
Stephen Hawking
Autore: Leonard Mlodinow
Numero di pagine: 240Icona della fisica, Stephen Hawking sembra l'incarnazione stessa del genio
Icona della fisica, Stephen Hawking sembra l'incarnazione stessa del genio
"Ci ha condotti nei luoghi più incredibili e remoti del cosmo, ha risvegliato la nostra immaginazione e ci ha mostrato il potere dello spirito umano". Barack Obam
Nessun autore contemporaneo può godere di un numero di adattamenti per il piccolo e per il grande schermo paragonabile a quello che è stato riservato ai romanzi e ai racconti di Stephen King. Dagli omaggi di grandi autori di genere come Carpenter, Romero, Cronenberg, all’unicum rappresentato da Shining di Kubrick; dal grande artigianato dei due registi che meglio, forse, hanno saputo cogliere lo spirito kinghiano (il Rob Reiner di Stand by Me e Misery e il Frank Darabont di Le ali della libertà e Il miglio verde) alla vera rivoluzione rappresentata dalle serie televisive, gli autori e critici che hanno contribuito a questo volume tracciano un panorama ragionato e completo della vita sugli schermi di un grande maestro della narrativa contemporanea, forse l’autore più popolare e amato al mondo.
Nell’arco di una carriera che ormai ha varcato la soglia del mezzo secolo (il suo primo racconto, “The Glass Floor”, apparve in Startling Mystery Stories nel 1967), Stephen King si è affermato come uno degli autori più prolifici e più letti della storia della letteratura mondiale. Questo numero di IF ne è, modestamente, una celebrazione, che assume e accetta l’incommensurabilità dell’opus kinghiano proprio quando ne indaga le ramificazioni intertestuali (come nei contributi di Salvatore Proietti e Alissa Burger); che rivendica l’appartenenza al “Kingverso” anche di testi che l’autore non voleva gli fossero attribuiti (i libri di Bachman analizzati da Carlo Bordoni e Umberto Rossi); che legittima l’inclusione di King all’interno di una lunga tradizione letteraria e psicoanalitica di indagine dell’inconscio (nel saggio di Riccardo Gramantieri); che ne esplora l’horrorscape evidenziandone la dimensione di manifestazione del rimosso storico-culturale americano (nel contributo di Marco Petrelli) o di denuncia metaforica delle più recenti degenerazioni prodotte dalla tecnologizzazione della comunicazione, se non dell’esistenza stessa (in quello di...
Quali sono le passioni che agitano la mente, l’anima di Stephen King, il più grande romanziere horror che ha mosso dalle trame del fantastico, di cui è il sovrano incostrato, per approdare alla letteratura non di genere, continuando a vendere un numero elevatissimo di copie? Rocky Wood, amico fraterno e massimo esperto della bibliografia del Re, è autore della più completa biografia al riguardo. In questo saggio, sono gli inediti e gli scritti dimenticati a essere portati alla luce, con alcuni esclusivi brani da leggere tutto d’un fiato. Chi può davvero dire di conoscere a fondo Stephen King? Il grande romanziere americano non ha bisogno di nessuna presentazione, eppure la sua sterminata opera è nota soltanto in piccola parte, la punta di un iceberg nero e terrificante che tuttavia attira l’intera platea mondiale. Rocky Wood è riuscito nella titanica impresa di scandagliare l’intera opera del re del Maine per sviscerare ogni singola storia, e in questo suo saggio ci parla di quelle meno note, anche quelle inedite. Letture di brani mai letti prima completano il monumentale saggio, vera bibbia per chi vuole districarsi tra i pensieri oscuri di King. Il testo...
Tutti i segreti del Re del brivido. Questo libro è un vero compagno di viaggio per i fan di King e per gli amanti dell'horror. George Beahm raccoglie tutto quello che c'è da sapere sul Re: dalla sua storia ai dietro le quinte delle sue opere, dai bestseller alle edizioni limitate, dalle trasposizioni cinematografiche a quelle televisive. Illustrato con oltre 200 foto, con un inserto dedicato a La Torre Nera e con disegni che mostrano i peggiori incubi inventati dal Maestro, questo volume è un oggetto prezioso, ricco e pieno di curiosità. Uno sguardo completo all'Uomo Nero più famoso e amato.
I problemi esistenziali di un giovane intellettuale nella società dublinese nei primi del secolo. Le esperienze del giovane Joyce, prigioniero di un ambiente ipocrita e conformista.
1796.269
Questo ritratto ripercorre i momenti più importanti della vita dell’astrofisico inglese Stephen Hawking, mettendone in luce gli aspetti più bizzarri e singolari. Dalla famiglia d’origine, stravagante e un po’ bislacca fino ai primi studi, dalle amicizie al college all’incontro con la moglie Jane, dai “momenti Eureka” di scoperta scientifica fino alle incursioni nella cultura pop. Tutti elementi, singolari e unici, che come una meravigliosa, caotica e intricata galassia hanno dato la vita al carattere, al genio e all’icona Stephen Hawking. Con questo ritratto, non solo conoscerai le intuizioni scientifiche dell’indagatore dell’universo e dei suoi misteri ma anche gli aspetti più intimi di una vita che, secondo la visione di Hawking, è fatta per godere dell’immenso disegno dell’universo, una vita alla quale lo stesso Stephen Hawking non ha mai smesso di dichiarare la propria profonda e genuina gratitudine.
I racconti di Stephen King prendono vita sul grande schermo! Una vera chicca per gli appassionati del Re del brivido.
Lo scrittore del Maine, come lo chiamano molti, era predestinato ad essere il miglior scrittore horror della storia. Lo dimostra la sua carriera letteraria. Nonostante abbia dovuto sopportare centinaia di rifiuti per i suoi primi racconti e romanzi, il destino era scritto: il chiodo che reggeva le lettere di rifiuto alla fine cadde a terra.
Stephen King iniziò a scrivere alla tenera età di otto anni, io, influenzato dai suoi lavori ho iniziato a scrivere i miei racconti trent’anni dopo. Credo che condividiamo una stessa ragione che ci porta ad avere una passione per la scrittura. Conoscere la paura in tutte le sue sfaccettature. Negli anni seguenti e durante tutta la mia vita ho analizzato tutti i lavori di Steve e sono arrivato alla conclusione, condivisa da tutti i suoi fan, che lui sia il re della letteratura horror di tipo psicologico. Stephen King è un uomo molto intelligente che conosce bene le persone e la loro interiorità. Se non fosse uno scrittore sarebbe sicuramente diventato uno psichiatra. O almeno io ne sono convinto. I suoi primi racconti sono quelli che ci colpiscono di più. Sono racconti scritti con sentimento e un alto livello di fantasia, proprio come i suoi primi libri. I miei racconti sono un tributo al re e un riconoscimento di quello che si sarebbe potuto trovare nella scatola di manoscritti andata perduta e che apparteneva a suo padre Donald Edwin King della quale non sono mai stati rivelati i contenuti. Potrebbe essere che il giovane Stevie tredicenne scelse alcune di quelle storie per ...
Vivo per miracolo, Stephen Hudson ripercorre la sua storia, dall’infanzia fino al giorno in cui, nell’appartamento dell’attrice Joanna Held, il famoso finanziere Otto Steele ha esploso contro di lui un colpo di pistola. I tre si conoscono da quando erano bambini, ma la sfuggente natura dei loro legami fatica a prendere forma nella sua mente. Convalescente in una clinica londinese, Stephen cerca di comprendere la trama segreta della sua esistenza ma, una volta fuori, si troverà di fronte a un ultimo, imprevedibile colpo di scena.
Stephen King è in coma per un terribile incidente automobilistico. Teddy Hardman, giornalista, è incaricato di scrivere un articolo sul fatto. Ma in ospedale gli comunicano che King è stato dimesso. Da quel momento è introvabile. Incuriosito cerca di mettersi in contatto con Sonny, suo amico, ma lo trova morto, orribilmente mutilato. Una vecchietta fa la sua stessa fine. Appare un elenco con cinque nomi, dipendenti dell'editore che pubblica i libri di King. E muoiono uno dopo l'altro, con le stesse modalità descritte negli ultimi romanzi dello scrittore. Teddy cerca la collaborazione di Helen, innamorata di lui, chiedendosi intanto se l'assassino non sia lo stesso King. La conclusione non è ovvia per nessuno.
La Leopard, un vascello da cinquanta cannoni, non si può certo definire una fulgida gemma della Royal Navy: varata nel 1790, ben dieci anni dopo la sua costruzione, ha al suo attivo pochissime prede. Eppure Jack Aubrey, bloccato a terra da molto tempo e ormai in preda a un desiderio quasi incontenibile di esplorare mari sconosciuti, accetta di assumerne il comando, preferendola alla magnifica Ajax, che lo avrebbe costretto a tornare nel «troppo familiare» Mediterraneo, sotto il meschino e vendicativo ammiraglio Harte. Così, la «vecchia, orrenda Leopard», per dirla con le parole di Stephen Maturin, miglior amico di Jack, nonché medico di bordo e agente segreto dell’ammiragliato, prende il mare alla volta dell’Australia e più precisamente per Botany Bay, dove il governatore del Nuovo Galles del Sud, il celeberrimo comandante Bligh del Bounty, è stato deposto e imprigionato da un manipolo di soldati ribelli con l’accusa di «aver sovvertito le leggi della colonia». Quello che Jack non può sapere, però, è che anche le «leggi del mare» saranno sovvertite durante il viaggio della Leopard, dapprima sconvolta da una tremenda epidemia e poi, dopo un infausto incontro...
Collector s Edition with Audiobook read by the AuthorStephen Hawking is widely believed to be one of the world s greatest minds: a brilliant theoretical physicist whose work helped to reconfigure models of the universe and to redefine what s in it. Imagine sitting in a room listening to Hawking discuss these achievements and place them in historical context. It would be like hearing Christopher Columbus on the New World.Hawking presents a series of seven lec-tures covering everything from big bang to black holes to string theory that capture not only the brilliance of Hawking s mind but his characteristic wit as well. Of his research on black holes, which absorbed him for more than a decade, he says, It might seem a bit like looking for a black cat in a coal cellar. Hawking begins with a history of ideas about the universe, from Aristotle s determination that the Earth is round to Hubble s discovery, over 2000 years later, that the universe is expanding. Using that as a launching pad, he explores the reaches of modern physics, including theories on the origin of the universe (e.g., the big bang), the nature of black holes, and space-time.
Vedi maggiori dettagli