Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Da Milano a Lodi la storia del biscione (il drago Tarantasio nel lago Gerundo)

Da Milano a Lodi la storia del biscione (il drago Tarantasio nel lago Gerundo)

Autore: ALIDA GIACOMINI, , LOREDANA RUSCONI

Numero di pagine: 80

Nella prima parte il testo contiene la leggenda del drago Tarantasio nel Lago Gerundo, che ritroviamo anche negli stemmi del nobile Casato dei Visconti di Milano. La seconda parte, invece, narra la creazione del mitico Lago Gerundo, formatosi in Lombardia per il ritiro dei ghiacciai e per le esondazioni dei fiumi.

Lodi Vecchio città

Lodi Vecchio città

Autore: Alida Giacomini

Numero di pagine: 96

Come ex-dirigente dell’Istituto Comprensivo di Lodi Vecchio e come cittadina, l’autrice ha voluto godere della stesura di un nuova ricerca, che scava nella nostra storia e ne fa un parallelo con l’attualità: l’obiettivo è quello di valorizzare la cultura locale e il nostro passato, fornendo storici spunti interessanti al lettore. Lei ha ricostruito, altresì, i passaggi che portarono l’allora Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi a conferire il titolo di città a Lodi Vecchio, senza dimenticare la biografia di San Giovanni da Lodi Antica, nato a Laus Pompeia e morto, dopo essere stato nominato vescovo, a Gubbio, in provincia di Perugia. E che dire dell'archeologo Antonio Frova, ora sepolto con sua moglie nel cimitero di Lodi Vecchio? Egli condusse i lavori archeologici dal 1955 al 1958, con tre campagne di scavi, per ritrovare l'antica Laus Pompeia.

Giustina e le altre

Giustina e le altre

Autore: Andrea Tilatti , Francesco G.B. Trolese

Numero di pagine: 385

Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Padova fra il 4 e il 6 ottobre 2004. Nella ricorrenza pluricentenaria di una delle più famose persecuzioni contro i cristiani (304), l’attenzione si è rivolta alle figure martiriali femminili, muovendo da Giustina di Padova come caso emblematico da confrontare con altri culti e altre agiografie, come, ad esempio, quelli di Tecla e di Eufemia. Vengono affrontate questioni generali, come la riflessione sulle fonti e la loro fruibilità, il rapporto tra santità maschile e femminile, il significato dei culti e delle agiografie rispetto alle istituzioni e ai contesti sociali e culturali. La definizione cronologica di lungo periodo, dalla prima età cristiana al secolo XII, ha permesso di seguire gli sviluppi e gli adattamenti della santità femminile, sia sul piano delle tipologie di santità, sia su quello delle scritture/ riscritture agiografiche. Attraverso le diverse espressioni di originalità, adeguamento, reimpiego, è possibile cogliere motivazioni, significati e finalità di una produzione che conferma il suo valore di testimonianza storica, sempre preziosa e spesso unica.

Sin imagen

Vita, e miracoli di San Bassiano vescovo, e protettore della città di Lodi, descritta dal prete Carl'Antonio Remitale, cittadino lodigiano

Autore: Carlo Antonio Remitale

Numero di pagine: 158
Tre lettere di Ipomonetico Filopatrido ad Eritimo Proselito, colle quali si dà contezza del critico scrutinio sopra l'età, e la patria di san Prospero vescovo di Reggio, inserito nell'opera intitolata: Ad Monasterii divi Prosperi Regiensis commentaria historica appendix seu Pars tertia

Tre lettere di Ipomonetico Filopatrido ad Eritimo Proselito, colle quali si dà contezza del critico scrutinio sopra l'età, e la patria di san Prospero vescovo di Reggio, inserito nell'opera intitolata: Ad Monasterii divi Prosperi Regiensis commentaria historica appendix seu Pars tertia

Autore: Paolo Maria Cardi

Numero di pagine: 101
Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia Storia delle citta, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di letterati italiani

Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia Storia delle citta, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di letterati italiani

Numero di pagine: 1091
«Ubbidientissimo servo». Don Luigi Savaré. Il prete dei giovani

«Ubbidientissimo servo». Don Luigi Savaré. Il prete dei giovani

Autore: Gabriele Bernardelli

Numero di pagine: 344
I Fasti Della Chiesa Nelle Vite De'Santi In Ciascun Giorno Dell'Anno ; Opera Compilata Da Una Pia Societa Di Ecclesiastici E Secolari

I Fasti Della Chiesa Nelle Vite De'Santi In Ciascun Giorno Dell'Anno ; Opera Compilata Da Una Pia Societa Di Ecclesiastici E Secolari

Autore: Giovanni Labus

Istoria dell'ordine monastico, nella quale vedesi l'origine, ed il progresso dello stato religioso, la disciplina de i primi istituti, la fondazione di molte illustri comunità, le vite, e massime de i Padri del Deserto, e di altri Santi Abati, o semplici conventuali... Opera di Luigi Bulteau ... a sua Em.za il sig. Cardinale D. Bernardo Maria Conti

Istoria dell'ordine monastico, nella quale vedesi l'origine, ed il progresso dello stato religioso, la disciplina de i primi istituti, la fondazione di molte illustri comunità, le vite, e massime de i Padri del Deserto, e di altri Santi Abati, o semplici conventuali... Opera di Luigi Bulteau ... a sua Em.za il sig. Cardinale D. Bernardo Maria Conti

Autore: Louis Bulteau

Numero di pagine: 448
Biografia Cremonese ossia dizionario storico delle famiglie e persone memorabili e chiare spettanti alla citta di Cremona dai tempi piu remoti fino all' eta nostra

Biografia Cremonese ossia dizionario storico delle famiglie e persone memorabili e chiare spettanti alla citta di Cremona dai tempi piu remoti fino all' eta nostra

Autore: Vincenzo Lancetti

Biografia cremonese ossia dizionario storico delle famiglie e persone per qualsivoglia titolo memorabili e chiare spettanti alla città di Cremona dai tempi più remoti fino all'età nostra. Di Vincenzo Lancetti ... Volume 1

Biografia cremonese ossia dizionario storico delle famiglie e persone per qualsivoglia titolo memorabili e chiare spettanti alla città di Cremona dai tempi più remoti fino all'età nostra. Di Vincenzo Lancetti ... Volume 1

Numero di pagine: 588
Johannis Burackardi Liber notarum ab anno MCCCCLXXXIII usque ad annum MDVI

Johannis Burackardi Liber notarum ab anno MCCCCLXXXIII usque ad annum MDVI

Autore: Johann Burchard

Numero di pagine: 816
L'Italia di Giotto

L'Italia di Giotto

Autore: Alessandro Tomei , Claudia Viggiani

Numero di pagine: 194

Giotto è il primo artista del Medioevo ad avere di fatto attraversato l'Italia; partendo da Colle di Vespignano presso Vicchio nel Mugello, dove secondo la tradizione ebbe i natali intorno al 1266/67, e trasferendosi ben presto nella vicina Firenze, dove compì i primi passi nella pittura, egli lasciò le proprie testimonianze ad Assisi, a Rimini, a Padova, a Roma, a Napoli, a Bologna, a Milano. Ma non furono solo queste città ad essere segnate dalle rivoluzionanti novità della sua arte; un singolare fenomeno, che non ha precedenti nel periodo medievale, si verifica dopo il passaggio del maestro nei diversi centri. Le sue opere, infatti, impressero una svolta decisiva alle tradizioni e alle scuole pittoriche locali; opere in qualche caso purtroppo del tutto scomparse, ma idealmente ricostruibili non solo attraverso le fonti scritte che ne diedero spesso immediato riscontro, ma, soprattutto, grazie agli echi riscontrabili nella pittura dei maestri che le videro e con le quali furono, per così dire, costretti a confrontarsi. È infatti un dato incontrovertibile il verificarsi di una più o meno immediata reazione agli stimoli imposti dalla autorevolezza e originalità della sua...

Ultimi ebook e autori ricercati