Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Agile & Scrum

Agile & Scrum

Autore: Ajit Singh

Numero di pagine: 527

"Una delle prime domande che ci poniamo per ciascuna delle nostre implementazioni di progetto è "Quale metodologia di sviluppo dovremmo usare? Questo è un argomento che viene discusso molto perché è il modo di organizzare il lavoro per il progetto e non è spesso frainteso su uno stile di gestione del progetto o su un approccio tecnico specifico. Le due metodologie di base e più popolari sono: 1.Waterfall: che è conosciuto come approccio "tradizionale", e 2.Agile: un tipo specifico di Sviluppo Rapido di Applicazioni e più recente di Waterfall, ma non quello nuovo, che spesso viene implementato utilizzando Scrum. Entrambe sono metodologie utilizzabili e mature. Ultimamente Agile e soprattutto Scrum sono diventati sempre più popolari. Molte persone nel management superiore vedono nell'agile modo di lavorare come la chiave del successo. Ma è vero? Abbiamo trovato la pallottola d'argento? Ogni individuo può lavorare in modo agile? Se sì, questo significa che il team di cui fa parte adotterà e utilizzerà anche il modo agile di lavorare e pensare con successo? Tutte queste domande hanno scatenato questo pratico libro di testo.

Le basi di Scrum

Le basi di Scrum

Autore: Troy Dimes

Numero di pagine: 46

Creare software che offre più valore Di idee se ne trovano a iosa. Un sacco di gente sembra pensare che la maggior parte del processo di sviluppo del software consista nella semplice creazione di un’applicazione, vagamente legata ad un concetto, che la gente potrebbe desiderare. Probabilmente avrete sentito moltissima gente dire cose come: ”Ho questa idea per un’app che raggiungerà sicuramente un milione di download!” solo per trovare poi la loro applicazione dispersa in un oceano di applicazioni simili. La creazione di software eccellente ed il suo rilascio nei tempi corretti richiedono uno schema di implementazione abbastanza sistematico ma non eccessivamente rigido. Qualità e tempi devono convivere. Se si rilascia un software che è pieno di bachi o che ha una user experience mediocre non ci si potrà di certo attendere un’altra commessa da parte del cliente. Molti programmatori temono questo esito e, di conseguenza, impiegano troppo tempo per sviluppare i programmi. Voi avete una quantità limitata di tempo per sviluppare un software, soprattutto quando dovete rispettare una data di scadenza, autoimposta o meno. Dovrete fare in modo che il software creato sia...

SCRUM BASE

SCRUM BASE

Autore: Andrea Pernarcic

Il primo testo di Scrum Italia che rappresenta l'evoluzione del metodo in Rinovazio. Un sistema innovativo per mettere ordine nel tuo metodo di studio, nella tua azienda, nel tuo lavoro. Sviluppato per aiutare chiunque voglia provare ad usare il metodo Scrum. Contiene tanti contenuti digitali da scaricare, una bacheca Rinovazio online da poter utilizzare come base per imparare ad organizzare gli sprint. Tante informazioni per capire come organizzare il lavoro e rendere efficace raggiungere gli obiettivi. Ognoi Team di lavoro potra utilizzare anche a distanza la bacheca elettronica e ogni nuovo post-it o spostamento, generera automaticamente un messaggio mail a tutti i soggetti coinvolti del Team. Buona base di studio per chi vuole iniziare la carriera di Scrum Master. Ottimo per chi deve affrontare gli esami universitari e deve costruire un piano di studio oppure un gruppo di studio. Incredibilmente efficace ed efficiente per gestire strutture ricettive, ospedaliere, ambulatori, magazzini, ecc."

Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!

Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!

Autore: The Blokehead

Numero di pagine: 132

La metodologia Agile è soltanto uno dei numerosi metodi iterativi ideati in passato dai leader nel settore dello sviluppo software. In sostanza, i metodi iterativi contrastavano l'approccio eccessivamente incrementale del metodo a cascata proponendo l’utilizzo di tante piccole fasi distinte. Queste fasi corrispondono a quelle principali del metodo a cascata (identificazione dei requisiti, progettazione, implementazione, testing e manutenzione) ma sono di fatto suddivise in contributi minori e più frequenti, denominati anche “mini-cascate”. La metodologia Agile prevede l’applicazione del ciclo di vita caratteristico del metodo di sviluppo a cascata, ma in una quantità di tempo molto più limitata. I “leader del pensiero”, a cui va il merito di aver definito la metodologia di sviluppo Agile, l’hanno riassunta in 12 principi fondamentali. Di questi principi si discuterà nel Capitolo 7 - I 12 principi Agile, che saranno applicati nella maggior parte delle lezioni presenti in questo e-book.

Agile Practice Guide (Italian)

Agile Practice Guide (Italian)

Numero di pagine: 190

È disponibile supporto sia per gli approcci di Project Management tradizionali che agili per raggiungere risultati del progetto di successo. Il Project Management Institute (PMI) ha stretto una collaborazione con Agile Alliance® per sviluppare la Guida alle Pratiche dell’Agile.La Guida alle Pratiche dell’Agile fornisce strumenti, linee guida situazionali e una comprensione dei vari approcci agili disponibili, per facilitare il raggiungimento di risultati migliori. Questa guida pratica è essenziale per chiunque desideri apprendere di più sugli approcci agili, ma è particolarmente utile per i Project Manager abituati a lavorare in un ambiente più tradizionale e che desiderano adattarsi a un approccio più agile. È appositamente studiata per l’uso di pari passo con la pubblicazione principale del PMI, Guida al Project Management Body of Knowledge (Guida PMBOK®) - Sesta edizione.Ricca di esempi, suggerimenti e casi di studio, e creata grazie all’input di importanti esperti nel campo delle pratiche dell’agile, la Guida alle Pratiche dell’Agile è uno strumento essenziale da utilizzare per guidare la propria organizzazione verso il successo.

Scrum

Scrum

Autore: Ricky Toyoda

Numero di pagine: 180

Volete imparare a gestire i progetti con il vostro team, risparmiare tempo e raggiungere i vostri obiettivi? Se è così, allora continuate a leggere... La mischia è forse la prima cosa a cui si pensa quando si parla di Agile. Non è una coincidenza, e questo è il framework più utilizzato dalle squadre. Fornisce il massimo valore possibile ai prodotti, permette agli sviluppatori di adattarsi rapidamente e decisamente ai cambiamenti e li mantiene produttivi. Per lo più, è un super strumento di gestione dei progetti, e questo ha portato molte aziende ad utilizzare alcuni strumenti di Scrum al di fuori dello sviluppo di software. Scrum è molto diverso dalle altre metodologie Agile in quanto ha un framework molto rigoroso, con ruoli specifici ed eventi espliciti. Ci sono regole in vigore, e ci sono modi giusti e modi sbagliati di gestire gli eventi di cambiamento. I proprietari dei prodotti amano Scrum perché sanno esattamente cosa aspettarsi dal loro team di sviluppo software anche quando sono completamente nuovi allo sviluppo. Lavorare con gli sviluppatori, come Product Owner, può essere a dir poco difficile. Immaginate di lavorare con un team che deve creare un prodotto che ...

Multitasking Project Manager

Multitasking Project Manager

Autore: Maurizio Duse

Numero di pagine: 120

Questo è un libro che parla di persone. Le accomuna solo il fatto che, professionalmente, hanno ricoperto il ruolo di "responsabile di progetto" (Project Manager). Un giorno qualcuno gli ha affidato l'incarico di sovraintendere a un certo progetto aziendale, continuando però, nel contempo, a svolgere le proprie mansioni ordinarie di tipo funzionale. Per tutti, inoltre, c'è una caratteristica comune, ormai costantemente presente nelle nostre organizzazioni: la necessità di convivere col fenomeno del "multitasking" e cioè il dover suddividere la propria giornata di lavoro in un numero elevato di task, siano essi legati a progetti che ad operations. Se il primo obiettivo del libro è illustrare i diversi modi con i quali la figura del project manager è stata introdotta nella microimpresa e nella PMI italiana, come secondo punto esso affronta il tema del multitasking di progetto, presentando anche le tecniche (sia di project management che di time management) per limitarne gli elementi che possono introdurre inefficienza.

The Professional Scrum Master (PSM I) Guide

The Professional Scrum Master (PSM I) Guide

Autore: FRED. HEATH

Numero di pagine: 174

Implement modern and industry-proven Scrum techniques to achieve business agility and prove your credentials by passing the PSM I certification exam Key Features: Use Scrum to manage complex projects and deliver real value to your customers Explore essential concepts and understand how the Scrum framework and Agile help maximize value and manage risks Discover expert tips and work with practice questions and real-world examples to pass the PSM certification exam Book Description: Agile methodologies allow companies to maximize value and deal effectively with risks, which is why most IT companies adopt Agile in their workflows. Scrum is an Agile framework used to manage and execute projects with small teams. The Professional Scrum Master (PSM I) Guide will help you to explore the Scrum framework's rules and theories for Agile project management and develop skills that will enable you to become an indispensable resource for any organization. You'll learn essential techniques and practices such as estimation, planning, and forecasting that will help you to apply Scrum successfully and complete complex projects with ease. The book also demonstrates how to conduct Scrum events, create...

Agile Project Management per principianti

Agile Project Management per principianti

Autore: Bryan Mathis

Numero di pagine: 51

L'approccio Agile nella gestione dei progetti sta guadagnando popolarità perché ottiene risultati migliori in meno tempo con team più piccoli rispetto ai metodi vecchi, rigidi e plan-based. Nell'economia odierna basata sulle informazioni in cui Internet guida il mercato di nuovi prodotti e le esigenze dei clienti cambiano dall'oggi al domani, Agile aiuta le aziende a stare al passo con le richieste dei clienti accogliendo i rapidi cambiamenti come parte vitale del processo di sviluppo. Scritto per principianti, questo libro spiega i concetti di Agile usando l'approccio Scrum e li inserisce in un quadro coerente. Invece di limitarsi a una definizione di termini, presenta Agile come un sistema vivente e dinamico eliminare le perdite di tempo e tornando alle basi mentre si gestiscono i progetti. La prima metà del libro spiega dettagliatamente il Manifesto Agile, sia in teoria che in pratica. La seconda metà del libro fornisce spiegazioni dettagliate per l'applicazione di Scrum, che è un metodo Agile noto per la sua semplicità e facilità di implementazione. Le piccole start-up e gli imprenditori troveranno consigli pratici, incoraggiamento e ispirazione in questo libro, mentre ...

Fare agile nel modo giusto

Fare agile nel modo giusto

Autore: Darrell Rigby , Sarah Elk , Steve Berez

L’agile ha il potere di trasformare il lavoro, ma solo se viene implementato nel modo giusto. Da decenni i manager alla guida delle imprese sono dolorosamente consapevoli di un’enorme linea di faglia: aspirano a creare aziende agili e flessibili ma la realtà quotidiana in cui si muovono è fatta di silos, processi lenti e innovazione in fase di stallo. Oggi l’agile viene acclamato come lo strumento essenziale per ricomporre la frattura, trasformare un’azienda e catapultarla in posizione di comando. Detto fatto? Non proprio. In questo libro, una lettura indispensabile e di grande chiarezza, Darrell Rigby, consulente e opinion leader in Bain & Company, e i suoi colleghi Sarah Elk e Steve Berez fanno il punto della situazione offrendoci un importante resoconto. I tre autori smontano i falsi miti e i pregiudizi che hanno accompagnato l’ascesa dell’agile – l’idea, per esempio, che abbia il potere quasi magico di ristrutturare seduta stante un’organizzazione o che debba essere usato in tutte le funzioni e le tipologie di lavoro. Il libro dimostra che i team agili possono realmente sprigionare un potere straordinario, rendere il lavoro più appagante e mettere le ali...

Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum

Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum

Autore: Jeff Sutherland

Numero di pagine: 270
Preparazione all'esame di certificazione PSM I

Preparazione all'esame di certificazione PSM I

Autore: G Skills

Numero di pagine: 114

Prepararsi per la valutazione, La valutazione è difficile; la preparazione è necessaria per ottenere un punteggio di sufficienza. Leggere la Scrum Guide e sostenere le sole valutazioni aperte non è in genere una preparazione sufficiente e consigliamo di rivedere il contenuto di questo corso. •Questo libro tratta argomenti di più Focus Area definite dalle Competenze Professional Scrum. •Questo libro contiene molte risorse aggiuntive per aiutarti a prepararti a sostenere le valutazioni PSM. Materiali di studio Per prepararsi all'esame PSM, le persone studiano vari libri Agile, seguono corsi online che coprono tutte le diverse metodologie Agile. Con tutte le varie fonti di informazioni Scrum presenti su internet, può creare confusione tenerle tutte dritte, ecco perché suggeriamo questo libro che garantisce un contenuto pieno, coerente e completo per una grande preparazione. Suggerimenti per sostenere l'esame: L'esame PSM viene sostenuto online e hai solo 60 minuti per provare 80 domande. Devi avere almeno 68 risposte corrette per superare l'esame. È essenziale familiarizzare il più possibile con questi concetti poiché il tempo è limitato e molti candidati finiscono per...

Dodici passi per gestire il tuo progetto. Come un bravo project manager

Dodici passi per gestire il tuo progetto. Come un bravo project manager

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 232

355.2

Fare il doppio in metà tempo

Fare il doppio in metà tempo

Autore: Jeff Sutherland

Numero di pagine: 288

È molto difficile, e lo proviamo tutti i giorni, fare le cose rapidamente e con efficienza. Spesso i piani migliori sulla carta vanno storti, i team lavorano su obiettivi che si sovrappongono, la pressione conduce a errori e perdite rilevanti. La frustrazione schizza in alto, i risultati non vengono raggiunti. Per ovviare a tutto ciò, la soluzione è in un metodo nato nel settore dello sviluppo software e poi propagatosi a macchia d'olio: si chiama "Scrum" (dal termine inglese che indica la mischia nel rugby) ed è la strategia del futuro per la formazione dei team, l'incremento della produttività (anzi, dell'iperproduttività, secondo chi lo usa) e il raggiungimento degli obiettivi. Basato su uno "schema di gioco" semplice e chiaro, al cui centro sta un leader-facilitatore, prevede un'organizzazione del lavoro in cicli brevi, regolati dal gruppo di persone coinvolte, ed è per questo adatto a ogni tipo di realtà, anche fuori dal business (c'è già chi lo usa nella gestione della propria famiglia, e le applicazioni sono potenzialmente infinite). In questo libro lo presenta il suo ideatore, Jeff Sutherland, pilota da caccia, esperto di biometrica e innovatore tecnologico che...

Sin imagen

Scrum Avanzato

Autore: Andrea Pernarcic

Numero di pagine: 108

La premessa all''argomento matrice Pernarcic viene definita da un percorso di analisi di studio legato alla tecnica metodologica Agile� Scrum. Utilizzando il metodo Scrum, sia analizzato che tutti i dati riportati nella tabella nella bacheca Scrum, identificati da singoli post, quindi argomenti che corrispondono a persone e ad azioni da fare, si riusciva a capire nell''insieme di tutta la bacheca quindi di tutte le lavorazioni da fare, chi faceva cosa, chi era responsabile di cosa, entro quando doveva farlo, entro quando l''ha fatto, quali sono i problemi che ha riscontrato, come ha fatto a superarli, � la cosa pi� bella � che alla fine una volta fatta l''analisi retrospettiva per analizzare tutto quello che ha funzionato quello che non ha funzionato quello che bisogna tenere quello che non bisogna tenere, si poteva trasferire questa conoscenza analitica sui futuri progetti. La cosa ancora pi� importante che � stata rilevata dalla metodologia Agile�, � il fatto che il committente, l''investitore che introduce denaro per avere in cambio un prodotto barra servizio, non ha pi� il potere di negoziare contrattualmente l''aggiunto, la diminuzione dei prodotti servizi...

AGILE MARKETING

AGILE MARKETING

Autore: Paolo Errico

Numero di pagine: 232

Le PMI italiane si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative a livello di marketing, disponendo generalmente di risorse limitate. Sottoposti a una crescente pressione, direttori marketing, brand manager e digital marketer sono costretti a rincorrere scadenze ravvicinate e obiettivi sfidanti, spesso per un risultato di breve periodo. La metodologia Agile introduce un modo nuovo di gestire priorità e progetti, aumentando in modo drastico la produttività del team di marketing e la soddisfazione dei clienti. Questo manuale, ricco di esempi, tabelle e consigli pratici, illustra i vantaggi dell’Agile marketing e mostra come applicarlo in azienda, coinvolgendo tutti gli stakeholder e utilizzando gli strumenti più efficaci.

Gestione del progetto e organizzazione d'impresa

Gestione del progetto e organizzazione d'impresa

Autore: Ombretta Caiti

Numero di pagine: 96

Questo e-book rappresenta una sorta di guida utile e raccolta di spunti ed idee per l'insegnamento/apprendimento della disciplina tecnica "Gestione del progetto e organizzazione d'impresa" presso istituti tecnici di scuola secondaria superiore, con specifico riferimento alle ore di laboratorio. Sono presenti altresì esercitazioni teoriche con riferimento ai metodi di stima del software CoCoMo base, CoCoMo intermedio e Function Point. Numerose le mappe concettuali che sintetizzano gli aspetti teorici principali.

Il business liquido non è una scelta

Il business liquido non è una scelta

Autore: Lorenzo Ait

Numero di pagine: 370

In una "società liquida" e in continua evoluzione come quella di oggi, per poter nascere ed emergere anche il business deve farsi "liquido" per essere in grado di rispondere rapidamente alle richieste del mercato. Si tratta di un cambiamento che non possiamo scegliere, ma solo anticipare. Ma come? Prima capendo e poi "hackerando" la società nella quale viviamo. Lo spiega in questo saggio, Lorenzo Ait, imprenditore che da anni si occupa di business e lavoro: con uno sguardo inedito che coniuga analisi, esempi pratici e pragmatismo imprenditoriale, Ait passa in rassegna i diversi ambiti della nostra vita e mostra come l'innovazione tecnologica e le trasformazioni nel mondo del lavoro possano di volta in volta essere viste come minaccia o come opportunità a seconda della nostra capacità di comprenderne i meccanismi e le potenzialità. Un viaggio alla scoperta del business oggi, uno strumento di approfondimento e di azione per intercettare la rivoluzione in corso e diventarne protagonista.

Oltre il Design Thinking

Oltre il Design Thinking

Autore: Federica Brancale

Numero di pagine: 256

Oltre il Design Thinking offre strategie, modelli e tecniche per risolvere problemi complessi e creare nuove idee per differenziarsi dalla concorrenza, unendo pensiero analitico e creativo. Nella prima parte il libro illustra, con un linguaggio accessibile a tutti, le più recenti teorie dell’innovazione e i metodi del Design Thinking. Nella seconda parte l’autrice approfondisce il tema descrivendo il processo di utilizzo e di integrazione dei dati all’interno di strategie creative elaborate da team ad alto rendimento, dove il gioco è l’elemento propulsore. La carica innovatrice del manuale è racchiusa nell’unione di elementi distanti tra loro come l’analisi dei dati, le emozioni, la creatività e il gioco per riportare il pensiero verso l’intuizione. Completano il libro numerosi casi studio e i canvas a colori disegnati a mano dall’autrice per aiutare la comprensione e la simulazione. Il testo risulta così particolarmente adatto per chi desidera approcciare il Design Thinking, per gli analisti e i marketer alla ricerca di tecniche di consulenza basate sulla cooperazione e per i creativi chiamati a strutturare strategie di prodotto, business, comunicazione e...

Introduzione a Disciplined Agile Delivery

Introduzione a Disciplined Agile Delivery

Autore: Mark Lines

Numero di pagine: 108

Introduzione a Disciplined Agile Delivery fornisce una rapida panoramica su come funziona lo sviluppo software agile dall'inizio alla fine. Descrive il framework di processo Disciplined Agile Delivery (DAD) in un caso reale, illustrando le esperienze che un team agile tipico vive nell'applicarlo. Il libro mostra il team durante lo sviluppo del primo rilascio di un'applicazione mission-critical in un ambiente enterprise "legacy". Descrive le esperienze dirette dall'inizio alla fine, partendo dalla composizione e formazione del team, passando per la costruzione della soluzione arrivando infine al deploy in produzione. Inoltre, illustra anche come il team rimanga compatto anche nei rilasci successivi, continuando a migliorare il proprio modo di comportarsi passando da un approccio basato su Scrum, ad uno lean, fino ad arrivare ad uno basato su rilascio continuo, perfetto per le strategie DevOps in evoluzione all'interno dell'azienda.Il framework DAD � un ibrido di pi� metodi esistenti, come Scrum, Kanban, Agile Modeling, SAFe, Extreme Programming, Agile Data, Unified Process ed altri ancora. DAD � un ibrido dei metodi esistenti che d� la possibilit� di essere flessibili...

Project Management per Eroi

Project Management per Eroi

Autore: Ercole Colonese

Numero di pagine: 322

Un progetto rappresenta un investimento importante per un’azienda. Al suo successo sono legati obiettivi di business e strategie di crescita. Il mancato raggiungimento, anche parziale, degli obiettivi costituisce una perdita economica, d’immagine e di competitività. I progetti sono affidati a professionisti di fiducia. Questi sono impegnati quotidianamente a risolvere equazioni impossibili: better, faster, chipper. Veri “eroi” dei nostri tempi! Ma i risultati continuano a deludere. Perché? Il libro tenta di dare una risposta alla domanda e fornisce una possibile soluzione al problema. Rivolto alle piccole e medie organizzazioni (le grandi aziende hanno generalmente metodologie proprie) che realizzano progetti IT, il libro presenta una metodologia di Project Management completa, semplice, efficace e adatta a tali contesti. La metodologia, sperimentata con successo nel mondo delle PMI, propone un framework completo basato su tre pilastri: I. competenze tecniche, organizzative e comportamentali delle persone; II. processo snello ma robusto; III. tecniche, metriche e strumenti a supporto dei progetti. Una soluzione ricca di modelli (template) pronti all’uso e di liste di...

Sin imagen

Scrum per Hardware

Autore: Paolo Sammicheli

Numero di pagine: 301

Le storie dei pionieri dello Scrum per Hardware: da Wikispeed al primo Scrum for Hardware Gathering del 2016, la Carta per lo Sviluppo Agile di Prodotti e Scrum@Scale. Il libro è composto di due parti: la prima di carattere narrativo che introduce il tema in una maniera scorrevole ed accessibile a tutti, la seconda di carattere metodologico descrive il metodo Scrum, eXtreme Manufacturing, i principi ed i valori collegati, le pratiche ingegneristiche, casi di studio e molti esempi pratici su come applicarlo nella vostra azienda. In Appendice sono incluse le guide a Scrum, Scrum@Scale, la descrizione di Cynefin e Popcorn Flow. Prefazione di Joe Justice, edizione a colori in Italiano. Include il coupon per scaricare gratuitamente la versione elettronica e ricevere tutti i futuri aggiornamenti.«Questo libro è la prima pubblicazione significativa sull'argomento, la più completa e la più autorevole. Se la trasformazione Agile del Software presenterà un parallelo al di fuori di quell'ambito e se l'attuale tasso di adozione nei clienti è un indicatore significativo, questo libro sarà il punto di riferimento per dirigenti, responsabili di reparto e membri dei team a livello...

Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®

Agile project management. Overview delle principali metodologie Agile quali Scrum, XP, DSDM, Lean Software Development e guida all'esame di certificazione PMI-ACP®

Autore: David Corbucci

Numero di pagine: 224
Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici

Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici

Autore: Fabrizio Bianchi , Matteo Bianchi

Numero di pagine: 140

«Qui non funziona», «Va bene per i giapponesi, ma con la nostra gente non è possibile», «Noi siamo diversi, nel nostro settore non è applicabile», «Il nostro prodotto e il nostro processo non lo consentono»… Queste le più frequenti obiezioni all’approccio che oggi definiamo Lean, rivisitazione occidentale del Toyota Production System, vero e proprio stato dell’arte nell’organizzazione delle operazioni di produzione. Quale la ragione di queste frequenti obiezioni? Cosa manca per una reale e duratura trasformazione lean delle organizzazioni? Nella letteratura sul sistema Lean vengono trattati numerosi argomenti riguardanti i metodi e la cultura aziendale. Poco o nulla si trova sugli aspetti inerenti alla gestione quotidiana e ai comportamenti organizzativi che consentono di far evolvere con successo l’azienda verso il modello lean. Il modello lean, perseguendo prestazioni elevate, richiede un approccio continuo, giorno per giorno e ora per ora. Questo approccio si contrappone a quello tradizionale intermittente, con verifiche settimanali o mensili, che genera code e lotti di materiali, pur assicurando una certa tranquillità nel perseguire l’efficienza di...

Obeya. Un nuovo modello di leadership per guidare team e aziende verso il successo

Obeya. Un nuovo modello di leadership per guidare team e aziende verso il successo

Autore: Tim Wiegel

Immaginate una grande stanza, luminosa, spaziosa, alle cui pareti sono appesi fogli e pannelli contenenti grafici e schemi ma anche post-it, annotazioni e domande. Immaginate ora questa stanza come il cuore di un’azienda che faccia della trasparenza e dell’allineamento efficace tra ogni componente dell’organizzazione il punto fondamentale della propria strategia. Inverosimile? Invece è accaduto e accade, dapprima in Giappone negli anni Novanta del secolo scorso, ora, ai nostri giorni, all’interno di aziende di tutte le dimensioni (da piccole start-up a colossi come Apple e Nike) e di tutto il mondo, dall’America all’Olanda, dall’Inghilterra all’Italia. È il metodo Obeya (in giapponese: grande stanza), inventato in Toyota durante lo sviluppo della Prius, prima auto ibrida e grande caso di successo di project management Lean. Da allora un numero sempre maggiore di aziende e di team hanno compreso i vantaggi di sfruttare l’Obeya, non solo nella produzione industriale ma anche nei servizi, in settori diversi come la finanza e l’IT, la politica e le telecomunicazioni. Applicare l’Obeya non solo a un progetto ma alla guida delle organizzazioni è lo step...

Creare e gestire gruppi agili e di successo. Pnl e Core Protocols in azione

Creare e gestire gruppi agili e di successo. Pnl e Core Protocols in azione

Autore: David Papini

Numero di pagine: 164

1065.109

Un mondo senza email

Un mondo senza email

Autore: Cal Newport

Numero di pagine: 336

Dopo aver affrontato il tema della concentrazione con "Deep Work" e quello del "digital detox" con "Minimalismo digitale", Newport, in "Un mondo senza email" ripensa l'organizzazione del lavoro. Oggi chi lavora, specialmente i "lavoratori della conoscenza", ha a disposizione risorse tecnologiche all'avanguardia che dovrebbero consentire di realizzare cose incredibili. Ma la realtà è un po' diversa: abbiamo interiorizzato processi e strutture organizzative inefficienti che vanificano quei vantaggi e promuovono una cultura a lungo termine deleteria. Basta pensare all'invenzione dell'email: comunicare con chiunque, a qualsiasi distanza, all'istante sembrava una specie di magia agli albori dell'era di Internet, eppure oggi il flusso di comunicazioni è diventato talmente massiccio e incontrollabile da costituire un intralcio per le attività principali. Il modo in cui lavoriamo non funziona più. In "Un mondo senza email" Cal Newport delinea un nuovo approccio e processi più strutturati per cambiare radicalmente ambienti e pratiche di lavoro. Per riconquistare il controllo del nostro tempo, della nostra capacità di concentrazione e alleviandoci da quella sensazione di esaurimento...

Sin imagen

A Heliani sophiatae varia historia scrum notes integris ## Esnari, Johannes Schefferi, Tanaguilli Fabri, Joachini Kuhrie, Jabcobi Perizonii & interpretatione latina Testi ## curnate afrahamo Gron##.

Autore: Clardius Elcenius

Sin imagen

Il CAPO SQUADRA - Gestione Di Progetto 100% Semplice

Autore: Francesco Ceresa

Numero di pagine: 269

Questo libro é il frutto di anni di esperienza nella gestione di progetto, nel metodo e nell'organizzazione di impresa.Utilizza questo semplice manuale come un vero leader, per ottenere una miglior posizione lavorativa e uno stipendio più importante.Diventa padrone della metodologia AGILE e inzia a migliorare da subito la performance organizzativa della tua azienda.

Gestione dei Progetti

Gestione dei Progetti

Autore: Peter Brown

Numero di pagine: 436

Do you want to learn how to manage and innovate projects with your team, save time, and achieve your goals? Your Customers Will Never Stop to Read and Read Again this Awesome Book! Like it or not, good project management doesn't just happen - just like excellent athletes and their coaches don't just happen. Good project management is a cumulus of factors that influence the outcome of a project. On the one hand, you need a team dedicated to working within deadlines and within the quality and functionality specifications of the client. This book covers the following topics: - Lean Thinking. It helps you have real-time experience with the customers, and you can build the product in line with their taste and expectations. You cannot always be in the same position. "No Growth" is terrible for business. Big enterprises, including startup businesses, are sure to have ups and downs at one point in time. There will be discouragement, break in production, and other hazards surround the business world. - Agile. It is about a lot more than just hanging out in circles every day and playing little games when it comes to splitting larger tasks into smaller ones. In simple terms, a project is a...

Ultimi ebook e autori ricercati