Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scritti politici (Edizione integrale in 3 volumi)

Scritti politici (Edizione integrale in 3 volumi)

Autore: Antonio Gramsci

Gramsci è considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo. Nei suoi scritti, tra i più originali della tradizione filosofica marxista, Gramsci analizzò la struttura culturale e politica della società. Elaborò in particolare il concetto di egemonia, secondo il quale le classi dominanti impongono i propri valori politici, intellettuali e morali a tutta la società, con l'obiettivo di saldare e gestire il potere intorno a un senso comune condiviso da tutte le classi sociali, comprese quelle subalterne.

Scritti politici

Scritti politici

Autore: Antonio Gramsci

Numero di pagine: 1007

Una raccolta dei più importanti articoli e interventi di argomento politico firmati da Antonio Gramsci nel corso della sua vita da uomo libero e da pensatore fuori dagli schemi. Dal commento dell’attualità politica – gli scioperi in FIAT e le occupazioni delle fabbriche, le polemiche con “L’Avanti!”, l’opposizione coraggiosa a un fascismo sempre più radicato nella società a lui contemporanea – a riflessioni di carattere squisitamente filosofico, l’opera custodisce una vasta selezione di lettere, appunti e articoli apparsi sulle colonne dei due giornali a cui Gramsci affidò gran parte delle sue riflessioni: “L’Ordine Nuovo” e “L’Unità”. Il volume si conclude con una doverosa sezione dedicata ai Quaderni del carcere, che sono entrati di diritto fra i classici del pensiero politico novecentesco.

Scritti politici

Scritti politici

Autore: Alexis Tocqueville (de)

Numero di pagine: 965

Tocqueville (1805 – 1859), storico e uomo politico francese, è tra i più importanti esponenti del pensiero liberale del XIX secolo. Molto del suo lavoro di indagine è incentrato sul significato e sul valore della democrazia, e i suoi studi sulla democrazia e sulla società americane vanno interpretati più in generale come riflessioni sulla società occidentale. Il corpus dei suoi scritti politici viene pubblicato da Utet in una nuova versione digitale con apparato critico di sostegno.

Scritti politici

Scritti politici

Autore: Giacinto De Sivo

Numero di pagine: 156

Storico, romanziere e tragediografo conosciuto ai più per la monumentale "Storia delle Due Sicilie", Giacinto De Sivo è stato anche, negli anni ’50 e ’60 del XIX secolo, autore di svariati saggi di stampo politico, nei quali meglio ha potuto precisare il proprio pensiero. Raccolti per la prima volta in un unico volume, essi costituiscono un’appassionata, estrema difesa del morente regno borbonico e un atto d’accusa contro le fragili basi politiche e morali su cui l’autore vede fondarsi l’Italia unita. Il volume contiene: "Elogio di Ferdinando Nunziante" (1852), "Discorso pe’ morti nelle giornate del Volturno" (1861), "L’Italia e il suo dramma politico nel 1861" (1861), "I Napoletani al cospetto delle nazioni civili" (1861), "Canzone all’Italia" (1865).

Scritti politici e morali: Esquisse du jugement universel ; Lettres a un sansguignon ; Satire ; Il misogallo

Scritti politici e morali: Esquisse du jugement universel ; Lettres a un sansguignon ; Satire ; Il misogallo

Autore: Vittorio Alfieri

Ultimi ebook e autori ricercati