
Fondi hedge attivisti nel contesto dello shadow banking (I)
Autore: Fabio Piluso
Numero di pagine: 282Il tema dei fondi hedge risulta, da ormai diversi anni, in cima all’agenda dei regolatori internazionali. La loro appartenenza al settore dello shadow banking e gli effetti sistemici che ne possono derivare impongono una riflessione e una analisi quanto mai seria e approfondita su detto fenomeno. Il presente volume si propone nello specifico di analizzare quel sotto-comparto dei fondi hedge cosiddetto attivista, ovvero quei fondi che entrano nel capitale delle società quotate con percentuali “qualificate” e impongono scelte e cambiamenti strategici al management o agli azionisti di maggioranza, al fine di realizzare palesi miglioramenti nel processo di creazione di shareholder value. Operatori finanziari che, in sostanza, si pongono in antitesi al classico passivismo dei fondi comuni di investimento cosiddetti tradizionali. Il tema viene affrontato in senso critico e scientifico, ponendo in evidenza limiti e potenzialità che caratterizzano l’agire di questi operatori. Dalle criticità connesse all’ubicazione di detti fondi nei paradisi societari e fiscali, fino alle opportunità offerte dai medesimi nel processo di creazione di valore nelle società partecipate, il...