
La Commedia dell'Arte
Autore: Roberto Tessari
Numero di pagine: 272La Commedia dell'Arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro italiano possa vantare. A ricostruirne con chiarezza nascita, caratteri, sviluppi e diffusione è, in questo libro, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Al lettore viene così offerta l'opportunità di confrontarsi con un patrimonio di testimonianze e di documenti che, accompagnandone le diverse fasi e i molteplici esiti performativi, permettono di ricostruire i tratti distintivi del fenomeno: la nascita del professionismo scenico, la comparsa della donna-attrice, il sorgere del divismo, le maschere, l'improvvisazione. Ne scaturisce un'inedita interpretazione che, attraverso l'analisi delle reazioni del pubblico, vede nella Commedia dell'Arte la manifestazione in cui affiorano i primi segni evidenti della civiltà dello spettacolo e dell'immagine entro cui noi viviamo immersi.









![Storia della letteratura italiana. [With] Indice generale](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-della-letteratura-italiana-with-indice-generale-id-QhxcAAAAQAAJ.jpg)








![Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-della-letteratura-italiana-del-cavaliere-abate-girolamo-tiraboschi-tomo-1-9-id-k8u3WJwxdykC.jpg)





![Annali della università toscane. Scienze noologiche. Tom. 1-36 [and] Indice](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/annali-della-universita-toscane-scienze-noologiche-tom-1-36-and-indice-id-vagOAAAAQAAJ.jpg)






