Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sonderkommando

Sonderkommando

Autore: Shlomo Venezia

Numero di pagine: 156

« Je lis de très nombreux récits d'anciens déportés qui me replongent chaque fois dans la vie du camp. Mais celui de Shlomo Venezia est particulièrement bouleversant puisqu'il est le seul témoignage complet que nous ayons d'un survivant des Sonderkommandos... La force de ce témoignage tient à l'honnêteté irréprochable de son auteur qui ne raconte que ce que lui-même a vu, sans rien omettre... Avec ses mots simples, Shlomo Venezia redonne vie aux visages émaciés, aux regards exténués, résignés et souvent terrorisés, de ces hommes, de ces femmes et de ces enfants qu'il croise une seule et dernière fois... La voix de Shlomo Venezia, comme celle de tous les déportés, s'éteindra un jour, mais il restera ce dialogue entre un témoin qui a vu, un des derniers, et une jeune femme, représentante de la nouvelle génération, qui a su l'écouter... » Simone Veil

Sonderkommando

Sonderkommando

Autore: Salmen Gradowski

Numero di pagine: 218

Scritto nella primavera del 1944 e successivamente sotterrato dall’autore nei pressi dei crematori come memoria per i posteri, questo diario è il primo documento pubblicato in cui si racconta la terribile esperienza dei membri del Sonderkommando, ovvero la squadra speciale di detenuti ebrei obbligati a lavorare nelle camere a gas e nei crematori di Auschwitz-Birkenau. Formata da prigionieri selezionati, godeva di un trattamento d’eccezione all’interno del campo ma allo stesso tempo doveva adempiere al più terribile dei compiti: costituiva infatti l’ultimo anello della catena destinata a distruggere l’intero popolo ebraico e coloro che, nel progetto nazista di Nuovo Ordine Europeo, non avrebbero mai avuto diritto alla vita. Gradowski scrisse con la morte addosso, per raccontarci di uomini che sono riusciti a resistere al male anche grazie al pensiero di poter consegnare ai vivi la loro storia disperata, vincendo per sempre l’oblio.

Sonderkommando Auschwitz

Sonderkommando Auschwitz

Autore: Shlomo Venezia

Numero di pagine: 229

Tutto mi riporta al campo. Qualunque cosa faccia, qualunque cosa veda, il mio spirito torna sempre nello stesso posto... Non si esce mai, per davvero, dal Crematorio.' Sono parole di Shlomo Venezia, ebreo di Salonicco, di nazionalità italiana; è uno dei pochi sopravvissuti del Sonderkommando di Auschwitz-Birkenau, una squadra speciale selezionata tra i deportati con l'incarico di far funzionare la spieiata macchina di sterminio nazista. Gli uomini del Sonderkommando accompagnavano i gruppi di prigionieri alle camere a gas, li aiutavano a svestirsi, tagliavano i capelli ai cadaveri, estraevano i denti d'oro, recuperavano oggetti e indumenti negli spogliatoi, ma soprattutto si occupavano di trasportare nei forni i corpi delle vittime. Un lavoro organizzato metodicamente all'interno di un orrore che non conosce eccezioni: il pianto disperato di un bimbo di tre mesi, la cui madre è morta asfissiata dal gas letale, richiama l'attenzione del Sonderkommando, lo scavare frenetico tra i corpi inanimati, il ritrovamento e subito dopo lo sparo isolato della SS di guardia che ammutolisce per sempre quel vagito consegnandolo alla storia. Per decenni l'autore ha preferito mantenere il...

L'ultimo sonderkommando italiano

L'ultimo sonderkommando italiano

Autore: Enrico Vanzini , Roberto Brumat

Numero di pagine: 99

Il destino di Enrico sembra segnato fin dalla sua nascita. Nato a soli diciannove giorni dalla presa del potere di Benito Mussolini, vede la sua gioventù interrotta, come quella di molti suoi coetanei, dalla campagna di Grecia. A diciotto anni parte per Atene, dove per la prima volta vede all’opera i militari nazisti: attrezzati, precisi, efficienti, ma anche ubriachi, rabbiosi, vendicativi. Quando all’indomani dell’8 settembre l’Italia rompe ?l’alleanza con Hitler, sono proprio quei temibili soldati a caricarlo su un treno insieme ai suoi commilitoni. I vagoni sono stipati, poco o nulla da mangiare e bere, un viaggio di tre settimane. Dopo i lavori forzati a Ingolstadt e una condanna a morte scampata a Buchenwald, nell’ottobre del ’44 Enrico arriva a Dachau, dove imparerà la lezione più dura della sua vita: l’orrore non conosce limiti. Nel campo la morte è il pane quotidiano, un incubo con cui si è costretti a convivere e Enrico lo sa meglio di chiunque altro. Lo hanno arruolato nel ?Sonderkommando, un’unità di internati destinata a sbrigare il lavoro di cui neanche le SS si vogliono occupare. Enrico trascorre i suoi giorni a Dachau raccogliendo cadaveri...

Au coeur de l'enfer

Au coeur de l'enfer

Autore: Zalmen Gradowski

Numero di pagine: 188

L'édition intégrale d'un manuscrit écrit par Zalmen Gradowski, juste avant sa mort survenue dans un camp de concentration. L'auteur faisait partie de ces équipes spéciales appelées Sonderkommando, qui assuraient le fonctionnement des chambres à gaz et étaient présentes avant et après la gazage des prisonniers.

The Auschwitz Sonderkommando

The Auschwitz Sonderkommando

Autore: Nicholas Chare , Dominic Williams

Numero di pagine: 282

This book is the first to bring together analyses of the full range of post-war testimony given by survivors of the Sonderkommando of Auschwitz-Birkenau. The Auschwitz Sonderkommando were slave labourers in the gas chambers and crematoria, forced to process and dispose of the bodies of those who were murdered. They have been central to a number of key topics in post-war debates about the Shoah: collaboration, moral compromise and survival, resistance, representation, and the possibility of bearing witness. Their testimony however has mostly met with a reluctance to engage in depth with it. Moving from testimonies produced within the event, the Scrolls of Auschwitz and the Sonderkommando photographs, to testimonies given at trials and for video archives, and to the paintings of David Olère and the film Shoah by Claude Lanzmann, this book demonstrates the importance of their witnessing in the post-war memory of the Holocaust, and provides vital new insights into the questions of representation, memory, gender, and the Shoah.

The SS-Sonderkommando Dirlewanger

The SS-Sonderkommando "Dirlewanger"

Autore: Rolf Michaelis

Numero di pagine: 193

A rare look inside the Sonderkommando "Dirlewanger," the SS anti-partisan unit notorious for atrocities in Poland and Russia during World War II. These memoirs were written by a former member of the unit from its formation in 1940 to the end of the war and took part in nearly all its operations. A first hand account of the brutal and barbaric methods used by Dirlewanger against partisans – methods that appalled even some SS commanders – are revealed here in this memoir. SS-Sonderkommando "Dirlewanger" was originally manned by convicted poachers, however as the war progressed replacements were found by emptying prisons and filling the ranks with more hardened criminals. Here are the chilling recollections of a soldier in the SS-Sonderkommando "Dirlewanger" during the Polish and Russian campaigns, the 1944 Warsaw uprising and the final battles near Berlin.

Sin imagen

Au coeur de l'enfer

Autore: Zalmen Gradowski

Numero di pagine: 239

Zalmen Gradowski appartenait à un Sonderkommando, ces équipes de déportés, juifs pour la plupart, chargés d'assurer le fonctionnement des chambres à gaz et des crématoires d'Auschwitz- Birkenau. Témoins des opérations de gazage et donc privés de tout espoir de survie, les membres de ces " équipes spéciales " étaient régulièrement exécutés. Seul Gradowski parvient à raconter. S'élève alors une voix qui s'adresse à l'humanité entière depuis le seuil de la mort, une voix qui, aux confins de l'horreur, refuse d'être réduite au silence. En écrivant Au cœur de l'enfer, il témoigne de la disparition de son peuple et rend compte de l'anéantissement de la mémoire juive. Ce manuscrit aux qualités littéraires rares, rédigé en 1944 et enfoui dans le sol à quelques pas du crématoire III, livre une réflexion d'une étonnante lucidité sur la destruction systématique de la vie et du monde juif. Ne pas lire Gradowski, c'est le priver de sépulture une seconde fois.

The Holocaust Odyssey of Daniel Bennahmias, Sonderkommando

The Holocaust Odyssey of Daniel Bennahmias, Sonderkommando

Autore: Rebecca Fromer

Numero di pagine: 192

This is the story of a young Greek Jew, who was transported with his family to Auschwitz. His parents exterminated immediately, the boy's survival depended upon his ability to survive unspeakable tasks as a trade-off for life, until his liberation by the advancing American troops.

Ultimi ebook e autori ricercati