
La virtualizzazione di macchine desktop e server apre interessanti possibilità per ogni tipo di utenza. Per esempio un utente Windows può sfruttare le soluzioni Linux, un utente Mac può utilizzare Windows per lavorare con software di cui non è disponibile una versione per il sistema Apple, un utente Linux può testare la nuova release del sistema operativo preferito: tutto questo senza alcun rischio. Ma non solo. Aziende grandi e piccole possono contenere e ottimizzare i costi attraverso la virtualizzazione di macchine server e di sistemi di archiviazione dei dati, arrivando alla realizzazione di reti complesse composte da sole macchine virtuali.Questo libro analizza tre software dedicati alla virtualizzazione: VMware Player, Oracle VirtualBox, Citrix XenServer. Capitolo dopo capitolo il lettore ne scoprirà le potenzialità, imparando a installarli, configurarli e utilizzarli per raggiungere il risultato prefisso, sia esso avere più di un sistema operativo su una singola macchina o lavorare su reti virtuali, senza dimenticare le architetture cloud.
Questo libro copre tutti gli argomenti chiave inerenti l'amministrazione di server di rete finalizzati alla gestione aziendale (intranet) o alla Rete (Internet), fornendo esempi pratici immediatamente utilizzabili, il tutto prestando una particolare attenzione al tema della sicurezza informatica. Il libro parte dai concetti base di networking per mostrare immediatamente come installare e configurare un server di rete basato su Linux capace di sostituire o di coesistere con server basati su NT, tutto ciò investendo meno risorse economiche nell'acquisto di licenze, aumentando la stabilità e la sicurezza del proprio sistema e creando una piattaforma di sviluppo più flessibile. Questo libro si rivolge ai professionisti dell'IT, che abbiano qualche esperienza di amministrazione di ambienti NT, ma che non necessariamente conoscano Linux o sistemi basati su UNIX. L'amministratore di rete esperto potrà approfondire la propria conoscenza di Linux, apprendendo tecniche avanzate; mentre il neofita potrà giovare della guida all'installazione del sistema operativo.
SQL Server 2016 è l’applicazione più diffusa per creare e gestire database e come supporto allo sviluppo di applicativi gestionali aziendali. Essendo disponibile anche in versioni gratuite come l’Edizione Express (limitata solo nella dimensione dei database) e LocalDB (una versione ridotta utilizzabile nelle applicazioni .NET), è adatta anche per la creazione di applicazioni a basso costo per piccole aziende, negozi o anche per finalità di insegnamento o di studio. Questo libro è rivolto a due principali categorie di lettori: chi non ha mai utilizzato SQL Server e chi lo utilizza già da tempo. Chi non l’ha mai utilizzato troverà una guida dettagliata per iniziare a orientarsi con l’applicazione, per imparare a usare le funzioni più importanti e acquisire via via sempre più conoscenze per utilizzare il prodotto nel modo migliore. Questo libro, però, è anche molto utile per chi già conosce SQL Server dalle precedenti versioni. Questi lettori troveranno nel libro un capitolo specifico sulle novità introdotte dopo le versioni 2012 e 2014 e potranno utilizzarlo come manuale di consultazione rapida, per risolvere i problemi puntuali che possono presentarsi nel...
Gli amministratori di rete si trovano di fronte a sfide differenti. Impostare un server di posta, erogare aree file condivise, regolamentare l’accesso a Internet, gestire gli indirizzi IP, organizzare backup sono solo alcuni esempi. Questo manuale, giunto alla sesta edizione e aggiornato ai moderni approcci alle infrastrutture IT, è una guida alla gestione di questi problemi, organizzata per attività. Ogni capitolo analizza un'esigenza fornendo soluzioni pratiche che possano essere messe in produzione rapidamente. Tutti i servizi trattati riguardano il server centrale e le funzionalità che può erogare, per esempio un’area comune dove salvare i file, il sistema di posta elettronica, il NAS, il firewall, l'antivirus, il database, il meccanismo di accesso in VPN, il DNS, la virtualizzazione di servizi e risorse. Un testo pratico e ricco di ricette per ottenere il meglio dall'integrazione di server Linux anche in ambienti con client Windows e macOS. Le distribuzioni Linux di riferimento per il volume sono CentOS e Ubuntu LTS Server Edition.
Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche. Vulnerabilita' connesse all`uso delle reti TCP/IP. Contromisure adottate per risolvere il problema della sicurezza nell`uso dell`Internet pubblica. Tecnologie di difesa: aspetti teorici e implicazioni pratiche. Ampia bibliografia.
Il volume, considerato a ragione un successo internazionale, è completo: si occupa di hardware, software e comunicazioni, senza tralasciare dati, privacy e cybersecurity. Lo stile efficace e diretto, capace di legare concetti squisitamente informatici a conseguenze pratiche nella vita personale e professionale e l’onnipresente lucidità, fanno sembrare ogni cosa l’ovvia conseguenza di tante altre ovvietà. Ma nulla è ovvio, se non la chiara esigenza di padroneggiare un fenomeno che a volte sembra invece intenzionato a dominarci. Una seconda caratteristica del libro è l’impronta di chiaro stile nordamericano che è visibile ovunque nel testo: dalla narrazione in prima persona, ai consigli ai lettori, dai legittimi dubbi dell’autore su tecnologie o norme all’invito a sviluppare un senso critico e a dubitare intelligentemente di qualunque stranezza o nuova verità assoluta provenienti dal mondo digitale. E assieme a ciò, una visione molto più europea che americana dei pericoli legati alla cessione a terzi, spontanea o inconsapevole, dei nostri dati personali o aziendali. L’edizione italiana è stata arricchita da una piccola integrazione, per descrivere...
L’argomento trattato dal libro è il Database-as-a-Service (DBaaS) offerto dalla piattaforma Cloud di IBM, ovvero una tipologia di servizi cloud in rapida crescita e in grado di offrire, ai professionisti dei settori IT, notevoli vantaggi in termini di produttività, prestazioni, standardizzazione e sicurezza dei dati dei database. La scelta dell’argomento è stata determinata dalle caratteristiche di una delle più versatili e potenti piattaforme cloud creata e gestita da IBM, ovvero la stessa azienda produttrice di uno dei più popolari database relazionali, Db2. L’obiettivo principale del libro è quello di introdurre il lettore in questa tecnologia, descrivendone le opportunità e trattando gli argomenti inerenti alle soluzioni DBaaS offerte da IBM Cloud, consentendo la fruizione di informazioni dettagliate, in relazione all’utilizzo di questa piattaforma, favorendo il ciclo di sviluppo di soluzioni DBaaS in ambito aziendale e permettendo, agli addetti dei dipartimenti IT, di supportare gli utenti che necessitano di operare sui database in modo sicuro e coerente.
AutoCAD, il software CAD più diffuso al mondo, continua a evolversi introducendo nella versione 2014 numerose funzioni che ne aumentano le potenzialità ma anche la complessità. Questo manuale, corredato da numerosi esercizi e tutorial, fornisce le spiegazioni e le informazioni più utili e importanti per lavorare bene, in modo efficiente e con profitto. Passo dopo passo, apprenderete come sfruttare le caratteristiche del programma in situazioni concrete, in un percorso di formazione che segue la logica di utilizzo di AutoCAD: l'installazione, il controllo della visualizzazione, il disegno di precisione, le annotazioni, la quotatura, la definizione di blocchi e la stampa. Senza dimenticare le novità più recenti – come gli strumenti di integrazione con il Web – e le funzionalità più avanzate, come la modellazione 3D e il rendering. Gli autori non mirano a presentare tutto lo scibile su AutoCAD, ma a ottimizzare il vostro tempo, dandovi un'idea precisa dell'utilità di ogni funzione descritta.
Vedi maggiori dettagli