Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della Seconda Guerra Mondiale vol. 2

Storia della Seconda Guerra Mondiale vol. 2

Autore: Henri Michel

Numero di pagine: 564

Mentre nel mondo si ammucchiano rovine e innumerevoli miserie colpiscono centinaia di milioni di uomini; mentre fame e malattie devastano Paesi, un tempo opulenti, e milioni di ebrei si avviano verso le camere a gas e i forni crematori, profondi sconvolgimenti agitano il globo e la popolazione civile, impotente, impara a proprie spese il significato dell’espressione “guerra totale”. Dal 1943, anno da molti definito come quello della “svolta”, al 1945, la potenza delle nazioni va assestandosi poco alla volta secondo una nuova gerarchia.

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 8. parte 2.]

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 8. parte 2.]

Numero di pagine: 399
Le Mura Aureliane nella storia di Roma - 1. Da Aureliano a Onorio

Le Mura Aureliane nella storia di Roma - 1. Da Aureliano a Onorio

Autore: Daniela Esposito , Marco Fabbri , Francesco Giovanetti , Maura Medri , Elisabetta Pallottino , Paola Porretta , Riccardo Santangeli Valenzano , Rita Volpe , Michele Zampilli

Numero di pagine: 305

Questo volume è il primo risultato di un programma di studio e valorizzazione del complesso delle Mura Aureliane, promosso dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalle tre Università romane Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre. La collaborazione è in atto in diversi ambiti tra i quali l’organizzazione di almeno tre convegni sulle Mura, cui affidare il compito di fare il punto sulle conoscenze acquisite e sui temi di ricerca ancora aperti, nonché di monitorare nel tempo e nei luoghi lo stato di salute del complesso palinsesto murario. Il primo Convegno, di cui oggi pubblichiamo gli Atti, si è svolto il 25 marzo 2015 nella sede del Dipartimento di Architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio di Testaccio. Intitolato Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 1. Da Aureliano a Onorio e dedicato in particolare al progetto di Aureliano, ha affrontato i temi relativi alla storia della prima costruzione delle Mura fino al V secolo d.C., esaminandola non soltanto dal punto di vista tecnico, nell’analisi delle stratificazioni antiche e delle tipologie murarie originarie ma anche dal punto di vista storico e urbanistico, negli elementi che hanno condizionato il tracciato...

Storia della enfiteusi dei terreni ecclesiastici di Sicilia per Simone Corleo

Storia della enfiteusi dei terreni ecclesiastici di Sicilia per Simone Corleo

Autore: Simone Corleo

Numero di pagine: 336
Breve storia della disuguaglianza

Breve storia della disuguaglianza

Autore: Michele Alacevich , Anna Soci

Numero di pagine: 224

Se riusciremo a dare un volto umano alla globalizzazione e a far sì che la democrazia continui a essere un sistema politico credibile, dipenderà da come risolveremo la questione della disuguaglianza. Gli autori individuano i temi fondanti del dibattito economico, filosofico e politico intorno alla disuguaglianza, offrendoci un quadro del pensiero dei maggiori scienziati sociali che se ne sono occupati. Emerge chiaramente come la teoria economica abbia a lungo trascurato il fondamentale problema della distribuzione personale del reddito e come l'uso di sofisticati strumenti statistici abbia svuotato la questione della disuguaglianza dei suoi contenuti etici più profondi. Il libro dedica in seguito particolare attenzione all'analisi del complesso rapporto che intercorre tra globalizzazione, disuguaglianza e democrazia. Per finire – e per indirizzare la riflessione sul futuro – gli autori tracciano una mappa delle più recenti proposte avanzate da importanti studiosi della disuguaglianza economica: da Anthony Atkinson a Joseph Stiglitz, fino a Thomas Piketty.

Idea dell'Universo, che contiene la storia della vita dell'uomo, elementi cosmografici, viaggio estatico al mondo planetaria, e storia della terra

Idea dell'Universo, che contiene la storia della vita dell'uomo, elementi cosmografici, viaggio estatico al mondo planetaria, e storia della terra

Autore: Lorenzo Hervas y Panduro

Storia della Liguria

Storia della Liguria

Autore: Giovanni Assereto , Marco Doria

Numero di pagine: 450

Un agile e innovativo strumento realizzato dai migliori studiosi italiani per rispondere alla crescente richiesta di conoscere la storia delle nostre regioni. «Strano destino quello della Liguria, oscillante tra una definizione precocissima della sua identità regionale e una indefinitezza che a tutt'oggi non può dirsi superata». La Liguria ha segnato una sorta di primato nella storia dell'Italia centro-settentrionale, dove altre regioni hanno tardato molto a raggiungere unità e identità politica, o non l'hanno mai conseguita. Sotto la guida di Genova, a lungo una delle più ricche e dinamiche città italiane, la Liguria ha conosciuto invece una precoce unificazione ma i suoi confini regionali hanno subìto nei secoli continue ridefinizioni, a causa dei mutevoli equilibri della politica nazionale. Lo stesso può dirsi per l'economia della regione, fortemente influenzata dalle dinamiche industriali e finanziarie della più vasta area centro-europea. Questo volume traccia dunque la storia, dall'antichità a oggi, di un territorio – più che di una regione tout court – dall'identità debole, plurale, che ha trovato il proprio assetto di volta in volta, sotto la spinta di...

Storia della Basilicata. 1. L'Antichità

Storia della Basilicata. 1. L'Antichità

Autore: Dinu Adamesteanu , Antonio Cestaro , Gabriele De Rosa

Numero di pagine: 624

Il primo volume di una grande impresa culturale ed editoriale in quattro volumi, un'ampia ricostruzione della storia della Basilicata dall'Antichità all'Età contemporanea.

Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri ed alla storia della sua famiglia

Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri ed alla storia della sua famiglia

Autore: Giuseppe Pelli Bencivenni

Numero di pagine: 218
Geminiano Montanari e altri studi di storia della scienza nella prima età moderna

Geminiano Montanari e altri studi di storia della scienza nella prima età moderna

Autore: Salvatore Rotta

Salvatore Rotta (1926-2001) è stato uno dei maggiori studiosi italiani del Settecento e in generale della prima età moderna. Docente per lunghi anni presso l’Università di Genova, il suo magistero è stato fondamentale per numerosi storici, letterati, storici della scienza. In questo volume sono raccolti tutti i suoi lavori di storia della scienza, che coprono un periodo che va dal 1967 al 1990. Autori centrali della storia della scienza italiana tra Sei e Settecento, da Montanari a Bianchini a Borri, sono studiati nel loro contesto culturale, nella loro dimensione europea, con una particolare attenzione ai modi e alle forme della sociabilità scientifica che caratterizzò la prima età moderna, quando la scienza non si era ancora distaccata del tutto dal mondo umanistico e dalla teologia, mentre cercava di allontanarsi dalle pratiche magiche e astrologiche. All’ombra di Newton e della Royal Society, ma con tratti distintivi peculiari, la scienza italiana, ancora legata alla matrice cattolica, ma spesso molto più libera nei metodi, negli scopi e nell’ideologia generale di quanto non si pensi, giunge a notevolissimi risultati tecnici in varie discipline, dall’ottica...

Storia della musica tomo primo [-terzo] ... Umiliato, e dedicato da fr. Giambatista Martini de' Minori Conventuali accademico dell'Instituto delle Scienze, e filarmonico

Storia della musica tomo primo [-terzo] ... Umiliato, e dedicato da fr. Giambatista Martini de' Minori Conventuali accademico dell'Instituto delle Scienze, e filarmonico

Numero di pagine: 459
Storie minori: Storia di Milano. La Lombardia nel secolo XVII. L'abate Parini e la Lombardia nel secolo passato. Il giorno di Giuseppe Parini

Storie minori: Storia di Milano. La Lombardia nel secolo XVII. L'abate Parini e la Lombardia nel secolo passato. Il giorno di Giuseppe Parini

Autore: Cesare Cantù

Storia della Croce Rossa in Piemonte dalla nascita al 1914

Storia della Croce Rossa in Piemonte dalla nascita al 1914

Autore: AA. VV. , Costantino Cipolla , Alberto Ardissone , Franco A. Fava

Numero di pagine: 484

1053.6

Dizionario universale delle scienze ecclesiastiche che comprende la storia della religione ... opera compilata dai padri Richard e Giraud

Dizionario universale delle scienze ecclesiastiche che comprende la storia della religione ... opera compilata dai padri Richard e Giraud

Numero di pagine: 737
Storia dei media digitali

Storia dei media digitali

Autore: Gabriele Balbi , Paolo Magaudda

Numero di pagine: 208

Quanto è rivoluzionaria la cosiddetta ‘rivoluzione digitale'? E quanto, invece, il digitale affonda le proprie radici nei vecchi media analogici dell'Otto-Novecento? Partendo da questi interrogativi, Gabriele Balbi e Paolo Magaudda ci guidano in un originale viaggio attraverso la storia dei media digitali, dalla prima metà del Novecento ai giorni nostri. Con un'ottica globale, gli autori ripercorrono le tappe principali della storia del computer, di internet, del telefono cellulare e della digitalizzazione di alcuni settori dell'industria culturale quali musica, stampa, cinema, fotografia e radiotelevisione. Tra rotture rivoluzionarie e sorprendenti continuità, Storia dei media digitali getta uno sguardo disincantato su una delle mitologie del nostro tempo.

*Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.] . - Nuova edizione. - Firenze : presso Molini, Landi, e C.o, 1805-1813. - 20 v. ; 8o. ((L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi. - I v. 1-5 e 8 sono divisi in due parti; il v. 6 è diviso in tre parti e il v. 7 è diviso in quattro parti. - Il v. 9 contiene l'Indice generale di tutta l'opera

*Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.] . - Nuova edizione. - Firenze : presso Molini, Landi, e C.o, 1805-1813. - 20 v. ; 8o. ((L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi. - I v. 1-5 e 8 sono divisi in due parti; il v. 6 è diviso in tre parti e il v. 7 è diviso in quattro parti. - Il v. 9 contiene l'Indice generale di tutta l'opera

Numero di pagine: 376
Documenti per la storia del traforo delle Alpi cozie (colle del Frejus)

Documenti per la storia del traforo delle Alpi cozie (colle del Frejus)

Autore: Turin (Italy). Comitato per la celebrazione quarantenaria del traforo del Frejus

Numero di pagine: 89
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano di Edoardo Gibbon. Traduzione dall'inglese volume primo [-decimoterzo]

Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano di Edoardo Gibbon. Traduzione dall'inglese volume primo [-decimoterzo]

Numero di pagine: 464
Storia della legislazione. Prima versione italiana con prospetto discorsivo di Francesco Foramiti

Storia della legislazione. Prima versione italiana con prospetto discorsivo di Francesco Foramiti

Autore: Claude Emmanuel Joseph Pierre marquis de Pastoret

Dell'origine e delle regole della musica colla storia del suo progresso, decadenza, e rinnovazione

Dell'origine e delle regole della musica colla storia del suo progresso, decadenza, e rinnovazione

Autore: Antonio Eximeno Pujades (S.I.)

Numero di pagine: 481

Ultimi ebook e autori ricercati