Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale
Autore: Camillo Loriedo , Angelo Picardi ,
Numero di pagine: 288
La valutazione dell'attaccamento nella prima infanzia. L'adattamento italiano dell'Attachment Q-Sort (AQS) di Everett Waters
Autore: Rosalinda Cassibba , Laura D'Odorico ,
Numero di pagine: 144
Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia. Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari
Autore: Giulio Nicola Meldolesi ,
Numero di pagine: 578
1222.135
Relazione di coppia e malattia cardiaca
Autore: Angelo Compare ,
Numero di pagine: 215
È noto che la relazione di coppia abbia numerose conseguenze positive sulla salute cardiaca delle persone che vi sono coinvolte: si riscontra, per esempio, un minor tasso di mortalità dopo un infarto del miocardio e una migliore aderenza ai programmi di riabilitazione. Nella vita a due, tuttavia, non esistono solo risvolti positivi. Una relazione di coppia può infatti essere considerata un fattore di rischio comune e importante, che può generare condizioni come depressione, ostilità e reattività cardiovascolare. Questo volume presenta un quadro esaustivo e dettagliato del problema e aiuta a comprendere come la relazione di coppia possa diventare un fattore che aumenta il rischio cardiaco o peggiora la prognosi dopo un evento acuto, per esempio un infarto. Vengono quindi forniti gli strumenti utili a interpretare e a intervenire su quegli aspetti di una relazione di coppia che possono ridurre il rischio e rinforzare i fattori protettivi.
Genitori e psicologo. Madri e padri di adolescenti in consultazione
Autore: M. Lancini ,
Numero di pagine: 224
Patologia comportamentale del cane
Autore: Catherine Mège ,
Numero di pagine: 326
L'educatore nell'asilo nido. Manuale per la preparazione ai concorsi e l'aggiornamento professionale
Numero di pagine: 450
L'educatore nell'asilo nido
Numero di pagine: 434
Mi presti la tua famiglia? Per una cultura dell'affidamento eterofamiliare per minori
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 304
1130.280
Asclepio e il centauro. Il compito della psicanalisi nell'epoca delle psicoterapie
Autore: Ettore Perrella ,
Numero di pagine: 240
Le strade forrate considerate nei rapporti tecnici
Autore: Antonio Cantalupi ,
Numero di pagine: 651
Le strade ferrate considerate nei rapporti tecnici, amministrativi e commerciali
Le strade ferrate considerate nei rapporti tecnici, amministrativi e commerciali
Autore: Antonio Cantalupi ,
Le Strade ferrate considerate nei rapporti tecnici, amministrativi e commerciali, etc
Autore: Antonio Cantalupi ,
La conoscenza di sé e la conduzione dei gruppi riabilitativi. Procedure di riabilitazione psicosociale
Autore: Carlo Di Berardino ,
Numero di pagine: 192
La narrazione condivisa ci aiuta a confermare i nostri "costrutti personali" ed è il punto focale di una terapia di riabilitazione psicosociale e di prevenzione dell' emarginazione e del disagio psichico, in modo particolare giovanile. Il libro propone un approccio multimodale a queste problematiche, considerando l' individuo nella globalità delle sue dimensioni: cognitiva, emotiva, epistemologica e sociale.
Manuale di empowerment con i genitori. Preparare i figli ad affrontare la vita
Autore: Anna Putton , Angela Molinari ,
Numero di pagine: 150
La terapia focalizzata sulla compassione. Caratteristiche distintive
Autore: Paul P. Gilbert ,
Numero di pagine: 208
Silenzio e solitudine
Autore: Edoardo Giusti , Gilda Di Nardo ,
Numero di pagine: 240
Sistemi di difesa contro la disoccupazione
Autore: Livio Marchetti , Alberto Caroncini ,
Numero di pagine: 276
Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
Autore: Francesco Aquilar , Emanuele Del Castello , Rosario Esposito ,
Numero di pagine: 240
Psicoterapia integrativa. 100 concetti essenziali e tecniche
Autore: Maria Gilbert , Vanja Orlans ,
Numero di pagine: 304
Parlare per capirsi. Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale
Autore: Aquilar ,
Numero di pagine: 240
Le parole dei maestri. Per riscoprire la lezione dei grandi della terapia familiare
Autore: Maurizio Andolfi ,
Numero di pagine: 288
Psicologia e psicodinamica dell'immersione subacquea
Numero di pagine: 160
Maltrattamento all'infanzia. Un modello integrato di interventi per i servizi sociali e sanitari
*Instituzioni pratiche sull'arte di costruire le fabbriche civili
Autore: Antonio Cantalupi ,
Numero di pagine: 360
Elementi di economia naturale basati sul rimboschimento, sotto il punto di vista climatico, economico ed igienico
Autore: Arnaldo Cantani ,
Numero di pagine: 604
Un papà su misura. Guida psicologica per diventare papà «quasi perfetti»
Autore: Maria Malucelli ,
Numero di pagine: 160
Gioco, socialità e attaccamento nell'esperienza infantile
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 146
1240.344
Psicologia della genitorialità
Autore: Francesca Agostini ,
Numero di pagine: 258
L'interpretazione dei significati nelle varie fasi evolutive dei trattamenti psicoterapeutici
Autore: Edoardo Giusti , Giovanni Minonne ,
Numero di pagine: 395
Giornale di Psicologia dello sviluppo - Journal of Developmental Psychology n. 99 - giugno 2011
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 250
PDF: FL0803
Quei legami che ci fanno vivere
Autore: Christophe André , Rébecca Shankland ,
Numero di pagine: 288
Abbiamo bisogno degli altri: mai come in questo periodo ce ne siamo resi conto «Essere consapevoli di tutte le forme di interdipendenza nella nostra vita quotidiana, osservarle, assecondarle, è un esercizio importante e semplice: un esercizio che ci consente di sentirci pienamente umani, di sentirci felici e sostenuti. Ed è una buona cosa. Perché quando ci sentiamo felici e uniti riusciamo a raggiungere grandi obiettivi. Insieme, naturalmente…» Nella società contemporanea, la nostra relazione con gli altri, che in passato era condizione necessaria alla nostra sopravvivenza, è stata sostituita dall’autonomia e dall’individualismo con il contributo delle nuove tecnologie. Ma il risultato non sembra essere in alcun modo soddisfacente e gli studi più recenti dimostrano in modo inequivocabile l’importanza dell’interdipendenza per il benessere e il senso di sicurezza delle persone. I due autori esplorano i molteplici significati dell’interdipendenza e mostrano come le relazioni sociali e la vicinanza agli altri ci modellano e ci fanno stare bene in quanto individui e in quanto membri della società. Dall’amicizia ai rapporti sentimentali che sono alla base della...
Annuario scientifico e industriale direttore Augusto Righi
Annuario scientifico ed industriale
Anoressia e bulimia. Come capire ed aiutare il proprio figlio adolescente
Autore: Maria Malucelli ,
Numero di pagine: 176
Bollettino delle privative industriali del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero di agricoltura, industria e commercio ,
Infanzia e memoria
Autore: Mimma Bresciani Califano ,
Numero di pagine: 149
Condotte suicidarie. Un'analisi nel sistema degli Istituti penali minorili
Autore: Isabella Mastropasqua , Bruno Brattoli , Magda Brienza , Francesco Burruni , Donatella Caponetti , Paola Carbone , Lucia Chiappinelli , Lucrezia Cirigliano , Vera Cuzzocrea , Carmela De Giorgio , Nadia Fedeli , Mauro Ferrara , Maria Laura Grifoni , Gabriel Levi , Gianluigi Monniello , Tiziana Pagliaroli , Patrizia Patrizi , Oana Pavel , Joseph V. Penn , Bo Runeson , Ugo Sabatello , Giuditta Sturniolo , Maria Stefania Totaro ,
Numero di pagine: 226
Tre anni fa (15-16 giugno 2007) nel corso del Convegno "Prevenzione delle condotte suicidarie nel carcere minorile" veniva presentato il risultato di una ricerca locale condotta dal Centro per la Giustizia Minorile di Roma in collaborazione con il Garante dei Detenuti del Comune di Roma e il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Riabilitative dell'Università "La Sapienza" di Roma. Esperti clinici italiani e stranieri offrivano il loro elevato contributo di conoscenza ed esperienza diretta alla comprensione del fenomeno. Progressivamente ha preso forma l'esigenza di avviare un'analisi e un confronto sulla dimensione del fenomeno rispetto all'intero contesto della giustizia minorile, delle carceri in generale, nonché della società civile. Avere un quadro di riferimento complessivo e corredato di dati statistici consente di integrare in una visione unitaria i fattori di rischio legati alla vulnerabilità dei ragazzi in età evolutiva e quelli connessi alla condizione di ragazzi "devianti" in una situazione "ambientale" di privazione della libertà. L'esplorazione del fenomeno all'interno degli Istituti penali per i minorenni è basata sul fatto che il carcere...