Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'odore di incenso

L'odore di incenso

Autore: Roberto Pati

Numero di pagine: 280

Daria è una ragazzina vittima di attenzioni sempre più insistenti da parte di alcuni adulti. Tra questi, esponenti del mondo ecclesiastico, aiutati dalla complicità della madre, si fanno sempre meno scrupoli e più pericolosi. È una storia spietata, raccontata con grande maestria da Roberto Pati che, pur toccando temi oscuri e spinosi, non cede mai alla condanna facile e si addentra nella psiche dei personaggi sviscerandone i sentimenti. Nella terra della taranta, come le dominazioni che si sono succedute, si mischiano e contaminano le vite delle persone coinvolte, generando a volte obbrobri e scempi, altre magnifiche cattedrali barocche. Questo è il secondo romanzo di Roberto Pati pubblicato da ARPANet, dopo "Fiori nel fango".

Fiori nel fango

Fiori nel fango

Autore: Roberto Pati

Numero di pagine: 176

I fiori che nascono dal fango, se sopravvivono, restano con più tenacia legati alla vita, nonostante le difficoltà affrontate ogni giorno. Così uomini e donne, la cui esistenza, loro malgrado, affonda le radici nella violenza e nel sacrificio, nella solitudine e nell’isolamento, nella carne e nel sangue, sono i protagonisti di un romanzo in cui, tra politica, amore e spionaggio, si intravedono oasi di bellezza e riscatto. Questo è il primo romanzo di Roberto Pati pubblicato da ARPANet.

La donazione in Italia

La donazione in Italia

Autore: Gianluca Castelnuovo , Riccardo Menici , Marcello Fedi

Numero di pagine: 276

La donazione in Italia Il testo presenta la situazione aggiornata e le prospettive future nel campo della donazione di sangue (emocomponenti), organi (tessuti e cellule), e midollo osseo in Italia. Coinvolgendo vari clinici, ricercatori e associazioni, il testo offre una chiara spiegazione delle possibilità di donazione in Italia e presenta, nell'ultima parte, esperienze cliniche e di ricerca in tale ambito. Il volume è rivolto a operatori sanitari, associazioni di volontariato, volontari, donatori, infermieri, medici e psicologi.

La Lettera

La Lettera

Autore: Silvia Luciani

Numero di pagine: 70

E una splendida tarda mattinata primaverile a New York. Adriana esce di casa per imbucare una lettera-verita indirizzata a un vecchio amore, spinta dall'incontenibile desiderio di rivalsa per l'umiliazione subita alcuni anni prima, quando lui ha rifiutato di rincontrarla. Ma gia nel sofferto proposito di scrivere quella lettera, si e messa in moto una strana interazione tra due realta e due desideri - quelli di lei e quelli di lui - che sono forse piu prossimi di quanto ciascuno dei protagonisti possa immaginare. Sorta di divertissement dai toni volutamente melodrammatici, questo racconto ha come temi di fondo l'incertezza sulla reale natura di chi ci e piu vicino, cosi come la sempre possibile variabilita del destino che ci siamo scelti - o in cui ci siamo trovati.

Cronache di Cornisella

Cronache di Cornisella

Autore: Ercole Luciani , Emma Silvia E Rosaria Luciani

Numero di pagine: 102

Nel 1923, a seguito di una osservazione critica sul regime, pubblicata sulla rivista nazionale dei ferrovieri fascisti, Ercole Luciani - poeta, scrittore e musicista per diletto, e capostazione di mestiere - viene mandato al confino a Sella di Corno, a quei tempi un borgo sperduto tra le montagne abruzzesi. Dalla vita movimentata della riviera adriatica, da una cittadina di mare luogo di pescatori ma anche di scambi commerciali e di villeggiatura, Ercole Luciani e la sua giovane famiglia si ritrovano a mille metri d'altitudine tra montanari, bracconieri, pastori, pecore e lupi - d'inverno una landa desolata coperta di neve. Le Cronache di Cornisella sono il racconto degli anni passati in esilio: cronache vivaci, a tratti struggenti, a tratti comiche, dei personaggi e degli avvenimenti di un villaggio montano abruzzese degli anni venti. La prosa ricercata e desueta di Ercole Luciani ha la capacità di ridar vita all'atmosfera del tempo, ai suoi personaggi, a tradizioni e a paesaggi abitativi ormai perduti per sempre.

La rivoluzione del Concilio

La rivoluzione del Concilio

Autore: Marta Margotti , Silvia Inaudi

Numero di pagine: 208

La contestazione cattolica esplosa dopo il Concilio vaticano II scosse in profondità l’intera Chiesa, con tensioni che fecero apparire prossima una lacerazione insanabile dei due esiti estremi, scisma e abbandono. Tra gli anni Sessanta e Settanta, i numerosi gruppi del dissenso cattolico progressista, come i meno diffusi circoli tradizionalisti, si caratterizzarono per il loro radicalismo politico e religioso, con iniziative spesso clamorose che si alimentarono e diffusero a contatto con le manifestazioni del Sessantotto. Il libro ricostruisce, anche attraverso documenti inediti, le vicende dei gruppi cattolici che in Europa occidentale e, in particolare, in Italia intesero rivoluzionare il presente per costruire la Chiesa e la società del futuro. Si trattò di una stagione di conflitti, breve e intensa, che non fu senza conseguenze: l’onda lunga delle trasformazioni maturate in quegli anni, attraverso traiettorie anche molto diverse, è arrivata fino ad oggi.

Santo Padre

Santo Padre

Autore: Roberto Rusconi

Numero di pagine: 705

«Santo subito» è il grido che si è levato da piazza San Pietro a Roma mentre si celebravano le onoranze funebri di Giovanni Paolo II. Questo libro ricostruisce per la prima volta in maniera esaustiva il modo in cui nella Chiesa si è rappresentata la santità del papa, dalle origini a oggi, facendo ricorso alle fonti disponibili per le diverse epoche storiche: dalle scritture agiografiche ai processi di canonizzazione, dall’arte alla fotografia. Il volume getta così nuova luce sulla storia della Chiesa e sul rapporto tra sentire religioso, fama e riconoscimento della santità nel corso dei secoli. Se i papi dell’antichità cristiana godettero di un ininterrotto culto liturgico in quanto martiri, ben più rari furono in seguito i casi di pontefici canonizzati: nel corso del medioevo soltanto Celestino V, il papa del “gran rifiuto” dantesco, e per l’età moderna Pio V, il papa della vittoria di Lepanto contro i Turchi. Sarà il processo di secolarizzazione della società innescato dalla Rivoluzione francese a conferire ai pontefici un’aura di santità, in quanto nuovi martiri, così come la dissoluzione del potere temporale dei papi favorì la devozione per Pio IX,...

L’orma del gigante

L’orma del gigante

Autore: NICOLA BORIN

Numero di pagine: 128

Il libro è tratto da una tragedia realmente accaduta quarant’anni fa, quando una violentissima tromba d’aria uccise trentacinque persone, ne ferì un centinaio e provocò gravi danni nel territorio veneziano. L’autore basa la sua opera sulle vere testimonianze dei superstiti e sugli articoli di giornali dell’epoca, mescolando vicende reali con racconti di fantasia. La tragedia è ricostruita intrecciando le vicende di una famiglia di turisti tedeschi (frutto della fantasia dell’autore) e quelle reali dei soccorritori sottolineando da entrambe le parti le esperienze, le tragedie personali e le sensazioni vissute dalle vittime della catastrofe. Letteratura di intrattenimento per curiosi e appassionati di storia del territorio.

Spina. Scavi nell’abitato della città etrusca 2007-2009

Spina. Scavi nell’abitato della città etrusca 2007-2009

Autore: Caterina Cornelio Cassai , Silvia Giannini , Luigi Malnati

Numero di pagine: 208

Il volume illustra i recenti scavi archeologici, tra il 2007 e il 2009 dell’importante città di Spina. Essa rappresentava una porta dell’Etruria padana verso la Grecia e l’Oriente, una città cosmopolita tra Po e Adriatico, punto d’incontro di uomini e merci. Tutto questo è stata Spina, la città portuale etrusca sorta negli ultimi decenni del VI secolo a.C. alla confluenza tra un fiume appenninico e un ramo del Po, a breve distanza dal mare. Vengono qui pubblicati i materiali rinvenuti durante le campagne di scavo, dalle ceramiche (alle quali viene dato grande risalto), ai metalli, alla coroplastica, oltre alle analisi di archeozoologia e archeobotanica per la ricostruzione del paesaggio antico.

Roma capitale

Roma capitale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 505

Ideato per la ricorrenza del 150° anniversario dell’unione di Roma all’Italia, il volume si propone di ripensare ciò che la breccia di Porta Pia significò e comportò nel contesto storico, politico e culturale della capitale, dell’Italia e dell’Europa dal 1870 allo scoppio della Prima guerra mondiale. Alla luce dei più recenti orientamenti storiografici, un’équipe d’illustri studiosi, italiani e stranieri, propone dunque ricerche inedite sull’organizzazione politico-amministrativa della nuova realtà urbana, concentrandosi in particolare sui rapporti con la Chiesa, sulle dinamiche tra i diversi corpi sociali, sulle strategie e sui processi di affermazione dei ceti dirigenti, nonché sulle rispettive forme d’integrazione nella realtà di quella che per secoli era stata la città del papa.

Ultimi ebook e autori ricercati