Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il segno della melanconia

Il segno della melanconia

Numero di pagine: 246

Sul principio di polarità, fra esaltazione e abbattimento, si è basata la riflessione che fa da filo conduttore al concetto di melanconia, affrontato all’interno di questo libro. L’aspetto romantico della melanconia è solo una faccia di un argomento che affonda le radici nell’antichità e si snoda nel tempo e nella storia fino a toccare gli studi psicologici sulla melanconia come malattia. Il senso sfuggente e misterioso di ciò che accade in questa esperienza umana è stato affrontato con un’analisi che mette in relazione gli studi e il vissuto dello storico dell’arte Aby Warburg con le teorie psicanalitiche, cliniche e filosofiche. Uno studio interdisciplinare condotto nelle regioni oscure della ragione dove perdersi o affrontare il paradosso della verità.

Dialoghi sopra il massimo Sistema della Scienza

Dialoghi sopra il massimo Sistema della Scienza

Autore: Stefano Montaruli

Numero di pagine: 54

La filosofia tratta questioni fondamentali, nonché elementari, a cui però nessuno sa rispondere. Quante sono le emozioni? Quali sono le forme d'arte, religione e politica? E in quale ordine? I dilemmi classici divisi tra piacere e dolore, vita e morte, diritto e dovere, finito e infinito, hardware e software ora trovano soluzione nel sistema ordinato della scienza. Questa serie di dialoghi tenuti in sede di laurea, intervallata da articoli annessi, dimostra in chiari concetti le contraddizioni di questa epoca. Che cos'è Dio? Come si esprime l'amore? Libertà e necessità, economia e tecnologia ne indicano la via.

IX Congresso nazionale S.I.P.SA. La psicologia della salute tra ricerca e intervento nei servizi sociosanitari, nella comunità, nei luoghi di lavoro e nella scuola

IX Congresso nazionale S.I.P.SA. La psicologia della salute tra ricerca e intervento nei servizi sociosanitari, nella comunità, nei luoghi di lavoro e nella scuola

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 386

2000.1298

Riflessione trascendentale ed esperienza storica

Riflessione trascendentale ed esperienza storica

Autore: Gianna Gigliotti

Numero di pagine: 676

Le ricerche di Gianna Gigliotti mostrano come Kant – filosofo dell’esperienza in tutte le sue forme, teorico della conoscenza e dell’etica come conoscenza – abbia potuto essere interlocutore di correnti fondamentali della filosofia del diciannovesimo e del ventesimo secolo, e come i suoi testi siano ancora oggi stimolo fecondo per la ricerca storiografica. Attraverso la ricerca sui più importanti temi del neokantismo e della fenomenologia, i concetti di a priori e di trascendentale risultano essere stati una sfida decisiva per il pensiero di Cohen, Natorp, Rickert, Husserl, Cassirer. E gli studi sulla genesi e gli sviluppi del neokantismo e della fenomenologia rivelano quanto il confronto con le opere di Kant, lette col massimo rigore storico e filologico, sia stato vitale per il pensiero contemporaneo. *** Die Forschungen Gianna Gigliottis zeigen, wie Kant – der Philosoph der Erfahrung in all ihren Formen, der Theoretiker des Wissens und der Ethik als Wissen – der Wegbereiter grundlegender Strömungen der Philosophie des 19. und 20. Jahrhunderts sein konnte und wie seine Texte noch heute einen fruchtbaren Anreiz für die historiographische Forschung bilden. In der...

la rivista di engramma 2014 119-122

la rivista di engramma 2014 119-122

Autore: Engramma

Numero di pagine: 401

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 119-122 dell'anno 2014. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

Società bresciana e sviluppi del romanico, XI-XIII secolo

Società bresciana e sviluppi del romanico, XI-XIII secolo

Autore: Giancarlo Andenna , Marco Rossi

Numero di pagine: 308
Antichi e moderni

Antichi e moderni

Autore: Silvia Ferretti

Numero di pagine: 210

I saggi proposti in questo volume hanno in comune l'indagine sui modi in cui la filosofia si esprime. Nei diversi campi e modi di una ricerca che si svolge tra passato e presente si vuol mostrare al lettore come pensatori e poeti in epoche differenti abbiano escogitato nuove forme simboliche rielaborando i segni della tradizione. Si vedrà come dal confronto con il teatro attico e con il mito narrato Platone trae lo stile poetico dei suoi dialoghi; e come, nello scambio di domande e risposte che nasce dalla lettura dei maestri del pensiero greco, Plotino riesce a far emergere dalla sua scrittura, intrecciandola con luminose metafore, il processo speculativo sul bello, sul tempo, sull'ordine del mondo. Sant'Agostino immagina un'accademia platonica che nasconde la verità nei sottili sofismi dello scetticismo e lo stile mitopoietico platonico ha ancora un influsso spiccato negli studi sul rapporto tra metafisica, scienza e facoltà simbolica di Ernst Cassirer. Thomas Mann trae dalla Bibbia un'intensa riflessione poetica sulle origini dell'umanità e nel coro tragico di Eliot risuonano i ritmi di dolore e terrore dei cori eschilei.

Sin imagen

(Silvia Ferretti: Il demone della memoria. Simbolo e tempo storico in Warburg, Cassirer, Panofsky, 1984.) Il tempo e la memoria. Warburg, Cassirer e Panofsky in una recente interpretazione. [Review].

Autore: Massimo Ferrari

Ultimi ebook e autori ricercati