Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dizionario di archeologia

Dizionario di archeologia

Autore: Riccardo Francovich , Daniele Manacorda

Numero di pagine: 380

Quaranta studiosi compongono un dizionario capace di rappresentare al meglio i temi, l'evoluzione e i cambiamenti strutturali dell'archeologia storica.

Archeologia dell’Architettura, XXIII, 2018 – Archeologia dell’architettura e terremoti

Archeologia dell’Architettura, XXIII, 2018 – Archeologia dell’architettura e terremoti

Autore: Andrea Arrighetti

Numero di pagine: 198

Il volume contiene gli atti del seminario “Archeologia dell’architettura e terremoti” organizzato il 18 maggio 2018 dai docenti e ricercatori dell’Università di Siena afferenti alle cattedre di Archeologia dell’Architettura e Archeologia del Mediterraneo Antico. Il seminario costituisce il primo di un ciclo di incontri dal titolo Economia e tecniche della costruzione. Antichità, Medioevo, Età Moderna. I contributi raccolti nel volume seguono il filo conduttore dell’archeosismologia per l’architettura, una specializzazione caratterizzata da una metodologia di analisi multidisciplinare che, grazie alla sua trasversalità, è in grado di offrire un confronto fra contesti geograficamente distanti e cronologicamente diversi tra loro. Archeologi, sismologi, ingegneri ed architetti in questa giornata senese hanno cercato di mettere in luce, attraverso le loro riflessioni a volte scaturite da puntuali progetti di ricerca, le possibili sinergie e le tematiche comuni con l’archeologia dell’architettura e con l’archeosismologia, sperando che questo possa costituire un ulteriore passo verso un confronto tra discipline e metodi utili ad indirizzare al meglio le ricerche...

Scienze della Terra. Geofisica e sismologia

Scienze della Terra. Geofisica e sismologia

Autore: Valeria Napoleone , Carlo Di Leo , Francesca Manoni

Numero di pagine: 130
Scritti di Sismologia, Vol. 1

Scritti di Sismologia, Vol. 1

Autore: Alessandro Serpieri

Numero di pagine: 466

Excerpt from Scritti di Sismologia, Vol. 1: IL Terremoto del 12 Marzo 1873 In qualche giorno avanti al 12, forse 1' 11 io aveva notato tutto intorno sui nostri monti un leggiero velo di caligine secca: ma trascurai di ben assicurarmi del fatto, e non ne presi nota. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Programma dell' Osservatorio et archivio geodinamico presso il R. Comitato geologico d'Italia con istruzioni per le osservazioni

Programma dell' Osservatorio et archivio geodinamico presso il R. Comitato geologico d'Italia con istruzioni per le osservazioni

Autore: Osservatorio ed archivio centrale geodinamico (Rome, Italy)

Numero di pagine: 128
Terremoti e onde. Metodi e pratica della sismologia moderna

Terremoti e onde. Metodi e pratica della sismologia moderna

Autore: Aldo Zollo , Antonio Emolo

Numero di pagine: 422
Archeologia dell'Architettura XIX, 2014

Archeologia dell'Architettura XIX, 2014

Numero di pagine: 112

I contributi di questo numero, presentando nuove idee e riflessioni su alcuni aspetti teorico-metodologici dell’Archeologia dell’architettura, riprendono la discussione, che negli ultimi anni si era affievolita, sui principi e sulle pratiche di questa disciplina. In questa prospettiva integrano i molti manuali usciti recentemente. La possibilità di sviluppare la ricerca archeosismologica in architettura costituisce il tema di due distinti contributi. Il primo studia i marcati danneggiamenti osservabili in un singolo monumento, l’antica chiesa dei Santi Vittore e Corona a Feltre. Dopo aver definito i criteri generali in base ai quali proporre di considerare un danno come effetto di azioni sismiche, escludendo altre cause, ritiene, applicando appunto tali criteri, che i dissesti strutturali osservati a S. Vittore siano di origine sismica. Li inserisce nella lettura e interpretazione stratigrafico-costruttiva del complesso, giungendo a riferirli infine ad un evento sismico storicamente conosciuto. Il secondo studio opera invece a scala territoriale, investendo, numerosi edifici in centri diversi del Mugello. Confronta gli effetti direttamente riscontrati con i dati ricavabili...

Bibliografia geologica d'Italia: Marche, a cura di C. L. Boncambi

Bibliografia geologica d'Italia: Marche, a cura di C. L. Boncambi

Autore: Consiglio nazionale delle ricerche (Italy). Comitato nazionale per la geografia, la geologia e la mineralogia

Sin imagen

La prima conferenza internazionale di sismologia a Strassburg, 11-13 aprile 1901

Autore: Emilio Oddone

Numero di pagine: 15
Per una storia della geofisica italiana

Per una storia della geofisica italiana

Autore: Franco Foresta Martin , Geppi Calcara

Numero di pagine: 190

All’inizio degli anni Trenta Guglielmo Marconi, nominato presidente del Cnr per diretta volontà di Mussolini, recepì le richieste di rinnovamento della Fisica terrestre avanzate dai settori più sensibili del mondo accademico e, fra non poche difficoltà e contrasti, avviò la costituzione di un moderno Istituto nazionale di geofisica. L’Italia martoriata da ricorrenti crisi sismiche e vulcaniche necessitava di reti di sorveglianza più efficienti e di un ammodernamento degli studi: l’impresa fu affidata a un fisico affermato, Antonino Lo Surdo, che in pochi anni ebbe la capacità di mobilitare uomini e risorse per il raggiungimento dell’obiettivo. Basandosi sul ritrovamento di documenti inediti e sull’analisi di pubblicazioni scientifiche dell’epoca, gli autori hanno ricostruito la storia di questa impresa che si sviluppa nello stesso contesto della scuola di fisica romana degli anni Trenta, coinvolgendo molti dei collaboratori e seguaci di Enrico Fermi. Fanno da sfondo gli anni del consenso al fascismo, della guerra mondiale e della defascistizzazione, durante i quali virtù scientifiche e debolezze umane di alcuni protagonisti, a partire da Lo Surdo, si...

L'insediamento di Montegibbio, una ricerca interdisciplinare per l'archeologia atti del convegno (Sassuolo, 7 febbraio 2009)

L'insediamento di Montegibbio, una ricerca interdisciplinare per l'archeologia atti del convegno (Sassuolo, 7 febbraio 2009)

Autore: Francesca Guandalini , Donato Labate

Numero di pagine: 144

Il ritrovamento fortuito di alcuni reperti ha dato l’avvio, a partire dal 2006, ad una serie di campagne di scavo alla salsa di Montegibbio che hanno permesso di individuare la presenza di resti di costruzioni, riferibili ad un santuario dedicato a Minerva, ad una probabile villa urbano rustica e a strutture agricole produttive, databili dal periodo della prima Romanizzazione al tardo antico. L’attenzione degli studiosi si è concentrata in particolare sui fenomeni di crollo degli edifici, riconducibili verosimilmente a fenomeni tellurici. I risultati delle indagini condotte sono stati discussi nel Convegno, di cui vengono pubblicati gli atti; fra i temi affrontati assumono particolare rilevanza la geologia dell’area di scavo e alcuni aspetti dell’archeosismologia.

Ultimi ebook e autori ricercati