
Stop all'abuso sulle donne
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 52"...In questo nuovo scenario artistico si muovono gli artisti protagonisti di questa mostra, le cui opere testimoniano i molteplici stati emotivi in cui precipita la donna vittima di violenza: la paura, la solitudine, l'alienazione, la vergogna, la disperazione, l'impotenza ma anche la rabbia e la ribellione." [Giorgio Zacutti] Nella storia dell'umanità la donna ha conosciuto una condizione di sottomissione anche quando si voleva cambiare la società. Il modificarsi del ruolo sociale della donna, è avvenuto attraverso lotte silenziose all'interno della famiglia e lotte sociali che hanno portato alla nascita del movimento femminista, permettendo un riconoscimento, seppur parziale, della propria identità negata fin dagli albori dalla società primitiva. Eva e Pandora sono le progenitrici dell'umanità. Eva fa parte della genesi del vecchio testamento ed è la prima donna per tutte le religioni monoteiste, Pandora è la prima donna secondo la mitologia greca. La civiltà occidentale deve il suo sviluppo alla figura di queste due donne, simboli magici della fertilità, della terra e della natura nel suo complesso, ma l'importanza del ruolo alle Veneri è negata quando la società...