Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mastro Titta e l'accusa del sangue

Mastro Titta e l'accusa del sangue

Autore: Nicola Verde

Numero di pagine: 304

Roma gennaio 1869: Giambattista Bugatti detta le sue memorie allo scrittore Ernesto Mezzabotta. Roma, inverno 1859. La scomparsa di un neonato, figlio di un ufficiale francese, fa temere un nuovo “caso Mortara”. Il bambino, infatti, nato ebreo, è stato sottoposto a un “battesimo forzato” dalla sua balia. Rapito, dunque, dai gendarmi pontifici e condotto nella casa dei catecumeni perché venga allevato nella fede cristiana? Siamo nel momento più delicato in cui si sta decidendo l’alleanza franco-piemontese contro l’Austria, che c’entri, quindi, la “longa manus” di una delle due potenze, prossime alleate, per screditare lo stato pontificio affinché Napoleone III possa schierarsi senza suscitare le ire e lo sdegno dei cattolici europei? Oppure, si tratta, più semplicemente, della fuga della giovane nutrice proprio per sottrarre il neonato alle “grinfie” pontificie? Ma quando il bambino e la balia verranno trovati trucidati, omicidi ai quali ne seguiranno altri, a quelle prime ipotesi se ne dovranno aggiungere altre. Gelosia? Oppure si deve dar credito a “l’accusa del sangue”, il mito secondo il quale gli ebrei userebbero il sangue dei bambini cristiani ...

La mafia siamo noi

La mafia siamo noi

Autore: Sandro De Riccardis

Numero di pagine: 140

La mafia siamo noi è un racconto da nord a sud negli equivoci della lotta alla mafia, attraverso le occasioni perse dallo Stato e dalla società civile. Ma è anche il racconto delle storie di chi lotta in prima persona nel luogo in cui vive, partendo dai problemi di cui nessuno si occupa, dalle ingiustizie che altri fanno finta di non vedere. Pagando, a volte, con la vita. La mafia siamo noi quando non ci chiediamo “Io che cosa posso fare?” nel luogo in cui siamo, nel tempo che viviamo, nel degrado delle nostre città, nel nostro quartiere, nel cortile del nostro condominio. Siamo noi quando con i nostri like su Facebook ci sentiamo dalla parte dei giusti, in una battaglia che non stiamo combattendo. Siamo noi davanti alla tv, spettatori inermi davanti a fiction cariche di retorica. Siamo noi, inconsapevoli strumenti di riciclaggio quando pranziamo nei ristoranti, balliamo nei locali, facciamo shopping nei negozi acquistati dai colletti bianchi dei clan. Siamo noi che non capiamo che il crimine non è una categoria astratta. È l’imprenditore che accetta il denaro sporco e lo rimette nell’economia sana. È il funzionario comunale che chiude un occhio e firma atti che non ...

Gli amici senza volto di Corleone

Gli amici senza volto di Corleone

Autore: Nicolò Amato

Numero di pagine: 470

Prefazione di Luca Tescaroli Il libro rievoca la drammatica storia di sangue e di fango, che ha avuto inizio con la nascita della Repubblica e dura tuttora. Ricorda le pagine buie di questa storia, caratterizzata dalla presenza inquietante di organizzazioni più o meno coperte, che hanno rappresentato un pericolo per la stabilità delle Istituzioni; la morte di Enrico Mattei e le altre numerose morti “misteriose”, che hanno scandito i passaggi più scabrosi della storia repubblicana; le stragi e gli omicidi del terrorismo nero e rosso; la strage di Ustica; il sequestro e l’uccisione del presidente DC Aldo Moro, il sequestro e la liberazione dell’assessore regionale DC Ciro Cirillo; Tangentopoli e Mafiopoli. Si sofferma, in particolare, sulle c.d. stragi di mafia, da Portella della Ginestra a Capaci, Roma, Firenze e Milano, cercando di dimostrare, sulla base delle sentenze giudiziarie e dei documenti disponibili, come esse non siano state soltanto stragi di mafia, ma stragi, nelle quali, oltre alla mafia, vi erano presenze esterne, appartenenti a settori deviati delle istituzioni, della politica, dell’economia e della massoneria; e sottolineando come, accanto alle verità ...

Il Gallo siamo noi

Il Gallo siamo noi

Autore: Viviana Correddu

Numero di pagine: 192

DON GALLO HA SAPUTO ACCOGLIERE PERSONE ANARCHICHE E IMPREVEDIBILI, SPESSO DISASTRATE E ANCHE INAFFIDABILI, E HA COSTRUITO CON LORO UNA COMUNITÀ BELLISSIMA. DALLA PREFAZIONE DI VASCO ROSSI IN QUESTO LIBRO NON C’È SOLO IL ‘MIO’ DON GALLO, C’È ANCHE QUELLO DI TANTE ALTRE PERSONE... I NOSTRI OCCHI BRILLANO DELLA STESSA LUCE, PERCHÉ HANNO AVUTO L’ONORE DI INCONTRARLO SULLA PROPRIA STRADA. VIVIANA CORREDDU Viviana aveva ventisette anni quando bussò alla porta della Comunità San Benedetto. Pesava trentasette chili, la vita prosciugata dall’eroina. Un’ANIMA FRAGILE... Sembrava una missione impossibile e invece in due anni tutto è cambiato. Grazie alla sua forza di volontà, grazie a quegli amici veri e unici che non ti chiedono mai nulla in cambio, grazie alla passione di sempre per le canzoni di VASCO ROSSI, colonna sonora di tante vite non addomesticabili, e soprattutto grazie a DON GALLO , il motore che ha innescato la rinascita. QUESTO LIBRO È IL RACCONTO DELLA SUA LIBERAZIONE. Una storia semplice e proprio per questo straordinaria. Il ritratto inedito del prete di strada più irregolare e imprevedibile d’Italia, che in queste pagine viene raccontato nella sua...

Il clima siamo noi

Il clima siamo noi

Autore: Anuna De Wever

«Abbiamo cominciato molto in piccolo, più in piccolo di così è praticamente impossibile.» Erano in due, due ragazze sedute a un tavolo in cucina: da lì è cominciata la protesta di Anuna e Kyra. Si sono dette: ora basta, è arrivato il momento di condividere, manifestare, insorgere contro il riscaldamento globale! A Bruxelles, il 10 gennaio 2019, gli studenti hanno organizzato una prima protesta contro le attuali politiche ambientali, ed erano in 3000. La settimana successiva, il loro numero era salito a 12.500, e poi a 35.000. Anuna e Kyra sono rapidamente diventate il volto di una generazione che non ha voglia di accontentarsi delle rassicurazioni dei politici, non accetta la condiscendenza con cui viene accolta la preoccupazione per lo stato di salute del pianeta. In questo libro le due attiviste si rivolgono a chi decide le strategie sul clima, a chi indirizza l’opinione pubblica, a genitori, nonni, coetanei. A tutti. Non basta dire che è nei piccoli gesti che si rispetta l’ambiente. Ci vogliono azioni decise, coordinate: il clima deve diventare la priorità. La loro voce è ingenua, ma proprio in questo sta la sua forza. Nel dire, in modo semplice e diretto, che i...

Questi siamo noi

Questi siamo noi

Autore: Alexia Perin

Numero di pagine: 332

Quando Claudia e Davide si rivedono, dopo più di dieci anni, quella che era stata una cotta adolescenziale del tutto platonica – anche se mai completamente dimenticata – riemerge prepotentemente nei loro cuori. Ma lei non è più la quattordicenne timida e impacciata innamorata dell’amico di suo fratello: ora è una ragazza indipendente e intraprendente, che sta cercando il grande amore nella speranza di emulare il matrimonio perfetto dei suoi genitori. Lui, invece, si mostra come il classico playboy, arrogante e sicuro di sé, sempre in cerca di una nuova preda da aggiungere alla sua lunga lista di conquiste. L’attrazione fisica tra i due è forte e ben presto si instaura tra loro una sorta di lotta di resistenza, fatta di battute, doppi sensi e risposte al vetriolo. Claudia, memore della grossa delusione avuta anni prima, non riesce proprio a fidarsi di lui e a lasciarsi andare ad un sentimento che tuttavia sente travolgente; allo stesso tempo Davide si accorge di provare per lei qualcosa di molto profondo, mai sperimentato prima, tanto che arriva a chiedersi se sia lei “quella giusta”... Questi siamo noi racconta – attraverso l’alternanza delle voci narranti...

La La Lambro

La La Lambro

Autore: Maurizio Milani

«Quest’estate, non sapendo cosa fare, ho formato un comitato per il fiume Lambro sito Unesco. Subito ho avuto cinque adesioni.» È solo l’inizio di questa storia, un atto dovuto per rimediare a una clamorosa ingiustizia. Non è possibile infatti che Milano sia sede di un unico sito, quando per trovarne a decine basta un giro sul Lambro: dalla baia dei lavandini – il primo lavandino vecchio vi fu gettato da Giovanni il Pirla – alle colonie di mangiatori di girini, fino alle lettere d’amore infilate nelle bottiglie vuote del Vernel. Su questo fiume è nato il kite-surf per via della Paola che mentre lavava le lenzuola l’ha portata via il vento. Da qui partì l’ultima baleniera autorizzata dall’imperatore del Giappone. Nei parchi naturali che ne adornano le sponde si praticano raffinate discipline agonistiche, come la rottura dell’alluce. Qui si trovano la tomba di Spartacus e un Labirinto dell’amore di cinquantuno chilometri da cui neanche i custodi riescono a uscire senza farsi aiutare dai cani. È chiaro: l’Unesco deve guardare meglio. Non ci sono solo Milano e dintorni, che comunque offrono chicche come il parcheggio di Lampugnano, il deposito delle Poste...

Dato che me lo avete chiesto in tantissime

Dato che me lo avete chiesto in tantissime

Autore: Annie Mazzola

Numero di pagine: 170

Nonostante sia una «aficionada» di Insta- gram, guai a chiamarla Influencer: Annie è un’en- tertainer 2.0, ama intrattenere e far divertire... da sempre su Instagram, e da ora anche in radio. La sua esuberanza e capacità di intrattenere la portano a collaborare con diversi brand tra cui Dolce & Gabbana per cui ha anche sfilato durante la FW SS 2018, e a ricoprire ruoli quali, tra i tanti, la «Padrona di Casa» del Loft di XF12 e la conduttrice della Social Room di Sanremo, intervistando tutti i cantanti in gara. Una Wonder Woman dell’era 2.0 pronta a farvi divertire non solo su Instagram, ma anche tutti i weekend su Radio 105... e da oggi anche in libreria! È la frase che tutte le influencer hanno pronunciato almeno una volta: «Dato che me lo avete chiesto in tantissime...» vi racconto la mia beauty routine, vi svelo la shade del collant perfetto per il vostro incarnato, vi consiglio la miglior pizza gourmet della città. Le «numerose richieste» (tutte da dimostrare) sono spesso solo un pretesto per fare advertising o, peggio, per parlare a vanvera di sé. A lei, invece, lo hanno davvero chiesto in tantissime – e le prove le trovate nei commenti su Instagram:...

Come rinascere dopo la fine di un amore

Come rinascere dopo la fine di un amore

Autore: Paola Pompei

Quando finisce un amore c'è chi si guarda intorno e fa chiodo scaccia chiodo, e chi non riesce a ricominciare. Perché? Cosa si portano via i nostri partner ? Perché tendiamo a trovare sempre lo stesso tipo di persone? Siamo noi che non sappiamo sceglierle? Siamo sfortunati in amore? Dobbiamo rassegnarci al fatto che non esista un partner ideale ? Oppure dobbiamo cambiare qualcosa? Il libro si rivolge a tutte quelle persone che non ce la fanno a ripartire, ad avere di nuovo fiducia nell'amore, pensano di non essere capaci di scegliere la persona giusta o che non esista o di essere fuori tempo per essere ancora felici. Partendo dalle riflessioni sull'abbandono, sul tradimento e sul perché abbiamo la necessità di creare nuove storie che sono spesso la fotocopia delle precedenti, il libro indica qual è la strada per vincere la paura della solitudine e imparare ad amare la libertà prima di iniziare nuovi rapporti: liberarsi dei vecchi schemi, cambiare la propria modalità seduttiva, individuare il talento e rafforzare l'autostima, capire chi siamo e come attrarre e riconoscere finalmente la persona con cui rinascere in amore.

Terracarne

Terracarne

Autore: Franco Arminio

Numero di pagine: 360

La paesologia è la scienza di Franco Arminio. Una scienza inafferrabile eppure concretissima, umorale ma a modo suo esatta. Una disciplina in cui si fondono poesia e geografia: la poesia di una scrittura limpida e visionaria, lavorata col puntiglio e la cura propri della grande letteratura; la geografia del nostro Sud.

Arte in luce 2018. Tra reale e virtuale

Arte in luce 2018. Tra reale e virtuale

Autore: Fondazione Roma Sapienza

Numero di pagine: 88

Arte in luce e loSCRITTOio Il Concorso Arte in luce è composto dalle sezioni pittura e fotografia. Ai vincitori è conferita una targa di riconoscimento dalla Fondazione Roma Sapienza. Le loro opere, inoltre, verranno pubblicate sul periodico on-line di informazione e approfondimento culturale www.bitculturali.it ed esposte presso il Mlac- Museo laboratorio di Arte contemporanea della Sapienza Università di Roma. La partecipazione al Concorso è gratuita ed è aperta a studenti iscritti presso la Sapienza Università di Roma, al personale docente e tecnico-amministrativo in servizio presso l'Ateneo, ai soci delle associazioni NoiSapienza Associazione Alumni, In Unam Sapientiam e Amici della Fondazione. Il Premio Letterario e Scientifico Nazionale loSCRITTOio persegue l’obiettivo di valorizzare le capacità editoriali degli studenti delle università italiane, contribuendo al rafforzamento della cultura per mezzo della pubblicazione, della diffusione e della promozione degli elaborati. La partecipazione al Premio è gratuita ed è aperta a tutti gli studenti italiani e stranieri iscritti a Università italiane associate alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane...

Racconti di me

Racconti di me

Autore: Miriam Spizzichino

Per sapere dove si va, bisogna sapere da dove si viene. "Racconti di me" tenta di raccontare una ragazza e la sua crescita, come cambia la sua scrittura e - al tempo stesso - la sua vita. È un regalo che una scrittrice fa ai suoi lettori e, ovviamente, anche a se stessa.

Il discorso da Mastro Pippa

Il discorso da Mastro Pippa

Autore: Salvatore Sottile

Numero di pagine: 58

“Il discorso di Mastro PIPPA.” Questi Sono una serie di libri. Questi libri sono d’ispirazione Democristiana. Il titolo di questo primo volume è: “INTERVISTA: IL DISCORSO DA MASTRO PIPPA VOL 1.” Nel primo volume, cioè in questo, Mastro PIPPA fa un punto della situazione locale Italiana che rispecchia non solo il suo paese di CASTROVILLARI (provincia di Cosenza) ma anche molti paesi d’Italia. Egli il “Maestro PIPPA” vuole compiacere il lettore, ed’è proprio per questa ragione che dice le cose chiare come stanno in Italia e al suo paese di Castrovillari. Da tempi remoti le genti si domandano spesso cosa c’è dentro l’amministrazione di un paese Italiano? In quale luogo e dove le cose funzionano poco? Maestro PIPPA dice: “Ci sono uomini incapaci nelle Istituzioni. Costoro, -continua lui- riempiono di denaro le proprie tasche.” Poi il Maestro si domanda: “Non ci sono soldi nelle casse comunali?” Il cittadino non ne sa niente. Gli amministratori burocratici e politici dello stato devono sapere tutto dei cittadini. Il cittadino invece non deve sapere niente di loro! Egli fa intendere che “CICCIO” ha la motocicletta! Non è facile di “CODESTA”...

La rivincita siamo noi

La rivincita siamo noi

Autore: Molly McAdams

Numero di pagine: 288

«Una storia che saprà far provare al lettore ogni singola emozione.» Jay Crownover The Taking Chances Series Dall'autrice del bestseller Ti lascio ma restiamo amici Quando Kennedy Ryan si trasferisce in California, tutto si aspetta meno che di imbattersi proprio in Liam Taylor, colui che è stato protagonista assoluto dei suoi pensieri per mesi e mesi. È lui che l’ha portata a infrangere ogni regola per una sola notte di passione, ore bellissime che hanno significato, almeno per lei, molto più di quanto potesse immaginare. Reduce da esperienze disastrose con gli uomini, Kennedy è fuggita da lui e si è costruita intorno una corazza difficile da abbattere, ma ogni volta che vede Liam, la sua determinazione vacilla. Liam Taylor deve aiutare le nipoti del suo capo a socializzare. Ma quello che suona più come un lavoro da baby-sitter finisce per condurlo proprio dalla ragazza che pensava non avrebbe mai più incontrato, l’unica donna che è sgattaiolata via dal suo letto all’alba. Ora che l’ha ritrovata, però, Liam è determinato a non lasciarla andare. Quando un segreto del passato mette a dura prova la loro relazione, riuscirà Kennedy ad accordare a Liam quella...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Prenditi cura di te

Prenditi cura di te

Autore: Amana , Krishnananda , Olga Chiaia , Gianfranco Damico , Marcella Danon , Emilio Minelli , Fabrizia Berera , Marina Patanero , Tea Pecunia

Numero di pagine: 1156

In un unico eBook sei libri che ti aiuteranno ad affrontare con più leggerezza le sfide della vita. Sei letture per imparare a guardarsi dentro e ritrovare la serenità nei momenti più complessi dell’esistenza. Per uscire dai soliti schemi che attanagliano la nostra quotidianità e approcciare tutti i giorni con creatività ed equilibrio. - “Vivere con gioia, gioire della vita”, di Amana e Krishnananda - “Il bello di uscire dagli schemi”, di Olga Chiaia - “Piantala di essere te stesso!”, di Gianfranco Damico - “Il Tao del disordinato”, di Marcella Danon - “La rivincita degli emotivi”, di Emilio Minelli e Fabrizia Berera - “Impariamo a rilassarci”, di Marina Patanero e Tea Pecunia Le buone letture non ti bastano mai, vuoi avere sempre sottomano i libri del tuo autore preferito e non ti spaventano le pagine di un Classico neanche a migliaia? Scopri il catalogo ZoomBox: cofanetti digitali dei tuoi libri preferiti a un prezzo vantaggioso. Solo digitali, solo convenienti, solo di qualità.

Non è mai troppo tardi

Non è mai troppo tardi

Autore: Stefania Russo

Numero di pagine: 240

UN'ARZILLA OTTANTENNE CHE MOBILITA IL VICINATO PER AIUTARE LA FIDATA BADANTE. UNA STORIA COMMOVENTE E IRONICA, SUL VALORE DEL TEMPO DONATO E RICEVUTO. Mi chiamo Annarita, ho ottantaquattro anni e vivo nel Mostro di cemento, un anonimo complesso residenziale nella periferia di Milano, su una stramaledetta sedia a rotelle. Non si può certo dire che io sia autosufficiente, ma per fortuna posso contare sull'aiuto di Olga, una donnona rumena premurosa e gentile. Ho anche una figlia, Katia, che vive proprio nella palazzina qui accanto, ma non ha più tempo ormai da dedicare alla sua vecchia. C'è una cosa, però, per cui le sarò per sempre grata: sua figlia Stella, la mia affettuosa nipotina sedicenne, la mia felicità quotidiana. Trascorro le mie giornate tra un caffè con i vicini e i romanzi che Olga mi legge, trascinandomi, di tanto in tanto, nel cortile del Mostro, dove ho conosciuto questo strambo vicinato con cui mi sono trovata a vivere: le vecchiette con cui vado a messa, Alessio - il fidanzatino di Stella - e gli altri ragazzotti con i pantaloni strappati, il giovane e instancabile Totò e don Antonio, su cui tutti possiamo sempre contare. Non ho mai visto il Mostro così...

Gli Altri siamo noi

Gli Altri siamo noi

Autore: Andrea Nicastro

Numero di pagine: 174

Prefazione di Alex Zanotelli. Postfazione di Francesca Mineo In tre secoli il mondo musulmano è passato dalla fierezza di un impero mondiale all’orrore del terrorismo suicida. La risposta al declino non è arrivata dalla politica o dall’economia, ma dalle moschee: l’Islamismo è diventato la miglior “banca dell’ira” sul mercato. Il suo successo è il riflesso della nostra sconfitta perché l’Occidente ha smesso di proporsi come modello, ha rinnegato i valori che difendeva durante la guerra fredda, si è fatto amico di tiranni e golpisti, ha calpestato il diritto internazionale, ridotto l’Onu ad agenzia umanitaria. Vent’anni di incontri e viaggi in Cecenia, Afghanistan, Pakistan, Iraq, Iran, Libano, Tunisia, Egitto, Libia e Marocco aiutano l’autore a ricostruire la storia dell’oggi come la vedono gli Altri, gli islamici; a raccontare com’è cambiato il loro mondo e il nostro; a capire cosa pensano, cosa sperano, cosa ci rimproverano. Perché, per loro, gli Altri siamo noi.

IL PIVʼ PERFETTO LEGGENDARIO DELLA VITA, E FATTI DI N. S. GIESVʼ CHRISTO E DI TVTTI I SANCTI

IL PIVʼ PERFETTO LEGGENDARIO DELLA VITA, E FATTI DI N. S. GIESVʼ CHRISTO E DI TVTTI I SANCTI

Autore: Alonso de Villegas Selvago

IL VENETO

IL VENETO

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Luce

Luce

Autore: Lucia Linardi

Numero di pagine: 194

Lucia Linardi è nata a Rossano (CS), terra di mare e di antiche tradizioni bizantine. Attualmente vive a Sondrio. È laureata in Filosofia all’Università di Milano con una tesi sul “Sutra del Loto” considerato l’insegnamento definitivo del Buddha storico Shakyamuni. Il suo primo libro, Una notte di Luna nuova, ha avuto un riconoscimento di merito al concorso di Poesia, Prosa e Arti figurative, indetto dall’Accademia Internazionale Il convivio di Catania (2012); inoltre ha ottenuto una menzione d’onore alla V edizione del Premio Internazionale Città di Cattolica (2013). A ottobre 2015 è stata selezionata con altri scrittori della regione Lombardia all’Expo di Milano. Il suo secondo libro, Luce. Sii immensamente anima, è arrivato finalista con segnalazione di merito al concorso di Poesia, Prosa e Arti figurative di Catania, oltre ad aver ottenuto il premio di merito alla IX edizione Internazionale Città di Cattolica (2017). «Chi sono?» «Tu non sei nessuno, sussurra il mare, e non possiedi niente. Veniamo tutti dalla polvere e là ritorneremo. E allora a cosa serve acquisire titoli, potere, denaro se alla fine tutto svanisce come nebbia al sole? Quelle si...

Napoli siamo noi

Napoli siamo noi

Autore: Giorgio Bocca

Numero di pagine: 133

Sotto il tacco della camorra, annegata nell’illegalità, strozzata dal traffico e dall’abusivismo, umiliata dal servilismo e dal clientelismo, Napoli muore: ma siccome muore da troppi anni nessuno ci fa più caso. “Napoli è un caso a parte”, “Napoli è sempre stata così”, “Queste cose succedono solo a Napoli”: se Napoli è unica ed eterna, allora ce ne possiamo fregare, non ci riguarda e comunque nulla si può cambiare. La verità che Giorgio Bocca ha scoperto era sotto gli occhi di tutti, bastava andare a vederla come ha fatto il grande cronista: Napoli ha, elevate a potenza, malattie molto simili a quelle del resto d’Italia e la sua patologia più grave non è nemmeno la camorra, ma come in tutto il Sud, il Centro e il Nord, è l’immoralità e la vigliaccheria della politica, che fa affari, che cerca il consenso costi quel che costi, che fa finta di non vedere..

Venezia siamo noi

Venezia siamo noi

Autore: Silvio Scanagatta

Numero di pagine: 112

Negli ultimi decenni si è discusso molto di problemi che riguardano il Veneto, e alcuni interrogativi risultano naturali per chi vuole andare oltre le sterili lamentele e porsi quesiti utili a comprendere: perché i quasi cinque milioni di Veneti non accettano l’idea di essere una megalopoli della globalizzazione? Perché da decenni si affidano a una classe politica che ha promesso federalismo e autonomia senza però alcun risultato? Perché i confini e la viabilità in Veneto sono quasi sempre contro gli interessi dei Veneti? Questi problemi sono passati nell’indifferenza degli intellettuali locali e dei media, dando però vita alla produzione di stereotipi antiveneti’. Il libro si pone l’obiettivo di sconfessare alcuni di questi stereotipi, per offrire invece spunti di riflessione, per cominciare a parlare di aggregazione politica veneta basata sullo sviluppo e sulla solidarietà, e capace di portare benefici non solo alla moderna Venezia-Terraferma, ma anche all’Italia e all’Europa.

La destra siamo noi

La destra siamo noi

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 416

Giorgio Almirante e Junio Valerio Borghese, Mario Scelba e Matteo Salvini, Amintore Fanfani e Giorgio Ambrosoli, ma anche Giovanni Guareschi e Indro Montanelli. Sono tante, spesso tra loro contraddittorie, le figure che hanno fatto la destra italiana negli ultimi decenni: allora perché negare che essa abbia lo stesso diritto di esistere che la sinistra riserva soltanto a se stessa? Il realismo sfacciato di Pansa ribalta in questo libro il luogo comune che considera la destra una piccola parrocchia di pochi fanatici e di bombaroli neri, facendo vivere vicende e personaggi di una parte politica spesso negata ma che ha giocato un ruolo cruciale nella storia recente del Paese. Perché, che lo si voglia o no, "la destra è necessaria alla sinistra, quanto la sinistra alla destra. In una democraziaparlamentare non soltanto possono convivere, ma devono farlo. Perché entrambe sono indispensabili a garantire la libertà di una nazione".

Memoria Evolutiva. Rendere consapevole l'inconscio per ridare la leadership all'anima

Memoria Evolutiva. Rendere consapevole l'inconscio per ridare la leadership all'anima

Autore: Francesco Ferzini

Al di là di ciò che crediamo di sapere vi è un mondo di informazioni, energie sottili e di esseri che vivono in una realtà "extra-fisica", intangibile. La moderna scienza è solita attribuire la causa dei problemi della nostra vita a una origine di natura fisica o psicologica. Vi è però una terza causa che si pone al di là della comprensione e delle conoscenze della scienza tradizionale. La dimensione sottile influenza largamente le nostre vite, sotto ogni aspetto della nostra quotidianità, non possiamo non prenderla in considerazione, facendo finta che non esista. Il fine di questo libro è dunque quello di offrire una visione più ampia della realtà in modo tale da poter ripristinare il proprio potere personale, ritrovando la propria integrità e ridando la leadership all'anima in modo da poter realizzare compiutamente se stessi.

Sono io Specchio Siamo Noi

Sono io Specchio Siamo Noi

Autore: Enea Angelini

“Non compratemi per il solo gusto di riempire uno scaffale sporco del vostro più bel capriccio, non soddisfate il desiderio di un attimo, non illudetevi di aver trovato la chiave al paradiso, ricercatemi negli angusti spazi di una verità nascosta nelle profonde caverne del vostro animo, spiatemi tra le fessure delle labbra di una sposa bagnata dal calice dell’amore, ubriacatemi con la vostra passione folle di assetati ascoltatori” sembra tuonare il libro dall’alto di cieli sperduti nelle addormentate anime grigie di un mondo che ancora non è. L’invito dell’Autore è rinuncia totale al vestito dell’apparenza, l’immagine forte di copertina brucia nel libro griffato, distrugge il superfluo, annienta il fumo, si apre uno scenario diverso all’epoca tramontata nei fiumi dell’indifferenza. “Non leggetemi per il gusto di, non sfogliatemi come la rivista dei sogni, non prendetemi sul serio, è tutto inutile” sembra nascere dietro le pareti dello specchio, forse l’alba del nuovo giorno non è così distante dal nostro cuore. Enea Angelini nasce a Morbegno (SO) il 16/11/1975, è all’esordio letterario con “Sono io Specchio Siamo Noi” Nascere. Curioso è il...

E se noi domani

E se noi domani

Autore: Walter Veltroni

Numero di pagine: 134

“Una ricetta coraggiosa per la democrazia italiana.” La Repubblica

Turbopopulismo

Turbopopulismo

Autore: Marco Revelli , Luca Telese

Un populismo senza popolo: è il controsenso generato dalla nostra miopia politica. Dalle radici contadine alla lotta operaia, le istanze politiche forti si sono sempre basate su identità forti: sociali, culturali, anche geografiche. Ma oggi è il tempo della fragilità, della dispersione, dell’incertezza e coloro che furono popolo invecchiano senza maturità, si arrabbiano senza speranze. E riempiono le piazze di uno scontento scoordinato, la fibrillazione dei dimenticati, di coloro che vivono nel margine e sono stufi di pagare il benessere di chi invece occupa il centro della scena. In un dialogo profondo e necessario con Luca Telese, Marco Revelli racconta loro, gli esclusi. Dà voce e corpo al dolore e al disinganno di chi ha smesso di sentirsi parte della storia per tramutarsi nell’equazione geografica delle periferie. Privati di una cultura condivisa, bombardati dalle incitazioni all’odio di élite negative che perseguono il proprio progetto di potere e ricchezza, non sono più difesi da una sinistra che al «siamo con voi» ha sostituito il «si salvi chi può». Queste pagine delineano, con chiarezza e passione esemplari, le ragioni di un tracollo civile. E indicano ...

Burattini siamo noi. Lezioni di leadership globali con Pinocchio

Burattini siamo noi. Lezioni di leadership globali con Pinocchio

Autore: Beppe Carrella , Anna Lisa D'Aniello

Numero di pagine: 174

La trasgressione è uno strumento di passaggio, di attraversamento, di progresso. La disobbedienza alle regole è un motore di crescita. L’ascolto è una forma di evoluzione e di rinnovamento. Ecco che entra in scena Pinocchio, come non l’avete mai letto, come non vi è mai stato raccontato. Pinocchio, Sì, ma quale Pinocchio? Quello di Collodi o quello di Walt Disney? Due differenti “pinocchi”. Due modi diversi di approcciare la “crescita” e di vivere le proprie esperienze. È proprio questa diversità che si è cercato di cogliere nella interpretazione dei personaggi della storia del famoso burattino. Diversità nel loro stile di vita, di pensiero e, perché no, nel mangiare. Sì, perché anche il cibo è cultura, è identità ed è diversità. Tutti miriamo a realizzarci, ma il contesto culturale ci spinge verso cammini diversi. Diversi, appunto, né giusti né sbagliati, né buoni, né cattivi, semplicemente diversi. Ed è proprio questa diversità il cuore di questo libro. In questa diversità c’è lo spazio di ogni libertà.

Gli altri siamo Noi

Gli altri siamo Noi

Autore: costantino liquori

Numero di pagine: 244

Siamo noi, gladiatori soli e deboli, angeli violenti, cialtroni e poeti. Illusi sognatori e bugiardi. intelligenti traditori. Amanti e amati, fantastici scheletri grotteschi. Siamo in viaggio. Tutti. Talvolta assassini, quando la forma della luna vuole cambiare. Cantanti, sorridenti e sacrileghi, con il mare negli occhi. Siamo noi. Nel cuore del vento, dentro il freddo pungente e nell'arsura di estati deformi, con i ricordi seppelliti a schiera, con i rimorsi sparsi nei giardini pubblici, nelle vigne, nelle discariche, negli ovili, all'ultimo piano e al secondo, in certi cortili e terrazze. Guardiamo lontano senza nulla vedere. Raccontiamo volentieri di aver visto e toccato. Assaggiamo.Spavaldi magnaccia con le tasche bucate e le mani aperte, spalancate e tese. Acchiappiamo..Ladri e puttane, generosi e scontenti, impotenti e fantasiosi, irruenti urlatori, con anime di sterco e di zucchero. Siamo noi.

Nuovo leggendario della vita... di N. S. Giesu Christ, e di tutti i santi... per Alfonso Villegas di Toledo... tradotto di Spagnuolo in lingua Italiana per D. Timoteo da Bagno Movaco Camaldolese...

Nuovo leggendario della vita... di N. S. Giesu Christ, e di tutti i santi... per Alfonso Villegas di Toledo... tradotto di Spagnuolo in lingua Italiana per D. Timoteo da Bagno Movaco Camaldolese...

Autore: Alfonso Villegas de Tolede

La fatica più bella

La fatica più bella

Autore: Gastone Breccia

Numero di pagine: 256

Attraversare il dolore è come correre: alla fine arriva la felicità. "il Fatto Quotidiano" Lo dico subito. La fatica più bella è uno dei libri più importanti di sempre scritti sulla materia della corsa. La storia di piccoli e medi atleti che sta dentro alla grande Storia della disciplina. Saverio Fattori, "Correre" «È il momento di avere pazienza e di non fare errori. È il momento di cercare la nostra corsa perfetta, quella che abbiamo costruito giorno per giorno, espressione del nostro personale equilibrio tra sforzo e durata, tra velocità e resistenza. Se ci siamo allenati con la testa, oltre che con le gambe, ormai la conosciamo bene, è diventata una vecchia amica. Siamo nelle condizioni migliori per metterla in pratica: non dobbiamo spingere troppo – anzi, dobbiamo controllare la velocità – e possiamo concentrarci sull'efficienza. Eccola, la nostra corsa perfetta!» Correre è un'avventura del corpo, ma anche dello spirito. È una disciplina dura, ma naturale. Richiede costanza, capacità di sopportare la fatica, di superare soglie di sofferenza, ma è una fonte di inesauribile felicità. A raccontarcela è Gastone Breccia, storico e maratoneta.

Ultimi ebook e autori ricercati