Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Vita quotidiana delle brigate rosse

Vita quotidiana delle brigate rosse

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 120

Una vera storia degli “anni di piombo”! Questo saggio ci porta agli inizi del Settanta, quando diverse frange dell’area di sinistra si ritrovano di fronte ad un sistema politico “sbarrato”, che li pone in una situazione di non rappresentatività. Le lotte studentesche del Sessantotto ed alcune romantiche idee sul fenomeno della Resistenza, creano le basi per un’approfondita e variegata discussione sul tema della lotta armata. Un gruppo di persone individua nella lotta armata contro le istituzioni dello Stato, l’unica via praticabile per le classi popolari per riappropriarsi dei mezzi di espressione, nel tentativo di spingere il paese verso un governo favorevole alle masse del proletariato. Tale strategia porta l’Italia a confrontarsi con il fenomeno del terrorismo, costando al paese un vero bagno di sangue, un attacco al cuore dello Stato, effettuato con armi e mezzi militari. Questo saggio oltre ad analizzare nomi, luoghi e date, prende in considerazione anche aspetti inconsueti come gli oggetti comuni, armi, modelli di auto, personaggi diversi ecc.

Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale

Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale

Autore: Matteo Strukul

Numero di pagine: 544

Il romanzo più atteso dell’anno L’autore della saga bestseller I Medici Tradotto in tutto il mondo Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l’Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall’indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l’ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d’arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola. Ma i Condulmer non temono gli attacchi: smascherano il complotto e riescono a imporre sul soglio di Pietro proprio un veneziano, che diverrà papa con il nome di Eugenio IV. Tuttavia il duca milanese troverà alleati anche a Roma: sono i rappresentanti della famiglia Colonna, ostili al papa che viene da Venezia e decisi a cacciarlo dalla città. Solo l’aiuto dei Medici riesce a scongiurare la morte del pontefice, costretto però a un esilio forzato a Firenze. E mentre nel sud dell’Italia si fa sempre più cruenta la guerra tra...

Corso completo di pedagogia elementare diviso in due libri e sviluppato in quaranta lezioni

Corso completo di pedagogia elementare diviso in due libri e sviluppato in quaranta lezioni

Autore: Salvatore Colonna

Numero di pagine: 718
Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Storia ed evoluzione delle Radio Libere oscurate dai Network

Storia ed evoluzione delle Radio Libere oscurate dai Network

Autore: Gennaro Rino Loffredo

“Storia ed evoluzione delle radio libere oscurate dai network” è un omaggio a un periodo storico brulicante di fermento culturale e di una tangibile necessità di comunicare e di farlo nel modo che potesse raggiungere una gran fetta della popolazione, è un omaggio alla forza del sogno e della fantasia, della libertà e del coraggio. Il lavoro, prevalentemente tecnico e di ricerca approda a un certo punto al caso di Teano, scenario, negli anni ottanta, di una fioritura di radio senza precedenti, di un coinvolgimento di massa come mai si era visto, di una voglia di realizzare che trasversalmente coinvolgeva giovani sognatori e adulti consapevoli della grande potenzialità della nuova frontiera della comunicazione. È stata palesemente una parentesi temporale in cui è accaduto di tutto, nell'arco della quale le piccole realtà sono state oscurate dai grandi network, schiacciate dagli insostenibili costi di gestione ma di essa si serba una nostalgia che, volendo assecondare una visione ottimistica, lascerebbe presagire un ritorno di quei tempi seppur adeguati alle nuove tecnologie e alle norme costantemente in fieri e non ben definite che regolano il settore. Gennaro Loffredo...

Paesaggio con rovine

Paesaggio con rovine

Autore: Generoso Picone

Numero di pagine: 228

Irpinia. 23 novembre 1980. La terra trema. La catastrofe. Le rovine. L'immagine di Conza della Campania dopo il terremoto torna sui giornali dopo il 24 agosto 2016: lo scatto in bianco e nero di allora torna a dire che, anche ad Amatrice, la storia si ripete. Nonostante i progressi annunciati, le prevenzioni intimate, le lezioni impartite. È da qui che comincia il racconto di Paesaggio con rovine. Generoso Picone, giornalista e scrittore, indaga, esattamente quarant'anni dopo, nel groviglio di quel che resta, intercetta continuità e buchi neri, restituisce e aggiorna una vicenda che è specchio del Mezzogiorno e dell'Italia tutta. L'Irpinia povera e marginale di allora oggi è un luogo spopolato, abbandonato, irrilevante. Da una frattura all'altra, come se niente intanto fosse accaduto. E invece molto è accaduto. E una verità ci deve pur essere tra queste rovine. Picone si rende conto che per quarant'anni in ogni libro letto, documento, riferimento, e in ogni nuova catastrofe, ha cercato di rispondere alle domande scaturite il 23 novembre 1980. La verità, perseguita con vigile ossessione, non è appaltata esclusivamente ai verdetti giudiziari o appesa all'intricato catalogo...

Epistolario

Epistolario

Autore: Bertrando Spaventa

Numero di pagine: 833

Questa edizione critica integrale dell’Epistolario raccoglie per la prima volta tutte le lettere di Bertrando Spaventa dal 1847 al 1883. Le 994 lettere, inedite o apparse precedentemente in edizioni parziali, testimoniano i passaggi salienti della biografia intellettuale di Spaventa, gettando nuova luce sul pensiero filosofico dell’autore, sull’impegno politico e parlamentare, sulle frequentazioni pubbliche e private (a cominciare dai rapporti con il fratello Silvio) e sulle vicende della scuola. L’opera è il risultato di un lavoro archivistico e di ricerca bibliografica promosso dal “Comitato nazionale per il bicentenario della nascita di Bertrando Spaventa (1817-2017)”, istituito nel 2016 presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo per iniziativa della Fondazione Gramsci e del Dipartimento di Filosofia della Sapienza-Università di Roma.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Santi laici

Santi laici

Autore: www.beppegrillo.it

Numero di pagine: 644

In un Paese come l’Italia basta l’onestà per diventare martiri. Lo sanno i magistrati e gli investigatori che si battono contro la criminalità organizzata (come Scopelliti, Cassarà, Livatino), i giornalisti che non si limitano a riportare notizie d’agenzia ma indagano (come Impastato, Cutuli, Arrigoni), ma anche gli uomini delle scorte, i testimoni scomodi e moltissimi altri che hanno avuto la sola colpa di non voltarsi dall’altra parte. Sono morti a centinaia per proteggere lo Stato, la libertà di stampa, il significato della giustizia, i nostri diritti: un fiume di sangue su cui si regge la Repubblica. Le loro storie ci parlano di uomini e donne comuni, con una famiglia e una quotidianità uguali alle nostre, che non hanno esitato a rinunciarvi in nome della coerenza, del rispetto per il proprio lavoro e dell’amore per il proprio Paese. Santi laici si impegna a raccogliere l’eredità di queste vite, di queste storie di passione civile, a cui ogni anno il blog di Beppe Grillo dedica un calendario. Questo è un libro maggiore della somma dei racconti che lo compongono, più grande delle singole esperienze: è un compendio della nostra memoria collettiva, o di...

Storia di Palestrina, citta del prisco Lazio, illustrata con antiche iscrizioni e notizie finora inedite

Storia di Palestrina, citta del prisco Lazio, illustrata con antiche iscrizioni e notizie finora inedite

Autore: Leonardo Cecconi

Storia di Palestrina città del prisco Lazio scritta da Leonardo Cecconni vescovo di Montalto illustrata con antiche iscrizioni e notizie finora inedite

Storia di Palestrina città del prisco Lazio scritta da Leonardo Cecconni vescovo di Montalto illustrata con antiche iscrizioni e notizie finora inedite

Autore: Leonardo Cecconi

Numero di pagine: 431
Le forme sociali dell’educazione. Servizi, territori, società

Le forme sociali dell’educazione. Servizi, territori, società

Autore: Marco Catarci

Numero di pagine: 164

249.1.7

Comunità educante, apprendimento esperienziale, comunità competente

Comunità educante, apprendimento esperienziale, comunità competente

Autore: Ezio Del Gottardo

Numero di pagine: 152

Una comunità competente è una microcomunità empatica che sa interrogarsi sui problemi che conosce o sulle difficoltà che incontra, per cercare di comprenderli prima di dominarli, percependosi non soltanto come fonte o luogo del malessere ma anche e soprattutto come portatrice di quelle “risorse di relazione”, di appartenenza, di significato che, riconosciute, mobilitate, riorganizzate ed eventualmente supportate, possono agevolare l’attivazione e la soluzione di problemi. È la scommessa pedagogica ed educativa di oggi: formare persone competenti nell’umano significa educare, tra l’altro, alla responsabilità, alla solidarietà, alla prossimità, al realismo, alla comprensione del sé storico, al dialogo, alla tolleranza, al rispetto della tradizione, alla capacità dell’individuo di cooperare con gli altri. La capacità di tessere reti formali e informali, con gli altri attori sociali (soggetti, organizzazioni e cittadini), diviene sempre più esperienza fondante gli interventi di progettazione e di valutazione educativa, come azioni intenzionali e strategiche per realizzare una effettiva promozione di apprendimenti comuni ad ampio raggio. Diversamente si attua...

RAGAZZI CON LA PISTOLA

RAGAZZI CON LA PISTOLA

Autore: giancarlo maria palombi

Numero di pagine: 160

Un incredibile spaccato dell’Italia dagli anni della contestazione agli anni novanta raccontato attraverso la vita di chi quegli anni li ha vissuti sulle strade di Napoli, su due ruote, con la palina e la pistola. I “Falchi” hanno da sempre evocato un ineffabile confine tra il bene e il male, tra il crimine e la legge, la giustizia e la rappresaglia. In questo libro di Giancarlo Palombi, quei ragazzi con la pistola ci appaiono per quelli che sono: poliziotti con direttive da seguire e ordini a cui obbedire in un lavoro quotidiano che spesso li ha messi al centro di eventi eclatanti in quel periodo storico cruciale per l’intero paese. Fatti circostanziati in cui i protagonisti della cronaca di allora sono qui relegati a ruolo di comprimari per una lettura prospettica dai risvolti e dalle riflessioni inimmaginabili. Il delitto Siani, il rapimento dell’assessore Cirillo, l’assassinio del commissario Ammaturo, ma anche fatti minori che in quel periodo destarono enorme scalpore costituiscono in queste pagine solo episodi nei quali quei ragazzi hanno spesso rischiato la vita e senza mai esitare. Una narrazione consapevole, un ritmo serrato e coinvolgente per un “libro...

Ultimi ebook e autori ricercati