Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dizionario contemporaneo di buone maniere
Autore: Laura Pranzetti Lombardini
L’autrice Laura Pranzetti Lombardini infonde in questo grande, piccolo dizionario delle buone maniere tutta la sua verve, il suo senso dell’ironia ma anche la sua conoscenza del galateo e dell’educazione. Il risultato è un’opera sempre attuale, dedicata a un pubblico trasversale e senza età, che contiene inoltre aneddoti, citazioni e curiosità.
Castelli. Il piano di tutela dell’immagine
Autore: Marcella Morlacchi , Berta Miranda Taraschi , Massimiliano Salimei
Numero di pagine: 116
Il Piano di Tutela dell’Immagine – intesa quale risultante del colore dei muri degli edifici e del decoro urbano dell’ambiente cittadino – realizzato per il comune di Castelli, è la sintesi del Piano del Colore e del Piano dell’Arredo Urbano. Esso si basa quindi sulla Tavolozza dei Colori, sui Piani di Settore, e sulla Normativa di attuazione, strumenti tecnico-estetici di riferimento per l’Amministrazione Comunale, atti a tutelare il futuro del bene cromatico del patrimonio storico architettonico e paesaggistico del Centro storico del Comune di Castelli. Esso si propone quale progetto pilota e modello operativo, valido per la salvaguardia e la valorizzazione dei Centri Storici dei borghi e dei paesi del territorio nazionale, e in particolare per i luoghi terremotati dei Centri Storici dell’Abruzzo che, al momento della ricostruzione, mantenendo intatta la bellezza del paesaggio, potranno recuperare, insieme al cromatismo dei muri antichi, la memoria preziosa del loro passato.
Commedie, con un Saggio storico critico della commedia italiana del F. Salfi
Autore: Alberto Nota
Palermo Santificato dalla vita de suoi Cittadini
Autore: Antonino Mongitore
Poesie italiane inedite di dugento autori dall'origine della lingua infino al secolo decimosettimo raccolte e illustrate da F. Trucchi
Autore: Francesco TRUCCHI
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
La Chiesa di San Matteo in Genova descritta ed illustrata da Jacopo D'Oria
Autore: Jacopo d' Oria
Numero di pagine: 333
La chiesa di San Matteo in Genova
Autore: Jacopo D'Oria
Numero di pagine: 333
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
I manoscritti della biblioteca
Autore: Palermo (Italy). Biblioteca comunale
Di Alberto Cassio Corso dell'acque antiche portate da lontane contrade fuori e dentro Roma sopra xiv. acquidotti
Autore: Alberto Cassio
Rivista minima di scienze, lettere ed arti
Silvia ossia La povera signorina racconto contemporaneo della contessa Ida Hahn-Hahn
Autore: Ida Marie Louise Sophie : grafin von Hahn-Hahn
Numero di pagine: 168
L' uomo apostolico istruito nella sua vocazione al confessionario colle avvertenze de' sacri canoni, e de' santi padri, massimamente di San Carlo Borromeo: col metodo per le confessioni generali; e colle proprie esortazioni alli penitenti, conforme alla qualità del bisogno. Opera di fr. Gaetano Maria da Bergamo ...
Autore: Gaetano Maria : da Bergamo
Numero di pagine: 462
Dopo la 180
Autore: Silvia D’Autilia
Il manicomio chiude. È il 13 maggio 1978. Oltre 100.000 internati devono trovare una nuova collocazione istituzionale e sociale: Alda Merini, poetessa che ha portato nella sua poesia i segni inesorabili di questa riforma, ha attraversato l’intera parabola storica della psichiatria italiana degli ultimi cinquanta anni. Franco Basaglia è generalmente considerato il principale propulsore del cambiamento. Da autodidatta si dedica alla lettura dei classici della fenomenologia e dell’esistenzialismo, ma anche ai testi di Foucault e Goffman, in una radicale messa in discussione del sapere psichiatrico. Le sue riflessioni sfociano in un confronto robusto con la domanda filosofica: cos’è la storia? O meglio la storia della scienza? I suoi frutti si collocano in un orizzonte di senso nel quale è sempre l’uomo la condizione di possibilità della ricerca? La psichiatria, se vale l’etimologia che rivendica, deve delle risposte, per dimostrare con quale risonanza “i matti” son tornati tra “i sani” e quali nodi si celano ancora oggi dietro al dualismo ragione/follia.
Commedie di Alberto Nota
Autore: Alberto Nota
Codice di procedura civile commentato
Autore: Francesco Bartolini , Pietro Savarro
Questa nuova edizione contiene il testo aggiornato del Codice di procedura civile, in calce ad ogni articolo del quale viene pubblicata la giurisprudenza della Corte di Cassazione. La selezione delle sentenze pubblicate è articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un’agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. Il volume si contraddistingue per la completezza e la ricchezza delle questioni trattate; la peculiare attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari; la funzionale struttura dei profili giurisprudenziali, che consente di individuare facilmente gli orientamenti della Cassazione; l’alto grado di aggiornamento, che comprende tutte le più recenti novità legislative e giurisprudenziali.
Manuale di letteratura italiana
Autore: Tommaso Casini
Arte elettronica
Autore: Silvia Bordini
Numero di pagine: 50
Lettere e arti
Della cronologia universale della Sicilia libri tre (etc.)
Autore: Francesco Aprile
Numero di pagine: 810
Letteratura e metafore della realta Vol. III
Autore: Marshall McLuhan
In questa raccolta di saggi la distinzione messa in risalto da McLuhan non è tanto quella tra occhio e orecchio come metodo percettivo, quanto quella tra il carattere inclusivo del linguaggio che usa la suggestione e il carattere esclusivo del linguaggio frammentato della scrittura come metodi della conoscenza. Gli Scrittori comunicano al lettore non è il fatto, ma l’esperienza di un fatto. McLuhan userà nei suoi libri lo stesso metodo per descrivere la narrazione elettronica che è una forma di oralità secondaria, rappresentata dalla convergenza di tutti i sensi nella comunicazione.
Capitoli del venerabile Monte della Pietà di questa felice, e fedelissima Capitale del Regno di Sicilia Palermo opera disposta da Vincenzo Parisi de' marchesi dell'Ogliastro attual senatore, e governadore con un breve ragguaglio dell'origine, e progresso del medesimo Monte ..
Autore: Monte della Pietà Palermo
Numero di pagine: 510
Tutti a scuola!
Autore: Silvia D'Achille
Numero di pagine: 8
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750. Compilati da Lodovico Antonio Muratori colle prefazioni critiche di Giuseppe Catalani ... e col proseguimento di detti Annali fino a gli anni presenti. Tomo primo [-duodecimo] ..
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Numero di pagine: 348
Conversazioni della domenica giornale d'amene letture, letterario-artistico illustrato
Archivio finanziario
Autore: Emanuele Morselli
Educazione interculturale nella scuola
Autore: Mariangela Giusti
Numero di pagine: 198
Che cos'è l'educazione interculturale? È quanto di più innovativo ha realizzato la scuola negli ultimi vent'anni La nostra scuola, in tutti i suoi ordini e gradi, è abitata da studenti nati da famiglie italiane e da altri provenienti da tutte le parti del mondo, che seguono i genitori o gli adulti di riferimento nei viaggi, nelle migrazioni, negli spostamenti fra città e fra paesi. Il rapporto educativo che si sviluppa nelle classi è quindi sempre più complesso, con forti implicazioni di tipo cognitivo e affettivo, sociale e relazionale. In questo ambiente è importante che vengano curati la dimensione linguistico-comunicativa, il contesto conversazionale, gli aspetti legati ai valori, ai comportamenti e agli stili di vita. L'educazione interculturale è lo strumento per affrontare la complessità della realtà moderna e consentire a più culture - con le loro diversità linguistiche, religiose ecc. - di convivere ed entrare in relazione tra loro: una forma di pensiero che ispira l'azione didattica quotidiana perché l'istruzione diventi un diritto di tutti, come prevede la Costituzione italiana. In questo libro - giunto alla sua quarta edizione, un piccolo "caso...
I test di ammissione ai corsi per operatore socio sanitario
Autore: Carlo Tabacchi
Numero di pagine: 212
Poesie, scelte e commentate
Autore: Giacomo Leopardi
Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche
Autore: Ferruccio Canali , Francesco Quinterio , Marco Cocchieri , Virgilio Carmine Galati
Numero di pagine: 228
Più che i risultati di nuove ricerche, questo volume - prodotto nell'ambito del Programma di Ricerca di interesse Nazionale PRIN 2003, "L'architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento" da alcuni ricercatori facenti riferimento al Dipartimento PROCAM presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, Università degli Studi di Camerino - rappresenta il tentativo di organizzare una sorta di 'stati generali' della situazione degli studi su quell'autentico labirinto di espressioni artistiche, che rientra nell'epiteto ormai comunemente adottato di Rinascimento delle Marche. Territori, più che regione-stato, conviventi e belligeranti fra loro e il nemico esterno; rappresentativi, in piccola scala, di quella sorta di coacervo politico, religioso e culturale che fu l'Italia di quel secolo XV che giustamente è stato definito il "secolo d'oro", verso la massima espressione del Classicismo dei primi venti anni del Cinquecento. Questo volume sulle Marche, dopo una premessa di Alfonso Gambardella, sulle problematiche di organizzare un tale complesso lavoro di riordino, e un saggio introduttivo di Francesco Quinterio su quella che in effetti fu l'espressione non di uno, ma di ...
Letteratura e metafore della realtà
Autore: Marshall McLuhan
Numero di pagine: 96
Il labirinto è la forma della mente e rappresenta la possibilità per il pensiero di percorrere e ripercorrere le infinite vie della conoscenza, senza seguire strade obbligate e regole fisse, ma affidandosi ai sensi. Nei saggi di critica letteraria raccolti in questi tre volumi e per la prima volta pubblicati in Italia, McLuhan espone questa convinzione e un punto di vista inedito sulla possibilità di comprensione del mondo e dei processi che lo attraversano.
Non riesco più a camminare. Una storia di sclerosi multipla
Autore: Silvia Giorgi
Numero di pagine: 88
Il libro raccoglie le email che l'autrice ha scritto, nel corso di qualche anno, al medico che l'ha seguita e sostenuta mentre combatteva con determinazione e caparbietà una malattia invalidante, alla quale non si arrende neppure per un istante.
Memorie di religione, di morale e di letteratura
Incipitario della lirica italiana dei secoli XV-XX: Accademia nazionale dei lincei e Biblioteca corsiniana di Roma
Autore: Fabio Carboni
“Il” tempietto di S. Maria in Valle di Cividale del Friuli
Autore: Lorenzo “d'” Orlandi
Numero di pagine: 23
Lessico Leopardiano 2020
Autore: Novella Bellucci , Valerio Camarotto
Numero di pagine: 182
Con questo volume il progetto del Lessico Leopardiano, nato nell’ambito delle attività del Laboratorio Leopardi (Sapienza), giunge alla sua terza tappa. Come nelle precedenti pubblicazioni (2014 e 2016), in questo libro si propone al lettore l’analisi lessicale e semantica di un gruppo di parole-chiave, afferenti alle zone nevralgiche della riflessione leopardiana: l’estetica (per esempio maraviglia e sentimentale), la linguistica e la filologia (da emendazione a etimologia), la morale e l’antropologia (è il caso di divertimento e leggerezza), senza tralasciare le interferenze con il sapere scientifico (come in equilibrio e medicina). Coniugando l’esame dettagliato dei lemmi con la messa a fuoco delle più rilevanti implicazioni critico-interpretative, il volume intende dunque fornire un ulteriore strumento per l’indagine del pensiero e dell’opera di Leopardi.
La Ruota
Bibliografia enciclopedica milanese, ossia Repertorio sistematico ed alfabetico delle opere edite ed inedite che illustrano la topografia, la idrografia, la zoologia, la botanica, la mineralogia, la pubblica economia, la legislazione, l'archeologia, la storia civile, politica, diplomatica, militare, ecclesiastica, letteraria, artistica, industriale, non che gli usi, costumi, dialetti, feste, ecc., ecc. di Milano e suo territorio