Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Schiavo d'amore

Schiavo d'amore

Autore: W. Somerset Maugham

Numero di pagine: 619

In diverse occasioni W. Somerset Maugham precisò che "Schiavo d'amore" – il suo secondo e più celebre romanzo, quello che già alla sua uscita, nel 1915, fece di lui uno scrittore immensamente popolare – non era «un'autobiografia, ma un romanzo autobiografico», e che Philip Carey, pur essendo orfano come lui, medico come lui, e come lui attratto dai lati meno dominabili dell'esi­s­tenza, era solo il protagonista di una finzione, e non la controfigura del suo autore. Ma se si può anche fingere di credere a quel diabolico illusionista di Maugham quando sostiene di aver prestato a Philip solo i sentimenti, è legittimo sospettare che poche altre volte la menzogna romanzesca – anche la più sofisticata e avvincente, come questa – abbia coinciso in modo tanto fedele e tanto necessario con una quasi feroce autenticità.

Schiavi d'amore

Schiavi d'amore

Autore: Margaret Moore

Numero di pagine: 320

William Powell, fedele alla causa degli abolizionisti, collabora in segreto con il reverendo Bowman per salvare gli schiavi fuggiaschi dall'atroce destino che li attenderebbe se fossero rispediti nelle piantagioni del Sud. Nella sua vita non c'è posto per futili distrazioni, e men che meno per la passione bruciante che Bronwyn Davies ha saputo risvegliare nel suo cuore solitario. Ma quando quella dolce e battagliera fanciulla gallese, per aiutarlo nella causa, perde il lavoro e con esso la possibilità di mantenere la famiglia, William si sente moralmente obbligato a offrirle un posto come cuoca in casa propria. All'alba della guerra civile, in una terra tormentata, popolata da traditori ed eroi, si dipana la struggente storia di Bronwyn e William e di un amore, il loro, destinato a durare in eterno.

Schiavo d'amore

Schiavo d'amore

Autore: Carol Townend

Numero di pagine: 320

Costantinopoli, 1081 Appena Anna di Heraclea posa gli occhi su un giovane in vendita al mercato degli schiavi di Costantinopoli, un'idea tanto assurda quanto allettante le balza alla mente: comprarlo e sposarlo per impedire al padre di combinarle un matrimonio indesiderato. Ma quell'uomo attraente e dall'animo nobile non è un prigioniero qualunque, bensì un cavaliere franco, Guillaume Bradfer, che è stato vittima di un orrendo tradimento. Così, in cambio di quel servigio, Anna gli promette la libertà. È una proposta allettante che Guillaume non può certo rifiutare. Tanto più che nel frattempo si è innamorato perdutamente di Anna.

Canto d'Amore

Canto d'Amore

Autore: Learco Learchi d'Auria

Numero di pagine: 96

Questa raccolta di versi viene dedicata ad un antico amore di cinquant’anni prima. È la quarta in ordine di tempo. Learco ci prende per mano introducendoci nel suo mondo poetico: un mondo fatto di emozioni, vissute con l’anima d’artista. Sono, complessivamente, cinquantotto poesie tirate giù “a caldo” così come sono venute spontanee nel momento dell’ispirazione. Anche queste non presentano rime forzate od assonanze: l’autore rifugge da questo modo di poetare, preferendo le immagini che le sue parole sanno evocare nella mente del lettore.

La poesia d'amore antica

La poesia d'amore antica

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 700

Questa antologia raccoglie i testi e le poesie d'amore più celebri che la tradizione antica, greca e latina, ci ha trasmesso. Da Saffo a Catullo, da Alceo a Properzio, da Omero a Tibullo, la poesia d'amore ebbe illustri rappresentanti nell'età classica che ne fecero un genere di straordinario successo e crearono opere uniche nella storia letteraria. Ripercorrendo le differenti vicende umane e sociali, l'evolversi della sensibilità e del gusto, l'estrema varietà delle personalità e delle influenze storiche e culturali, affiorano le infinite sfaccettature che può assumere nel tempo il sentimento amoroso: l'intensità disperata e l'inconsolabile malinconia di Saffo, l'aggressività e la gioia dissacrante di Catullo, la dolce eleganza di Archiloco, la serenità di Tibullo, proteso a vagheggiare un amore borghese, o la crudeltà, distruttiva e spietata della Medea di Euripide. I brani sono preceduti da un brillante saggio di Luca Canali, scritto appositamente per l'occasione, mentre una selezione bibliografica guida il lettore nella sconfinata letteratura dedicata all'argomento. Le traduzioni dei testi, moderne e rigorose, sono opera di insigni studiosi, come lo stesso Luca...

Pazza d'amore (I Romanzi Emozioni)

Pazza d'amore (I Romanzi Emozioni)

Autore: Jill Shalvis

Numero di pagine: 308

Chloe è uno spirito libero, vive la vita al limite e, a differenza delle sorelle, tutte in procinto di sposarsi, non è pronta a sistemarsi e ad aiutarle nella gestione della locanda di famiglia. Sfortunatamente, la sua propensione a cacciarsi nei guai attira l'attenzione dello sceriffo Sawyer Thompson, che aspetta solo l'occasione per domarne il comportamento sfrenato. All'improvviso, Chloe non può fare un passo senza che l'affascinante e sensuale sceriffo le sia alle calcagna. Peggio ancora, l'enigmatico sorriso di quell'uomo e la sua rude spavalderia hanno il curioso effetto di farle desiderare di essere ammanettata. E, per la prima volta, le poche certezze di Chloe sono in subbuglio. Proprio come il suo cuore...

Fantasy lover

Fantasy lover

Autore: Sherrilyn Kenyon

Numero di pagine: 320

Grace Alexander, 29 anni, è single da quattro anni dopo una terribile esperienza con un uomo egoista e insensibile. Ma la sua amica Selena sa esattamente cosa ci vuole per lei: ha per le mani un antico volume nel quale è custodito uno splendido esemplare di uomo, su cui è stata lanciata una maledizione che lo costringe a restare relegato tra quelle pagine per l’eternità, a meno che, con un incantesimo, non venga evocato al fine di diventare per un mese lo schiavo d’amore di colei che lo richiama. Julian il Macedone, metà uomo, metà dio, è così incredibilmente bello che ogni donna cade ai suoi piedi e ogni uomo finisce per odiarlo. Quando Grace lo evoca, Julian è già rassegnato e pronto a soddisfare ogni sua fantasia sessuale. Lei però ha in mente tutt’altro.

Tutto letteratura spagnola. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento

Tutto letteratura spagnola. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento

Autore: Francesca Bavone

Numero di pagine: 256
Storia di Ganem detto lo schiavo d'amore (Le Mille e Una Notte 47)

Storia di Ganem detto lo schiavo d'amore (Le Mille e Una Notte 47)

Autore: – Le Mille E Una Notte

Numero di pagine: 7

Questo racconto de "Le mille e una notte", intriso di avventura e mistero, ha come protagonista l’avvenente Ganem, figlio di un ricco mercante di Damasco. Alla morte di suo padre, Ganem riceve in eredità le preziose merci e parte per Bagdad in cerca di fortuna. Nel tentativo di vendere l’ultima balla di stoffe rimasta, il giovane viene a sapere della morte di un mercante di sua conoscenza e si reca al funerale. La cerimonia si rivela più lunga del previsto e Ganem è così costretto a trascorrere la notte in un cimitero, dove la visione inquietante di tre uomini che trasportano una lunga cassa gli impedisce di dormire. Cosa si nasconde in quella casa? E perché quegli uomini indossano gli abiti degli schiavi? Monumento letterario ineguagliabile e senza tempo, la raccolta di novelle Le mille e una notte ha ammaliato per molti secoli l’immaginario di generazioni in tutto il mondo. Complice del successo di questo racconto è senza dubbio il fascino di Scheherazade, figlia del gran visir, che, per salvare le donne della sua città dalla furia del sovrano di Persia Schahriar, lo trasporta in un mondo di racconti magici fino a farlo innamorare. Forse uno dei più grandi...

Storia della canzone Napoletana 1932-2003

Storia della canzone Napoletana 1932-2003

Autore: Pasquale Scialò

DA TAMMURIATA NERA AL RAP E ALLA TRAP CONTEMPORANEE, PASSANDO PER CAROSONE E PINO DANIELE, LA GRANDE STAGIONE DELLA CANZONE NAPOLETANA IN UN VOLUME INDISPENSABILE PER TUTTI I SUOI NUMEROSI AMANTI. "Nanà, Nanù, Makabù, Evviva ’a tessera" si canta a Napoli nei primi anni Trenta: nomi esotici della canzone coloniale e grida di giubilo della propaganda fascista. Le canzonette di regime, tuttavia, non riescono per fortuna a occupare tutta la scena. Intorno alla metà degli anni Trenta non mancano infatti capolavori come Passione e, all’inizio degli anni Quaranta, gemme del genere comico come Ciccio Formaggio. È a partire dal secondo dopoguerra che la canzone napoletana sviluppa con nuove forme la sua costitutiva natura ibrida, rielaborando alla sua maniera le nuove tendenze che avanzano sulla scena musicale internazionale. Da Tammurriata nera e Pistol packin’ mama dell’immediato dopoguerra si passa agli anni Cinquanta, in cui, accanto a canzoni destinate a permanere (Sciummo, Lazzarella, Guaglione, Tu si’ na cosa grande), si inaugura il «bainait» napoletano con i suoi innesti fra tradizioni locali e matrici d’oltreoceano (Nun è peccato, Anema e core, Accarézzame!,...

I principi di Marsiglia

I principi di Marsiglia

Autore: Elena Carnimeo

Numero di pagine: 526

Due fratelli, molto diversi sia nell’aspetto che nel carattere hanno in comune un’instancabile governante che come una mamma si prende cura di loro e un padre severo impegnato in loschi traffici internazionali. Jacques è un giovanotto ribelle sempre pronto a fare scherzi e ad infrangere le regole silenziose del suo castello. È un po’ presuntuoso ma si fa in quattro per difendere suo fratello minore. Léon timido e silenzioso è un alunno diligente e sogna di fare il compositore. Di solito è lui a coprire le malefatte di Jacques, e piuttosto che fare la spia preferisce fingersi ammalato e bere tè amari. Non tradirebbe mai suo fratello per il quale nutre molta ammirazione. Entrambi condividono un segreto, entrambi hanno visto uccidere un uomo e con il silenzio si sono assicurati l’inferno. Scoperti i loschi affari di famiglia, si avviano così verso la strada per diventare uomini. Ma lungo il cammino non basteranno le zuffe, la guerra, gli amori, le gelosie, i sogni infranti, la distanza e la tirannia paterna a dividerli. Perché nel bene e nel male, tra una lite e l’altra si accorgeranno che un fratello è un fratello per sempre e niente, nemmeno la morte potrà...

Das herrlich Grosse Teutsch-Italiänische DICTIONARIUM, Oder Wort- und Red-Arten-Schatz Der unvergleichlichen Hoch-teutschen Grund- und Haupt-Sprache

Das herrlich Grosse Teutsch-Italiänische DICTIONARIUM, Oder Wort- und Red-Arten-Schatz Der unvergleichlichen Hoch-teutschen Grund- und Haupt-Sprache

Autore: Matthias Kramer

Dell’amore imperfetto

Dell’amore imperfetto

Autore: Luisa Reina

Numero di pagine: 136

Le storie dei personaggi femminili della mitologia classica vengono rivissute dall’autrice in modo moderno in quanto rappresentano la metafora dell’animo umano valida in ogni luogo e tempo. La narrazione vede dunque nelle donne del passato gli archetipi delle donne d’oggi, focalizzandone il rapporto con una società fortemente maschilista, quale oggi ancora in gran parte è. In appendice alcuni componimenti danno voce a donne del nostro tempo. L’autrice, nata a Roma e per anni docente di Lettere al liceo, ha già pubblicato presso questa casa editrice la raccolta poetica “Amori e disamori” (2013) e il romanzo breve “Il paradiso quaggiù” (2017).

Confini e Parole

Confini e Parole

Autore: Annalisa Perrotta , Lorenzo Mainini

Numero di pagine: 242

Dove passa la linea che distingue l’Io dall’Altro nell’epica e nel romanzo medievali? Quale aspetto del sé – individuale o collettivo – si può identificare con questa distinzione? Quali pa­role, nelle varie opere, hanno valore identitario e costituiscono le radici culturali dell’immaginario alle origini della civiltà europea? A queste domande gli autori e le autrici di questo volume hanno risposto, prima in un Convegno e adesso in queste pagine, in una «inquietudine interrogante» che non coinvolge solo la «pratica» dell’identità ma anche lo studio delle sue manifestazioni in opere prodotte in ambiti culturali differenti, dall’epica al romanzo, alle traduzioni bibliche in versi, alla lirica araba medievale.

L'AMORE È UNA FOLLIA?

L'AMORE È UNA FOLLIA?

Autore: Bedrettin Simsek

Numero di pagine: 124

Le più ardenti poesie d'amore di Bedrettin Simsek si combinano con il suo romanzo, un capolavoro di ironia e umorismo oscuro! Bedrettin Simsek, l'autore eterodosso della letteratura turca, la cui prima opera "Il sermone del Falso Profeta" è uscita nel 1996, combina la sua identità di poeta con quella di romanziere nel suo libro "L'amore è una Follia?' in cui affronta una situazione ancora più bizzarra che nasce come risultato di una bizzarria dell'anima umana. Rendendo la poesia parte del romanzo e con la sua capacità di creare situazioni che possono essere tragiche e divertenti allo stesso tempo, rivela un'opera unica nella narrativa letteraria.

Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro di Francesco Saverio Quadrio della Compagnia di Gesù alla serenissima altezza di Francesco 3. duca di Modana, Reggio, Mirandola &c

Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro di Francesco Saverio Quadrio della Compagnia di Gesù alla serenissima altezza di Francesco 3. duca di Modana, Reggio, Mirandola &c

Autore: Francesco Saverio Quadrio

Numero di pagine: 784
L'amore necessario

L'amore necessario

Autore: Nadia Fusini

Numero di pagine: 140

Con la forza di una scrittura capace di scendere nelle pieghe più intime del cuore, Nadia Fusini ci regala un'analisi scandalosa e appassionata del potere di Amore, il dio che imprigiona e scuote ma che non smette di ammaliare.

Della storia e della ragione d'ogni poesia, + indice universale della storia... Milano 1752 di Franc. Saver. Quadrio

Della storia e della ragione d'ogni poesia, + indice universale della storia... Milano 1752 di Franc. Saver. Quadrio

Autore: Francesco Saver Quadrio

Scriti varii erudizione e di critica in onore di Rodolfo Renier (con XX tavole fuori testo).

Scriti varii erudizione e di critica in onore di Rodolfo Renier (con XX tavole fuori testo).

Numero di pagine: 1157
La consacrazione Totus tuus

La consacrazione "Totus tuus"

Autore: Don Leonardo Maria Pompei

Numero di pagine: 116

I trenta giorni di preparazione alla consacrazione “Totus tuus”, tratti dal testo “un segreto di felicità” del Padre Francesco Maria Avidano. Contiene tutte le meditazioni, preghiere e indicazioni circa le modalità con cui ci si prepara a questa forma permetta di consacrazione a Maria come “schiavo d’amore”, così come la insegnò il grande san Luigi Maria Grignion da Montfort

Le mille e una notte

Le mille e una notte

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 1600

La più celebre raccolta novellistica d'Oriente torna a incantare i lettori italiani in una nuova edizione che si avvale di una traduzione attenta e suggestiva, filologicamente scrupolosissima, condotta per la prima volta direttamente sui documenti originali in lingua araba.

Dizionario italiano-tedesco e tedesco-italiano composto sui migliori dizionari ed arricchito dei termini proprii del commercio e dell'industria

Dizionario italiano-tedesco e tedesco-italiano composto sui migliori dizionari ed arricchito dei termini proprii del commercio e dell'industria

Autore: Friedrich Ernest Feller

Numero di pagine: 583

Ultimi ebook e autori ricercati