Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Parigi occupata

Parigi occupata

Autore: Richard G. Hole

Numero di pagine: 196

Parigi dormì la sua angoscia quella notte di gennaio. C'erano alcune finestre illuminate; Pochissimi; le strade brillavano di umidità, quelle strade che calpestavano stivali tedeschi, stivali delle SS, della Gestapo, pattuglie dell'esercito di occupazione nazista... Parigi occupata è una storia appartenente alla raccolta della seconda guerra mondiale, una serie di romanzi di guerra sviluppati durante la seconda guerra mondiale.

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

Autore: Norman Stone

Numero di pagine: 224

La Seconda guerra mondiale è un incubo che tuttora si staglia al centro dell’età contemporanea: in quanto confutazione totale di ogni nozione di progresso umano e in quanto conflitto la cui eredità ancora ci perseguita a settant’anni di distanza. L’avvincente libro di Norman Stone, che si propone di narrare la guerra nel modo più sintetico possibile, rende incredibilmente nuova una vicenda che nei suoi lineamenti fondamentali è familiare ai più. Questo resoconto tanto completo quanto incisivo della storia della Seconda guerra mondiale è l’espressione di una voce originale e autorevole e il frutto di una competenza accumulata in una vita di studi.

Miti e contromiti.

Miti e contromiti.

Autore: Vladimir Medinskij

Numero di pagine: 336

Un’opera che intende sfatare i miti, costruiti sia in Occidente che nella Russia postsovietica, sul conflitto più cruento della Storia. In ambito accademico, mediatico ed editoriale si tende sempre più a mettere sullo stesso piano la Germania di Hitler e la Russia di Stalin, il nazismo e il comunismo. L’autore si oppone al mainstream storiografico e ripercorre le tappe più importanti della guerra, dalla decisiva battaglia di Stalingrado alla vittoriosa marcia verso Berlino. Medinskij evidenzia il ruolo decisivo di Mosca nella sconfitta del nazismo, costato ben 27 milioni di morti, oltre la metà dei caduti su tutti i fronti della Seconda guerra mondiale. Ma, soprattutto, rivendica l’ineluttabilità del Patto Molotov-Ribbentrop, diretta conseguenza del tradimento di Francia e Gran Bretagna, che rifiutarono di creare con l’Urss una coalizione antifascista e sottoscrissero invece nel 1938 gli accordi di Monaco con Hitler e Mussolini.

La grande storia della seconda guerra mondiale

La grande storia della seconda guerra mondiale

Autore: Martin Gilbert

Numero di pagine: 912

Il grande storico Martin Gilbert offre una grandiosa sintesi della Seconda guerra mondiale. All'ampia visione d'insieme si accompagna una minuziosa cura dei particolari, con la descrizione delle operazioni militari, lo sconvolgimento nella vita quotidiana, i retroscena politici e diplomatici, l'orrore dei campi di concentramento.

Villa Air-Bel. Seconda guerra mondiale. Una casa in Francia per artisti in fuga

Villa Air-Bel. Seconda guerra mondiale. Una casa in Francia per artisti in fuga

Autore: Rosemary Sullivan

Numero di pagine: 496
Biblioteche ospiti della Vaticana nella seconda guerra mondiale

Biblioteche ospiti della Vaticana nella seconda guerra mondiale

Autore: Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 62
La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: I sommergibili negli oceani

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: I sommergibili negli oceani

Autore: Italy. Marina. Stato maggiore. Ufficio storico

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: La guerra di mine

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: La guerra di mine

Autore: Italy. Marina. Stato maggiore. Ufficio storico

Il problema dell'Austria alla vigilia della seconda guerra mondiale

Il problema dell'Austria alla vigilia della seconda guerra mondiale

Autore: Maria de Vincentiis-Perticone

Numero di pagine: 113
Enciclopedia dello spionaggio nella seconda guerra mondiale

Enciclopedia dello spionaggio nella seconda guerra mondiale

Autore: Gianni Ferraro

Numero di pagine: 736

A margine della sua vita politica e istituzionale, Gianni Ferraro (1927-2002) si dedicò alla divulgazione storica e fu un pubblicista assai prolifico; per oltre vent’anni raccolse informazioni e documenti, esplorò archivi e svolse approfondite ricerche poi condensate nella sua ponderosa e monumentale Enciclopedia dello spionaggio nella Seconda guerra mondiale, pubblicata nella sua prima edizione dall’editore Teti di Milano. È un’opera ricca di informazioni e di nomi, di date e di dati, unica nel suo genere sia perché circoscrive l’indagine al secondo conflitto mondiale, sia perché in essa sono presenti anche gli sconosciuti protagonisti di eventi assai poco noti che, in queste pagine, trovano diritto di cittadinanza storica. Si tratta di persone e fatti che non definiscono certo una storia “minore”, ma contribuiscono ad arricchire le conoscenze in ordine al più vasto fenomeno spionistico nel corso degli anni cruciali della Seconda guerra mondiale, che hanno indelebilmente segnato la fisionomia di quel Novecento appena archiviata alle nostre spalle ma non ancora afferrata in tutta la sua articolata complessità. Ferraro amava dire che la sua Enciclopedia dello...

L'Italia nella seconda guerra mondiale e nella resistenza

L'Italia nella seconda guerra mondiale e nella resistenza

Autore: Francesca Ferratini Tosi , Gaetano Grassi , Massimo Legnani

Numero di pagine: 577
La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: L'Organizzazione della marina durante il conflitto: t. 1. Efficienza all'apertura delle ostilita. t. 2. Evoluzione organica dal 10-6-1940 all'8-9-1943. t. 3. I problemi organici durante il periodo armistiziale

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: L'Organizzazione della marina durante il conflitto: t. 1. Efficienza all'apertura delle ostilita. t. 2. Evoluzione organica dal 10-6-1940 all'8-9-1943. t. 3. I problemi organici durante il periodo armistiziale

Autore: Italy. Marina. Stato maggiore. Ufficio storico

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: I sommergibili in Mediterraneo: t. 1. Dal 10 giugno 1940 al 31 dicembre 1941. t. 2. Dal 10gennaio 1942 all'8 settembre 1943

La Marina italiana nella seconda guerra mondiale: I sommergibili in Mediterraneo: t. 1. Dal 10 giugno 1940 al 31 dicembre 1941. t. 2. Dal 10gennaio 1942 all'8 settembre 1943

Autore: Italy. Marina. Stato maggiore. Ufficio storico

Varsavia

Varsavia

Autore: Richard G. Hole

Numero di pagine: 194

L'insurrezione, a Varsavia, dell'Esercito di Resistenza Clandestino Polacco fu un atto d'armi avvenuto nella Seconda Guerra Mondiale, non senza importanza. La vicinanza delle truppe russe diede ai polacchi speranze di successo che insorsero a Varsavia, confidando nell'arrivo dei soldati del maresciallo Vatupin. Per sessantatré giorni, tedeschi e polacchi combatterono ferocemente per il possesso della città. Il destino di Varsavia ha continuato a essere giocato nel corso della storia. Varsavia è una storia appartenente alla raccolta della Seconda Guerra Mondiale, una serie di romanzi di guerra sviluppati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte, dalla Maginot a Hiroshima

Seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte, dalla Maginot a Hiroshima

Autore: Marco Gasparini

Numero di pagine: 143
Tattiche della fanteria nella seconda guerra mondiale

Tattiche della fanteria nella seconda guerra mondiale

Autore: Stephen Bull , Gordon L. Rottman

Numero di pagine: 311
Seconda guerra mondiale

Seconda guerra mondiale

Autore: Nicola Labanca

Numero di pagine: 168

Questa non è una pace. È un armistizio di vent’anni. Il profetico commento del generale francese Ferdinand Foch alle condizioni di pace di Versailles, a chiusura della Prima guerra mondiale, mostra come fossero già evidenti le premesse di un successivo conflitto. La Seconda guerra mondiale, che alcuni fanno cominciare a Guernica, nel 1937, con la Guerra Civile spagnola, ha la sua data d’inizio, almeno per l’Europa, nel 1° settembre 1939 quando la Germania nazista invase la Polonia. L’intervento tedesco, preceduto dagli accordi con l’Italia (l’Asse Roma-Berlino e il Patto d’Acciaio) e da quello con l’Unione sovietica (Molotov-Ribbentrop), aveva come scopo la nascita di un grande impero germanico, con l’ausilio di deportazione e pulizia etnica, culminate nell’orrore dei campi di stermino. Estesosi ad Africa e Asia, il conflitto, che raggiunse i 70 milioni di morti, considerando anche le vittime di Hiroshima e Nagasaki, lasciò aperte cicatrici e difficili equilibri internazionali. La Guerra Fredda ne fu precaria conseguenza.

Missione in Spagna. 1933-1939: prova generale della Seconda guerra mondiale

Missione in Spagna. 1933-1939: prova generale della Seconda guerra mondiale

Autore: Claude G. Bowers

Numero di pagine: 563
Carri armati della seconda guerra mondiale. I grandi veicoli corazzati degli anni 1939-45

Carri armati della seconda guerra mondiale. I grandi veicoli corazzati degli anni 1939-45

Autore: Jim Winchester

Numero di pagine: 320

Ultimi ebook e autori ricercati