Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alqaeda.com

Alqaeda.com

Autore: Guido Olimpio

Numero di pagine: 288

La lotta al terrore è iniziata in diretta. Milioni di persone hanno visto crollare le Torri Gemelle e hanno sentito le minacce di Osama bin Laden. Da allora alla lotta armata si è affiancata una lotta di comunicazione, un vero e proprio duello mediatico. Al Qaeda, organismo mutante, ha cambiato pelle e con grande abilità ha saputo sfruttare Internet, strumento eterogeneo, veloce e dilagante, le cui potenzialità spesso sfuggono al controllo. Guido Olimpio, giornalista che da anni si occupa della guerra al terrorismo, segue le tracce di Al Qaeda nel labirinto del web spiegando i nuovi sistemi di propaganda e le reazioni dell'Occidente. Dal reclutamento e addestramento on-line alle ricette per atroci ordigni fai-da-te, dai maghi del computer che operano e truffano nel nome della Causa ai cimiteri virtuali che glorificano i kamikaze. Alqaeda.com svela, con un'indagine serrata, i segreti del cyberterrorismo, fenomeno la cui dirompenza supera ogni possibile immaginazione, e mostra come la Rete ha ridisegnato le frontiere della paura, le gerarchie del potere, l'eco della parola.

Un istante prima

Un istante prima

Autore: Stefano Dambruoso , Vincenzo R. Spagnolo

Numero di pagine: 216

Ripercorrendo un decennio di indagini e di esperienza diretta, il magistrato più attivo in Italia contro il terrorismo disegna oggi il profilo della nuova minaccia, dovuta a schegge impazzite che «non lasciano una scia definita, ma solo poche, labili tracce».

MANETTOPOLI

MANETTOPOLI

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Jihad. La risposta italiana al terrorismo: le sanzioni e le inchieste giudiziarie. Con storie di «foreign fighters» in Italia

Jihad. La risposta italiana al terrorismo: le sanzioni e le inchieste giudiziarie. Con storie di «foreign fighters» in Italia

Autore: Stefano Dambruoso

Numero di pagine: 231
Fausto e Iaio

Fausto e Iaio

Autore: Daniele Biacchessi

Numero di pagine: 209

Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio avevano 18 anni. Il 18 marzo 1978, due giorni dopo il rapimento di Aldo Moro, vennero uccisi a Milano, in via Mancinelli, da otto colpi di pistola sparati da un commando di tre killer professionisti rimasti a oggi ignoti. Trentasette anni dopo il duplice omicidio e a distanza di quattordici anni dalla sua prima edizione, esce la versione aggiornata di questo libro diventato ormai un punto di riferimento per la controinformazione e il giornalismo d’inchiesta nel nostro Paese. Biacchessi racconta la storia di ragazzi uccisi solo per le loro idee, in una città plumbea e violenta come la Milano di allora. E narra le indagini ufficiali e quelle parallele, fino a formulare alcune ipotesi investigative ancora attuali, dopo le ultime inchieste su Massimo Carminati e Mafia Capitale. Quello di Fausto e Iaio fu un omicidio organizzato da neofascisti e da uomini della banda della Magliana. Questa è la verità che non si potrà archiviare. E che ci dice molto su quegli intrecci fra criminalità e servizi segreti che ancora affliggono il nostro Paese.

Milano Bagdad

Milano Bagdad

Autore: Stefano Dambruoso , Guido Olimpio

Numero di pagine: 142

On Islamic terrorism in Italy: organization, recruitment and contacts with other countries. The author is a Milanese magistrate in charge of inquiries on internal and international terrorism.

LEGOPOLI

LEGOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La Presidenta

La Presidenta

Autore: Parpaiola Franco

Un antologia di articoli su sentenze boldriniane degli ultimi tre Anni da tramandare ai posteri e futuri cittadini Italiani. In Italia abbiamo tanti problemi. Abbiamo un Presidente della Repubblica incostituzionale. Abbiamo un Governo di farabutti che nessuno a votato Abbiamo il prelevala della corruzione politica. Abbiamo gravi interferenze politiche di stampo mafioso. Abbiamo íl grado di corruzione più alto di tutta l'Unione Europea. Abbiamo la magistratura più faziosa, politicizzata e corrotta di tutto l'emisfero occidentale, ma una psicopatica come la Laura Boldrini che ci manda in bestia ogni volta che apre la bocca;, quella ancora ci mancava.

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

IMPUNITOPOLI SECONDA PARTE

IMPUNITOPOLI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 534

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il libro nero dei regimi islamici

Il libro nero dei regimi islamici

Autore: Carlo Panella

Numero di pagine: 479

Il 5 novembre 1914, all'alba del primo conflitto mondiale, il sultano di Costantinopoli scaglia la prima fatwa contro l'Occidente infedele. Il 7 Ottobre 2001, a circa un secolo di distanza, Osama bin Laden ringrazia Allah per aver gettato nel terrore gli americani. Tra le due date trascorrono anni in cui i regimi dittatoriali nati sulle rovine dell'impero ottomano si alleano prima con i nazisti, poi con i sovietici per generare conflitti, scontri e violenze. Anni in cui la strage policia jihadista sembra dominare e asservire a un folle programma totalitario larga parte del mond oislamico. Attraverso un'attenta ricognizione storica, Carlo Panella ci ricorda, però, che al fondamentalismo si contrappone che lavora alla trasformazione dello stato in senso democratico, nella drammatica attualità di un conflitto intestino che ha fatto del Medio Oriente la polveria del mondo. Il vero scontro non è qiundi tra Islam e Occidente, bensì tra jihad e democrazia e solo sostenendo quest'ultima è possibile trovare una via d'uscita

Omicidi & Misteri insoluti

Omicidi & Misteri insoluti

Autore: Peter Louis Arnell

Da quando esiste l’umanità sono stati commessi milioni di omicidi. Nonostante la dedizione delle autorità per scoprirne gli autori, molte volte i colpevoli sono rimasti impuniti e i casi insoluti.

Il libro nero del califfato

Il libro nero del califfato

Autore: Carlo Panella

Numero di pagine: 570

Sempre più violento e deciso a condurre il Jihad con ogni mezzo, il terrorismo islamico è uno dei fenomeni più inquietanti e sfuggenti della società contemporanea. E se la ferocia cieca di attentati kamikaze, fucilazioni di massa e sgozzamenti postati su internet sgomenta una parte dell’opinione pubblica musulmana, continua tuttavia a produrre proselitismo e consenso per il Califfato. Proprio da questa nuova, allarmante “banalità del male” prende avvio l’indagine di Carlo Panella, tra i massimi esperti italiani di islam, che in questo libro – che aggiorna e rivede Il libro nero dei regimi islamici – va al cuore dello scisma che divide il mondo islamico per spiegare la dinamica infernale da cui nasce e trae forza il fondamentalismo. La sua analisi, precisa e senza sconti, smonta i luoghi comuni che colpiscono la maggior parte delle interpretazioni occidentali e delinea le molteplici realtà di un fenomeno che potrà essere sconfitto solo se sarà compreso nella sua drammatica complessità.

Il tempo nuovo (?) di Matteo Renzi

Il tempo nuovo (?) di Matteo Renzi

Autore: Pippo Russo

Numero di pagine: 208

Una elezione plebiscitaria e carica di attese. L’incontro con Berlusconi. Dal «Fassina chi?» a «Enrico stai sereno». Quote rosa? Meglio soccorso azzurro. E finalmente la nuova legge elettorale, anzi metà. Un vulcano che cambia il modo di fare politica, stravolge le abitudini e rende passato remoto gli avvenimenti di poche settimane fa. Come se fosse cambiato il mondo in una domenica. Il trionfo di Matteo Renzi nella corsa alla segreteria del Pd è stato narrato e vissuto come una svolta verso una nuova era, con il carico di retoriche e aspettative che ne è seguito. Non è la prima volta che un clima del genere s’instaura nel Paese dopo un passaggio politico cruciale; eppure ogni volta è come se fosse la prima. E i primi, fatidici cento giorni del tempo nuovo sono sempre i più interessanti da raccontare: in termini di cronaca e storia, di letteratura e sociologia. Perché al centunesimo si torna a vivere dentro il principio di realtà, e quasi sempre si scopre che quella realtà somiglia un po’ troppo al tempo dichiarato antico. Pippo Russo (Agrigento, 1965), insegna sociologia all’Università di Firenze e collabora con «la Repubblica» e «l’Unità». Ha scritto ...

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' TERZA PARTE

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La galassia fondamentalista

La galassia fondamentalista

Autore: Andrea Plebani , Martino Diez , Paolo Monti , Paolo Maggiolini , Ines Peta , Caterina Roggero , Eugenio Dacrema , Bishara Ebeid , Jean-Pierre Filiu , Marco Arnaboldi , Viviana Premazzi , Stella Coglievina , Lorenzo Vidino , Marco Demichelis

Numero di pagine: 144

Nell'epoca di ISIS, termini come fondamentalismo, jihad e islamismo sono ormai entrati a far parte del vocabolario di tutti i giorni. Ma che cosa significano? Da dove originano? Quanto in essi è utopia religiosa e quanto progetto politico? Che posto vi occupa la pratica della violenza? Il volume, frutto di un lavoro inter-disciplinare in cui s'intrecciano islamologia, scienze politiche, filosofia e sociologia, definisce prima di tutto i termini della questione: violenza politica e convivenza civile; fondamentalismo islamico; jihad. Nella seconda parte presenta il rapporto che i movimenti islamisti hanno stabilito con lo Stato moderno in Medio Oriente, tra contestazione armata e partecipazione politica, prima e dopo le rivoluzioni arabe del 2011. Infine viene studiata l'evoluzione del jihadismo contemporaneo, da al-Qaida a ISIS, nelle sue dimensioni operazionali e comunicative, con una speciale attenzione al fenomeno in Italia, alle risposte delle comunità islamiche autoctone e a possibili percorsi di de-radicalizzazione. Una guida per comprendere, con rigore ma senza tecnicismi, un fenomeno che scuote e interpella mondo islamico e occidente. INDICE Introduzione di Andrea Plebani ...

I nemici della giustizia

I nemici della giustizia

Autore: Saverio Lodato , Nino Di Matteo

Numero di pagine: 228

Dopo i recenti, gravi scandali, la fiducia nella magistratura come istituzione è stata fortemente compromessa, tanto da imporre un'ampia riflessione sullo stesso Consiglio superiore della magistratura e sui rapporti di potere. Nino Di Matteo, magistrato protagonista della lotta alla mafia, eletto al CSM nel 2019, rompe il silenzio. Con questo libro, sferra un attacco frontale alle tante degenerazioni del sistema giustizia in Italia analizzando, con parole finalmente chiare, il rapporto tra magistratura e potere e chiedendosi se, e come, sia ancora possibile recuperare la fiducia dei cittadini nella magistratura. In un incalzante dialogo con Saverio Lodato vengono affrontate le questioni più spinose sul tappeto: dalla riforma Cartabia con le sue storture giuridiche ai quesiti referendari; dalla degenerazione del correntismo ai rapporti distorti con la politica; dai pericoli per l'indipendenza della magistratura allo strapotere del partito degli avvocati in Parlamento. Pagine che, una dopo l'altra, esprimono la convinzione che la magistratura può e deve tornare a ispirarsi ai valori fondanti della Costituzione italiana.

Gente bella. Volti e storie da non dimenticare. Con una lettera di Maria D'Asaro a Peppino Impastato

Gente bella. Volti e storie da non dimenticare. Con una lettera di Maria D'Asaro a Peppino Impastato

Autore: Augusto Cavadi , Maria D'Asaro

Numero di pagine: 200
Undici settembre 2021. Le minacce del prossimo decennio

Undici settembre 2021. Le minacce del prossimo decennio

Autore: Gianluca Ansalone , Angelo Zappalà

Numero di pagine: 158
Pillola mediatica

Pillola mediatica

Autore: Marco Melegaro

Raccontare il 2014 attraverso le dichiarazioni dei protagonisti. In questa Pillola mediatica ci sono gli interpreti quotidiani dell’informazione ma anche chi si è venuto a trovare sotto i riflettori della cronaca magari solo per qualche giorno o per qualche ora. C’è soprattutto, credo, un’inedita rivisitazione del “circo mediatico”. L’ispirazione mi è venuta dal mio lavoro quotidiano di giornalista, dalla lettura o dalla visione di filmati di cronaca. A prescindere dalla politica italiana (che offre comunque spunti molteplici) sono qui annotati, giorno per giorno e da tutti i settori, quegli eventi e quelle frasi che hanno caratterizzato la giornata o che semplicemente si sono distinti per la loro singolarità. La struttura narrativa della pubblicazione, semplice ed essenziale, si compone di un titolo, un sottotitolo con una o più dichiarazioni, un’analisi raccontata del fatto e, a volte, un breve commento finale. L’intento non è solo quello di far riflettere e di strappare un sorriso (talvolta dolceamaro) a chi legge o rilegge quanto è successo l’anno scorso. Si vuole anche documentare, sia pur attraverso una sintesi che è del tutto personale, gli...

Cybercrime

Cybercrime

Autore: Cadoppi , Canestrari , Manna , Papa

Numero di pagine: 1792

Il trattato approfondisce, in modo completo ed esaustivo, le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche. Ha una destinazione scientifica e professionale ed è suddiviso in 4 parti: - Parte I - DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Questioni e prospettive di fondo: una visione d'insieme sulla responsabilità penale dell’Internet Provider e degli enti per i reati informatici ex D.lgs. 231, sulle fonti internazionali ed europee e sulla validità nello spazio della legge penale. - Parte II - DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Tematiche di carattere specifico: ad esempio, Cyberterrorismo, istigazione a delinquere via Web, tutela dei minori e pedopornografia telematica, Cyberstalking, Cyberbullismo, tutela della libertà e della riservatezza della persona, falsità informatiche, furto di identità digitale, diffamazione via web, frodi informatiche e truffe on line, Cybericiclaggio, riservatezza e diritto alla Privacy, diritto d’autore, indebita utilizzazione di carte di credito. - Parte III - DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Le nuove frontiere: robotica, biorobotica, potenziamento cognitivo, profili penali dell'Internet of Things. - Parte IV - DIRITTO ...

Roba nostra. Storia di soldi, politica, giustizia nel sistema del malaffare

Roba nostra. Storia di soldi, politica, giustizia nel sistema del malaffare

Autore: Carlo Vulpio

Numero di pagine: 318
Kosovo: un paese al bivio. Islam, terrorismo, criminalità organizzata: la nuova Repubblica è una minaccia?

Kosovo: un paese al bivio. Islam, terrorismo, criminalità organizzata: la nuova Repubblica è una minaccia?

Autore: Magni , Ciccotti

Numero di pagine: 144
Milano da morire

Milano da morire

Autore: Luigi Offeddu

Numero di pagine: 560

Milano, specchio d'Italia. Nella città che accolse milioni di famiglie dal Sud, i cortei guidati dal sindaco inalberano striscioni con la scritta Zingari, foeura di ball!. Nella patria antica del buongoverno, a capo delle scuole e dei servizi sociali vengono nominate persone già pubblicamente accusate di mala amministrazione. Nella metropoli che fu modello di pianificazione urbanistica, imprese edilizie legate ai partiti di destra e sinistra pagano i vigilanti del Comune incaricati di controllarle, mentre i cantieri si bloccano, i palazzi si spaccano e negli appalti fioriscono verbali truccati. Peggio che Tangentopoli. Intanto, da Milano si scappa, decine di migliaia di cittadini sono in cura per depressione e l'inquinamento supera tutte le soglie europee. Milano, per fortuna, è molte altre cose: per esempio, la capitale italiana del volontariato. Una grande città, che soffre ma non muore. Questo libro raccoglie il suo grido. Perché se Milano si arrende, si arrende l'Italia.

Io amo l'Italia

Io amo l'Italia

Autore: Magdi Allam

Numero di pagine: 322

Attraverso il racconto della sua esperienza di vita Allam ci riporta a un sentimento di adesione e partecipazione all'ideale civile nazionale che il popolo italiano, forse, non ha coltivato abbastanza.

Ne valeva la pena

Ne valeva la pena

Autore: Armando Spataro

Numero di pagine: 632

Il caso Tobagi, le Brigate Rosse, il sequestro di Abu Omar, la 'ndrangheta al Nord: alcune delle inchieste più scottanti raccontate da un magistrato che le ha dirette in prima persona. È il momento di ripercorrere gli ultimi trent'anni di storia giudiziaria italiana e descrivere la tempesta che, tra ambiguità e silenzi, si sta abbattendo sulla nostra giustizia. «Come è potuto accadere che a due pubblici ministeri, sino a quel momento oggetto di denunce sporte solo da mafiosi e terroristi da loro inquisiti, siano state attribuite condotte costituenti gravi reati dal presidente di un governo di centro-sinistra il cui programma elettorale prevedeva la strenua difesa della legalità? E, soprattutto, come è potuto accadere che due governi di diverso orientamento politico abbiano uno dopo l'altro apposto il segreto di Stato su notizie già universalmente note perché da tempo circolanti sul web? I fatti possono essere finalmente raccontati, in modo rispettoso tanto dei limiti di questo anomalo segreto di Stato, quanto dei diritti degli imputati». Parliamo della vicenda Abu Omar che, grazie all'indipendenza della magistratura italiana e all'obbligatorietà dell'azione penale,...

Diplomazia, Consoli e Ambasciatori

Diplomazia, Consoli e Ambasciatori

Autore: Maria Eugenia Veneri

Questo lavoro nasce quale continuazione di una prima ricerca pubblicata quattro anni fa, Consoli e Ambasciatori a Torino 1861 - 2011, ricostruzione storica delle legazioni estere presenti nella prima capitale del Regno d’Italia. La decisione di sregionalizzare la ricerca ha portato l’autrice a rintracciare eventi ed aneddoti relativi a Consoli e Ambasciatori di stanza a Firenze e poi Roma capitale. Inoltre, dato che è stato il fiorire del commercio a promuovere la creazione di una primordiale rete di consolati ed ambasciate cui è stata riconosciuta una sempre più esplicita extra territorialità, è risultato impossibile non citare Venezia; città che più di altre è stata cuore pulsante del commercio della nostra penisola per molti secoli. Si è, inoltre, rivelato necessario anche ampliare la ricerca dal punto di vista temporale, e ricordare i personaggi che in uno dei momenti più bui della Storia hanno svolto un ruolo cardine nel ricucire fratture diplomatiche tra Paesi e nazioni, come tra popoli e comunità. Ne è conseguito un approfondimento sul ruolo di Diplomatici e Consoli nel salvataggio degli ebrei in epoca fascista. Pur riproponendo analogie e differenze tra le...

Francamente il mondo

Francamente il mondo

Autore: Franco Maranzana

Numero di pagine: 492

Si può far ridere un cannibale? Si può andare a caccia di una ruota? Si può fare l’interprete senza conoscere le lingue? Come imparare a suonare il pianoforte in tre mosse? Come capire la terra in poche righe e sapere la verità sulla questione del sottosviluppo nel Terzo Mondo? In questa intervista, Franco Maranzana, geologo “strambo” e giramondo, sarà “franco” e “francamente” vi parlerà del mondo.

Bidone nucleare

Bidone nucleare

Autore: Roberto Rossi

Numero di pagine: 268

Nel 1987 gli italiani hanno detto no all'energia nucleare. Adesso in molti criticano quella scelta, dettata dallo choc che seguì al disastro di Chernobyl, e attribuiscono a timori infondati un presunto ritardo rispetto ai Paesi nuclearizzati. Ma siamo davvero gli unici a dubitare di ciò che gli altri accettano di buon grado? E poi, quanto costa cambiare strada? Chi pagherà quest'energia "pulita e sicura"? Roberto Rossi, che segue da anni il piano governativo di rilancio nucleare, ora giunto alla sua fase attuativa, fa un bilancio della situazione consultando esperti e presentando documenti inediti. Parla delle centrali che vogliono metterci in casa - le Epr, della francese Areva - che tra sistemi di sicurezza mal progettati e crepe nella struttura di contenimento fanno tremare i finlandesi. Calcola quanto ancora costino i vecchi impianti, anche sulla nostra salute. Smaschera l'apparato di propaganda che vuole rassicurarci con una montagna di bugie e fa i nomi della nuova "cricca" che ha reso il nucleare un business estremamente redditizio. Ma soprattutto rivela per primo le sedi italiane selezionate per lo smaltimento delle scorie. L'energia atomica - elemento strategico nel...

Padiglione Italia

Padiglione Italia

Autore: Aldo Grasso

«Ogni giorno, il bel paese ci offre uno sgangherato spettacolo teatrale di cui non si sa se ridere o se piangere.» Vizi e costumi, trasformismi e maschere della politica, ambiguità e paradossi della cronaca quotidiana. Aldo Grasso è un maestro nell’infilzare con la sua penna ironica e appuntita la contraddittorietà dell’esistere, le luci e le ombre di tutto ciò che ci passa sotto gli occhi, curiosando nelle pieghe dei personaggi, senza risparmiare nessuno: da Grillo a Toninelli, da Asor Rosa a Salvini, da Toti ad Arcuri, da Gratteri a Montanari, da Speranza a Meloni. Mai con facile indignazione e pedante supponenza e sempre con curiosità e disincanto: da vero moralista, insomma, che si occupa della natura intima dell’uomo; da polemista autentico, teso anzitutto a smascherare l’ipocrisia dominante. In queste pagine, con il ritmo e l’ispirazione delle grandi favole morali di Esopo, si susseguono gustosi ritratti di illustri campioni e irresistibili incapaci ma anche quadri di varia e dissestata umanità che insieme compongono un più ampio inventario, spietato e verissimo, dei disturbi culturali e politici che colpiscono la vita italiana contemporanea.

IL LIBRO NERO DELL’ISLAM ITALIANO

IL LIBRO NERO DELL’ISLAM ITALIANO

Autore: Alberto Giannoni

Ragazzini e cinquantenni, sbandati o ben integrati, residenti nelle grandi periferie urbane e nelle cittadine di provincia. I jihadisti di casa nostra sono un piccolo esercito dell’odio. Per sconfiggerlo, occorre riconoscere e fermare le sirene della propaganda e del fondamentalismo. Ecco come si diffonde l’islamismo ideologico, contrastato in tutto il resto d’Europa e sottovalutato finora in Italia.Prefazione di Lorenzo Vidino, con la testimonianza di Maryan Ismail.

Libertà religiosa, diritti umani e globalizzazione

Libertà religiosa, diritti umani e globalizzazione

Autore: Rita Benigni

Numero di pagine: 245

Libertà religiosa e diritti umani vivono oggi una nuova stagione di crisi. Limitazioni alle libertà, violenze e persecuzioni per ragioni di fede, più numerose in Africa ed Asia, non risparmiano l’Occidente. I processi migratori e la globalizzazione sfumano infatti i confini geografici del nuovo 'martirio' che invoca attenzione e risposte. Parte da tali premesse l’analisi storico giuridica e sociale della ascesa e del declino dei diritti umani e della libertà religiosa, con speciale attenzione all’Italia (P. Grasso, C. Cardia, A. Melloni); delle risposte date ed attese dalla comunità internazionale, dalla politica estera e dall'ordinamento italiano (G. Amato, P. Gentiloni; G. Tesauro); dell’impegno della Chiesa Cattolica in favore della libertà religiosa, e della sua più ampia azione per il dialogo interreligioso, quale base di una prospettiva di pace (S.Em. Card. G. Betori; S.Em. Card. P. Parolin).

Fino a prova contraria

Fino a prova contraria

Autore: Annalisa Chirico

Numero di pagine: 176

Da qualche decennio è in corso un processo all’apparenza irreversibile: la trasformazione del nostro paese in una repubblica giudiziaria, dove giustizia e politica si intrecciano, si confondono, si equivalgono. Il giusto processo somiglia sempre più a una santa inquisizione in un sistema dai tempi pachidermici che lascia la vittima senza risposte e il colpevole impunito. Annalisa Chirico descrive le origini di tali storture mettendone a fuoco i pericoli e le ricadute sulla libertà dei cittadini e sulla competitività del paese. Al grido di «resistenza costituzionale», certe frange giudiziarie hanno condotto mille crociate in barba al principio della separazione dei poteri. Oggi impazza il «populismo penale», cavallo di battaglia di quanti, nell’agone politico, alimentano la falsa credenza del giudiziario come lavacro per la società intera. Il magistrato assume di volta in volta il ruolo dell’imprenditore, del sindacalista, dello scienziato, addirittura del legislatore, in una «giudicatura» che infligge il colpo di grazia al primato della politica.

Ultimi ebook e autori ricercati