Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cronologia civile e ecclesiastica di Piazza e dintorni

Cronologia civile e ecclesiastica di Piazza e dintorni

Autore: Gaetano Masuzzo

Su Piazza Armerina sono stati scritti molti libri, in varie epoche e di diverso spessore storico ed ecclesiastico. Ogni libro ha cercato di ampliare e/o completare quello che il precedente aveva lasciato in sospeso, toccando temi che il più delle volte avrebbero lasciato il lettore con più di un legittimo interrogativo. In questa trattazione l’autore si è “limitato” a raccogliere quante più notizie storiche della propria città e, fissandole bene nel contesto storico-geografico regionale ed oltre, ha cercato di eliminare, il più possibile, facili e atavici equivoci. Questo attento lavoro è stato condotto per la prima volta in maniera cronologica che, attraverso un indice completo e preciso, rende agevole la ricostruzione storica dell’argomento che più incuriosisce ed appassiona, permettendo a chiunque un affascinante viaggio nelle proprie tradizioni ed origini. Gaetano Masuzzo nasce nel 1953 a Piazza Armerina (EN). Insegnante negli Istituti Superiori e Inferiori della sua città, è uno studioso appassionato e attento di storia locale. L'ebook "Cronologia civile e ecclesiastica di Piazza e dintorni" è frutto di lunghi anni di studio, indagini storiche e intense...

Erudizione e cultura storica nella Sicilia del XIX secolo

Erudizione e cultura storica nella Sicilia del XIX secolo

Autore: Serena Falletta

Numero di pagine: 307

[English]: Through the correspondence between Michele Amari (1806-1889) and Raffaele Starrabba (1834-1906), the volume provides a glimpse of the historiographical panorama of the Italian nineteenth century in the crucial period that followed the birth of the Nation. The correspondence also illuminates the figure of Baron Starrabba, who played a fundamental role in the local archival administration and was the founder, with Isidoro Carini, of the Sicilian Society for the History and of its periodical, the "Archivio Storico Siciliano". / [Italiano]: Attraverso il carteggio intercorso tra il noto storico Michele Amari (1806-1889) e l'archivista siciliano Raffaele Starrabba (1834-1906), il volume fornisce uno spaccato del panorama storiografico dell’Ottocento italiano nel periodo cruciale che seguì la nascita dello Stato unitario, restituendo al contempo il giusto peso al Barone Starrabba, che ebbe un ruolo fondamentale all'interno dell'amministrazione archivistica locale e fu il fondatore, con Isidoro Carini, della Società Siciliana per la Storia Patria e del suo periodico, l’«Archivio Storico Siciliano».

Ordinanze emesse dall'intendente barone di Rigilifi sugli usi civici vantati nella provincia di Caltanissetta

Ordinanze emesse dall'intendente barone di Rigilifi sugli usi civici vantati nella provincia di Caltanissetta

Autore: Due Sicilie : Intendenza provinciale

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

L'uomo a sé, alla società, a Dio lezioni di filosofia morale composte per corso elementare dal sac. Ciro Marzullo

L'uomo a sé, alla società, a Dio lezioni di filosofia morale composte per corso elementare dal sac. Ciro Marzullo

Autore: Ciro Marzullo

Numero di pagine: 312
Catalogo degli incunabuli della Biblioteca comunale di Palermo

Catalogo degli incunabuli della Biblioteca comunale di Palermo

Autore: Giuseppina Li Calsi , Palermo (Italy). Biblioteca comunale

Numero di pagine: 263
Mezzo secolo di vita intellettuale della Società siciliana per la storia patria, 1873-1923

Mezzo secolo di vita intellettuale della Società siciliana per la storia patria, 1873-1923

Autore: Alfonso Sansone

Numero di pagine: 645
Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie pubblicazione periodica dell'Unione cattolica per gli studi sociali in Italia

Rivista internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie pubblicazione periodica dell'Unione cattolica per gli studi sociali in Italia

I Capi dello Stato

I Capi dello Stato

Autore: Tito Lucrezio Rizzo

Numero di pagine: 322

Questo libro, frutto di ricerche archivistiche, dottrinali e di stampa, si propone come saggio di politica e insieme di dottrina, non appiattito su profili esclusivamente giuridici, ma vivificato dall’aderenza alla realtà storica, nel cui ambito l’identità umana di ogni Presidente, aiuta a comprenderne meglio la dimensione istituzionale. Le prerogative presidenziali, costituzionalmente delineate come raccordi moralmente autorevoli e sintesi unitaria fra i vari Poteri dello Stato, nel tempo sono andate estendendosi con le c.d. “esternazioni”, volte a scongiurare la paralisi del Parlamento per le speculari animosità di maggioranza ed opposizione. Pur memori della nota definizione del Calamandrei, sul Capo dello Stato come “viva vox Constitutionis”, non riteniamo inattuale il monito di Vittorio Zincone (1957), che la figura del Presidente di una Repubblica parlamentare debba risultare più vicina a quella del “confessore, che non del predicatore”. Tito Lucrezio Rizzo (Roma 1952), laureato in Giurisprudenza alla Sapienza a 22 anni con lode, abilitato alla professione di Avvocato, è Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica. Già Professore di...

Ultimi ebook e autori ricercati