Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Autore: BARBARA MAUSSIER

Numero di pagine: 400

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall’economista Jacques Attali nel saggio Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo. L’indagine in particolare riguarda l’analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione. Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d’eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea. La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini,...

La rivoluzione industriale inglese. Una prospettiva globale

La rivoluzione industriale inglese. Una prospettiva globale

Autore: Robert C. Allen

Numero di pagine: 397

Perché la rivoluzione industriale è avvenuta proprio in Inghilterra e non altrove, in Europa o in Asia? Per rispondere a questo interrogativo, Allen colloca la rivoluzione industriale in una prospettiva globale. Nel panorama generale dell'economia del Sei-Settecento, l'Inghilterra aveva, in rapporto agli altri paesi, salari più alti e costi più bassi per l'energia. Un contesto quanto mai favorevole agli sviluppi tecnologici che stanno alla base della rivoluzione industriale e che si traducono nella macchina a vapore, nella filatura meccanica, nell'uso del carbone fossile al posto del carbone di legna nell'industria metallurgica. Quando poi nel corso dell'Ottocento queste nuove tecnologie diventeranno meno costose la rivoluzione industriale si diffonderà dall'Inghilterra al resto del mondo.

Lezioni di matematica finanziaria

Lezioni di matematica finanziaria

Autore: Paolo De Angelis , Roberto De Marchis , Mario Marino , Antonio Luciano Martire

Numero di pagine: 272

Ultimi ebook e autori ricercati