Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Hoepli Test 16 Agraria Scienze alimentari

Hoepli Test 16 Agraria Scienze alimentari

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 560

Una preparazione ottimale, teorica e pratica, per affrontare al meglio la prova di ammissione all’università. Il manuale teorico per la preparazione al test di accesso ai corsi di laurea in Agraria, Scienze alimentari e cosri di laurea affini fornisce gli strumenti utili per affrontare la prova: • spiegazioni passo passo degli argomenti; • esempi pratici di quiz sull'argomento appena trattato. Il manuale si articola per materie d'esame ufficiali; per ciascuna materia è presente la trattazione teorica analitica dell'argomento esposto con cura e semplicità per agevolare lo studio e successivamente anche il ripasso. Gli esempi, svolti e commentati, che si incontrano nel volume aiutano ad acquisire la giusta strategia di risoluzione e a fissare bene i concetti appresi. Il volume si chiude con utili indici analitici per ritrovare con facilità l'argomento desiderato. I contenuti sono strettamente collegati al volume di Esercizi e simulazioni per una verifica simultanea, immediata ed efficace dell’apprendimento.

Come trovare lavoro. Dopo la laurea in scienze agrarie, alimentari o forestali

Come trovare lavoro. Dopo la laurea in scienze agrarie, alimentari o forestali

Autore: Antonio Sortino

Numero di pagine: 98
Dipendenza Da Cibo & Mangiare Sano La guida di Scienza dell'Alimentazione su cosa mangiare

Dipendenza Da Cibo & Mangiare Sano La guida di Scienza dell'Alimentazione su cosa mangiare

Autore: Charlie Mason

Numero di pagine: 127

Dipendenza Da Cibo & Mangiare Sano La guida di Scienza dell'Alimentazione su cosa mangiare Dipendenza Da Cibo: Quando si ha difficoltà a perdere peso indesiderato e a tenerlo spento, non si è soli! Milioni di persone stanno lottando con la loro sana alimentazione e stile di vita per aiutare a gestire il loro peso. Ma ciò che la maggior parte delle persone non nota è il legame tra desiderio emotivo e mangiare e peso indesiderato. Una parte del vostro cervello vi dice che avete bisogno di mangiare un pasto sano, ma il vostro desiderio vi dice di raggiungere invece il cibo di conforto. Le probabilità sono, si finisce con il comfort food, ma non è per una mancanza di forza di volontà o motivazione! La dipendenza da cibo porta a vari problemi legati alla salute, tra cui l'eccesso di peso e altri disturbi alimentari. La dipendenza da cibo è un problema mentale e fisico che richiede un trattamento mentale e fisico. A differenza di altre dipendenze, non potete eliminare il cibo dai vostri comportamenti quotidiani come potete con il fumo o l'alcol. Avete bisogno di cibo per sopravvivere. Ciò significa che dovete trovare un modo per fermare le vostre voglie e mangiare meno in modo...

Mangiare Sano La guida di Scienza dell'Alimentazione su cosa mangiare In italiano/ Eat healthy The Food Science guide on what to eat In Italian

Mangiare Sano La guida di Scienza dell'Alimentazione su cosa mangiare In italiano/ Eat healthy The Food Science guide on what to eat In Italian

Autore: Charlie Mason

Numero di pagine: 58

Mangiamo tutti. Sappiamo tutti che alcuni cibi sono migliori per noi di altri, e sappiamo tutti che i cibi che desideriamo non sono di solito quelli che ci fanno bene! La teoria è ottima, ma la pratica è migliore. Questo libro è tutto su come mettere la nutrizione e la teoria della scienza dell'alimentazione da utilizzare nella vostra vita. Imparate quali cibi mangiare e quali evitare e perché. Questo libro vi aiuterà a comprendere la scienza dell'alimentazione e della nutrizione, e vi guiderà nel fare gli anni di ricerca per voi e per la vostra salute. La pratica rende perfetti, la routine è la migliore pratica! Questa guida alimentare vi aiuterà a creare regole alimentari per vivere e a fare un piano dietetico che sia equilibrato, nutriente e che vi tenga impegnati. Il libro spiegherà come eliminare gli zuccheri aggiunti e gustare i sapori naturali del cibo, e vi aiuterà ad impostare un piano alimentare per una vita equilibrata e non elaborata. Inoltre, spiega anche l'uso del digiuno nella vostra dieta e spiega come la consapevolezza e il riposo mentale possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. La cosa migliore è che questo libro non vi dice solo di mangiare...

Secondo Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atti dei Lavori Milano, 30 giugno – 1 luglio 2008

Secondo Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atti dei Lavori Milano, 30 giugno – 1 luglio 2008

Autore: Erminio Monteleone , Mario Bertuccioli

Numero di pagine: 407

Nel corso dell'ultimo decennio in Italia si è assistito a un crescente interesse per le scienze sensoriali. Di conseguenza è aumentato il numero di ricercatori impegnati in questo settore così come continuano a crescere le aziende che utilizzano le valutazioni sensoriali nell'innovazione e ottimizzazione di prodotto e nel controllo qualità. Nella valorizzazione delle produzioni alimentari di pregio del nostro Paese è sempre maggiore la sensibilità verso l'adozione di metodi rigorosi nella descrizione delle proprietà sensoriali dei prodotti e nelle attività di verifica della conformità a definiti standard sensoriali. La Società Italiana di Scienze Sensoriali ha svolto un ruolo determinante nell'attivare e guidare questo sviluppo. Per il 2008, in continuità con l'attività svolta, la Società ha voluto organizzare il II Convegno Nazionale per un confronto fra tutti coloro che nel nostro Paese operano nel campo delle scienze sensoriali.

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Quale università? Anno accademico 2013-2014. Guida completa agli studi post-diploma

Autore: Vincenzo Pavoni

Numero di pagine: 530
Sai cosa mangi?

Sai cosa mangi?

Autore: Richard W Hartel , AnnaKate Hartel

Numero di pagine: 245

Cosa mangia l’America nell’era moderna? Probabilmente molte delle cose che mangeremo anche noi nel prossimo futuro. Ormai la dinamica dei flussi è chiara: l’hamburger e la Coca Cola sono solo i simboli di un modello di consumo che, con diverse sfaccettature, ha definitivamente contaminato la nostra cultura del cibo. Se per noi gli spaghetti sono intoccabili e la pizza continua a essere il più gettonato tra i fast food, è comunque vero che le giovani generazioni sentono irresistibile il richiamo del cibo made in USA. All’insegna dell’intercultura e del mercato globale, ci troveremo sempre di più a fare i conti con prodotti per noi alieni come i Marshmallow (le famose caramelle spugnose a forma di cilindretto), magari in versioni addomesticate per sposarsi meglio con il gusto mediterraneo. Del resto il Parmigiano Reggiano e lo Speck dell’Alto Adige negli hamburger di McDonald’s sono già una realtà ed è un dato di fatto che i banchi del supermercato si arricchiscano ogni giorno di nuove proposte sempre più tecnologiche. Le "patatine" che hanno l’aspetto e il sapore del bacon (senza averlo mai visto nemmeno da lontano) sono dei must dell’happy hour, così...

Alimentazione e integrazione per gli ormoni e la mente

Alimentazione e integrazione per gli ormoni e la mente

Autore: Massimo Spattini

Numero di pagine: 528

Gli ormoni sono messaggeri che viaggiano nel nostro corpo attraverso il sangue e fanno sì che il nostro organismo funzioni al meglio delle sue potenzialità. I neurotrasmettitori sono sostanze ad azione simil ormonale ma che viaggiano tramite il Sistema Nervoso. Gli ormoni e i neurotrasmettitori nella giusta quantità sono indispensabili per la prestazione muscolare, mentale, sessuale. Purtroppo, nel caso di scorretti stili di vita, a causa di una alimentazione sbagliata, per delle carenze di micronutrienti, in seguito all’invecchiamento questi livelli ormonali si possono alterare e la nostra qualità della vita ne risente notevolmente e non è un caso se il processo di invecchiamento è dai più collegato ad un decadimento ormonale. Ma come accennato prima oggi per vari motivi anche in giovane età assistiamo a squilibri ormonali che possono però essere in buona parte corretti da stili di vita, alimentazione e integrazione alimentare mirata.

Alimentazione e cibo nella Calabria popolare

Alimentazione e cibo nella Calabria popolare

Autore: Luigi Elia

Numero di pagine: 208

La Calabria e il cibo. Un popolo, una storia, una civiltà e il cammino millenario della sua alimentazione analizzati con i mezzi della moderna indagine capace di mixare, con disinvoltura, etnografia, antropologia e sociologia. Luigi Elia ci regala un saggio sospeso fra passato e presente, fra ricordi ancestrali e squarci di attualità.

Viaggio intersemiotico nel linguaggio della scienza

Viaggio intersemiotico nel linguaggio della scienza

Autore: Michela Canepari

Numero di pagine: 276

Il presente volume è parte di un più ampio progetto editoriale avente come scopo l’esplorazione di nuove metodologie per avvicinare i lettori allo studio del discorso specialistico in modo originale e stimolante. Viaggio intersemiotico nel linguaggio della scienza - Prospettive e teorie introduce così le nozioni di linguaggio specialistico e traduzione intersemiotica, utili per le analisi di serie televisive e film incentrati sul linguaggio scientifico utilizzato in testi di vario tipo, svolte nei libri successivi. The present volume is part of a broader project which aims at exploring new and stimulating methodologies in the study of specialised discourse. Viaggio intersemiotico nel linguaggio della scienza - Prospettive e teorie thus offers an introduction to the notions of specialised language and intersemiotic translation, which will become useful during the analyses of television series and films centred on one or more specialised languages, which will be carried out in the following books of the series.

Diritto alimentare

Diritto alimentare

Autore: Giorgio Rusconi

Numero di pagine: 736

La presente Guida tratta, con un approccio sistematico e un taglio pratico, tutti gli aspetti più rilevanti del diritto alimentare, ovvero della disciplina giuridica relativa agli alimenti, alle bevande ed ai mangimi. Finalità della Guida è quella di fornire al lettore uno strumento operativo in cui trovare tutte le risposte per lo svolgimento concreto della pratica quotidiana. La guida è corredata da esempi, clausole contrattuali, case history, schemi riepilogativi ed approfondimenti utili nell'attività lavorativa. Ciascun argomento è stato trattato in maniera interdisciplinare: profili civili, penali, amministrativi, processuali, ed anche fiscali, là dove la materia si presti e gli aspetti presi in considerazione spaziano dalla sicurezza degli alimenti “dai campi alla tavola”, all’igiene dei prodotti alimentari ed ai controlli, dalla etichettatura ai claim ed alla pubblicità, dagli alimenti biologici agli additivi, dagli alimenti particolari agli alimenti del futuro. Tutto questo senza trascurare di trattare i profili di responsabilità dell’operatore alimentare e gli aspetti relativi al contenzioso innanzi alla giurisdizione civile, amministrativa e penale.

Codice del commercio. Con CD-ROM

Codice del commercio. Con CD-ROM

Autore: Enzo Maria Tripodi , Federica Fraisopi , Giuseppe Dell'Aquila

Numero di pagine: 2480
Il mediterraneo

Il mediterraneo

Autore: Abdellatif Benachenhou

Numero di pagine: 447

Raccolta di saggi sull'area mediterranea: geografia, insediamenti umani, paesaggi agrari, metropoli e città, scambi commerciali, migrazioni, sistemi agro-alimentari, agricoltura biologica, fonti energetiche, ambiente, sviluppo economico. Con dati statistici sui singoli paesi e sui flussi migratori tra paesi mediterranei. (ubosb).

Gusto

Gusto

Autore: Rosalia Cavalieri

Numero di pagine: 190

Gusto ergo sum? L'animale umano è l'unico in grado di concepire un cibo, di gustarlo e di raccontarne le sensazioni. Dalla filosofia alla fisiologia, dalla convivialità del palato alle parole della degustazione, il libro di Rosalia Cavalieri spiega perché soltanto nell'uomo il gusto si sia trasformato in un'avventura intellettuale che reinventa il quotidiano, stringendo la mente al corpo, la ragione alla passione, il piacere alla necessità.

Il principio di precauzione nella disciplina comunitaria della sicurezza alimentare

Il principio di precauzione nella disciplina comunitaria della sicurezza alimentare

Autore: Matteo Sollini

Numero di pagine: 221
Guida all'Università - Anno Accademico 2016/2017

Guida all'Università - Anno Accademico 2016/2017

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 272

La Guida all’Università 2016/2017, aggiornata alla nuova offerta formativa, fornisce tutti gli strumenti per scegliere con consapevolezza il corso di laurea e mettersi alla prova con i test di ammissione. Il volume, organizzato in 3 sezioni, consente di: • autovalutarsi grazie a un questionario sulle attitudini personali; • conoscere tutte le università e individuare il corso di laurea più adatto; • identificare gli sbocchi lavorativi e le figure professionali per area di studio; • mettersi alla prova con i test di ammissione simulati specifici, completi di risposta corretta, così da verificare immediatamente la propria preparazione.

Guida pratica d'igiene e di legislazione per chi produce, vende e somministra alimenti

Guida pratica d'igiene e di legislazione per chi produce, vende e somministra alimenti

Autore: Carlo Correra , Giorgio Ottogalli

Numero di pagine: 127
Food packaging

Food packaging

Autore: Luciano Piergiovanni , Sara Limbo

Numero di pagine: 562

Il volume è rivolto agli studenti universitari dei corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie della Ristorazione che devono acquisire nei loro studi conoscenze, competenze e abilità relative all’ambito multidisciplinare del confezionamento di alimenti e bevande. Lo scopo dell’opera è però anche quello di rendere disponibile un testo di utilità più ampia e generale, indirizzato ai tecnici e agli operatori che nelle aziende di produzione di alimenti, o di imballaggi per alimenti, sono interessati ad un approfondimento e ad un aggiornamento scientifico-tecnologico nell’area. Frutto dell’esperienza degli Autori che insegnano questa materia da molti anni nella Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, l’opera offre la combinazione di esperienze didattiche e scientifiche in questo specialistico campo permettendo di affrontare il complesso ed articolato tema delle Tecnologie di Food Packaging in modo esauriente, aggiornato ed approfondito per garantire agli studenti ed ai docenti di Tecnologie Alimentari, così come a chiunque interessato alla materia, un efficace strumento di studio e di...

Laureati italiani ed europei a confronto

Laureati italiani ed europei a confronto

Autore: Michele Rostan

Numero di pagine: 329

Premessa 1. Introduzione 1.1. Lo studio del rapporto tra istruzione superiore e mondo del lavoro – 1.2. I sistemi di istruzione superiore dei paesi partecipanti all’indagine CHEERS – 1.3. Aspetti quantitativi dei sistemi di istruzione superiore – 1.4. I processi di trasformazione delle occupazioni e del lavoro negli anni ’90 – 1.5. Alcune caratteristiche strutturali e congiunturali delle economie dei nove paesi CHEERS – 1.6. L’indagine CHEERS: schema di ricerca, campioni e strumento di rilevazione – 1.7. Piano del lavoro e analisi dei dati Appendice all’Introduzione: i dati 2. I laureati e i loro studi 2.1. Gli elementi formali del corso di studi – 2.2. Modalità e condizioni di studio – 2.3. Tempo dedicato allo studio, al lavoro e ad altre attività – 2.4. Conoscenze e competenze al momento della laurea – 2.5. Transizione all’età adulta – 2.6. Livello di istruzione dei genitori – 2.7. Laureati italiani ed europei a confronto: gli studi e la situazione personale Appendice al capitolo 2. I laureati e i loro studi: i dati 3. La transizione al lavoro 3.1. Transizione o transizioni dallo studio al lavoro? – 3.2. La ricerca del lavoro – 3.3. Come...

Microbiologia degli alimenti

Microbiologia degli alimenti

Autore: James M. Jay , Martin J. Loessner , David A. Golden

Numero di pagine: 845

Questo volume rappresenta la versione italiana dell’ultima edizione di uno dei testi più autorevoli e completi sulla microbiologia degli alimenti – Modern Food Microbiology – già tradotto in varie lingue, tra le quali cinese e hindi. La trattazione introduce i fattori intrinseci ed estrinseci che influenzano la crescita microbica negli alimenti e quindi approfondisce il ruolo e la rilevanza dei diversi microrganismi prendendo in esame le principali categorie di prodotti alimentari, compresi quelli di quarta gamma e pronti al consumo. Una parte del volume è specificamente dedicata alle tecniche di ricerca dei microrganismi e dei loro metaboliti, dalle metodiche tradizionali a quelle più avanzate. I diversi aspetti e le problematiche della conservazione degli alimenti sono trattati in relazione alle tecniche disponibili e ai fattori e alle forme di resistenza dei diversi gruppi microbici. Sono inoltre approfonditi i temi della valutazione e dell’analisi del rischio e degli indicatori di qualità e di sicurezza in tutte le fasi della produzione alimentare. Conclude il volume un’esaustiva rassegna delle principali malattie trasmesse da alimenti, dei patogeni responsabili ...

Innovazione attraverso la tradizione

Innovazione attraverso la tradizione

Autore: Chiara Montanari , Giulia Tabanelli

La produzione di salami costituisce un settore rilevante per l’economia agroalimentare della regione Emilia-Romagna, come anche messo in evidenza durante EXPO2015. Le radici storiche e culturali delle carni fermentate si perdono nell’antichità. Questi prodotti tradizionali, come li conosciamo oggi, hanno attraversato i secoli modificando le loro caratteristiche seguendo un percorso di “Innovazione attraverso la tradizione” che ha risposto alle sfide dei cambiamenti sociali ed economici che hanno caratterizzato le società umane, ultimo dei quali la globalizzazione. Negli ultimi decenni la ricerca scientifica ha gradualmente sostituito l’approccio empirico nella produzione di questi alimenti. Questo aspetto costituisce una chiave fondamentale per proseguire il processo di “Innovazione attraverso la tradizione” ed incrementare il valore economico di questi prodotti, condizione necessaria per la sopravvivenza dei prodotti tradizionali in genere.

Ultimi ebook e autori ricercati