Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ADHD nell'adulto

ADHD nell'adulto

Autore: Claudio Mencacci , Giovanni Migliarese

Numero di pagine: 352

L’ADHD del soggetto adulto rappresenta una tematica affascinante, sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista della ricerca e dell’approfondimento speculativo. In questi ultimi anni la letteratura scientifica ha fornito un numero consistente di evidenze, sottolineando la necessità di riconoscere e trattare correttamente il disturbo, che espone a diversi rischi anche il soggetto adulto. Questo libro, redatto con il contributo di specialisti con una consistente esperienza clinica, è il primo testo in lingua italiana dedicato specificatamente all'ADHD nell'età adulta. È una buona base di partenza per ottenere informazioni dettagliate sul disturbo e le sue manifestazioni, sulle procedure e le difficoltà diagnostiche, su come impostare un programma terapeutico multidisciplinare. È pensato per tutti gli operatori della salute mentale: psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicodiagnosi, educatori e terapisti della riabilitazione psichiatrica.

Perché alle zebre non viene l'ulcera?

Perché alle zebre non viene l'ulcera?

Autore: Robert M. Sapolsky

Numero di pagine: 480

Vi siete mai chiesti perché alle zebre, oppure ai babbuini, alle iene o ai roditori, non viene l’ulcera (ma nemmeno la depressione, la colite, l’infarto, il diabete e altre malattie croniche) mentre agli esseri umani sì? In un coinvolgente lavoro interamente dedicato allo stress e alle sue conseguenze sulla nostra salute, il neuroscienziato Robert M. Sapolsky risponde a questa domanda tutt’altro che oziosa, spiegando come, di fronte allo stress, il nostro organismo attivi le medesime risposte fisiologiche di quello animale, senza però essere in grado di disattivarle con la stessa rapidità. Grazie a trovate divertenti, notizie fuori dall’ordinario e aneddoti personali, uniti a un rigoroso impianto scientifico, l’autore ci permette di scoprire in che modo il sistema nervoso e il corpo reagiscono agli innumerevoli stimoli dello stress. Così, conoscendo a fondo l’origine e il funzionamento delle tensioni a cui ci sottopone la vita quotidiana, possiamo imparare a gestirle e a combatterle.

Radiologia geriatrica

Radiologia geriatrica

Autore: Giuseppe Guglielmi , Francesco Schiavon , Teresa Cammarota

Numero di pagine: 532

La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Questo comporta che il più delle volte non si sappia distinguere a pieno il limite tra il fisiologico e il patologico che distinge l’anziano sano con gli inevitabili "acciacchi" dovuti all’invecchiamento da quello abbisognevole di supporti sanitari e/o assistenziali. Finora si è spesso trattato l’anziano con la cultura dell’adulto, molto diversa da quella geriatrica, con il risultato di considerare malato anche chi ha solo il torto di dimostrare i propri anni. In sostanza, mentre le età della crescita e della piena efficienza sono ben conosciute nei loro aspetti normali e patologici, non altrettanto avviene per l’età della decadenza, per la quale ci si avvale impropriamente di un altro metro di valutazione. Il risultato inevitabile di tutto questo è che gli interventi di supporto per la terza età possono essere scorretti, così come l’impiego delle risorse umane e finanziare ad essa destinate. I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana...

Thomae Sydenham, M.D., Opera omnia. Editio altera. Edidit Guilielmus Alexander Greenhill..

Thomae Sydenham, M.D., Opera omnia. Editio altera. Edidit Guilielmus Alexander Greenhill..

Autore: Thomas Sydenham

Numero di pagine: 667
Eduard Kaufmann: Trattato di anatomia patologica speciale. Vol. 2, 1

Eduard Kaufmann: Trattato di anatomia patologica speciale. Vol. 2, 1

Autore: F. J. Lang , H. Gögl

Numero di pagine: 1246
Strumenti di biologia molecolare V

Strumenti di biologia molecolare V

Autore: Milos Pawlowski

Numero di pagine: 106

Contenuto di questo libro: Microsatellite enrichment, sistema di coltura per perfusione Minusheet, generazione cruciale di tessuti specializzati, biomateriali selezionati promuovono lo sviluppo all'interno di un portatore di tessuto, semina cellulare su un portatore di tessuto, contenitori per colture di perfusione compatibili, esecuzione di esperimenti di coltura di perfusione, stabilizzazione del pH durante il raccolto di perfusione, disponibilità di ossigeno nel mezzo, modulazione del contenuto di ossigeno, eliminazione di bolle gassose nocive, ampio spettro di applicazioni, MNase-seq, tecniche estese, confronto con altri test di accessibilità della cromatina, risonanza plasmonica di superficie multiparametrica, mutagenesi (molecolare tecnica di biologia), mutagenesi casuale, mutagenesi sito-diretta, mutagenesi combinatoria, mutagenesi inserzionale, ricombinazione omologa, sintesi genica, Northern macchia, procedura, applicazioni, vantaggi e svantaggi, retromarcia northern blot, macchia nordoccidentale, specifiche tecniche, applicazioni, vantaggi e svantaggi, test di protezione della nucleasi, sonda, usi, determinazione della struttura dell'acido nucleico, metodi biofisici,...

In organo pleno

In organo pleno

Autore: Luigi Collarile , Alexandra Nigito

Numero di pagine: 429

Diese Festschrift ehrt Jean-Claude Zehnder, Dozent für Orgel und Cembalo an der Schola Cantorum Basiliensis, Musikwissenschaftler und Organist am Dom zu Arlesheim bei Basel an der berühmten Johann-Andreas-Silbermann-Orgel, zu seinem 65. Geburtstag. Seine Freunde, Kollegen sowie ehemaligen Studenten widmen ihm diesen Band, der einen vielfältigen Überblick über die aktuelle Forschung im Bereich der Tasten- bzw. Orgelmusik des 16. bis 20. Jahrhunderts bietet.

Esposizione nazionale dei conservatori musicali e delle biblioteche, Palazzo Davanzati, 27 ottobre 1949-8 gennaio 1950

Esposizione nazionale dei conservatori musicali e delle biblioteche, Palazzo Davanzati, 27 ottobre 1949-8 gennaio 1950

Autore: Accademia nazionale Luigi Cherubini di musica, lettere e arti figurative

Numero di pagine: 121
Raffrescamento passivo in architettura. Passive cooling in architecture

Raffrescamento passivo in architettura. Passive cooling in architecture

Autore: Fabrizio Tucci

Numero di pagine: 334

INDICE Introduction PARTE I - INTRODUZIONE ALLA LETTURA E ALLA CONSULTAZIONE:PRINCIPI, SISTEMI, CARATTERI MORFO-TECNOLOGICI 1. Considerazioni preliminari 2. Raffrescamento passivo con impiego di acqua integrato nell’architettura 3. Raffrescamento passivo con impiego di verde integrato nell’architettura 4. Raffrescamento passivo con impiego di masse integrate nell’architettura 5. Raffrescamento passivo con impiego di spazi bioclimatici integrati nell’architettura 6. Raffrescamento passivo e sistemi tecnologici per l’architettura bioclimatica: potenzialità e criticità nell’interazione prestazionale e fisico-spaziale PARTE II - SISTEMI PER L’IMPIEGO BIOCLIMATICO DEL RAFFRESCAMENTO PASSIVO IN ARCHITETTURA A. SISTEMI DI RAFFRESCAMENTO PASSIVO CON IMPIEGO DI ACQUA INTEGRATO NELL’ARCHITETTURA 7. Sistemi di pareti/tetti d’acqua 8. Sistemi di massa d’acqua 9. Sistemi di giochi d’acqua 10. Sistemi di nebulizzazione B. SISTEMI DI RAFFRESCAMENTO PASSIVO CON IMPIEGO DI VERDE INTEGRATO NELL’ARCHITETTURA 11. Sistemi di verde esterno all’edificio 12. Sistemi di verde a protezione e filtro dell’edificio 13. Sistemi di verde all’interno dell’edificio C. SISTEMI DI...

Bambini «sopra le righe». Bambini affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Ricerca e trattamento nella scuola dell'obbligo

Bambini «sopra le righe». Bambini affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Ricerca e trattamento nella scuola dell'obbligo

Autore: Cinzia Scheriani

Numero di pagine: 160
Catalogo della biblioteca musicale G.B. Martini di Bologna

Catalogo della biblioteca musicale G.B. Martini di Bologna

Autore: Biblioteca musicale "G.B. Martini" di Bologna , Gaetano Gaspari

Adaptive design

Adaptive design

Autore: Fabrizio Tucci

Numero di pagine: 672

Il corpo umano è in condizione di benessere quando si disperde, senza sforzo, una quantità di calore pari alla quantità prodotta dalle sue funzioni vitali, unitamente all’attività fisica svolta ad un dato momento. Quando l’organismo è artificialmente obbligato ad aumentare i meccanismi che producono e disperdono il calore, lo stress che ne deriva porta disagio, influendo negativamente sulle performatività dell’individuo. La temperatura più importante per il comfort termico è quella detta temperatura operativa, che tiene conto sia della temperatura dell’aria che della temperatura radiante, o le due letture che determinano la quantità di calore scambiato dal corpo umano per convezione e radiazione. Anche l’umidità relativa, insieme alla pressione dell’aria e alla velocità esercitano una notevole influenza, governando la dispersione che si verifica attraverso l’evaporazione che accompagna la respirazione e la traspirazione. In realtà sarebbe più corretto parlare di condizioni termoigrometriche relative alle temperature, anche se in questo studio il focus sarà centrato sul calore. Inoltre, con sistemi di riscaldamento naturale (così come con la maggior...

Emergent housing

Emergent housing

Autore: Fabrizio Tucci , Marco Cimillo , Marco Giampaoletti , Annalisa Ruocco

Numero di pagine: 694

Termini come sostenibilità ambientale, efficienza energetica, efficacia ecologica, qualità bioclimatica, adattamento climatico, resilienza e mitigazione significano molto, naturalmente, e richiedono soprattutto una complessa e permanentemente interazione tra i fattori costitutivi del progetto: riguardano la scelta e l’origine dei materiali, l’energia consumata per trasporti e trasformazioni, il processo di costruzione degli edifici, la qualità delle loro prestazioni termiche, l’energia necessaria per il loro corretto funzionamento, i processi di manutenzione, la flessibilità funzionale interna, l’adeguatezza della scelta delle nuove tecnologie (per appalti, smaltimento e comunicazione), l’adattabilità ai nuovi scenari (interni, in termini di nuovi requisiti relativi alle esigenze, esterni, quanto a caratteristiche e impatto dei nuovi fattori ambientali), l’idoneità allo smontaggio e alle tecniche di rimontaggio, la possibilità di trasformazione e il riciclo e, non da ultimo, la possibilità di utilizzare energie pulite e rinnovabili, soprattutto per il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione e l’approvvifionamento di illuminazione naturale. I casi...

Adaptive housing

Adaptive housing

Autore: Fabrizio Tucci

Numero di pagine: 442

Il volume espone i risultati di una ricerca condotta dall’autore in qualità di Principal Investigator, relativa agli innovativi (o, in alcuni casi, riscoperti) tratti di ciò a cui potremmo riferirci come “Abitazione Bioclimatica”, tendente cioè alle caratteristiche emergenti di adattabilità ai cambiamenti climatici e flessibilità alle interazioni con l’ambiente. In primo luogo, lo studio è consistito nell’individuare la tipologia, i tratti morfologici e distributivi che definiscono un alloggio bioclimatico, partendo dalla classificazione tipologica classica – comune sia alle abitazioni bioclimatiche che non bioclimatiche – e proseguendo con l’individuare tutti gli spazi e conformazioni che caratterizzano l’edificio anche da un punto di vista bioclimatico e ambientale. In secondo luogo la ricerca ha preso in considerazione l’innovazione degli spazi residenziali, su un duplice fronte: quello tipo-morfologico, con il superamento della classificazione tipologica da manuale, e quello prestazionale, relativo appunto alla performance che questi spazi possono offrire dal punto di vista dell’ambiente, del bioclima e dell’energia. I capitoli dedicano così...

Catalogo della biblioteca musicale G. B. Martini di Bologna: Opere teoriche

Catalogo della biblioteca musicale G. B. Martini di Bologna: Opere teoriche

Autore: Bologna (Italy). Conservatorio di musica "G. B. Martini". Biblioteca , Biblioteca musicale "G.B. Martini" di Bologna , Gaetano Gaspari

Ultimi ebook e autori ricercati