Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giorgio Sebregondi: elementi teorici e riflessioni sullo sviluppo delle società

Giorgio Sebregondi: elementi teorici e riflessioni sullo sviluppo delle società

Autore: Enzo Caputo

Giorgio Sebregondi è un iniziatore in Italia degli studi sullo sviluppo, nel secondo dopoguerra. I suoi insegnamenti sono di estrema attualità per ripensare l'approccio alla cooperazione internazionale allo sviluppo e valorizzare le esperienze migliori fatte in passato.

Per gli imenei del cavaliere Giuseppe Sebregondi di Como e la contessa Camilla Belgiojoso di Milano ode

Per gli imenei del cavaliere Giuseppe Sebregondi di Como e la contessa Camilla Belgiojoso di Milano ode

Autore: A ..... Fontana

La Martingala

La Martingala

Autore: Daniele Poto

Numero di pagine: 186

Fausto Sebregondi, ex calciatore di non eccelsa fama, progetta quello che non è mai stato tentato: manipolare tutte le partite di una giornata di campionato di serie A. Iniziativa folle ma lucida, favorita dai bachi di sistema e dalla complicità di un’istituzione che tutto tollera e metabolizza. Fra colpi di scena a ripetizione, e un finale a sorpresa, il tentativo “non del tutto impossibile” diventa – nello svolgersi di un romanzo quanto mai coinvolgente – un pretesto per una generale ispezione di uno sport che da gioco è diventato contraffazione, bluff, pratica illegale. Una cosa è certa! Dopo aver letto questo libro non potrete più guardare con gli stessi occhi una partita di calcio.

Sin imagen

Per la solenne professione della sig[or]a Marianna Sebregondi nell'insigne monastero delle salesiane di Como il giorno 12. maggio 1817. Cantica

Autore: Antonio Fontana

Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale

Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale

Autore: Giovanni Laino

Numero di pagine: 243

1588.39

Architetti, ingegneri e matematici in relazione coi Gonzaga signori di Mantova nei secoli XV, XVI e XVII

Architetti, ingegneri e matematici in relazione coi Gonzaga signori di Mantova nei secoli XV, XVI e XVII

Autore: Antonino Bertolotti

Numero di pagine: 140
Liberta' Personale E Bene Comune

Liberta' Personale E Bene Comune

Autore: Giorgio Rivolta , Ernesto Baroni

Numero di pagine: 532

..". appassionato, straordinario per ampiezza e compiutezza analitica ... una testimonianza importante della freschezza eterna delle idee giuste ... una continua ricerca per tenere insieme la costruzione della persona nella sua integrita e quella di una societa giusta ... originale proposta filosofica e politica ... una rivoluzione sociale che ha a suo fondamento un costrutto istituzionale completamente nuovo." (dalla Prefazione di Giulio Sapelli) Nello sforzo di superare modelli sociali storicamente fallimentari (comunismo) o ancora imperanti pur tra insanabili contraddizioni (capitalismo), gli autori propongono una societa delle persone e dei beni comuni imperniata su "cinque rivoluzioni" che prevedono il passaggio: 1.dall'autorita posta fuori di se all'autorita fondata sulla coscienza personale; 2.dalla cultura come possesso del sapere e monopolio dell'informazione alla cultura come ricerca continua della verita attraverso il dialogo; 3.dalla politica come pura gestione dei rapporti di forza alla politica come comunicazione e interrelazione dei progetti personali e comuni; 4.dall'economia come accumulazione di capitali e sfruttamento indiscriminato di risorse all'economia come...

Storia dell'IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI

Storia dell'IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI

Autore: Franco Amatori

Numero di pagine: 712

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) nasce nel 1933, per volere di Mussolini e su progetto di Alberto Beneduce, con l'intento di evitare il fallimento delle principali banche e imprese italiane e con esso il crollo dell'economia, già provata dalla crisi mondiale esplosa nel 1929. Dal dopoguerra l'Istituto è protagonista prima della ricostruzione e poi del miracolo economico. Dopo le difficoltà emerse negli anni '70 e il programma di ristrutturazione e rilancio degli anni '80, l'IRI conclude la sua attività nel 2002 dopo le operazioni di privatizzazione che contribuiscono in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e all'adesione italiana all'euro.In questo volume sono trattati gli anni 1950-1970, quelli del boom economico e delle maggiori trasformazioni della società italiana, con una crescita annua del reddito del 6% e l'eccezionale affermazione dell'industria, che diventa un fenomeno irreversibile. Di questa grande stagione l'IRI è protagonista. Soprattutto nel settore siderurgico, dove con il Piano Sinigaglia la produzione aumenta di tre volte, consentendo all'Italia di passare dal nono al sesto posto nel mondo. La presenza...

Relazione alla Commissione di vigilanza ...

Relazione alla Commissione di vigilanza ...

Autore: Ministero delle Finanze : Amministrazione della Cassa depositi e prestiti presso la Direzione generale del Debito pubblico

Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi

Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi

Autore: Carlo Felice Casula

Numero di pagine: 291
Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica italiana

Autore: Sergio Zaninelli , Mario Taccolini

Numero di pagine: 745
Giuseppe Sebregondi (podestà di Milano dal 1856 al 1859) in undici lettere di Stendhal

Giuseppe Sebregondi (podestà di Milano dal 1856 al 1859) in undici lettere di Stendhal

Autore: Angelo Ippoliti

Numero di pagine: 96
Sin imagen

Famiglie patrizie fiorentine. I. Barbolani di Montauto. Bellini delle Stelle. Ciaini da Montauto. Remirez de Montalvo. Suarez de la Condra. Ximenes de Aragona. Appunti genealogici ... a cura di C. Sebregondi. Vedute e stemmi incisi da M. A. Falorsi

Autore: Carlo SEBREGONDI , M. A. FALORSI

Idee e movimenti comunitari

Idee e movimenti comunitari

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 313

Quale ruolo ha effettivamente svolto il servizio sociale nei vari ambiti e contesti in cui si è esplicata la sua attività? Che tipo di risposte ha saputo o potuto dare ai molteplici bisogni cui di volta in volta è stato chiamato a rispondere? E quale contributo ha fornito alla costruzione del nuovo welfare che la Repubblica, non senza difficoltà, veniva definendo dopo il secondo conflitto mondiale? Partendo dai dati emersi nel corso del VI incontro di studio Sostoss, tenutosi a Roma il 28 maggio 2013, arricchiti da ulteriori riflessioni, fonti e analisi, i testi raccolti in questo volume provano a tracciare un quadro critico della presenza e del ruolo del servizio sociale nel nostro paese. In particolare, viene descritto e analizzato l’impegno della professione nei programmi sociali a carattere comunitario a favore di comunità territoriali, nelle periferie urbane e nelle aree rurali di vecchio e nuovo insediamento, con l’intento di capire quale peso abbia avuto il servizio sociale di comunità nel provocare, influenzare, contribuire ai cambiamenti di mission, prodotti, processi, nella politica, nei programmi sociali, nei servizi sociali erogati, nel periodo compreso tra...

Gli istituti di beneficenza a Firenze

Gli istituti di beneficenza a Firenze

Autore: Francesca Carrara , Ludovica Sebregondi , Ulisse Tramonti

Numero di pagine: 191
Mantova: Da Guglielmo III duca alla fine della seconda guerra mondiale, a cura di L. Mazzoldi, R. Giusti e R. Salvadori

Mantova: Da Guglielmo III duca alla fine della seconda guerra mondiale, a cura di L. Mazzoldi, R. Giusti e R. Salvadori

Manuale geografico, statistico, commerciale e diocesano della provincia di Como

Manuale geografico, statistico, commerciale e diocesano della provincia di Como

Autore: Estore Lanzani

Numero di pagine: 308

Ultimi ebook e autori ricercati