Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Madonna. Heaven

Madonna. Heaven

Autore: Claudia Bonadonna

Numero di pagine: 513

È stata la regina dei locali underground della New York di inizio anni Ottanta, l’incarnazione assoluta del glamorama della decade di plastica. È stata la ragazza perduta che flirta con la pornografia, imprenditrice di se stessa efficientissima e scandalosa. È stata la Madre Terra, quando a metà anni Novanta l’esoterismo ha attraversato la cultura dance. È stata l’irreprensibile Madre Britannica alla corte di un promettente regista indie, un ultimo guizzo di rispettabilità lungo la via dei cinquant’anni. È proprio vero che nel caso di Madonna i motivi d’interesse non mancano mai: infatti anche la pubblicazione del libro è prevista a ridosso dell’unica data live che Miss Ciccone ha previsto nel nostro Paese – 14 luglio 2009: già in odore di sold out – e a 20 anni esatti da Like A Prayer, l’album da cui fu tratto il video in cui comparve il celeberrimo “Cristo nero” che scatenò le ire del Vaticano. In questo poderoso volume, che si preannuncia come un’imperdibile enciclopedia della cultura pop, Claudia Bonadonna esamina gli aspetti salienti, le caratteristiche più piccanti/scandalose e i dettagli più nascosti del canzoniere della Material Girl per ...

Consapevolezza

Consapevolezza

Autore: Luca Trambusti

Numero di pagine: 256

"Non credi nella musica complessa, non credi nella cultura d'élite, non credi nella strada facile. È il pubblico che deve crescere con te: infatti pop significa che sei disponibile a farti capire dal popolo, non ad annacquarti il linguaggio. Però è dura tirare a fine mese, difficile trovare degli ingaggi, mantenere sempre la coerenza: magari, gli stessi che vengono a vederti suonare, poi ti contestano. E fuori? Molotov, lacrimogeni, cariche della polizia, spesso colpi di P38. Eppure senti che devi schierarti, uscire fuori, legarti alla realtà: il privato è stretto, banale, borghese. Questi sono gli anni Settanta: il momento giusto con le persone giuste, contro tutte le gerontocrazie. È la tua area, la tua scommessa, la tua rivoluzione. Un'epoca irripetibile che sta finendo per sempre" (L. Trambusti)

The Clash. I wanna riot

The Clash. I wanna riot

Autore: Luca Frazzi

Numero di pagine: 441

La ricorrenza è di quelle impegnative: il trentennale dell’uscita di London Calling, uno dei dischi più influenti nella storia del rock. Difficile occuparsi dei Clash, oggi. Dopo la morte di Joe Strummer l’immagine della band giace sotto il pesante cumulo della retorica barricadiera, come se le sue radici affondassero solo e soltanto in quel combat-rock divenuto icona che la storia ha provveduto a istituzionalizzare. Sbagliato. I Clash, figli della West London dei medi anni Settanta, sono stati e restano un magnifico gruppo punk, una garage-band che insieme a Pistols, Damned, Jam e Generation X ha premuto il tasto rosso, quello della deflagrazione. Questo sono stati Mick Jones, Joe Strummer, Paul Simonon e Topper Headon: una rock’n’roll band che ha fatto dell’urgenza del primo punk la propria arma, insieme a un’ingente dose di talento che ha consentito loro di staccarsi subito dal gruppo. Fin da quel primo album nel quale cantavano, non a caso, “Niente Elvis, Beatles o Rolling Stones nel 1977”. È lì che nasce il mito dei Clash. Poi arriverà il resto: lo schierarsi politicamente, il terzomondismo, l’interesse per le contaminazioni culturali e stilistiche, le...

Capossela. Il ballo di san Vinicio

Capossela. Il ballo di san Vinicio

Autore: Massimo Padalino

Numero di pagine: 576

"Entrate, signore e signori, entrate! Inizia lo spettacolo! Uno spettacolo di prodigi e di illusioni! Un soldo per la platea, se siete benestanti, e quattro soldi in paradiso se siete poveri. Entrate e venite a vedere "Le peripezie del cantautore alcolico" o "Le fortune del cantapoeta magico": una creazione davvero geniale! Esotica e pirotecnica! Entrate, Signore e signori. Entrate e venite a vedere! Che adesso inizia la rappresentazione. Entrate! Che quel giovanotto della tribù dei Kuta è cresciuto. Che quel giovanotto insegue i suoi sogni e quei sogni inseguono voi e vi inseguiranno fino in fondo agli oceani: fra mille perigli, fra balene, profeti, marinai in bottiglia, santi veri e santi falsi e vi inseguiranno fino ai cieli più blu, volando sugli aerostati, incrociando l'uomo cannone al suono di chitarre-sirena e strumenti inconsistenti e vi inseguiranno fra marajà e circasse dagli occhi di smeraldo, al suono di canzoni a manovella, per voi suonate dal fenomenale organetto dei girovaghi... Che questo qua, Signore e Signori, è spettacolo bellissimo: il più bello del mondo! Uno spettacolo ch'è un mondo. Entrate e vedete, Signore e Signori il mondo delle Stranezze vi...

Springsteen. Long walk home

Springsteen. Long walk home

Autore: Ermanno Labianca

Numero di pagine: 256

Questo volume commenta i testi springsteeniani del periodo 1992-2OO9 e si muove su tre direttrici distinte, capaci di creare cortocircuiti culturali: da un lato l'autore scopre lo sviluppo della poetica springsteeniana, dall'altro ne verificherà gli scostamenti e le progressioni rispetto al primo periodo (soprattutto nelle liriche "private") mentre in ultima analisi fa scorrere su uno sfondo immaginario le vicende più significative della storia mondiale.

Metallica. Inferno

Metallica. Inferno

Autore: Stefano Scalich

Numero di pagine: 613

“Chi... i Metallica?!?”. Quando sentirete per l’ennesima volta esclamazioni preconfezionate come questa adottate la classica ricetta che circola in certi ambienti anglofoni, ovvero Talk is cheap. Già, perché con buona pace delle chiacchiere comuni i Metallica non sono violenti, semmai sono sofferenti; non sono grotteschi, semmai sono romanzeschi; non sono satanici, semmai sono biblici. E tutto questo è sempre emerso chiaramente a chi ha avuto la buona volontà di scandagliare le loro lyrics. Così, a ormai 30 anni dal loro esordio, anche Arcana non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione commentando l’opera in versi di questo gruppo-simbolo nel panorama heavy metal e aprendo nuovi scenari alla fortunata collana Testi dopo il folgorante successo già ottenuto in altri generi musicali: per esempio gli U2, balzati agli onori delle cronache dopo l’autorevole imprimatur di Gianfranco Ravasi su “L’Osservatore Romano” e persino all’estero tra le pagine del “Guardian” e del “Times”. Anche questo saggio sul canzoniere dei Metallica promette scintille e colpi di scena: dagli esordi fulminanti di KILL ‘EM ALL al trionfo di MASTER OF PUPPETS, dalla consacrazione ...

Genesis. Once upon a time

Genesis. Once upon a time

Autore: Giovanni De Liso

Numero di pagine: 328

"Un libro del genere non può prescindere, in prima battuta, da tutto il materiale che negli anni è stato messo a disposizione relativamente al commento dei testi della band: interviste, pubblicazioni, articoli di giornale e, non ultimi, i siti web; appassionati da ogni angolo del pianeta hanno pubblicato studi minuziosi sul significato del "The Cinema show" o di "Supper's ready". In taluni casi, l'interpretazione corretta è un dato storicamente acclarato - magari perché dichiarata dallo stesso autore - e null'altro si può fare se non riportarla nella maniera più fedele possibile all'originale. In molti altri casi è stato necessario avanzare ipotesi e spingersi un po' più in là con l'immaginazione per trovare un significato plausibile e in linea con riferimenti assolutamente indecifrabili (almeno in prima battuta). Pur consapevole di affrontare un terreno periglioso, mi auguro di offrire a voi lettori un panorama esaustivo, che possa avviarvi a comprendere il significato dei testi di un gruppo senza tempo." (Giovanni De Liso)

Guns n'Roses. Fuckin'g crazy

Guns n'Roses. Fuckin'g crazy

Autore: Antonio Aramini

Numero di pagine: 349

Sveglia, è tempo di morire. E vuoi sapere perché? Vogliono che viviamo dentro quest'enorme bugia, ma non mi acciufferanno. Io sono innocente e la verità è che la verità fa male: per la precisione, è il mondo il brutto sogno. Ma tu non hai ancora visto niente, mi devi credere: mi sento come stuprato, mi incasina sempre. Dicono che sono feccia, dicono che ho un demone, dicono che sono pazzo: e mi va bene così... davvero, tanto non importa, stavolta avrò io l'ultima parola.

The Who. Pure and easy

The Who. Pure and easy

Autore: Eleonora Bagarotti

Numero di pagine: 533

"Insieme ai Beatles e ai Rolling Stones, gli Who formano la trinità del rock". Parola di "Rolling Stone", e come dargli torto? In oltre quarantanni di attività la band britannica capitanata dal chitarrista e songwriter Pete Townshend ha coniato l'espressione power pop, cavalcato la sottocultura mod, definito il genere della rock opera con Tommy e Quadrophenia, regalato al pubblico concerti incendiari. Le canzoni di Townshend sono riuscite a dare voce, come forse nessun'altra, all'impeto, alla rabbia e alla disperazione dei giovani, con inni leggendari come My Generation e Won't Get Fooled Again, ma nel tempo hanno affrontato anche temi come la ricerca spirituale, la riflessione sull'invecchiamento e sul ruolo della musica. Il libro di Eleonora Bagarotti ripercorre la storia affascinante e folle della band, tra liti, progetti mancati, reunion e lutti: dalla formazione a Shepherd's Bush alla metà degli anni Sessanta alla tragica scomparsa del geniale e sregolato batterista Keith Moon nel 1978 e del fenomeno del basso John Entwistle nel 2002, da I Can't Explain a Endless wire, l'album pubblicato dal chitarrista insieme al vocalist Roger Daltrey nel 2006 dopo ventiquattro anni di...

The Beatles. Yeh! Yeh! Yeh!

The Beatles. Yeh! Yeh! Yeh!

Autore: Massimo Padalino

Numero di pagine: 559

Cinquant'anni fa i Beatles andavano alla conquista del mondo. Neanche dieci anni dopo era già tutto finito. Ma a quel mondo cosa restò? Ognuno avrà la sua legittima risposta e nemmeno l'autorevole "Time" ebbe paura di tacere: fece passare circa dieci anni dal loro scioglimento, poi pubblicò un elenco delle dieci cose che sarebbero rimaste del Ventesimo secolo dove - accanto all'autorevole Relatività di Albert Einstein - figuravano proprio "i testi delle canzoni dei Beatles". Si badi bene: non tanto la musica (quella stazionava già nell'Olimpo sonoro) bensì le parole, i modi di dire, le intuizioni, lo humour, gli slogan volontari e non, i tic e i nonsense, il galateo del corteggiamento ma anche l'ABC del delirio. Da Love Me Do a Help!, da Yellow Submarine a Yesterday, dagli esordi alla Beatlemania, dall'esterofilia alla psichedelia, da Amburgo alla Swinging London, dal petrarchismo di Please please me alle rivoluzioni copernicane targate Revolver. E non finisce qui, perché in questo primo volume dedicato al songbook di John, Paul, George, Ringo le ospiti più gradite saranno proprio le voci dei Fab Four, pescate nelle interviste, setacciate tra lettere e cartoline,...

Mia Martini

Mia Martini

Autore: Carlo Mandelli

Numero di pagine: 256

All’inizio doveva essere Mimì Bertè. Poi, invece, la voce è diventata quella di Mia. Quella della cantante calabrese che di vero nome faceva Domenica Bertè, sorella di Loredana, è stata una delle storie più intense della canzone italiana. Tanto intensa quanto assurda per la direzione che ad un certo punto del racconto ha preso. Nel racconto di Mia c’è la Calabria, la regione della sua famiglia, da dove parte alla ricerca del mondo della discografia, quello che è sempre stato a Roma e Milano. Poco, molto poco, altrove. Quel mondo che la scopre improvvisamente negli anni Sessanta, ma non ne capisce subito le caratteristiche. E poi ci sono gli incontri con i nomi eccellenti della musica italiana. Nella storia di Mia c’è Claudio Baglioni, c’è il mondo femminile raccontato con tutta l’intensità che la voce permette, quella di Piccolo grande uomo e di Padre davvero. I suoi successi confezionati da nomi importanti. Ancora, l’assurdo rapporto di Mimì con Sanremo. Quel Festival che non ha mai vinto. Quel Festival che però decide di creare un Premio della Critica proprio con per riconoscerne il merito. Il ritiro dalle scene, negli anni Ottanta, è il confine dopo il ...

Agenzie letterarie

Agenzie letterarie

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 116

Scrittura creativa - saggio (83 pagine) - Quali sono le agenzie letterarie che contano, in Italia? Quelle che hanno realmente contatti con gli editori e potrebbero far pubblicare il vostro libro? Come operano? Valutano i dattiloscritti degli esordienti? A quali condizioni? Ma soprattutto, di quali c'è da fidarsi? In questo agile manuale, lo scrittore ed editor Franco Forte ci accompagna in un viaggio nel mondo delle agenzie letterarie, prendendo in esame solo quelle che hanno un reale peso nel mercato editoriale e spiegandoci come operano, se valutano i lavori degli autori esordienti e con quali modalità, e se vogliono essere pagate per questo. Il tutto condito dalle sue considerazioni personali, in base alla conoscenza diretta che Franco Forte ha di queste agenzie, o perché lo hanno rappresentato come autore, o perché ci lavora tutti i giorni come editor di una grande casa editrice. Un vademecum prezioso per chi ha un dattiloscritto che vorrebbe vedere pubblicato, facendosi seguire da un agente serio che lo accompagni passo dopo passo in questo affascinante percorso, evitando di finire tra le grinfie delle tante pseudo agenzie letterarie che spuntano come funghi e che non...

Dario Fo

Dario Fo

Autore: Luca Moccafighe

Numero di pagine: 256

Dario Fo è un fenomeno a tutto tondo e questo fatto è universalmente assodato, non fosse altro perché le forme attraverso cui l’artista Premio Nobel comunica le sua affabulazioni sono pressoché infinite: attore, scrittore, regista, illustratore e addirittura interprete/autore di brani musicali. Arcana prende spunto proprio da quest’ultima abilità del Maestro (stranamente sottovalutata da non pochi critici) e decide di celebrare Dario Fo scegliendo un’occasione simbolica, oggi più che mai attuale: quarant’anni esatti dal debutto in teatro di Mistero buffo, la rivoluzionaria opera – lì affondano importanti radici i più recenti Paolini e Celestini – che ci fece guardare con nuovi occhi gli avvenimenti storici, religiosi e letterari, salvo poi smascherarli con impareggiabile ironia. Pagina dopo pagina, i versi e le parole di chi inventò il grammelot ci diverranno sempre più familiari: come la causticità di Giorgio Gaber e la verve di Enzo Jannacci, ma anche come la passione civile del coevo Dylan e l’arguzia metaforica di Frank Zappa. Infatti questo libro prende letteralmente per mano i lettori e, riservando a Mistero Buffo la posizione centrale in una...

Led Zeppelin

Led Zeppelin

Autore: Claudio Mapelli

Numero di pagine: 322

Dov'eravate il 5 luglio 1971, mentre stava iniziando il primo e ultimo concerto in Italia dei Led Zeppelin? Non eravate ancora nati oppure la loro magia elettrica aveva stregato anche voi? Riuscivate a distinguere ogni singola sillaba dentro quel calderone ribollente di watt, adrenalina e sesso? Avevate già riciclato qualche loro strofa per rimorchiare donne-angelo, partner infedeli e amanti fugaci? Vi incontravate con gli amici per commentarle e confrontarle con altrettante poesie? È cosi che avete scoperto Omero e Achille, Thor e il Valhalla, Tolkien e II signore degli anelli? Non sognate di partire ogni volta che li sentite evocare misticismo e Oriente? E anche secondo voi il loro canzoniere assomiglia a uno sterminato greatest hits di blues, rock o addirittura heavy metal? Ma soprattutto: è vero che il capolavoro Stairway To Heaven nasconde invocazioni a Satana? Vale la pena di leggere un libro per rispondere a tutte queste domande: in fondo un gruppo così non nascerà mai più, vero?

The rocky horror picture show

The rocky horror picture show

Autore: Aldo Fresia

Numero di pagine: 222

Oltre 140 milioni di dollari incassati soltanto negli usa, trentacinque anni di permanenza nei cinema (nessun film ha mai fatto altrettanto) e migliaia di fan fedelissimi in tutto il mondo, soprattutto in Italia: ecco cos'è il "Rocky Horror", uno show nato a teatro e rapidamente trasferitosi sul grande schermo grazie al genio trasgressivo di Richard O'Brien. Il libro di Fresia parte dalle canzoni di quest'opera-culto per ricostruire l'epoca storica che ne rappresentò l'humus: l'estetica horror, i B-movie, il sesso (in tutte le sue varianti) e le mirabolanti fascinazioni della cultura underground. L'autore si rivolge ai lettori, aiutandoli a districarsi tra i dettagli, curiosità e "accoppiamenti giudiziosi" che nel corso dei decenni sono stati avvistati - o anche semplicemente ipotizzati - nell'immensa galassia di significati del "Rocky Horror".

Pink Floyd. The lunatic

Pink Floyd. The lunatic

Autore: Alessandro Besselva Averame

Numero di pagine: 500

L'autore rilegge una vicenda-cardine per l'epopea del rock e sceglie di raccontarcela seguendo una prospettiva affascinante, ovvero partendo dalle lyrics: il suo commento ci aiuta a riscoprire la dimensione onirica ed eccentrica, l'amore per le nursery rhyme e la letteratura per l'infanzia, la geniale instabilità di Syd Barrett ma anche le folgorazioni paranoiche di Roger Waters, l'esplorazione della possibilità evocative del linguaggio ma anche i condizionamenti e la disillusione postbellica, fino al tranquillo e comfortevole più recente periodo Gilmour.

Il biografo di Nick La Rocca

Il biografo di Nick La Rocca

Autore: Salvatore Mugno

Numero di pagine: 184

Un biografo – piuttosto improvvisato e sprovveduto – e ossessionato, per un quarto di secolo, dal proposito e dai ripetuti tentativi di raccontare la vita di Nick La Rocca, il leader della leggendaria Original Dixieland Jazz Band di New Orleans che, per prima al mondo, nel febbraio del 1917 incise un disco di musica jazz. Il biografo di Nick La Rocca è il racconto di due vite incrociate e delle peripezie per far nascere un libro a cui il suo autore, qui indicato col nome Harry Brass, dedicò la vita intera, ricavandone infine una valanga di dissensi, insulti e irrisione. A cominciare da quelli del suo stesso ≪idolo≫, l’italo-americano La Rocca (1889-1961), figlio di un ciabattino siciliano, che, disinvoltamente, si proclamava ≪inventore del jazz≫, ma che comunque aveva segnato un punto importante nell’evolversi di quel genere musicale. Il libro recupera in chiave romanzesca, attraverso documenti storici originali e inediti, molte intriganti pagine della vita del battagliero, burbero e gradasso cornettista, nonchè di quella del suo bizzarro, avventuroso e bistrattato Official Historian, due personaggi ≪estremi≫: entrambi pronti a tutto pur di entrare nelle...

La bellezza del segno

La bellezza del segno

Autore: Francesca Biasetton

Numero di pagine: 136

Qual è la cosa più personale che possediamo, quella che comunica noi stessi al mondo? Si potrebbe rispondere: la propria fotografia. Tuttavia c'è qualcosa che dice di noi più di un'immagine, anche se è un'immagine: la scrittura. Mi vengono in mente queste cose leggendo La bellezza del segno di Francesca Biasetton, elogio della scrittura a mano in un mondo che scrive sempre meno usando la matita e la penna. Marco Belpoliti, "la Repubblica" Quanti anni di pratica in un solo gesto, quante aree cerebrali, quanti sensi coinvolti in una sola attività: così il calligrafo rinnova il miracolo della 'scrittura educata'. Di quest'arte antica, e di un mondo improvvisamente ansioso di riscoprirla, parla il libro di Francesca Biasetton, dedicato a chiunque senta che c'è qualcosa di sbagliato nel non saper tenere la penna. Giulia Villoresi, "Il Venerdì di Repubblica" Un libro sulla pratica e sui significati della scrittura a mano e della calligrafia, scritto da una delle più stimate calligrafe italiane.

David Bowie. Fantastic voyage

David Bowie. Fantastic voyage

Autore: Francesco Donadio

Numero di pagine: 624

Simbolo di libertà e creatività, edonismo e decadenza. Creatura in apparenza aliena, attraversata tuttavia da umanissime angosce sulla vita e sulla morte, la religione, la fama e il sesso: David Robert Jones, in arte Bowie, è ritenuto un genio (dagli estimatori) o uno scaltro manipolatore (dai detrattori), non sono ammesse mezze misure. In ogni caso il “camaleonte del rock”, come lo definiscono alcuni titolisti dotati di scarsa fantasia, non è mai banale ed è sempre pronto a spiazzare. C’è riuscito per l’ennesima volta l’8 gennaio 2013 – giorno del suo 66esimo compleanno – quando, dopo un’assenza di dieci anni, mentre i giornali avevano già preparato i loro “coccodrilli”, è resuscitato sul Web postando il video di una nuova canzone, Where Are We Now?, e annunciando l’imminente uscita dell’album THE NEXT DAY, preparato in gran segreto. Bowie è uno dei “grandi padri” del pop-rock. Sono ormai quarant’anni che calca le scene, ha attraversato (quasi) tutti i generi e alcuni ha contribuito a crearli: dal rhythm’n’blues degli inizi alla jungle-industrial degli anni Novanta, passando per il folk cantautorale, il glam rock en travesti, il plastic...

Springsteen. Spare parts

Springsteen. Spare parts

Autore: Ermanno Labianca

Numero di pagine: 432

Cos'è questa terra chiamata America? Ci prenderemo cura l'uno dell'altro perché hanno distrutto le nostre fabbriche e seminato morte nella mia città. Questo mondo complicato scioglie lentamente i sogni: badiamo solo a noi stessi. È la mia confessione, ho bisogno del tuo cuore, tutte le mie preghiere sono state vane. Ho affrontato questi viali fino a che le mie gambe si sono fatte pietra, sdraiato sul letto non prendo sonno. Allora andiamo in città in cerca di soldi facili. Sono l'uomo di ghiaccio, combatto per il diritto di vivere, ho una Smith & Wesson calibro 38, fatevi avanti con la vostra palla da demolizione. Cresci i tuoi figli e insegni loro a camminare fieri e sicuri, preghi che i tempi difficili non tornino più. Siamo stati ingoiati, siamo scomparsi dal mondo, ma stanotte tutti i morti sono qui, e se posassimo l'orecchio sulle lapidi sentiremmo cantare questa canzone. Così, amico, trovatene una e cantala fino alla fine, perché questo è l'ultimo ballo, l'ultima possibilità concessa ai cuori di pietra. Salite sul treno, preparatevi: è un viaggio lungo, senza soste né riparo. Un altro bacio, fratello, e poi avanti. Ho cercato la mappa che mi riporti a casa. Siamo ...

Pearl Jam. Still alive

Pearl Jam. Still alive

Autore: Simone Dotto

Numero di pagine: 432

Diventare grandi quando si viene da una piccola città è un peccato di quelli che non si perdonano facilmente. Lungo più di vent’anni di carriera, senza inciampare in scioglimenti o grandi cambi di formazione, i Pearl Jam si sono guadagnati l’etichetta di “U2 del grunge”: definizione non priva di malizia, specie se usata da chi nel cosiddetto “grunge” aveva visto l’ultima grande rivoluzione “dal basso” nella storia del rock. Una scena giovane e dal forte senso etico, che mai avrebbe dovuto sporcarsi le mani con le grandi arene e i grandi incassi. E invece... Pearl Jam. Still Alive ripercorre la vera storia del quintetto americano, dalle origini nei primi anni Novanta al trionfale ritorno del recentissimo album LIGHTING BOLT, attraverso i testi di Eddie Vedder, che del gruppo è da sempre voce e primo autore. Nelle sue parole ritroviamo la rabbia e i dolori della giovinezza, le ansie per un successo arrivato in fretta, prima rifuggito e poi finalmente accettato alle proprie condizioni; le tentazioni eremitiche contro la vocazione politica di chi si ritrova, suo malgrado, a fare da megafono a un’intera generazione. Infine, la sindrome del sopravvissuto: più...

Carmen Consoli

Carmen Consoli

Autore: Elena Raugei

Numero di pagine: 224

A tre anni di distanza da Eva contro Eva, la Cantantessa si trasforma indossando ancora una volta gli abiti del mito. È Elettra: scarna, nuda, appassionata, ancora una volta rivoluzionaria ma sempre fedele alla musica, che più volte nel corso degli anni le ha "salvato la vita". Come in una lunga intervista intima, e con materiali assolutamente inediti, tra una pagina e l'altra la sentiamo parlare della sua evoluzione umana e artistica sempre all'insegna della dedizione, del sacrificio, del duro lavoro. Stagione dopo stagione, Carmen si racconta e ci racconta la forza di portare avanti le proprie idee, la forza di rimanere sempre fedeli alla proprie convinzioni anche quando tutti dicono che non funzionerà. Si racconta e ci racconta il dolore, le fatiche, i tormenti ma anche le risate, la leggerezza e la semplicità del vivere. Tra una pagina e l'altra arriviamo dritti a quel luogo ideale dove abita la Cantantessa che sa stupire e affascinare. Tra il profumo di zagara e gelsomino, di parola in parola, arriviamo a sfiorare il mito con la punta delle dita.

Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati

Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati

Autore: Eraldo Bellini , Maria Teresa Girardi , Uberto Motta

Numero di pagine: 1158
Bibliografia dei lavori pubblicati in Germania sulla storia d'Italia

Bibliografia dei lavori pubblicati in Germania sulla storia d'Italia

Autore: Alfred von Reumont

Numero di pagine: 467
Meridiano di sangue

Meridiano di sangue

Autore: Cormac McCarthy

Numero di pagine: 352

Né cinema né letteratura avevano mai rappresentato il mondo della Frontiera con la cruda efficacia di Cormac McCarthy.

Italian Psycho

Italian Psycho

Autore: Corrado De Rosa

Numero di pagine: 320

Follia come strumento di potere, follia per occultare, per proteggere i politici o per ottenere benefici di giustizia. Follia per relegare al gesto imprevedibile di un pazzo le pagine più nere della storia dell’Italia, oppure per etichettare comportamenti umani più o meno «non conformi». Italian Psycho è il racconto dell’uso eversivo della malattia mentale e della diversità nella storia recente, e i suoi protagonisti sono accomunati dall’essere stati vittime o carnefici di questa strumentalizzazione. Un viaggio lungo la linea di confine che separa la follia dalla scelta consapevole di uccidere, rapire, programmare stragi, che divide quello che la società intende per pazzia da quello che, dal punto di vista della psichiatria, è la malattia mentale. È il racconto di come i progressi della scienza possano essere manipolati per deresponsabilizzare gli autori di reato, di quanto i comportamenti apparentemente incomprensibili siano archiviati come frutto di follia per una lettura di comodo e socialmente tranquillizzante.Corrado De Rosa segue i casi giudiziari più significativi – dalle teorie di Cesare Lombroso sugli anarchici alle accuse mosse a Pier Paolo Pasolini,...

Jim Morrison e lo sciamanesimo

Jim Morrison e lo sciamanesimo

Autore: Mario Ferrentino

Numero di pagine: 207

Siamo nella seconda metà degli anni Sessanta: il mondo musicale si ferma a osservare un giovane che si muove sul palco come un Dio e canta come un dannato. Si chiama James Douglas Morrison. Qualcuno lo definisce “sciamano”, per le sue danze sfrenate e i viaggi che evoca al pubblico con la voce e le maracas. Diventa presto un trascinatore carismatico. Per spiegare ciò cui ha dato vita Jim Morrison, questo nuovo saggio si avvale dell’antropologia e della storia per analizzare le sfaccettature di una personalità che racchiude in sé i miti indiani, atavici, e le leggende spirituali del mondo “altro”. Nelle notti di Los Angeles nasce un mito che diventa emblema di una generazione, portavoce di un mondo che cambia a ritmo di beat e rock’n’roll. Come un documentario fotografico degli anni Sessanta, il libro descrive un quadro storico e culturale che ha aperto le menti a nuove visioni, con la Beat Generation, la New Age e il Festival di Woodstock. Attraverso un approccio velatamente tecnico cerca di far luce sulla figura dello sciamano, al fine di poter comprendere meglio i punti in comune con Jim Morrison. Quando Jim sceglie di fare musica con i Doors regala alla storia ...

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Paola Giovetti

Numero di pagine: 128

Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei maestri. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo, per altro più all’estero che in Italia, suo Paese natale, e trova echi e riflessi anche dove non è ufficialmente citato. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti finora non del tutto esplorati della vita e della personalità della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante e certamente sofferta contraddizione personale che non consentì a lei, che dedicò tutta la vita ai bambini, di tenere presso di sé il figlio Mario nato da una libera relazione con un collega; il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, i quasi dieci anni trascorsi in India. Un ritratto...

Beeswing. I Fairport Convention, il folk-rock, la mia voce. 1967-75

Beeswing. I Fairport Convention, il folk-rock, la mia voce. 1967-75

Autore: Richard Thompson , Scott Timberg

Numero di pagine: 272

Ultimi ebook e autori ricercati