Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Una relazione

Una relazione

Autore: Valentina Gaia , Stefano Sardo

Numero di pagine: 304

Alice e Tommaso stanno insieme da quindici anni, vivono insieme, hanno anche comprato casa insieme, a Roma, la città in cui si sono trasferiti anni fa per lavoro. Insieme. Una sera invitano a cena i loro migliori amici perché devono fare un annuncio. Quelli pensano sia il matrimonio o un figlio in arrivo, ma Alice e Tommaso spiazzano tutti: hanno deciso di lasciarsi. Gli amici non ci possono credere. Proprio loro, la coppia perfetta? Vengono subito rassicurati: vogliono lasciarsi in modo graduale, senza rompere. Si vogliono ancora molto bene, anzi continueranno a vivere insieme fino a che non venderanno la casa. Insomma: sarà una separazione senza traumi. Ma è una cosa possibile? Può un cambiamento essere indolore? Come Alice e Tommaso, anche Valentina Gaia e Stefano Sardo sono stati, per tanti anni, fidanzati. Adesso che non lo sono più esordiscono con un romanzo che racconta l’amore, l’affetto e la difficoltà di restare fedeli ai propri sogni e contemporaneamente ai propri sentimenti. Una relazione alterna il punto di vista di Alice e Tommaso e fa sorridere, appassionare, commuovere: una perfetta commedia romantica amara e dolce, al livello di grandi libri...

SILVIO BERLUSCONI L'ITALIANO PER ANTONOMASIA

SILVIO BERLUSCONI L'ITALIANO PER ANTONOMASIA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 500

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

TANGENTOPOLI. DA CRAXI A BERLUSCONI. LE MANI SPORCHE DI MANI PULITE

TANGENTOPOLI. DA CRAXI A BERLUSCONI. LE MANI SPORCHE DI MANI PULITE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 750

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il ragazzo invisibile - Seconda generazione

Il ragazzo invisibile - Seconda generazione

Autore: Alessandro Fabbri , Ludovica Rampoldi , Stefano Sardo

Numero di pagine: 208

IL RAGAZZO INVISIBILE È CRESCIUTO. Michele Silenzi ha sedici anni e qualcosa nel suo sguardo è cambiato. Da quando ha perso la mamma gli adulti non possono fare a meno di compatirlo, vive da solo con il cane Mario in una casa disordinatissima e, come se non bastasse, la sua amata Stella sta con un altro. Michele è arrabbiato con il mondo intero, con se stesso e, più di tutto, con la verità che non può raccontare: essere uno degli Speciali. Ma nella sua vita irrompe una ragazza altrettanto speciale, con un’esistenza non meno complicata della sua: la sorella Nataša. E con lei arriveranno altre sconvolgenti rivelazioni sul suo destino, che si intreccia pericolosamente con quello del crudele magnate russo Zavarov, proprietario di un gasdotto che sta per essere inaugurato in città. Da quel momento il mondo a cui era abituato, fatto di scuola, aperitivi, serie tv, si sovrappone a quello sotterraneo, inquietante e incredibile degli altri Speciali: Michele ha finalmente un piano, una missione. Ma nessuna missione è senza imprevisti e la parte più difficile per ‘Miša’ sarà confrontarsi con il suo lato più oscuro. Dagli sceneggiatori dell’acclamata saga di Gabriele...

*Indice analitico ed alfabetico della Raccolta generale delle leggi per gli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla ...

*Indice analitico ed alfabetico della Raccolta generale delle leggi per gli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla ...

Numero di pagine: 427
L'editoria tra cartaceo e digitale

L'editoria tra cartaceo e digitale

Autore: Gino Roncaglia

Numero di pagine: 51

Questo volume, alla sua seconda edizione, la prima in cartaceo, riporta e commenta i dati di un indagine Nielsen commissionata dal Centro per il Libro e la Lettura, oltre ad arrichirsi di alcune appendici sul futuro dei libri di testo, degli ebook in biblioteca (il digital lending) e sulle problematiche legate alla proprietà intellettuale. La crisi dei dati di vendita dei libri cartacei, che ha caratterizzato il 2012, che influsso avrà sul mercato editoriale? Quale sarà l’andamento del mercato editoriale digitale? Il volume esamina ed aiuta a capire le motivazioni della forte contrazione delle vendite, andando poi a toccare temi di fondamentale importanza per il settore editoriale, come i rapporti fra il digitale ed libri di testo, le biblioteche e la proprietà intellettuale.

Il salto di qualità dei numeri uno

Il salto di qualità dei numeri uno

Autore: Marina Capizzi , Ulderico Capucci

Numero di pagine: 151

Questo libro nasce da una serie di conversazioni con i capi d’azienda italiani intorno al rapporto tra leadership e competitività, in un mondo che sta profondamente cambiando. E da una domanda: ai grandi cambiamenti di scenario (tecnologico, sociale, economico, demografico, politico, ambientale), le aziende stanno rispondendo con modelli di management adeguati? I numeri uno hanno accettato la sfida di raccontare, di sé, dei propri vissuti, i collaboratori, i concorrenti, i clienti. Ne è emersa un’inaspettata consapevolezza del “gap” che spesso esiste tra intenzioni e azioni; una disponibilità a esplorare senza stereotipi ciò di cui sono soddisfatti o insoddisfatti; una voglia di pensare più e meglio di quanto la consolidata prassi dell’esercizio del potere e della responsabilità consenta di apprezzare. Ne è emersa la certezza di non poter fare impresa “mai più come prima” e la necessità di un cambio di passo complessivo, dalla proposta di valore ai modelli operativi. Seguendo il “filo rosso” dell’indagine (definita AltaQuota per indicare metaforicamente la complessità dello scenario economico di oggi), ha preso forma un nuovo modello di management,...

I delitti della Sardegna

I delitti della Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 352

Congiure di palazzo, spietati banditi, faide e omicidi: storie criminali dell’isola dal Medioevo a oggi Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sentito parlare dell’Anonima sequestri, organizzazione criminale le cui gesta, spesso, sono finite in tragedia, con l’uccisione di ostaggi innocenti. Ma la storia della Sardegna è densa di episodi sanguinari, più o meno noti, che vanno oltre il fenomeno endemico dei rapimenti. Questo libro traccia in 100 tappe una mappa dei principali delitti commessi sull’isola: quelli maturati negli ambienti di corte, tra intrighi di palazzo e lotte fratricide; quelli dettati da ragioni d’onore, dando vita a vere proprie faide decennali; o ancora, quelli consumati durante il fascismo, spesso mescolando politica e regolamenti di conti personali, o nel mondo della malavita, a opera di personaggi come il Muto di Gallura, Samuele Stochino, Graziano Mesina. Infine, i casi della cronaca più recente, dal giallo di Borore all’omicidio di Dina Dore, passando per la morte della figlia di Matteo Boe e numerosi altri episodi che hanno riempito le pagine dei quotidiani nazionali. Il lato oscuro dell’isola ha il colore della cronaca nera Tra i casi...

Indice analitico ed alfabetico della raccolta generale delle leggi per gli stati di Parma Piacenza e Guastalla compilato da S.F

Indice analitico ed alfabetico della raccolta generale delle leggi per gli stati di Parma Piacenza e Guastalla compilato da S.F

Numero di pagine: 306
Nouvelle vague italiana

Nouvelle vague italiana

Autore: Vito Zagarrio

Numero di pagine: 336

Il cinema italiano del nuovo millennio segna un salto di qualità rispetto alla fine del secolo. Nonostante la perdurante crisi del sistema produttivo-distributivo, una incredibile quantità di film, nuovi da un punto di vista tecnologico, autoriale, tematico e di gender fa pensare a una «nouvelle vague» italiana. Nel cinema d’autore come in quello mainstream (si veda l’ottima qualità della commedia), nel cinema cosiddetto narrativo come nel «cinema del reale» (che è altrettanto narrativo di quello di finzione), in quello di alto budget o “fuori norma”, siamo di fronte a una vasta casistica di ottimi film. Dall’irruzione del paesaggio alla mutazione del documentario, dal tema del «nuovo realismo» a quello dell’«Altro», dalla rivoluzione digitale alla “visionarietà” della regia, il libro propone un’ampia indagine sulla trasformazione in corso, tanto più appassionante perché – almeno apparentemente – lontana dalle dinamiche politiche ed economiche dell’ex Bel Paese. Su tutto il panorama getta una nuova luce la minacciosa apparizione della pandemia, che condiziona fortemente l’industria cinematografica: la chiusura dei cinema e la difficoltà...

Interpretazioni

Interpretazioni

Autore: Cristina Pausini , Carmen Merolla

Numero di pagine: 200

Interpretazioni is an intermediate- to advanced-level Italian textbook that aims to teach language through film, focusing on Italian movies from 2010 to 2017. Teaching language through cinema is a widespread and proven practice that engages all four main language skills (speaking, listening, reading, writing), and Interpretazioni does so via the proven format and pedagogy of Pausini and Antonello Borra's previous book, Italian Through Film (Yale UP, 2003), which has enjoyed success and is regarded highly among teachers. Films featured in Interpretazioni span genres, address a wide range of themes, and are set in various parts of Italy, encouraging students and teachers to more fully engage with the complexity of Italian cinema. As in Italian through Film, the activities based on the films are divided into three main categories (before, during, and after viewing the film) with a natural progression from warm-up questions, to closed and controlled exercises, to open ended and creative tasks, both oral and written, including grammar practice, all within the context of each single film. An instructor's manual with answer keys and suggestions on using apps for teaching will be...

Economia, gestione e finanza dei football club professionistici

Economia, gestione e finanza dei football club professionistici

Autore: Gimede Gigante , Claudio Sottoriva

Numero di pagine: 394

Già dai primi anni Duemila l’analisi dell’economia delle società di calcio professionistiche ha destato l’interesse di docenti universitari, consulenti aziendali, giornalisti e tifosi. Direttamente interessate al tema sono state le proprietà dei football club, la FIGC, le Leghe, la Consob (relativamente alle società quotate), l’Associazione Italiana Calciatori, lo Stato e la pubblica opinione in generale. Successivamente, l’introduzione della normativa europea relativa al Financial Fair Play nel 2009 e l’evoluzione della normativa relativa alla cessione dei diritti TV hanno determinato l’esigenza di approfondire le caratteristiche principali delle società di calcio professionistiche. I numeri contenuti nell’edizione 2020 del Report Calcio (oltre 32 milioni di tifosi, 3,8 miliardi di ricavi e un impatto socio-economico di 3,1 miliardi) testimoniano che il calcio è il principale sport italiano, nonché un fondamentale strumento di sviluppo sostenibile del Paese. Il contributo offre anche una prima analisi dell’impatto di Covid-19 sull’intera industry nella stagione 2019-2020 e contiene alcune riflessioni finali in merito ai recenti trends (Blockchain,...

e-mood - numero 7

e-mood - numero 7

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 447

e-mood è un magazine bimestrale in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thèsis Contents e l’editore digitale goWare. Offre ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica e all’economia al tempo dell’andata al digitale. In questo numero 7: Sentieri profumati di Antonella Ossorio Foyles c’è e si rinnova di Giuseppe Di Pirro Tre funerali e un matrimonio di Laura Schiavini A proposito di matrimoni di Matilde Serao & Andrea Corridori Carità di Patrizia Rinaldi Piccoli, ma con la coda lunga a cura di Mario Mancini La coda perduta di Marcello Vena A ricordo e monito di Valentina Sonzogni Nero di Stefano Bonazzi Lì, dove tutto è cominciato. Baustelle a Montepulciano a cura di Riot Van con un articolo di Marco Beccani Così non fan tutte di Linn Settimi Costanza di Simone Laudiero Metafore dell’assenza di Gruppo Stimmung (Paolo Dell’Elce, Armando Di Antonio, Attilio Gavini) e Mario Giacomelli a cura di Rita Ciprelli Pensieri e pasticci di Simona Milani La prova del 9 a cura di di Mario Mancini Tracce di Maurizio Lanteri e Lilli Luini Sul ...

In Treatment

In Treatment

Autore: Elisa Mandelli

Tutti i giorni, da lunedì a venerdì, In Treatment-L’appuntamento mostra le sedute dello psicoterapeuta Giovanni Mari con i suoi pazienti, portando lo spettatore fin dentro la stanza dell’analista. Rifacimento del fortunato originale israeliano BeTipul, la versione italiana della serie oscilla tra identità e variazione, lasciando emergere le specificità del contesto socio-culturale nel quale è stata realizzata. Il volume ne percorre le vicende produttive e ne indaga l’assetto narrativo, lo stile e la caratterizzazione dei personaggi. Infine, l’analisi si sofferma sulla ricezione della serie da parte degli psicoterapeuti e sulle forme discorsive in cui si è tradotto il loro interesse per la figura del “collega” Giovanni Mari.

Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S.M. il re di Sardegna: Vinzaglio-Zurzana

Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S.M. il re di Sardegna: Vinzaglio-Zurzana

Autore: Goffredo Casalis

Ripartire dal desiderio

Ripartire dal desiderio

Autore: Elisa Cuter

Numero di pagine: 224

Fin dalla storica domanda di Sigmund Freud «cosa vuole la donna?», la questione del desiderio è intrinsecamente legata alla differenza di genere e in particolare al femminile. Un femminile basato proprio sull’impossibilità di rispondere a tale domanda: un oggetto misterioso, un «altro» su cui ci si interroga. Partendo da Non è la Rai, passando per il #metoo, gli incel e l’educazione sessuale, Elisa Cuter indaga quella che viene percepita come l’attuale «guerra tra i sessi», e arriva a ribaltare alcuni luoghi comuni del femminismo mainstream, chiedendosi se abbia ancora senso rivendicare un’identità storicamente costruita come subalterna.Ripartire dal desiderio, incrociando e mescolando personal essay, psicoanalisi, filosofia e sociologia, cinema e cultura pop, cerca di determinare il senso presente dell’equazione «il personale è politico» (lascito fondamentale della riflessione femminista) e offre una critica radicale del moralismo che si è impossessato del discorso politico.Un punto di vista originale su argomenti centrali nel dibattito pubblico di oggi elaborato attraverso un racconto analitico capace di mettere in relazione fenomeni apparentemente...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Numero di pagine: 332
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 488

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di S. M. il re di Sardegna

Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di S. M. il re di Sardegna

Autore: Goffredo Casalis

Delos Science Fiction 194

Delos Science Fiction 194

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 69

Fantascienza - rivista (69 pagine) - Sul numero 194 di Delos Science Fiction uno speciale su The Orville, la nuova serie televisiva creata da Seth MacFarlane. È un omaggio? È una copia? È questo il dilemma che gli appassionati di serie televisive di fantascienza si sono posti quando è stata annunciata la realizzazione di The Orville, creata da quel genio della commedia che è Seth MacFarlane. L'ideatore del cartoon I Griffin è da sempre un grande appassionato di science fiction, con Star Wars e Star Trek in prima fila. E proprio la serie tv creata da Gene Roddenberry sembra il principale punto di riferimento per The Orville. Non tanto la Serie Classica, ma quella successiva, ossia The Next Generation. Siamo a bordo di un'astronave da esplorazione denominata Orville e il capito Ed Mercer, interpretato dallo stesso MacFarlane, viene messo al comando di un equipaggio metà umano e metà di altre forme di vita. Ma il punto è che come vice-comandante viene nominata la sua ex-moglie, lasciata di punto in bianco perché la donna lo ha tradito con un alieno dalla pelle blu. Da queste premesse parte il telefilm che mescola la fantascienza in stile space opera e la commedia, con...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 332
Screens Wide Shut

Screens Wide Shut

Autore: Vincenzo Sacco

Numero di pagine: 392

Massoneria. Ordine iniziatico d'ispirazione illuminista che persegue, con ogni mezzo, il perfezionamento dell'umanità. Cinema. Una tecnica agli inizi, le cineprese dei fratelli Lumière registrano la vita sedici, poi ventiquattro fotogrammi al secondo. E se uno dei mezzi usati dalla massoneria per perseguire il perfezionamento dell'umanità fosse proprio il cinema? Screens Wide Shut è il primo studio sul rapporto fra cinema e massoneria. La storia, i segreti, le immagini nascoste, i massoni famosi, nel cinema e nelle serie tv... Così sopra, così sotto.

Nuovo cinema Mancuso

Nuovo cinema Mancuso

Autore: Mariarosa Mancuso

Numero di pagine: 416

La sua rubrica sul "Foglio" è un appuntamento fisso per critici e appassionati di cinema. Una delle voci più pungenti del giornalismo cinematografico italiano, Mariarosa Mancuso raccoglie in Nuovo Cinema Mancuso il suo personalissimo punto di vista sul meglio (e sul peggio) offerto dal grande schermo negli ultimi anni: da Bright Star di Jane Campion, "mai così brava, neanche in Lezioni di piano", passando per A Single Man di Tom Ford con la sua "estetica da sciampista", fino a Baciami ancora di Muccino ("dopo Mad Men, con che coraggio un regista italiano può ambientare una scena in un'agenzia pubblicitaria?"). Si ride e si ragiona con le 206 recensioni della "criticona", già di per sé piccoli capolavori di stile, asciutti e spietati, serviti con contorno di Popcorn, scoppiettanti commenti che addestrano il lettore a sperimentare contaminazioni e imprevedibili divagazioni. E per riprendere fiato tra un salto pindarico e una stroncatura, Mancuso si concede il tempo di un Intervallo per scrivere a ruota libera su festival, serie tv, trend cinematografici e molto altro ancora. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati del grande schermo, un divertentissimo faccia a faccia...

Imprese & città N 03 - Primavera 2014

Imprese & città N 03 - Primavera 2014

Autore: Camera di Commercio di Milano

Numero di pagine: 155

Il terzo numero di Imprese & Città si apre con un intervento di Paolo Perulli, professore di Sociologia economica, che parla del rapporto fra imprese e città nel campo dell’apprendimento. Segue il "Focus", dedicato in questo numero al manifatturiero e alle sue trasformazioni dopo la crisi internazionale. Sul tema intervengono Mario Baldassarri, Stefano Micelli, Silvia Oliva, Fabio Menghini, Paolo Manfredi, Anna Soru e Augusto Carena. Si riconfermano le sezioni d’interesse urbanistico “Le città si possono ammalare?” “Milano produttiva” e “Sulle trasformazioni urbane del XII secolo”, mentre la sezione “Nuovi processi di governo” è dedicata al tema dell’economia urbana con particolare attenzione alle esperienze milanesi e newyorkesi. Chiude la rivista la sezione “Lettere”, con articoli che intendono gettare luce su realtà urbane e industriali internazionali: dal Regno Unito al Kygyzstan.

I MEI vent'anni

I MEI vent'anni

Autore: AA.VV. , Giordano Sangiorgi , Daniele Paletta

Numero di pagine: 210

Il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) è stata da 20 anni la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana.Ha registrato oltre 500.000 presenze, la partecipazione di oltre 10.000 tra artisti e band. 10.000 tra etichette discografiche indipendenti, siti, riviste, promoter, booking, festival e tanti altri operatori del settore e centinaia di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Migliaia di giornalisti ne hanno parlato e hanno contribuito a farne la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana.Una magnifica manifestazione che ha portato anche all’estero la scena indipendente Made in Italy, partecipando ai festival e alle fiere più prestigiosi e ai più noti festival in Europa, con puntate negli Usa e in Cina e che, per prima, ha sollecitato interventi a favore di tale nuova scena culturale da parte delle Istituzioni.Nei suoi 20 anni di vita, il MEI ha seguito la nuova scena musicale italiana e i suoi inevitabili mutamenti, spesso anticipandoli e, altre volte, accompagnandoli o, ancora, analizzandoli, sempre fornendo contributi e interpretazioni utili a tutto il settore.Questo libro racconta...

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Moroni Romano (Gaetano)

Numero di pagine: 332

Ultimi ebook e autori ricercati