1917 Un anno un secolo
Autore: Agostino Bistarelli , Roberto Pertici
Numero di pagine: 297
Per non fermarsi alla semplice affermazione della Grande Guerra come evento fondante della storia del secolo scorso, questo volume unisce la riflessione sulla periodizzazione al tentativo di interpretare la storia dell’ultimo secolo. Il 1917 viene quindi analizzato come anno-cerniera fra il vecchio e il nuovo mondo, mettendo a fuoco – fra gli eventi militari, politici e culturali di quell’anno – quelli che hanno prodotto dinamiche di lungo periodo, meritevoli di uno studio anch’esso di lungo periodo, non limitato agli anni del conflitto e dell’immediato dopoguerra. Si intrecciano così saggi che affrontano le diverse dimensioni storiografiche delle possibili analisi (internazionale, culturale, sociale, politica), cui si affianca anche una proposta di utilizzo didattico di queste riflessioni.
Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana
Autore: Vincenzo Nannucci
Storia dell'architettura in Italia dal secolo 4. al 18
Numero di pagine: 630
Storia della letteratura italiana nel secolo XVIII
Autore: Antonio Lombardi
Numero di pagine: 501
Prospetto della storia letteraria di Sicilia nel secolo decimottavo
Autore: Domenico Scinà
Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino a'nostri giorni opera di Giannantonio Moschini
Autore: Giannantonio Moschini , Giovanni Antonio Moschini
La Cassa Sacra, ovvero La soppressione delle manimorte in Calabria nel secolo 18. per Achille Grimaldi
Autore: Achille Grimaldi
Numero di pagine: 180
I confessori della fede nella chiesa di Francia alla fine del secolo XVIII.
Autore: Guy Toussaint Julien Carron
La religione del secolo 19
Numero di pagine: 344
Senza fiato. Cavalcata di mezzo secolo nell'Italia repubblicana
Autore: Giovanni Acocella
Numero di pagine: 384
Lirici misti del secolo 17
Numero di pagine: 360
Il secolo di Dante, commento storico necessario all'intelligenza della Divina commedia
Autore: Ferdinando Arrivabene
Pasquale Paoli ossia la rotta di Pontenuovo racconto côrso del secolo 18. di F. D. Guerrazzi
Autore: Francesco Domenico Guerrazzi
Numero di pagine: 1002
Madama di Celan. Storia Milanese del secolo 16
Autore: Pier Ambrogio Curti
Numero di pagine: 422
Raccolta di poesie satiriche scritte nel secolo 18
Numero di pagine: 342
I caratteri di Teofrasto, coi caratteri, o costumi di questo secolo del sig. de La Bruyere, e la Difesa di lui fatta dal sig. Costa il tutto tradotto dalla lingua francese, ed illustrato con riflessini critiche, e morali addattate ai costumi correnti dall'avvocato Giusepp-Antonio Costantini autore delle Lettere critiche. Tomo primo [-sesto]
Autore: Jean : de La_Bruyère
Numero di pagine: 184
Poemi georgici del secolo XVIII
Autore: Girolamo Baruffaldi
Numero di pagine: 188
Opere scelte. (Ed. delle opere class, ital, del secolo xviii).
Autore: conte Gasparo Cesare Gozzi
Enrico Tazzoli galleria nazionale del secolo 19 per Gaetano Polari
Autore: Gaetano Polari
Numero di pagine: 82
Un periodo delle istorie siciliane del secolo 13
Autore: Michele Amari
Numero di pagine: 308
Unica soluzione al gran problema del secolo ove è il progresso?
Numero di pagine: 35
Storia del Piemonte nella prima meta del secolo 16. (1292-1349)
Autore: Gabotto (Ferdinando)
Numero di pagine: 271
Maccheronee di cinque poeti italiani del secolo 15. Tifi Odassi, Anonimo Padovano, Bassano Mantovano, Giovan Giorgio Alione, Fossa Cremonese
Numero di pagine: 143
Dell'uso e dell'abuso dello spirito filosofico durante il secolo decimottavo di G. S. M. Portalis uno de' quaranta dell'Accademia francese Opera preceduta da una notizia sulla vita dell'Autore, da un discorso preliminare dell'Editore francese, e volgarizzata da N. M. Corcia. Tomo primo [-quarto]
Numero di pagine: 328
L'Italia e i Giochi Olimpici. Un secolo di candidature: politica, istituzioni e diplomazia sportiva
Autore: Tito Forcellese
Numero di pagine: 276
1569.5
Il secolo di Dante commento storico necessario all'intelligenza della Divina commedia scritto da Ferdinando Arrivabene
Autore: Ferdinando Arrivabene
Numero di pagine: 476
La battaglia di Benevento, storia del secolo 13. scritta dal dottore F. D. Guerrazzi. Tomo 1. \-5.!
Numero di pagine: 164
Corisandra di Mauleone ossia il Bearn nel secolo XV
Autore: Narcisse Achille de Salvandy
Frutto del ritiro in vantaggio di chi vive nel secolo. Brevi riflessi per sovvenimento dell'anima, in ciascun giorno dell'anno
Numero di pagine: 356
Raccolta di operette filosofiche e filologiche scritte nel secolo XVIII
Numero di pagine: 380
Sermoni di san Bernardo volgarizzati nel buon secolo di nostra lingua editi per cura del p. fr. Anselmo da S. Luigi Gonzaga
Autore: Bernardus : Claraevallensis santo (santo)
Numero di pagine: 198
Roma verso la metà del secolo decimonono
Autore: Gabriele Rossetti
Numero di pagine: 116
Vite di gentiluomini veneziani del secolo XVI
Autore: Alessandro Zilioli
Numero di pagine: 40
Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18., e de' contemporanei compilata da letterati italiani di ogni provincia e pubblicata per cura del professore Emilio De Tipaldo
Numero di pagine: 495
Raccolta di poemi didascalici e di poemetti varj scritti nel secolo 18
Autore: Saverio Bettinelli , Carlo Gastone : della Torre di Rezzonico , Lorenzo Mascheroni , Angelo Mazza , Agostino Paradisi , Carlo Innocenzo Frugoni , Bartolomeo Lorenzi , Clemente Bondi , Giovanni Battista Roberti
Numero di pagine: 548