Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir

Autore: Sandra Teroni

Ancora oggi il nome di Simone de Beauvoir è associato al lungo e faticoso processo di liberazione femminile che ha attraversato il Novecento. L’autrice del Secondo sesso rimane un punto di riferimento fondamentale non solo nel pensiero ma anche nella storia delle donne, al di là delle divisioni che hanno segnato i diversi percorsi del pensiero e della pratica femminista. L’uscita postuma di nuovi materiali, tra cui le corrispondenze con Sartre e con altre figure cruciali della sua vita come Jacques-Laurent Bost o Nelson Algren, e di alcuni scritti intimi, ha reso possibile delineare nuovi percorsi nell’interpretazione della vita e dell’opera di Simone de Beauvoir, e anche comprendere più in profondità la relazione tra amore necessario e amori contingenti che ha caratterizzato la sua vita. Sandra Teroni ci conduce all’interno del laboratorio creativo della Beauvoir focalizzando l’attenzione sulla genesi dei testi e soprattutto sull’intreccio fra scrittura romanzesca e scrittura autobiografica, saggistica e intima, evidenziando in tal modo un’importanza del vissuto esistenziale niente affatto scontata per l’autrice del Secondo sesso, che dichiarava di non aver...

Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir

Autore: Passerino Editore

Simone Lucie Ernestine Marie Bertrand de Beauvoir, conosciuta come Simone de Beauvoir (Parigi, 9 gennaio 1908 – Parigi, 14 aprile 1986), è stata una scrittrice, saggista, filosofa, insegnante e femminista francese. Fu un'esponente dell'esistenzialismo e compagna di Jean-Paul Sartre.. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Collana ideata e diretta da Giulia Viola.

L'età forte

L'età forte

Autore: Simone de Beauvoir

Numero di pagine: 544

«In questo libro mi sono consentita delle omissioni, mai delle menzogne... Io mi limito ad esporre ciò che è stata la mia vita. Non voglio sostenere nulla, se non che la verità può interessare e servire». Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir. La biografia di una vita e di un pensiero. Filosofia, letteratura, politica

Simone de Beauvoir. La biografia di una vita e di un pensiero. Filosofia, letteratura, politica

Autore: Michèle Le Doeuff

Numero di pagine: 168
Autoritratto a settant'anni e Simone de Beauvoir interroga Sartre sul femminismo

Autoritratto a settant'anni e Simone de Beauvoir interroga Sartre sul femminismo

Autore: Jean-Paul Sartre , Simone de Beauvoir

Numero di pagine: 130
Dobbiamo bruciare Sade?

Dobbiamo bruciare Sade?

Autore: Simone de Beauvoir

Numero di pagine: 265

Il problema della vera relazione tra uomo e uomo è la questione etica centrale di Dobbiamo bruciare Sade? Questo saggio affronta il dramma dell’intersoggettività e segna un ritorno per Simone de Beauvoir alla questione della responsabilità dell’artista, già sollevata in Per una morale dell’ambiguità. Sebbene Beauvoir accusi Sade di essere un artista tecnicamente limitato, il cuore della sua critica è etico e non estetico. Sade ha violato i suoi obblighi di autore: invece di rivelarci il mondo nelle sue promesse e nelle sue possibilità, invece di fare appello a noi per combattere per la giustizia, egli si è rifugiato nell’immaginario e ha sviluppato giustificazioni metafisiche per sofferenza e crudeltà. Così facendo, Sade ci ha (ma soprattutto si è) ingannato, anche se ciò, agli occhi di Beauvoir, non lo rende meno colpevole.

Sin imagen

Simone de Beauvoir. Narrare ... è già politica

Autore: Maria Pia Mazziotti , Simona Lattarulo , Franca Clemente

Numero di pagine: 79
Sin imagen

Simone de Beauvoir e la storia delle donne

Autore: Vanessa Sguazzi , Concetta D'Angeli , Università di Pisa

Numero di pagine: 94
Femminile, plurale. Simone de Beauvoir, Hannah Arendt, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Etty Hillesum, Cristina Campo

Femminile, plurale. Simone de Beauvoir, Hannah Arendt, Simone Weil, Rachel Bespaloff, Etty Hillesum, Cristina Campo

Autore: Mauro Trentadue

Numero di pagine: 156
Tre donne a Parigi. Simone De Beauvoir Julia Kristeva Michela Marzano. Studi sul pensiero femminile 2

Tre donne a Parigi. Simone De Beauvoir Julia Kristeva Michela Marzano. Studi sul pensiero femminile 2

Autore: Ruggero D'Alessandro

Numero di pagine: 161
Sin imagen

Autoritratto a settant'anni e Simone de Beauvoir interroga Sartre sul femminismo

Autore: Jean-Paul Sartre , Simone de Beauvoir

Numero di pagine: 130
Sin imagen

Simone de Beauvoir e la condizione della donna nella società francese

Autore: Gualtiero Bartolucci , Daniela Carmagnani

Numero di pagine: 307

Ultimi ebook e autori ricercati