Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
SANZIONI AMMINISTRATIVE I presupposti, il ricorso e il giudizio di opposizione

SANZIONI AMMINISTRATIVE I presupposti, il ricorso e il giudizio di opposizione

Autore: Vincenzo Lamberti , Michele Lamberti

La disciplina in materia di sanzioni amministrative è stata a lungo caratterizzata da un quadro normativo estremamente frammentato e disorganico, in cui hanno convissuto tipi di sanzioni molto diverse tra loro, quanto ad “origine” e specifiche finalità. Per comprendere la complessità di tale sistema è sufficiente osservare come esso si componga di una molteplicità di fonti normative diverse, sia dal punto di vista della loro tipologia, sia con riferimento al loro oggetto. Sanzioni amministrative, infatti, sono state nel tempo disciplinate da leggi speciali o di settore, nell'ambito di iniziative di depenalizzazione, di portata più o meno ampia, e – in modo assai diffuso – da leggi regionali, sia di carattere generale, che settoriale. Anche nel momento in cui il legislatore ha ritenuto di dettare una disciplina di carattere generale in materia di sanzioni amministrative, con la l. 24 novembre 1981, n. 689, lo ha fatto nell'ambito di una operazione normativa dotata di una propria specifica e diversa finalità, ovvero l'introduzione di «Modifiche al sistema penale» mediante depenalizzazione di numerose fattispecie di reato e che si è tradotta, nei casi individuati...

Le sanzioni amministrative. Raccolta completa commentata con dottrine e giurisprudenza. Con CD-ROM

Le sanzioni amministrative. Raccolta completa commentata con dottrine e giurisprudenza. Con CD-ROM

Autore: Roberto Giovagnoli , Marco Fratini

Numero di pagine: 3207
La riscossione delle sanzioni amministrative. Con CD-ROM

La riscossione delle sanzioni amministrative. Con CD-ROM

Autore: Massimo Ancillotti , Cristina Carpenedo

Numero di pagine: 620
Illeciti e sanzioni

Illeciti e sanzioni

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 1460

La sesta edizione racchiude le novità di legislazione, prassi amministrativa e giurisprudenza che riguardano l’insieme di tutte le violazioni penali e amministrative del diritto del lavoro, della previdenza sociale e della sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare la Parte I, è dedicata all’avviamento al lavoro, raccoglie i capitoli che trattano del lavoro sommerso, del mercato del lavoro, delle assunzioni ordinarie e obbligatorie. La Parte II contiene i capitoli che illustrano l’apparato sanzionatorio, le novità inerenti il libro unico del lavoro, il registro d’impresa, il registro degli infortuni e la tessera di riconoscimento. La Parte III comprende i capitoli su: orario di lavoro, Statuto dei lavoratori, discriminazioni, mobbing, infortuni e malattie professionali, obblighi di informazione-consultazione, sciopero nei servizi pubblici, chiamata alle armi, lavoro festivo, retribuzione, contrattazione collettiva e cessazione del rapporto di lavoro. La Parte IV contiene l’apparato sanzionatorio il nuovo decreto correttivo del Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. La Parte V, affronta i rapporti di lavoro speciali: apprendistato, esternalizzazioni,...

Violazioni della privacy e sanzioni amministrative pecuniarie

Violazioni della privacy e sanzioni amministrative pecuniarie

Autore: Adalberto Biasiotti , Antonio Caiazza

Numero di pagine: 240

Il GDPR o in Italia RGDP, regolamento generale europeo, innova in maniera profonda le modalità di determinazione delle sanzioni, a fronte di violazioni della privacy. In particolare, il regolamento, dopo un’affermazione generale circa il fatto che le sanzioni debbono essere effettive, proporzionate e dissuasive, impone che la determinazione delle sanzioni amministrative sia basata sull’esame di ben 11 parametri. Ciò significa che la stessa identica violazione, perpetrata da due diversi titolari, può portare alla determinazione di sanzioni assai diverse. Ad oggi, i vari Paesi europei si comportano in modo diverso nell’avviare l’istruttoria, che porta alla determinazione della sanzione. L’obiettivo di questo volume è quello di offrire una traccia, estratta dalle metodologie in uso in vari Paesi europei, per l’impostazione, lo sviluppo ed il completamento dell’istruttoria relativa. Questa traccia può essere utile anche per l’impostazione di possibili controdeduzioni, da parte dei soggetti sanzionati.

Sanzioni tributarie e persone giuridiche tra modelli penalistici e specificità di settore

Sanzioni tributarie e persone giuridiche tra modelli penalistici e specificità di settore

Autore: Claudia Fava

Numero di pagine: 158
Sanzioni

Sanzioni

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 600

Guida operativa sul sistema sanzionatorio in materia di lavoro e previdenza ad uso di addetti paghe, consulenti del lavoro e amministratori del personale. Offre indicazioni complete ed esaustive, con espliciti richiami testuali della normativa, della giurisprudenza, della prassi amministrativa e della migliore dottrina. La Guida contiene l'analisi completa e dettagliata di tutte le sanzioni penali, amministrative e civili a tutela dei rapporti di lavoro, con la illustrazione delle singole fattispecie di illecito attraverso apposite tabelle specificamente annotate. Suddiviso in parti e capitoli offre gli elementi essenziali per una corretta conoscenza delle sanzioni (penali, amministrative e civili) che governano la generalità dei rapporti di lavoro nei loro singoli aspetti gestionali ed operativi. La ricerca è guidata da un indice sistematico introduttivo e agevolata da un indice analitico. STRUTTURA Il manuale è suddiviso nelle seguenti parti: - Assunzione: tra collocamento e sommerso - Svolgimento della prestazione di lavoro - Contratti di lavoro - Rapporti di lavoro speciali - Lavoratori a speciale tutela - Previdenza - Vigilanza, consulenza e assistenza Le parti raccolgono...

Enti e responsabilità da reato. Accertamento, sanzioni e misure cautelari

Enti e responsabilità da reato. Accertamento, sanzioni e misure cautelari

Autore: Alessandra Bassi , Tomaso Emilio Epidendio

Numero di pagine: 762
Il sistema delle sanzioni tributarie. I reati tributari. Le sanzioni amministrative tributarie

Il sistema delle sanzioni tributarie. I reati tributari. Le sanzioni amministrative tributarie

Autore: Gianni Bellagamba , Giuseppe Cariti

Numero di pagine: 1022
L’opposizione alle sanzioni amministrative

L’opposizione alle sanzioni amministrative

Autore: ALDO CARRATO

Numero di pagine: 736

Il volume pone l’attenzione sulla fase dell’accertamento e della contestazione della violazione amministrativa, per poi occuparsi, in modo dettagliato, degli atti impugnabili (verbale di accertamento, ordinanza-ingiunzione cartella esattoriale, avviso di mora), dedicando particolare approfondimento agli illeciti previsti dal codice della strada. Esamina poi le problematiche concernenti la tutela giurisdizionale nelle tre fasi, introduttiva, istruttoria e decisoria, ponendo in risalto tutte le novità introdotte dal D.Lgs. n. 150 del 2011 sulla c.d. “semplificazione dei riti”. L’ultimo capitolo è destinato alla disciplina dei mezzi di impugnazione e alle tematiche riguardanti il giudicato. La nuova edizione è aggiornata con il richiamo ragionato degli orientamenti giurisprudenziali degli ultimi anni. Il volume è integrato, in appendice, da un’accurata selezione dei testi normativi concretamente incidenti sulla materia delle sanzioni amministrative e da un completo indice analitico.

Autovelox. Ricorsi e tutele contro le sanzioni amministrative

Autovelox. Ricorsi e tutele contro le sanzioni amministrative

Autore: Gianluca Pascale , Cinzia Portelli

Numero di pagine: 264
Sanzioni tributarie e ravvedimento operoso. Imposte dirette e indirette

Sanzioni tributarie e ravvedimento operoso. Imposte dirette e indirette

Autore: Alessandro Coscarelli , Nicola Monfreda

Numero di pagine: 419
La polizia municipale. Competenze, poteri, sanzioni. Problemi e casi pratici

La polizia municipale. Competenze, poteri, sanzioni. Problemi e casi pratici

Autore: Attilio Carnabuci , Giuseppe Di Martino

Numero di pagine: 521
Violazioni e sanzioni 2020

Violazioni e sanzioni 2020

Autore: aa.vv.

Numero di pagine: 239

Il Pocket Violazioni e sanzioni 2020 riporta i testi dei principali provvedimenti in materia di violazioni e sanzioni tributarie. I contenuti sono aggiornati con le novità introdotte dai provvedimenti emanati in attuazione della delega fiscale, dalla Legge di bilancio 2020 e dai decreti correttivi ed integrativi pubblicati nel corso del 2020.

Sanzioni e violazioni nelle leggi tributarie: come difendersi. Con CD-ROM

Sanzioni e violazioni nelle leggi tributarie: come difendersi. Con CD-ROM

Autore: Nunzio Santi Di Paola

Numero di pagine: 350
Sicurezza sul lavoro Responsabilità Illeciti Sanzioni

Sicurezza sul lavoro Responsabilità Illeciti Sanzioni

Autore: Pierluigi Rausei

Numero di pagine: 256

Il volume fornisce una analisi puntuale, schematica e sistematica, dell’attuale quadro sanzionatorio penale e amministrativo in materia di sicurezza sul lavoro contenuto nel Testo Unico Sicurezza (D.Lgs. 81/2008 nella versione vigente). La trattazione si presenta suddivisa in due parti, fra loro intimamente e logicamente connesse. Parte I – Responsabilità, Illeciti e Sanzioni Illustra tutte le ipotesi di illecito previste dal Testo Unico. Apposite tabelle individuano l’autore del reato o della violazione amministrativa, il comportamento illecito, la sanzione e le forme di estinzione agevolata. Questa parte si conclude con la disamina della responsabilità diretta dell’azienda datrice di lavoro nella quale vengono commessi reati in materia di sicurezza sul lavoro, nonché sulle condizioni di estinzione agevolata dei reati e degli illeciti amministrativi. Parte II - Dizionario giuridico-pratico 42 Voci rendono comprensibili in chiave pratica ed operativa tutti i temi di maggiore rilevanza del procedimento ispettivo e sanzionatorio, le competenze degli organi di vigilanza, i diritti della persona offesa, le attività di prevenzione e promozione, assistenza e interpello....

Antiriciclaggio - Obblighi, responsabilità e sanzioni

Antiriciclaggio - Obblighi, responsabilità e sanzioni

Autore: Loconte Stefano

Nella sua concreta attuazione, la disciplina antiriciclaggio prevede una serie di adempimenti esecutivi a carico del professionista. La Guida fornisce le indicazioni per la gestione degli obblighi dettati dalla normativa, con l’analisi di casistiche particolari e una panoramica dello scenario internazionale. STRUTTURA L’evoluzione della disciplina Il ravvedimento operoso Obblighi, responsabilità, sanzioni Adeguata verifica della clientela - Adeguata verifica del rischio - Segnalazione delle operazioni sospette - Conservazione e registrazione - Denaro contante - Regime sanzionatorio Casi particolari Società fiduciarie - Privacy - Riciclaggio e finanziamento del terrorismo Lo scenario internazionale Schede operative sulla normativa antiriciclaggio in Stati esteri

Consumo di droghe e sanzioni amministrative. Un bilancio sull'applicazione dell'art. 75 del DPR 309/90

Consumo di droghe e sanzioni amministrative. Un bilancio sull'applicazione dell'art. 75 del DPR 309/90

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 322

1525.45

L'opposizione alle sanzioni amministrative. Questioni processuali

L'opposizione alle sanzioni amministrative. Questioni processuali

Autore: Francesca Tedde , Aurora Visentin

Numero di pagine: 260
Prontuario sanzioni rapporto di lavoro

Prontuario sanzioni rapporto di lavoro

Autore: Germano De Sanctis , Andrea Cappelli

Numero di pagine: 418

Aggiornato alle più recenti novità normative, la PRONTUARIO SANZIONI RAPPORTO DI LAVORO descrive nel dettaglio l'apparato sanzionatorio vigente in materia di lavoristica, senza tralasciare gli aspetti concernenti la previdenza e l'assistenza sociale. L'opera è stata divisa in macroaree tematiche, in modo da rendere agevole la ricerca delle fonti sanzionatorie. Il libro si connota per il suo taglio marcatamente operativo, indicando, attraverso il puntuale richiamo alle norme vigenti, le singole condotte illecite poste in essere dal trasgressore e le sanzioni conseguenti all'illecito amministrativo o al reato contravvenzionale commesso, unitamente alle diverse procedure di pagamento ed le varie ipotesi di pagamento agevolato. Inoltre, al fine di permettere agli operatori del settore (avvocati, consulenti del lavoro, funzionari di vigilanza, datori di lavoro, etc.) la corretta individuazione dell'ambito di applicabilità dei precetti violati e delle sanzioni comminate, il testo propone, a corredo di ogni singola ipotesi sanzionatoria, un apparato critico corposo ed aggiornato, costituito dalle novità normative, dalla giurisprudenza più recente e dalla prassi amministrativa del...

Prontuario per la polizia commerciale nella regione Lombardia. Disciplina, sanzioni, note operative

Prontuario per la polizia commerciale nella regione Lombardia. Disciplina, sanzioni, note operative

Autore: Mario Emanuelli , Riccardo Perini

Numero di pagine: 430
L'opposizione alle sanzioni amministrative. Flussi processuali. Con CD-ROM

L'opposizione alle sanzioni amministrative. Flussi processuali. Con CD-ROM

Autore: Francesca Tedde , Aurora Visentin

Numero di pagine: 162
Il Punto Lavoro 6/2020 - Prontuario Sanzioni Rapporto di Lavoro con CD-ROM

Il Punto Lavoro 6/2020 - Prontuario Sanzioni Rapporto di Lavoro con CD-ROM

Autore: Andrea Cappelli , Germano De Sanctis

Numero di pagine: 256

Il Prontuario Sanzioni Rapporto di Lavoro descrive nel dettaglio l'apparato sanzionatorio vigente in materia di lavoristica, senza tralasciare gli aspetti concernenti la previdenza e l'assistenza sociale. L'opera è divisa in macro aree tematiche, per rendere agevole la ricerca delle fonti sanzionatorie. Il libro si connota per il suo taglio marcatamente operativo, indicando, attraverso il puntuale richiamo alle norme vigenti, le singole condotte illecite poste in essere dal trasgressore e le sanzioni conseguenti all'illecito amministrativo o al reato contravvenzionale commesso, unitamente alle diverse procedure di pagamento ed le varie ipotesi di pagamento agevolato. Nello specifico, l'analitico elenco delle principali ipotesi sanzionatorie in materia di rapporto di lavoro prevede, per ogni sanzione, l'indicazione di: fonte normativa; condotta illecita; criteri di determinazione degli importi da pagare; modalità procedurali per il pagamento.

Ultimi ebook e autori ricercati