Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Enrico Fermi, fisico. Una biografia scientifica

Enrico Fermi, fisico. Una biografia scientifica

Autore: Emilio Segrè

In questa biografia di Enrico Fermi (1901-1954) — vincitore nel 1938 del Nobel per la Fisica grazie al lavoro sulla radioattività indotta da bombardamento di neutroni e la scoperta degli elementi transuranici, che nel 1942 ottenne per primo, a Chicago, una reazione nucleare a catena controllata — il Premio Nobel Emilio Segrè — suo allievo, collaboratore e amico di lungo corso — ci presenta la figura dello scienziato e spiega in termini non tecnici il lavoro di Fermi e le sue conquiste. «La descrizione che Segrè fa della giovinezza di Fermi, del suo coinvolgimento e impegno nel campo della fisica, è estremamente interessante […]. Segrè coglie e descrive nitidamente le caratteristiche eccezionali del lavoro teorico di Fermi: la sua chiarezza e completezza […]. Segrè è riuscito nell’ammirevole impresa di descrivere l’intera carriera scientifica di Fermi; la lettura di questo libro è vivamente consigliata.» — M. L. Goldberger, Science «Dobbiamo ringraziare Emilio Segrè per quest’opera autorevole, rivelatrice e stimolante, che racconta con maestria i trent’anni più esaltanti della fisica moderna, e il carattere e le attività di uno degli scienziati...

Alla ricerca delle Note Musicali

Alla ricerca delle Note Musicali

Autore: Michele Marangi , Umberto Giuggioli

Numero di pagine: 120

Umberto Giuggioli, padre di due ragazzi affetti da grave disabilità, e Michele Marangi, volontario con esperienza trentennale con i portatori di handicap, uniti, con le rispettive personali esperienze della vita, in questo esame letterario da una scellerata passione per la buona Musica... vale a dire... quel linguaggio tanto particolare, quanto universale, in grado di favorire la comunicazione, l’aggregazione, l’integrazione fra più persone... quella collaborazione tra mente e cuore, tra pensieri e sentimenti, che perfeziona l’armonia dell’anima... quel legame misterioso tra Noi, comuni mortali, e la “Natura Divina” che ci consente di desiderare obiettivi e valori comuni che, intonati con la stessa melodia, realizzano piacevoli concerti... quella forza inspiegabile abile nell’attrarre interesse laddove è solitamente molto difficile, riuscendo a stimolare aree ritmiche della mente, con il risultato di generare reazioni motorie positive nei ragazzi affetti da disabilità e di consolidare il legame con i loro genitori...

Sin imagen

Lettere Edite E Inedite. Raccolte E Annotate a Cura Di Stefano Fermi, Etc. [With a Portrait.].

Autore: Giovanni Domenico ROMAGNOSI , Stefano Fermi

Numero di pagine: 357
Signore, ti fermi a cena con noi?

Signore, ti fermi a cena con noi?

Autore: Stefano Baronio , Egidia Ghisolfi

Numero di pagine: 96

Questo libro presenta e propone l'esperienza e il metodo della Lectio Divina Coniugale che permette di leggere i fatti della vita di tutti i giorni alla luce del Vangelo. Il metodo è semplice, efficace e ormai sperimentato da molte coppie; prevede un ritmo mensile.

Bibliografia generale delle antiche province parmensi: Soggetti

Bibliografia generale delle antiche province parmensi: Soggetti

Autore: da Mareto Felice (padre, O.F.M. Cap.)

Numero di pagine: 588
Il Papa della fisica

Il Papa della fisica

Autore: Gino Segrè , Bettina Hoerlin

Numero di pagine: 412

Enrico Fermi è stato uno dei più grandi fisici del mondo e, dopo Galileo, il più famoso scienziato italiano. Dotato di un intuito e di una capacità di ricerca infallibili, era stato soprannominato dai colleghi “il Papa della fisica”. Le sue scoperte hanno cambiato il nostro mondo: hanno portato alle armi di distruzione di massa, ma anche alla creazione di apparecchiature mediche salvavita. Fuggito dal fascismo e dall’antisemitismo, divenne una figura di spicco del progetto più segreto d’America: la costruzione della bomba atomica. Ultimo fisico capace di padroneggiare tutti i rami della sua disciplina, Fermi era una rara miscela di ricercatore teorico e sperimentale. La sua ricca eredità comprende progressi decisivi in ambiti diversi, dai raggi cosmici alla tecnologia nucleare, fino ai primi computer. In “Il Papa della fisica”, Gino Segrè e Bettina Hoerlin restituiscono un’immagine davvero vivida di questo grande visionario della scienza. Passando in rassegna sia i drammi umani che hanno segnato la sua vita sia l’emozionante storia dell’innovazione scientifica nel XX secolo, hanno scritto la straordinaria biografia che Fermi meritava.

Literaturas Ibéricas

Literaturas Ibéricas

Autore: Anna Gabriela Di Lodovico , Alessia A. S. Ruggeri

Numero di pagine: 228

El presente volumen recoge trabajos de algunos de los que fueron alumnos del profesor Giuseppe Grilli en distintas épocas de su labor como docente, para rendirle un afectuoso homenaje al cumplir su aniversario de setenta primaveras, para celebrar su larga actividad como profesor en la universidad y por su dedicación a los estudios que abarcan tanto las literaturas ibéricas como la comparatística. Nacido en Alvito en 1946, se graduó, cum laude, en 1969 en la Univesidad de Nápoles en Filología románica, con una tesis dirigida por el profesor Alberto Varvaro. Cursó en los años 1970 y 1971, como libre, en la Universidad de Barcelona con los profesores Martín de Riquer y José Manuel Blecua; durante su estadía como lector de Italiano entró también en contacto con el profesor Miquel Batllori. Entre 1970 y 1972 consiguió una especialización en el Institut d’Estudis Catalans en los Estudis Universitaris Catalans. Su carrera en la universidad empieza como profesor en diferentes universidades italianas, empezando por la de Catania. Además, ha sido profesor visitante en varias universidades del mundo. Uno de sus rasgos característicos es la capacidad inagotable de trabajo ...

Se ti fermi, ti innamori

Se ti fermi, ti innamori

Autore: Loredana Frescura

Numero di pagine: 176

Perugia-Senigallia-Spagna. Una geografia inconsueta per la storia di due giovani che non riescono a innamorarsi. Adele si è trasferita da Perugia a Senigallia con la sua famiglia, dove David vive da sempre e sogna la Spagna. Adele è sempre alle prese con i destini del mondo e con la domanda che un giorno le ha fatto un partigiano: cosa sognano i giovani oggi? David non vuole somigliare a suo padre, che lo ha abbandonato per andare a curare i bambini in Africa, ama gli alberi e ha una domanda tutta sua alla quale vuole rispondere: chi sono io? Adele, pigra, si sente spesso a disagio anche se i suoi amici la considerano una tipa giusta. David ama prendere la moto e partire sentendo la strada fin sulle mani e vincendo nella corsa la sua solitudine. Questi due ragazzi così diversi non si conoscono tra loro, ma tutti e due sono amici di Paola. E forse Paola fa parte del loro destino, dei fili che si intrecciano e formano il tessuto della vita. E quando ognuno di loro capirà che è meglio fermarsi per ascoltare il vento e per capire come proseguire il viaggio, arriverà l’incanto di un cuore finalmente in grado di amare e di non sentirsi più solo. Il nuovo romanzo dell’autrice...

Enrico Fermi. L'ultimo uomo che sapeva tutto

Enrico Fermi. L'ultimo uomo che sapeva tutto

Autore: David Schwartz

Numero di pagine: 579

Poche figure nella storia della scienza moderna hanno il carisma di Enrico Fermi. E poche sono state altrettanto determinanti per gli sviluppi successivi della loro disciplina. Tuttavia, molti aspetti della sua biografia sono ancora poco indagati. Il libro di David N. Schwartz colma questo vuoto, anche grazie a fonti inedite ed esclusive, ricostruendo una vita che fu investita in pieno – e in una posizione di primo piano – dalle drammatiche turbolenze della storia del Novecento. La sua biografia si snoda attraverso due guerre mondiali in una parabola che va da Roma agli Stati Uniti passando per Stoccolma: il conferimento del Nobel nel 1938 fornisce a Fermi l’occasione per sfuggire alle leggi razziali, che avrebbero colpito la moglie Laura, ebrea. Tre anni dopo, un team dell’università di Chicago ottiene per la prima volta nella storia una reazione a catena: alla guida dell’esperimento c’è lui, che legherà per sempre il suo nome al famigerato «Progetto Manhattan». Una genialità precocissima, una carriera accademica folgorante, una lista di scoperte che hanno rivoluzionato la fisica moderna corrispondono a una figura privata, di marito e di padre, assai più...

Enrico Fermi a Firenze. Le «lezioni di meccanica razionale» al bienno propedeutico agli studi di ingegneria: 1924-1926

Enrico Fermi a Firenze. Le «lezioni di meccanica razionale» al bienno propedeutico agli studi di ingegneria: 1924-1926

Autore: Roberto Casalbuoni , Giovanni Frosali , Giuseppe Pelosi

Numero di pagine: 398
Geografie letterarie

Geografie letterarie

Autore: William Spaggiari

Numero di pagine: 382

I contributi raccolti in questo volume si collocano nella quasi totalità in una prospettiva europea sette-ottocentesca, con qualche incursione in altre coordinate cronologiche e spaziali. Ricostruiscono episodi, incontri, relazioni di natura diversa, ma in qualche modo memorabili o decisivi per chi li ha vissuti; e raccontano storie di personaggi nei momenti che li hanno visti protagonisti lontano dalla patria o dai luoghi di origine, in un reticolo geografico esteso dalla Russia (Algarotti, Alfieri) alla penisola iberica (i viaggiatori dell’età dei Lumi, le moderne rivisitazioni letterarie), toccando Parigi (Goldoni, Beccaria, Monti), Londra (Casanova, Dickens, gli esuli del primo Ottocento), Vienna (Metastasio), Varsavia (Angelo Maria Durini), senza escludere le avventure oltre oceano (Melville, il viaggio del Bounty). Ai luoghi della vita culturale e civile si alternano poi, in una sorta di contrappunto, gli spazi della memoria e della letteratura: il baratro degli inferi danteschi, gli arcani della scienza, le isole sognate, la dimensione degli spiriti e della fantasia. Il tratto comune è, dunque, quello della distanza, dell’altrove, di una lontananza spesso dovuta alla ...

Enrico Fermi a Firenze

Enrico Fermi a Firenze

Autore: Roberto Casalbuoni , Daniele Dominici , Giuseppe Pelosi

Numero di pagine: 408

Enrico Fermi – Premio Nobel per la Fisica nel 1938 – ha insegnato alla Regia Università degli Studi di Firenze. La permanenza di Fermi a Firenze fu breve, solo due anni accademici (1924/25 e 1925/26); in questi anni tenne i corsi di «Fisica Matematica» e di «Meccanica Razionale». Il presente volume è un contributo alla ricostruzione di questo periodo non molto noto della vita di Fermi, ma segnato scientificamente dalla pubblicazione della statistica che prende il suo nome e che porterà Fermi alla ribalta internazionale, grazie alle applicazioni della statistica nei settori più disparati della fisica. Questo lavoro è alla base, tra l’altro, della fisica dei semiconduttori e quindi dell’elettronica moderna. Vengono anche riprodotte nel testo le «Lezioni di Meccanica Razionale» tenute da Enrico Fermi nel periodo predetto agli studenti di Scienze e del biennio propedeutico agli studi di Ingegneria. I temi affrontati da Enrico Fermi nelle sue lezioni includono la cinematica e la dinamica del punto, la cinematica e la statica dei sistemi rigidi, inclusa la statica di sistemi più in generale. Infine le lezioni contengono le equazioni di 'Lagrangia' e alcuni elementi...

Manuale internazionale di bibliografia

Manuale internazionale di bibliografia

Autore: Wilhelm Totok , Rolf Weitzel

Numero di pagine: 336

"Edizione italiana del testo di Wilhelm Totok e diversi collaboratori, verificata e aggiornata a cura di Piero Innocenti. Il testo è stato in qualche caso riadattato, dove troppo forte poteva essere l'accento "tedesco" dell'originale; integrazioni abbastanze estese sono state operate dove si trattava di arricchire informazioni relative all'Italia.

ISBD(S). Introduzione ed esercizi

ISBD(S). Introduzione ed esercizi

Autore: Rossella Dini

Numero di pagine: 320

Il volume riproduce la seconda edizione, aggiornata, del manuale uscito per la prima volta nel 1989. Dall'indice: Il processo di catalogazione, La descrizione bibliografica, Lo standard ISBD (G), Lo standard ISBD(S), Esercizi. Il testo si conclude con un ampio apparato bibliografico.

Indice analitico ed alfabetico della raccolta generale delle leggi per gli stati di Parma Piacenza e Guastalla

Indice analitico ed alfabetico della raccolta generale delle leggi per gli stati di Parma Piacenza e Guastalla

Numero di pagine: 427
De' Sermoni Del Padre D. Stefano Pepe Chierico Regolare Sopra le figure del Purgatorio dell'antico, e nuouo Testamento

De' Sermoni Del Padre D. Stefano Pepe Chierico Regolare Sopra le figure del Purgatorio dell'antico, e nuouo Testamento

Autore: Stefano Pepe

Numero di pagine: 256
STEFANO CUCCHI & COMPANY I DELITTI DI STATO

STEFANO CUCCHI & COMPANY I DELITTI DI STATO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Le Stuore overo Trattenimenti eruditi del Padre Gio: Stefano Menochio,... Tessute di varia eruditione, sacra, morale, e profana. Nelle quali si dichiarano molti passi oscuri della Sacra Scrittura, e si risolvono varie questioni amene, e si riferiscono riti antichi, & historie curiose, e profittevoli. Divise in sei parti,...

Le Stuore overo Trattenimenti eruditi del Padre Gio: Stefano Menochio,... Tessute di varia eruditione, sacra, morale, e profana. Nelle quali si dichiarano molti passi oscuri della Sacra Scrittura, e si risolvono varie questioni amene, e si riferiscono riti antichi, & historie curiose, e profittevoli. Divise in sei parti,...

Autore: Giovanni Stefano Menochio

Salterio Dauidico parafrasi liriche del conte Stefano Conti patrizio faentino sopra tutti li Salmi del profeta reale, con la gloria patri nel fine di ciascuno, e su'l metro proprio del salmo

Salterio Dauidico parafrasi liriche del conte Stefano Conti patrizio faentino sopra tutti li Salmi del profeta reale, con la gloria patri nel fine di ciascuno, e su'l metro proprio del salmo

Numero di pagine: 789
Il Registrum magnum del Comune di Piacenza

Il Registrum magnum del Comune di Piacenza

Autore: A. Corna , Francesco Ercole , Armando Tallone

Numero di pagine: 384

Ultimi ebook e autori ricercati