sua moglie. Vita ha quindi pianificato una straordinaria fuga da casa, e la sua destinazione finale è il deserto siriano, dove sua cugina Jane vive con uno sceicco beduino. Vita è certa che Jane simpatizzerà con il suo rifiuto di sposarsi e le insegnerà i segreti del vero amore. Eppure, una volta arrivata sotto il sole cocente della Siria, non sarà da sua cugina che Vita imparerà quanto può essere caldo e passionale l'amore nel deserto. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles. Tra i...

Storia della Croce rossa italiana dalla nascita al 1914: I. Saggi

Storia della Croce rossa italiana dalla nascita al 1914: I. Saggi

Autore: Costantino Cipolla , Paolo Vanni

Numero di pagine: 889
Il sistema delle arti nel territorio delle ville tuscolane

Il sistema delle arti nel territorio delle ville tuscolane

Autore: Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Numero di pagine: 246

Roma storia, cultura, immagine - Collana diretta da Marcello Fagiolo Il libro studia un territorio e alcune delle sue emergenze più significative: gli edifici con le decorazioni interne, il passato con i suoi resti, la terra con le sue colture. L’uomo ha modellato questo habitat felice. I giardini si incastrano tra la campagna e le ville, le dimore grandeggiano intorno alla città, le strade scorrono tra ruderi e casali. Guardiamo questo mondo attraverso le immagini antiche, le parole di chi ci ha vissuto o lo ha visitato, i documenti che risarciscono la memoria perduta. L’arte prende molte forme diverse, dall’architettura costruita a quella intagliata nel corpo vivo della natura, dai mascheroni scolpiti nella roccia alle statue raffinate, dai disegni ai dipinti. Storia e natura, arte e natura. Non si è voluto scegliere: abbiamo voluto vedere insieme, fondere. MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI Dottore di Ricerca in Storia dell’arte, ha concentrato un’ampia parte della sua produzione scientifica recente sullo studio delle ville tuscolane, dedicando ad esse quattro volumi (l’ultimo da lei curato con saggi di illustri studiosi) in questa stessa collana, nonché numerosi...

Storia della Chiesa Ortodossa Tawāhedo d'Etiopia

Storia della Chiesa Ortodossa Tawāhedo d'Etiopia

Autore: Alberto Elli

Numero di pagine: 2125

L’Etiopia, uno degli Stati più antichi al mondo, è l’unico dell’Africa subsahariana senza una significativa storia coloniale e nel quale la religione cristiana sia riuscita a conservarsi indipendente dal dominio musulmano. La sua Chiesa è la prima che si instaura e diffonde il messaggio di Cristo in una terra dell’Africa nera. Non solo, essa non è il risultato dell’opera missionaria europea, ma nasce e fiorisce ben prima di tante cristianità “occidentali”. Pur essendo una delle maggiori tra le Chiese ortodosse orientali, la Chiesa etiopica è ben poco conosciuta in Italia. Quest’opera monumentale in 2 tomi, frutto di anni di ricerca e di studio, vuole essere pertanto un contributo a far conoscere a un pubblico più vasto la ricchezza della storia e della spiritualità della Chiesa etiopica, dalle sue origini nella prima metà del IV secolo fino ai primi anni di questo XXI secolo. E non si tratta soltanto della storia della Chiesa, ma anche della storia dell’Etiopia, come Stato e come civiltà, visto il legame inscindibile che, fino a pochi decenni fa, ha sempre unito Chiesa e Stato in quel remoto angolo del Corno d’Africa, sì da fare del cristianesimo...

Storia della Grecia antica e delle sue colonie e conquiste ... per Giovanni Gillies ... Traduzione dal testo inglese. [Tomo 1.-8.]

Storia della Grecia antica e delle sue colonie e conquiste ... per Giovanni Gillies ... Traduzione dal testo inglese. [Tomo 1.-8.]

Numero di pagine: 280
Storia Della Vita Di Gesu Cristo, Dedotta Dai Quattro Evangelj ... e dal Francese tradotta ... Da Francesco Pertuaati

Storia Della Vita Di Gesu Cristo, Dedotta Dai Quattro Evangelj ... e dal Francese tradotta ... Da Francesco Pertuaati

L'ultima barriera (La collezione eterna di Barbara Cartland 39)

L'ultima barriera (La collezione eterna di Barbara Cartland 39)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 135

Imperioso, bello e valoroso in battaglia, il duca di Kingswood ha rubato i cuori di molte debuttanti dell'alta società, eppure è determinato a non sposarsi mai: per continuare la linea dinastica conta che sia suo cugino Richard a prendere moglie e metter su famiglia. Con orrore del Duca, il cuore di Richard è però stregato dalla dissoluta Lady Delyth; e il disastro si trasforma in tragedia quando Richard trova la sua amata tra le braccia di un altro, gli spara e punta la pistola contro se stesso. Con Richard in punto di morte, il Duca è deciso a trovare una giovane ragazza in grado di riparare il suo cuore spezzato, sposarlo e riportarlo alla normalità. Come una manna dal cielo, una bellissima giovane orfana dagli occhi grigi si presenta un giorno nella sua tenuta, chiedendogli aiuto per il padre malato: che sia questa bellezza modesta e senza pretese la sposa ideale che cerca per Richard? Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior...

Chiarore lunare (La collezione eterna di Barbara Cartland 31)

Chiarore lunare (La collezione eterna di Barbara Cartland 31)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 142

Pur essendo sull'orlo del lastrico, Peregrine e l'amico Charles continuano a frequentare gli alti circoli londinesi, saltando da un tavolo da gioco all'altro. Dopo aver perso una scommessa contro il ricco e disincantato marchese di Rosyth, Peregrine convince la sorella Neoma a infiltrarsi insieme a lui ad uno dei ricevimenti del marchese, per approfittare della confusione e rubare il documento che attesta il suo debito. Il piano è semplice e destinato a concludersi in una sola notte, ma cosa accadrà quando Neoma verrà colta sul fatto, tra tutti proprio dal marchese? Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles. Tra i titoli più conosciuti a livello internazionale spiccano "Amore...

Fiori del mattino (La collezione eterna di Barbara Cartland 32)

Fiori del mattino (La collezione eterna di Barbara Cartland 32)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 144

Il maggiore Rex Daviot e la giovane Quenella decidono di stipulare un matrimonio di convenienza per tirarsi fuori dai rispettivi impicci: mentre lei vuole sposarsi per allontanare da sé un odioso principe tedesco, il maggiore ha bisogno del patrimonio di Quenella per conservare la propria posizione nel continente indiano. Sarà proprio in India, terra esotica ricca di colori, profumi e paesaggi evocativi, che i neosposi inizieranno a conoscersi per davvero e a rivelare il proprio carattere. Un'avventura dopo l'altra, Quenella e il maggiore si avvicineranno sempre di più, superando i rispettivi traumi per scoprire che in fondo non è mai troppo tardi per innamorarsi. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady...

ANNO 2020 FEMMINE E LGBTI PRIMA PARTE

ANNO 2020 FEMMINE E LGBTI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il sogno di Alexia (La collezione eterna di Barbara Cartland 38)

Il sogno di Alexia (La collezione eterna di Barbara Cartland 38)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 140

Rimasta orfana di entrambi i genitori, adesso Alexia deve occuparsi di crescere il fratellino e assicurare un futuro dignitoso alla sorella minore Letty, in età da marito. Decisa a portare Letty a Londra per permetterle di debuttare e trovarle un pretendente, Alexia chiede aiuto all'unico parente rimastole, il Marchese di Osminton, che rimane immediatamente folgorato dalla sorprendente bellezza di Letty. Fiducioso di poterle trovare marito senza troppi problemi, il marchese acconsente a fornire il proprio aiuto alle due sorelle e le invita a vivere nella propria residenza a Londra: sarà l'inizio di una rocambolesca convivenza e di un'inaspettata storia d'amore. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana,...

Sposa del re (La collezione eterna di Barbara Cartland 35)

Sposa del re (La collezione eterna di Barbara Cartland 35)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 142

Pudica, sensibile e molto più bella delle sue coetanee, la principessa Rosina obbedisce a malincuore quando suo padre le annuncia che dovrà sposare re Gorgy, sovrano della vicina Dorsa, per creare un'alleanza tra le due nazioni che li difenderà dalla minaccia dell'Impero tedesco. Arrivata a Dorsa, Rosina si accorge che la brutta reputazione del re è del tutto meritata: re Gorgy è infatti un uomo viscido e sgradevole, che non nutre nessun rispetto nei suoi confronti. Ma insieme al re, ad accoglierla vi è anche il principe reggente del paese, che si rivela essere un aristocratico gentile, bello e molto premuroso. Rosina sa che per il bene del proprio paese dovrà accettare una vita senza amore né felicità, eppure non può fare a meno di interrogarsi sul proprio futuro: è davvero tutto qui ciò che il destino ha da offrirle, o può permettersi di sognare qualcosa di più per sé stessa? Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior...

La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale

La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale

Autore: AA. VV. , Gennaro Rocco , Costantino Cipolla , Alessandro Stievano

Numero di pagine: 608

Il volume ricostruisce l’evoluzione dell’infermieristica italiana degli ultimi due secoli in una prospettiva comparata rispetto alla sua parallela evoluzione in altri Stati dell’Occidente.

Presagio d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 34)

Presagio d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 34)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 128

Nonostante abbia tenuto un basso profilo per tutta la vita, la giovane Bettina Charlwood schizza in poco tempo fino ai vertici dell'alta società inglese, passando da una triste scuola in un convento francese a una lussuosissima festa in barca organizzata dall'amico più prezioso del principe reggente. Ma la fortuna di Bettina non finisce qui: a bordo del bellissimo yacht ci sono infatti due uomini di ugual lignaggio, ma diversissimi in carattere, che lottano per le sue attenzioni. Da una parte il gentile e riservato lord Eustace, gentiluomo e difensore dei poveri, dall'altra il famigerato edonista e donnaiolo duca Alveston. Tutto è troppo confuso per l'ingenua, dolce Bettina: come può scegliere tra i due senza nemmeno un presagio, un segno d'amore? Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e...

Storia delle crociate scritta dal sig. Michaud dell'Accademia francese recata in lingua italiana per cura del cav. Luigi Rossi membro dell'Istituto di scienze e lettere. Volume 1.[-6.]

Storia delle crociate scritta dal sig. Michaud dell'Accademia francese recata in lingua italiana per cura del cav. Luigi Rossi membro dell'Istituto di scienze e lettere. Volume 1.[-6.]

Numero di pagine: 575
Lo “Stato tuscolano” degli Altemps e dei Borghese a Frascati

Lo “Stato tuscolano” degli Altemps e dei Borghese a Frascati

Autore: Fernando Bilancia , Marina Cogotti , Marcello Fagiolo , Laura Marcucci , Alessandro Sartor

Numero di pagine: 244

Il volume si concentra su alcune tra le più importanti ville tuscolane, quelle che appartennero agli Altemps e passarono ai Borghese – Angelina e Mondragone – e le altre – Taverna Parisi e Torlonia - che la seconda famiglia possedette per tempi più o meno lunghi. Esse costituirono una sorta di piccolo stato, come è talvolta chiamato nei documenti, segno ideale e insieme reale manifestazione dell'enorme potere economico e sociale della casata. Furono proprio i Borghese, al tempo del pontificato di Paolo V e soprattutto ad opera del cardinale Scipione Borghese, a conferire la massima importanza e rappresentatività alle ville nella zona di Frascati, le cui vicende sono qui analizzate da un team di specialisti in relazione a tutte le loro caratteristiche - gli aspetti architettonici e decorativi, le interrelazioni e il rapporto con la realtà territoriale circostante, i valori economici – in una complessa visione storica e artistica che fa luce, a più largo raggio, sull'intero sistema della ville tuscolane. Testi di F. Bilancia, M. Cogotti, M. Fagiolo, M.B. Guerrieri Borsoi, L. Marcucci, A. Sartor

Come l'arcobaleno (La collezione eterna di Barbara Cartland 8)

Come l'arcobaleno (La collezione eterna di Barbara Cartland 8)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 120

Tara è una ragazza minuta e molto gentile, cresciuta in un misero orfanotrofio di Londra dove adesso si occupa in prima persona dei bambini più piccoli. Abituata a svolgere senza sosta i lavori più umili e a patire spesso la fame, Tara rimane non poco sorpresa quando il segretario personale del duca di Arkcraig, patrocinatore dell’orfanotrofio, decide senza preavviso di condurla in Scozia dal suo padrone. Lì Tara conoscerà proprio il duca, un uomo tormentato dal proprio passato che da subito provocherà in lei emozioni contrastanti, spingendola a chiedersi se sia possibile, in fondo, guarire dalla sofferenza attraverso l'amore. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles. Tra i ...

Giudizio d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 16)

Giudizio d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 16)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 144

Astara è una giovane ragazza orfana di genitori, molto sensibile e appassionata di pittura. Quando il suo tutore le propone di scegliere uno dei suoi tre nipoti come marito, Astara accetta di buon grado, e quasi subito rimane affascinata e incuriosita da Vulcano: il nipote che è anche pittore, appassionato di quadri e cultura proprio come lei. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles. Tra i titoli più conosciuti a livello internazionale spiccano "Amore innocente", "La ballerina e il principe" e "Passione sotto la cenere".

La perla e il drago (La collezione eterna di Barbara Cartland 41)

La perla e il drago (La collezione eterna di Barbara Cartland 41)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 140

All'alba di una nuova missione di spionaggio nella pericolosa Pechino, Stanton Ware si chiede chi sarà l'individuo scelto dall'agenzia come partner e collaboratore. Senza dubbio si aspetta un uomo abituato a viaggiare e combattere, un compagno coraggioso e patriottico oltre ogni limite, vista la difficoltà dell'incarico. Eppure, quando incontra il suo alleato a Pechino, quasi non tradisce sé stesso con un'esclamazione poco consona: perché non è un uomo ad essere entrato nella stanza, ma la ragazza più bella che Stanton abbia mai visto in vita sua. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles. Tra i titoli più conosciuti a livello internazionale spiccano "Amore innocente", "La...

Memorie Di S. Barbara, Vergine E Martire Di Scandriglia Detta Di Nicomedia Protettrice Principale Della Citta' E Diocesi Di Rieti

Memorie Di S. Barbara, Vergine E Martire Di Scandriglia Detta Di Nicomedia Protettrice Principale Della Citta' E Diocesi Di Rieti

Autore: Saverio Marini

Numero di pagine: 66
Storia della letteratura italiana di P. L. Ginguene ... traduzione del prof. Benedetto Perotti

Storia della letteratura italiana di P. L. Ginguene ... traduzione del prof. Benedetto Perotti

Autore: Pierre Louis Ginguené , Benedetto Perotti

Numero di pagine: 368
Un ignoto reame (La collezione eterna di Barbara Cartland 4)

Un ignoto reame (La collezione eterna di Barbara Cartland 4)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 120

Ilona sa bene cosa significhi essere soli, come ci si sente ad essere affamati, maltrattati, indifesi. Ma ora che finalmente sta tornando a casa, tutte le difficoltà dell'esilio sono alle sue spalle: torna a Dabrozka, il piccolo regno di cui ha ereditato il trono, ed è intenzionata a tornare trionfante, l'amata principessa di un popolo orgoglioso e indipendente che ha disperatamente bisogno di lei. Ilona infatti è l'ultima speranza di salvezza di Dabrozka: solo lei può salvare i suoi sudditi dal dominio esterno, attraverso un matrimonio combinato con un uomo che sembra disprezzarla, ma di cui Ilona si sta già innamorando perdutamente. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles....

Barbara

Barbara

Autore: Thomas Hardy

Numero di pagine: 112

Desiderio femminile, pazzia, ruoli sociali. Un lungo racconto magistrale, narrato con maestria e con inconsapevole profondità psicanalitica.

Ultimi ebook e autori ricercati