Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Trans Europa Express

Trans Europa Express

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 240

"Europa era più Europa un secolo fa, quando mia nonna andava in treno in giornata da Trieste alla Transilvania” 2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l’Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell’Europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre – nel frattempo – conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la...

A piedi

A piedi

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 126

Sette giorni per arrivare da Trieste a Promontore raccontati ai giovani lettori letteralmente passo dopo passo da un camminatore d’eccezione: Paolo Rumiz. Una narrazione che apre finestre su molti temi: le frontiere da attraversare, i confini che cambiano, la guerra dei Balcani, gli animali selvatici che si incontrano, l’orientamento con le stelle, le mappe. Ma soprattutto una riflessione sull’importanza di camminare: esercizio che abbiamo dimenticato, sostituendo sempre più spesso i viaggi virtuali a quelli reali. A piedi è una guida precisa da seguire, una lettura straordinaria che diventa occasione di approfondimento e un testo che può ispirare altri viaggi e altri itinerari.

Appia

Appia

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 384

Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, la prima grande via europea, l’Appia, e ce ne riconsegna l’itinerario perduto, da Roma fino a Brindisi. Lo ha fatto spesso cavando dal silenzio della Storia segmenti cancellati, e ora ci chiama come un pifferaio magico a seguirlo con le gambe e l’immaginazione lungo la via del nostro giubileo, la nostra Santiago di Compostela, della quale viene restituito l’itinerario dopo un secolare abbandono. Da Orazio ad Antonio Cederna (appassionato difensore dell’Appia dalle speculazioni edilizie), da Spartaco a Federico ii, prende corpo una galleria di personaggi memorabili e, mentre si costeggiano agrumeti e mandorleti, si incontrano le tracce di arabi e normanni. Intanto le donne vestite di nero, i muretti a secco, la musicalità della lingua anticipano l’ingresso nell’Oriente. Per conquistarsi le meraviglie di un’Italia autentica e segreta è necessario però sobbarcarsi anche del lavoro sporco – svincoli da aggirare, guardrail, sentieri invasi dai canneti, cementificazioni, talvolta montagne intere svendute alle multinazionali dell’acqua e del vento – e affrontare la verità dei luoghi pestando la terra col ...

Morimondo

Morimondo

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 320

“Po era uno di noi. Po doveva parlare. Poi mi venne il nome, Morimondo, e ricordai” Il Po, anzi Po senza articolo, è il grande fiume, il fiume per eccellenza. Forse ne sappiamo pochissimo, e conoscerlo significa lasciarlo apparire là dove muore un mondo perché un altro nasca. Paolo Rumiz ci racconta che quando gli argonauti, lui e il suo equipaggio, hanno cominciato a solcarne le acque è andata proprio così: Po visto dal Po è un Dio Serpente, una voce sempre più femminile – irruente e umile, arrendevole e solenne –, silente fra le sue rive deserte. Nessuno sembra scendere a reclamarlo, e sopra, a un’altezza che sembra distante secoli, passano ponti che poggiano su piloni ignari e indifferenti. È allora che bisogna ascoltarlo, è allora che le sue voci diventano richiami, inviti. È allora che il viaggio è una storia che viene da lontano, una storia di uomini stupefatti a cui è chiesta molta interiorità, molta memoria. Paolo Rumiz sa fare del Po un vero protagonista, per la prima volta tutto narrato a fior d’acqua, in un abbandono dei sensi inedito, coinvolgente, che reinterpreta i colori delle terre e dei fondali, i cibi, i vini, i dialetti, gli occhi che lo ...

Il Ciclope

Il Ciclope

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 160

“Gli arcipelaghi dell’anima sono infinitamente più misteriosi e complicati di quelli reali” Un’isola uncinata al cielo con le sue rocce plutoniche, attracco difficile, fuori dai tracciati turistici, dove buca il cielo un faro tuttora decisivo per le rotte che legano Oriente e Occidente. Paolo Rumiz, viandante senza pace, va a condividere lo spazio con l’uomo del faro, con i suoi animali domestici: si attiene alle consuetudini di tanta operosa solitudine, si arrende all’instabilità degli elementi, legge la volta celeste. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, austero Ciclope si leva col suo unico occhio, veglia nella notte, agita l’intimità della memoria, richiama le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è legato all’anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell’isola del faro si impara a decrittare l’arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni che allarmano dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un pasto frugale. Rumiz ci porta con sé...

Come cavalli che dormono in piedi

Come cavalli che dormono in piedi

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 272

“Rumiz viaggia nelle terre che ama, nelle atmosfere immortali di Joseph Roth” La Stampa Nell’agosto del 1914, più di centomila trentini e giuliani vanno a combattere per l’Impero austroungarico, di cui sono ancora sudditi. Muovono verso il fronte russo quando ancora ci si illude che “prima che le foglie cadano” il conflitto sarà finito. Invece non finisce. E quando come un’epidemia si propaga in tutta Europa, il fronte orientale scivola nell’oblio, schiacciato dall’epopea di Verdun e del Piave. Ma soprattutto sembra essere cassato, censurato dal presente e dal centenario della guerra mondiale, come se a quel fronte e a quei soldati fosse negato lo spessore monumentale della memoria. Paolo Rumiz comincia da lì, da quella rimozione e da un nonno in montura austroungarica. E da lì continua in forma di viaggio verso la Galizia, la terra di Bruno Schulz e Joseph Roth, mitica frontiera dell’Impero austroungarico, oggi compresa fra Polonia e Ucraina. Alla celebrazione Rumiz contrappone l’evocazione di quelle figure ancestrali, in un’omerica discesa nell’Ade, con un rito che consuma libagioni e accende di piccole luci prati e foreste, e attende risposta e...

Verdi tribù del Nord

Verdi tribù del Nord

Autore: Marco Aime

Numero di pagine: 168

«Un linguaggio nuovo e allo stesso tempo antico, come tutto ciò che viene dalla Lega che, muovendosi liberamente e senza disagio alcuno nell'ambiguità, presenta come novità idee vecchie, e finge di legarsi al passato, per introdurre proposte nuove». L'antropologia spiega la politica della Lega, popolare e populista, convinta che esistano un territorio, una tradizione, delle radici da difendere, e il consenso che ha raccolto in tutto il paese, spostando il fulcro dal demos all'ethnos, dal popolo all'etnia.

Turkey: a travel survival kit

Turkey: a travel survival kit

Autore: Giorgio Bettinelli

Numero di pagine: 55

In viaggio sulla sua vespa, dall'Italia verso, forse, Saigon, Giorgio Bettinelli decide di fare una lunga tappa in Turchia, per scoprire se davvero è come quella descritta dai depliant turistici. Ma poiché viaggiare da turisti è noioso, specialmente per chi macina chilometri in vespa, le deviazioni sono dietro l'angolo.

Mbaqanga

Mbaqanga

Autore: Franca Cavagnoli

Numero di pagine: 13

“Quella donna è una strega. Parola mia. Brutta come un babbuino. È una strega. I morti bisogna lasciarli stare.”

Tristano

Tristano

Autore: Thomas Mann

Numero di pagine: 72

In ritiro in un sanatorio, lo scrittore Spinnel si ritrova in compagnia della signora Klöterjahn, bella moglie di un uomo d’affari, arrivata al sanatorio in preda a gravi problemi polmonari. Già invaghito dell’acume della donna che lo risveglia dal torpore in cui era caduto a causa degli altri ospiti della struttura, lo scrittore rimane folgorato dopo averla convinta a suonare il pianoforte, passione che la donna ha dovuto abbandonare a causa del matrimonio. Le note del “Tristano e Isotta” di Wagner li legheranno profondamente. Tratto da “La morte a Venezia” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 92.025

Marta che aspetta l'alba

Marta che aspetta l'alba

Autore: Massimo Polidoro

Numero di pagine: 196

La storia di una ragazza che finisce in manicomio senza avere problemi psichiatrici si intreccia con quella di Franco Basaglia, giovane e coraggioso medico che denuncia i trattamenti disumani negli ospedali psichiatrici e inizia a lottare caparbiamente per una nuova realtà. Tra violenze e soprusi, tentativi di fuga e tremende punizioni, quando giunge finalmente l'alba della riforma, Marta è ormai stata stritolata da un meccanismo infernale.

Pane nero

Pane nero

Autore: Giovanni Verga

Numero di pagine: 46

Chi non ha soldi non può permettersi l'affetto, ma solo l'onore. Così capita alla famiglia di compare Nanni che per curare l'uomo malato di malaria ha dovuto spendere tutti i risparmi.

L'ultimo tra i sognatori

L'ultimo tra i sognatori

Autore: Kahlil Gibran

Numero di pagine: 35

“Preferisco essere l’ultimo tra i sognatori, con tante visioni da realizzare, che il primo tra coloro che non nutrono né sogni né desideri.” Le parole di Gibran sono capaci di risuonare nell'anima. E ogni sua massima diviene una piccola goccia di saggezza capace di scavare un solco profondo. Questa raccolta delle sue parole più significative è accompagnata dalla straordinaria storia di una viola che decise di diventare rosa, e delle terribili conseguenze che ne seguirono. Tratto da “Saggi dell'ispirazione” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 44.115.

Sulle Alpi

Sulle Alpi

Autore: Cesare De Marchi

Numero di pagine: 66

Riuscirà l’autore dell’Enciclopedia delle scienze filosofiche godersi la “natura reale”? Un viaggio per i sentieri meno calpestati delle Alpi bernesi per un Georg Wilhelm Friedrich Hegel alla ricerca di qualcosa che preferisce non spiegarsi e definire “ristorazione dalle fatiche teoretiche”.Un viaggio che, vissuto attraverso gli occhi di uno dei maggiori filosofi di tutti i tempi, diviene imprevedibile. E in cui inevitabilmente spettacoli mozziafato, ribellioni oltreoceano e riflessioni filosofiche si mescolano, dando risultati imprevedibili. Tratto da “Fuga a Sorrento” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 83.941.

Decidere di stare meglio

Decidere di stare meglio

Autore: Gisela Eberlein

Numero di pagine: 22

Siete anche voi fra coloro che apprendono dal medico di essere perfettamente sani, che tutti i reperti sono normali, eppure si sentono malate e deboli, prive di impulsi, inerti, senza più alcun gusto alla vita?

Annibale

Annibale

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 188

Quanto pesano le ceneri di Annibale? Si chiedevano i romani al termine della seconda guerra punica. Niente, era la risposta. Eppure lo spauracchio si trasformò in eroe, l’eroe in mito e il mito in leggenda. Ed è questa leggenda che invade il Mediterraneo fino a lambire le porte dell’Asia. Quella che ci viene incontro è la storia di un uomo, temuto e rispettato, e dei luoghi che lo hanno reso celebre. Paolo Rumiz si imbarca in un viaggio che parte dalla Sardegna – “l’isola che profuma di Oriente” –, passa per il Rodano, il Trebbia, la leggenda delle Alpi e degli elefanti, l’inferno di Canne, e arriva fino in Turchia, sulla tomba del condottiero. Annibale non è solo un viaggio nella memoria, è anche attualità – le contaminazioni culturali Occidente-Oriente, la scellerata gestione urbanistica nelle grandi città, l’inutilità della guerra, la globalizzazione, Nord Italia e Sud Italia. Paolo Rumiz dà voce al passato attraverso la forza del mito e proietta nuova luce sui fatti dei nostri tempi. .

Eldorado

Eldorado

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 113

Alec e Maggie si sono trasferiti in Sudafrica alla ricerca di una vita lenta e soddisfacente. Ignorando i consigli dei conoscenti, Alec ha prediletto un terreno da granoturco alle coltivazioni di tabacco o alla ricerca dell'oro. Le cose sembrano andare bene, ma un tarlo sembra divorare l'uomo: dapprima, il terreno per coltivare non pare mai sufficiente; poi la sua ossessione diviene l'acqua, dopo il folgorante incontro con un rabdomante. E infine l'oro, l'oro che lui aveva ignorato, diviene il centro di ogni sua attenzione: scavare, cercare, a tutti i costi trovare il suo personalissimo successo, il suo Eldorado. Tratto da “L’altra donna” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 145.922.

La La Lambro

La La Lambro

Autore: Maurizio Milani

«Quest’estate, non sapendo cosa fare, ho formato un comitato per il fiume Lambro sito Unesco. Subito ho avuto cinque adesioni.» È solo l’inizio di questa storia, un atto dovuto per rimediare a una clamorosa ingiustizia. Non è possibile infatti che Milano sia sede di un unico sito, quando per trovarne a decine basta un giro sul Lambro: dalla baia dei lavandini – il primo lavandino vecchio vi fu gettato da Giovanni il Pirla – alle colonie di mangiatori di girini, fino alle lettere d’amore infilate nelle bottiglie vuote del Vernel. Su questo fiume è nato il kite-surf per via della Paola che mentre lavava le lenzuola l’ha portata via il vento. Da qui partì l’ultima baleniera autorizzata dall’imperatore del Giappone. Nei parchi naturali che ne adornano le sponde si praticano raffinate discipline agonistiche, come la rottura dell’alluce. Qui si trovano la tomba di Spartacus e un Labirinto dell’amore di cinquantuno chilometri da cui neanche i custodi riescono a uscire senza farsi aiutare dai cani. È chiaro: l’Unesco deve guardare meglio. Non ci sono solo Milano e dintorni, che comunque offrono chicche come il parcheggio di Lampugnano, il deposito delle Poste...

Gulaschkanone

Gulaschkanone

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 50

“Ormai l’avrete intuito, ne sono certo. Questo non è uno spettacolo. Se lo fosse avremmo spento le luci in platea. Avrete anche capito che questa non è una commemorazione; non so voi, ma io personalmente ho le scatole piene di commemorazioni a orologeria, di anniversari dovuti che svuotano di senso la memoria. A maggior ragione non mi si parli di celebrazione. Mia nonna diceva che non si può celebrare un massacro. Ma soprattutto questa nostra cosa non è il riassunto di un libro, anche se è nata da un libro. Ma allora cos’è?” Tre personaggi si muovono su un palcoscenico. Insieme a loro le ombre dei ragazzi che un secolo fa partirono per essere inghiottiti dalla morte anonima e di massa della Grande Guerra. Una morte che risuona nel cigolìo del gulaschkanone, la cucina da campo austroungarica su ruote che inghiottiva carne animale per sputare spezzatino. Gli studi e le interviste per scrivere Come cavalli che dormono in piedi, hanno ispirato Paolo Rumiz a realizzare anche questo dolente e immaginifico testo, la cui messa in scena è a cura del Teatro stabile del Friuli-Venezia Giulia (Trieste 2016). Numero di caratteri: 100.000

Maschere per un massacro

Maschere per un massacro

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 208

“Il bene prevale numericamente sul male, ma non sa fiutare il pericolo”“Ci fu un attimo di silenzio e si sentirono solo le cicale. Poi dalla gola di Drago uscì un lungo grido isterico: ‘Ma come cazzo fa un cristiano a proteggere gli infedeli?’. L’uomo in mimetica si mise a battere il calcio del mitra sul terreno. Fermo sull’uscio, Gojko guardava muto, con le mutande abbassate. Dentro, qualcuno piangeva, probabilmente donne. Quando partì la raffica e il vecchio si accasciò di traverso sulla stuoia con la scritta Dobrodošli, ‘benvenuti’, l’espressione di disarmato stupore gli si era già fissata, definitivamente, sulla bocca e sugli occhi. [...] Drago e il vecchio Gojko divennero per me l’immagine stessa del dualismo chiave di quella guerra: la spavalda astuzia del male e l’inerme cecità del bene. Da allora, tutto ciò che avevo visto in Bosnia si illuminò di significato nuovo e semplice.”

Ombre sulla corrente

Ombre sulla corrente

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 75

“Contemplammo i gorghi del fiume bambino senza avere idea di cosa ci aspettasse a valle e senza percepire la distanza che ci separava dal mare. Stavamo per penetrare nello spazio più popoloso d’Italia, il più inquieto e produttivo, quello dove si decide il destino della nazione, ma quel grumo di interessi, luoghi e persone oscuramente ci sfuggiva. Nemmeno degli ostacoli avevamo un’idea chiara.” Un viaggio in canoa sul Po è un'avventura. E, inaspettatamente, la principale sfida, quella mai prevista, attende sulle rive del placido, mai davvero conosciuto, Piemonte. Un viaggio quasi epico tra insenature inesplorate, fauna mozzafiato e tratti di fiume devastati dalla mano dell'uomo. Tratto da “Morimondo”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 95.719

All'antica

All'antica

Autore: Duccio Demetrio

Numero di pagine: 316

Scriveva Leopardi nelle Operette morali: “Un uomo fatto all’antica” è un uomo “dabbene e da potersene fidare”. Oggi questa immagine virtuosa è andata smarrendosi. Attribuire tale qualità morale a qualcuno può significare accusarlo di essere un conservatore, se non un reazionario. Nel migliore dei casi, si è tacciati di non stare “al passo con i tempi”, di non saperne vedere i vantaggi. Questo libro mostra invece che l’essere all’antica implica alcune delle nostre qualità migliori. Fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui, per la conoscenza storica, per virtù e valori che paiono dimenticati. E poi, si è tali per modi di fare, parlare, desiderare, non volti nostalgicamente al passato ma orientati a sentimenti in controtendenza, ostili verso ogni forma di volgarità. Piuttosto propensi alla pratica della lealtà, della generosità, dell’amicizia. L’essere all’antica, su cui il libro sfata i pregiudizi più frequenti, arricchisce e non sminuisce il nostro modo di esistere. Per non vivere di solo presente e non esserne troppo contagiati.

La secessione leggera

La secessione leggera

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 208

"La secessione è acqua passata? Può darsi. Intanto, basta sporgersi un attimo nell'immaginario del profondo Nord, guardare dentro il 'capannone' padano, per capire che una secessione è già avvenuta, da tempo. Nel mondo minore, quello dello sviluppo molecolare, c'è una parte della gente che ormai ragiona, sogna e protesta in modo diverso dal resto del Paese. In leggerezza, inavvertitamente, è cresciuto un uomo nuovo, e la secessione sta prima di tutto nella sua testa. È un distacco mentale dalla politica, dallo Stato, dalla Res Publica, persino da quel supremo bene comune che si chiama territorio. A questa nuova razza padana, alle sue rabbie e ai suoi spaesamenti, la Lega ha offerto mitologie, Berlusconi megafoni. La sinistra l'ha ignorata; e i risultati si vedono. La secessione leggera è un viaggio in questa identità bifronte, ricca e insicura, radicata al territorio eppur spaesata, solidale ma impaurita. È un viaggio attorno al Po che va oltre la politica e si immerge nella cultura - o nell'incultura - della provincia profonda. Sullo sfondo di questa ricerca le acque del Paese, i ponti, gli argini. Soprattutto il Grande Fiume, solidale e iracondo, ci dice che proprio al ...

Il curioso caso di Benjamin Button

Il curioso caso di Benjamin Button

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 43

C'è qualcosa che può turbare le gioie di un padre quando gli nasce il primo figlio maschio in perfetta salute? Il signor Button crede di no, finché non incontra Benjamin per la prima volta. E non è affatto come lo ha immaginato per quei nove mesi, bensì un vecchietto, dall'apparente età di settant'anni, con radi capelli bianchi e una lunghissima barba grigia. Com'è possibile? Cos'è successo?

Tre giorni nelle zone della grande bonifica

Tre giorni nelle zone della grande bonifica

Autore: Gianni Celati

Numero di pagine: 23

C'è un mondo sconosciuto, a portata di mano. Si chiama Pianura padana, e tra i fili d'erba e le sponde del Po ci sono così tante storie da non riuscire a narrarle tutte.Tre giorni di viaggio con Gianni Celati nel ferrarese, nelle zone della grande bonifica. Tra fabbricati abbandonati che diventano opere d'arte, magnifiche insenature mai scoperte prima, visioni impossibili di Alpi in giorni troppo limpidi per essere veri. E soprattutto, la gente. Perché quei luoghi sono soprattutto la gente, con quella cadenza unica nella loro voce, che unisce tutta una pianura. Tratto da “Verso la foce” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 28576.

Two mothers

Two mothers

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 85

DA QUESTO LIBRO IL FILM CON NAOMI WATTS E ROBIN WRIGHTRoz e Lil sono cresciute assieme e ora vivono, dirimpettaie, una vita apparentemente serena, fatta di confidenze, lavoro e giornate in spiaggia assieme ai mariti e ai due figli. Solo un lutto e un divorzio a turbare le loro esistenze. Finché i figli non crescono, e la solitudine delle donne si mescola all'impeto adolescenziale dei ragazzi, portando passioni a sfociare violente. E le amiche di sempre si ritrovano amanti l'una del figlio dell'altra. Un ménage duraturo negli anni, ma fino a quando? Tratto da “Le nonne” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 109.046

Quello che possiamo imparare in Africa

Quello che possiamo imparare in Africa

Autore: Dante Carraro

Numero di pagine: 160

«L'Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto. Mi ha insegnato a mettere alla prova tutti gli schemi fissi, compreso un certo delirio di onnipotenza occidentale. Mi ha insegnato che la frugalità non è un limite, ma può diventare un'opportunità per far leva più sull'intelligenza e lo studio che sul denaro. E a non avere paura dei figli: sono vita, coraggio, sfida, futuro, entusiasmo.» Un ragazzo della provincia veneta, laureato in medicina, sceglie di diventare sacerdote, impegnandosi nelle parrocchie di periferia. Poi incontra l'Ong Medici con l'Africa Cuamm e nel 1995 fa il suo primo viaggio in Africa, nel Mozambico da poco uscito dalla guerra civile. È l'inizio di un'avventura personale che si affaccia in quella comunitaria della più grande organizzazione italiana in Africa. In oltre 70 anni, attraverso programmi di cura e prevenzione in 41 Paesi, interventi di sviluppo dei sistemi sanitari, attività dedicate ai malati, formazione di medici, infermieri, ostetriche e altre figure professionali, il Cuamm si...

Politiche per la felicità

Politiche per la felicità

Autore: Stefano Bartolini

Numero di pagine: 104

“L’attuale mondo ricco non produce individui più felici perché non è organizzato per questo. L’organizzazione economica e sociale mira ad altri scopi. Se vogliamo più benessere dobbiamo costruire una società finalizzata a questo.” Stefano Bartolini indica i principali ostacoli su questo sentiero e segnala i passi che possiamo compiere, singolarmente e come società, per raggiungere un maggiore benessere collettivo. Nella speranza di riuscire a risollevarsi dalla crisi che sta piagando la nostra civiltà. Tratto da “Manifesto per la felicità” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 131.890.

La gioia di invecchiare

La gioia di invecchiare

Autore: Alejandro Jodorowsky

Numero di pagine: 24

“Quando, con l’età e la rinuncia a qualsiasi seduzione, abbiamo raggiunto un elevato livello di Coscienza, possiamo sciogliere gli ormeggi che ci tengono legati al corpo. Tutto è un regalo: le piccole soddisfazioni, i sottili messaggi dei sensi, l’affetto che ci scalda il cuore come un balsamo, gli incontri gentili con altri esseri umani, la capacità di essere di aiuto agli altri. Ogni giorno è un buon giorno.” Un grande Maestro affronta lo spauracchio più grande: la vecchiaia. E ci aiuta a capire perché sia un grande dono. Tratto da “Cabaret mistico” pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 27.561

Una vita così

Una vita così

Autore: Walter Bonatti

Numero di pagine: 464

Un’avventura ininterrotta, la vita di Walter Bonatti, spesa tra prodezze uniche rimaste nella storia: la sua drammatica partecipazione alla conquista del K2, la scalata in solitaria del Petit Dru, nel gruppo del Monte Bianco, la tragica impresa sul Pilone Centrale del FrРney, la vittoriosa salita sul Gasherbrum IV nel Karakorum, i numerosi viaggi che lo hanno condotto dalla Siberia all’Alaska, dalla Tanzania al Kenya, dal Però, al Messico, alla Nuova Zelanda. Impossibile dare conto di tutte le vie aperte da Bonatti, di tutte le avventure estreme di un alpinista ed esploratore romantico che si nutriva della stessa curiosità di Ulisse, in un perpetuo ricercarsi nella Natura. In questo libro, rivisto di pugno dall’autore poco prima della sua scomparsa, il “re delle Alpi” ha raccolto interviste e ritagli di giornali, pensieri e dialoghi, commenti e discorsi che compongono il panorama di una vita eccezionale e il ritratto, anche intimo e personale, di un protagonista indimenticabile.

Sotto la pressa del sole

Sotto la pressa del sole

Autore: Erri De Luca

Numero di pagine: 20

“In altre città ero stato uno di Napoli, bastava agli altri e a me quella provenienza. A Napoli non mi era accreditata. Tra gli operai della mia lingua ero accolto come un forestiero. Ero per loro uno di altre città” ritornato a Napoli per un amore, Erri De Luca si ritrova a rivivere la città dell'infanzia e della fanciullezza con altri occhi, gli occhi di un manovale che suda ogni giorno sotto la pressa del sole, che ritorna a casa con sottobraccio Viaggio al termine della notte, che conosce l'amore e la tentazione amara di accettare un conto che ci è presentato sotto spoglie ingannevoli. Tratto da “In alto a sinistra”e “Il contrario di uno” pubblicati da Feltrinelli. Numero di caratteri: 24297.

Ultimi ebook e autori ricercati