Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La filosofia del signore degli anelli

La filosofia del signore degli anelli

Autore: Claudio Bonvecchio

L’opera di Tolkien è, per ampiezza e profondità, uno dei più rilevanti fenomeni culturali e sociali dell’età moderna. Al pari di Siddharta di Herman Hesse, Il Signore degli Anelli è riuscito ad interpretare le esigenze e i problemi di una società esausta e massificata che affidava e affida al regno della parola ciò che, nella realtà, non era e non è più in grado di esprimere. Scorrere le pagine scritte da Tolkien equivale perciò a entrare in un altro mondo, in una dimensione “altra”. Per questo, Il Signore degli Anelli non è un semplice divertissement letterario, ma qualcosa di più profondo e importante. È l’impegno in una ricerca al cui termine non c’è un “Monte Fato” da raggiungere e neppure un “anello” da gettare nel magma infuocato del destino. C’è però una meta cui pervenire, che coincide con quella maturazione interiore e con quella ricerca di se stessi che rifiuta ogni vincolo, ogni anello del potere con tutte le sue seduzioni e con tutti i suoi pericoli. Saggi di Paolo Bellini, Claudio Bonvecchio, Gianfranco de Turris, Gian Marco Gaspari, Roberto Genovesi, Paolo Musso, Erika Notti, Antonio Maria Orecchia, Adriano Segatori, Andrea...

Il Signore degli Anelli

Il Signore degli Anelli

Autore: J.R.R. Tolkien

Numero di pagine: 1221

Quest'edizione include tutti e tre i libri della saga: La Compagnia dell'Anello, Le due Torri e Il ritorno del Re. VERSIONE EBOOK RIVEDUTA E CORRETTA. 30/01/2017: - ripristinati i paragrafi alla fine di "Molti incontri" (Libro secondo, Capitolo I); - ripristinato nel frontespizio il testo in lettere Feanoriane e Cirth; - ripristinata e migliorata la formattazione del testo; - resi interattivi i rimandi interni; - aumentata la risoluzione di alcune immagini e corretto l'orientamento; - modificata la struttura dell'indice interattivo; - rimossi diversi refusi. 23/10/17: - aggiornate copertina e pagina di presentazione. Un mondo sul ciglio dell'abisso, un pugno di eroi capaci di opporsi al male. Una pietra miliare della letteratura di tutti i tempi. Avventure in luoghi remoti e terribili, episodi di inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d'argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano al solo nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri. Tutto questo è Il Signore degli Anelli, leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, romanzo d’eccezione ...

Un cammino di libertà. Campo scuola sul romanzo «Il signore d egli anelli» di J. R. R. Tolkien

Un cammino di libertà. Campo scuola sul romanzo «Il signore d egli anelli» di J. R. R. Tolkien

Autore: Giuseppe Di Luca

Numero di pagine: 176
La Biblia, quale contiene i sacri libri del Vecchio Testamento, tradotti de la hebraica uerita in lingua toscana per Antonio Brucioli, aggiuntoui duoi libri di Esdra, et piu capitoli in Daniel, et in Ester, nuouamente trouati, et il terzo libro de Machabei. Co diuini libri del Nuouo Testamento ... Tradotti dal Greco pei medesimo, etc

La Biblia, quale contiene i sacri libri del Vecchio Testamento, tradotti de la hebraica uerita in lingua toscana per Antonio Brucioli, aggiuntoui duoi libri di Esdra, et piu capitoli in Daniel, et in Ester, nuouamente trouati, et il terzo libro de Machabei. Co diuini libri del Nuouo Testamento ... Tradotti dal Greco pei medesimo, etc

La Biblia quale contiene i sacri libri del Vecchio Testamento, tradotti da la hebraica uerita in lingua toscana per Antonio Brucioli, aggiuntiui duoi libri di Esdra, et piu capitoli in Daniel, et in Ester, nuouamente trouati, et il terzo libro de Machabei. Co diuini libri del Nuovo Testamento di Christo Giesu signore, t saluatore nostro. Tradotti dal greco pel medesimo ..

La Biblia quale contiene i sacri libri del Vecchio Testamento, tradotti da la hebraica uerita in lingua toscana per Antonio Brucioli, aggiuntiui duoi libri di Esdra, et piu capitoli in Daniel, et in Ester, nuouamente trouati, et il terzo libro de Machabei. Co diuini libri del Nuovo Testamento di Christo Giesu signore, t saluatore nostro. Tradotti dal greco pel medesimo ..

Sociologia del cinema fantastico

Sociologia del cinema fantastico

Autore: Alberto Trobia

La trilogia del Signore degli Anelli è una delle più grandi imprese cinematografiche mai realizzate. Per studiarne l’impatto sull’audience, è stato intrapreso un vasto e importante progetto di ricerca internazionale, coordinato dal prof. Martin Barker dell’Università di Aberystwyth (UK). Il volume presenta i lavori di ricerca dell’unità italiana del progetto, condotti da un gruppo di sociologi delle università di Palermo, Messina e del Salento. Tali risultati sono inquadrati in una più ampia riflessione sul rapporto fra cinema, società e genere fantastico; una riflessione che considera la ricezione del film in una dimensione allargata, di carattere intertestuale e intermediale (stampa, televisione, Internet, giochi di ruolo ecc.), cercando di mettere in luce anche l’ambiguo ruolo dell’industria culturale. Il libro è rivolto a studiosi di sociologia che intendano approfondire il rapporto tra cinema e società, non rinunciando a impegnarsi in un percorso metodologico eclettico, ma assolutamente rigoroso. Esso può risultare anche utile agli studiosi di cinema, che vogliano conoscere gli strumenti e le potenzialità della ricerca sociale in questo settore.

Il ritorno del re

Il ritorno del re

Autore: J.R.R. Tolkien

Numero di pagine: 720

“La scacchiera è pronta e le pedine si sono messe in moto.” Gandalf sa bene che ormai Sauron è pronto a sferrare il suo attacco: una nube nera incombe sulle Terre degli Uomini, oscurando il sole e le speranze. Il mago è a Minas Tirith, ultimo baluardo di coloro che si oppongono all’Oscuro Signore: qui accorreranno Théoden e i suoi Rohirrim; qui si ricongiungeranno Pippin e Merry, i due mezzomini che hanno saputo dimostrare tutto il proprio valore; qui si attende il ritorno dell’erede di Isildur, che arriverà per la via più inaspettata. E mentre una grande battaglia infuria a Gondor, Frodo e Sam affrontano a Mordor gli ultimi terribili passi del loro cammino: devono vincere la stanchezza e la paura per gettare l’Anello Unico nel fuoco del Monte Fato.Nel terzo e conclusivo volume de Il Signore degli Anelli il Bene trionfa, ma non senza grandi perdite, e il mondo a cui i valorosi combattenti fanno ritorno non sarà mai più lo stesso, come è stato per Tolkien dopo la Grande Guerra e come accade a tutti coloro che hanno attraversato grandi e piccoli cambiamenti: epiche o intime che siano, le battaglie forgiano chiunque, uomini, elfi, nani o hobbit allo stesso modo.

Leggiamo insieme «Il Signore degli Anelli». Un commento al capolavoro di J.R.R. Tolkien

Leggiamo insieme «Il Signore degli Anelli». Un commento al capolavoro di J.R.R. Tolkien

Autore: Paolo Nardi

Numero di pagine: 175
Il Signore degli Anelli (illustrato)

Il Signore degli Anelli (illustrato)

Autore: J.R.R. Tolkien

Numero di pagine: 1440

La nuova edizione del classico di J.R.R. Tolkien nella traduzione di Ottavio Fatica arricchita da 50 tavole illustrate dal pluripremiato artista Alan Lee. Il Signore degli Anelli è un romanzo d’eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Dona alla felicità del lettore ciò che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d’inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d’argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri; e tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di Tolkien è in realtà un’allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.

Colui che raccontò la grazia. Una rilettura da «Il Signore degli Anelli» di J.R.R. Tolkien

Colui che raccontò la grazia. Una rilettura da «Il Signore degli Anelli» di J.R.R. Tolkien

Autore: Mauro Toninelli

Numero di pagine: 218
Tutto comincia dalle stelle

Tutto comincia dalle stelle

Autore: Margherita Hack , Gianluca Ranzini

Numero di pagine: 272

Nel racconto della grande astrofisica e di un divulgatore esperto, l'evoluzione del cosmo diventa una storia affascinante dedicata ai ragazzi, ma capace di appassionare i lettori di tutte le età.

Il Signore degli Anelli. La Compagnia dell'Anello. Guida fotografica al film

Il Signore degli Anelli. La Compagnia dell'Anello. Guida fotografica al film

Autore: Alison Sage

Numero di pagine: 46
Il grande libro dei quiz sul cinema

Il grande libro dei quiz sul cinema

Autore: Sebastiano Barcaroli , Marta Pantaleo

Numero di pagine: 256

1650 domande (e risposte) sui film che ci hanno cambiato la vita Illustrazioni di Marta Pantaleo Qual era il vero nome di Totò? A quale personaggio famoso era dedicato il film che Stanley Kubrick non ha mai girato? Quanti film di Woody Allen sono ambientati a New York? Da che lato è la cicatrice di Harry Potter? Quale record detiene Rocky? Nelle tantissime domande (e risposte) contenute nel Grande libro dei quiz sul cinema scoprirete fatti noti e meno noti sulla Settima Arte, ma anche incredibili curiosità e retroscena delle pellicole che hanno fatto la storia. Grazie agli originali quiz di questo manuale metterete alla prova la vostra conoscenza dei film cult e dei grandi registi, di indimenticabili dive e mitici attori. Filmografie straniere e premi internazionali, gossip e storie sconosciute sono tra i numerosi temi dei quesiti, adatti sia ai conoscitori che agli appassionati. Un gioco avvincente per sfidare gli amici o sé stessi e diventare dei veri esperti di cinema! Solo un vero esperto di cinema conosce tutte le risposte! • chi dice «Domani è un altro giorno»? • in che data Marty McFly “ritorna” nel futuro? • di che colore sono le scarpette di Dorothy? •...

La filosofia di Tolkien

La filosofia di Tolkien

Autore: Peter Kreeft

Numero di pagine: 282

Nulla può sostituire la lettura del capolavoro di Tolkien Il Signore degli Anelli. Ma il celebre filosofo Peter Kreeft ci propone un viaggio nel viaggio, guidando il lettore alla scoperta delle fondamenta filosofiche della Terra di Mezzo. All’interno del libro, i temi filosofici del Signore degli Anelli sono meticolosamente suddivisi in 50 categorie, supportate da più di 1.000 riferimenti al testo. Dal momento che l’excursus sui 50 temi affronta molte delle grandi questioni della Filosofia, questo volume può anche essere letto come una coinvolgente introduzione alla filosofia. Per ognuno degli argomenti filosofici, Kreeft offre quattro strumenti di comprensione: la presentazione di una domanda chiave, una citazione a illustrare il pensiero di Tolkien, ulteriori citazioni da altri scritti di Tolkien come approfondimento al tema, e infine citazioni di C.S. Lewis, che di Tolkien fu collega e amico.

Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalita

Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalita

Numero di pagine: 21

Ultimi ebook e autori ricercati