Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La casa: spazi, cose, persone

La casa: spazi, cose, persone

Autore: Rosantonietta Scramaglia

Numero di pagine: 80

Il testo tratta del significato della casa per gli uomini e le donne che la abitano nei vari cicli di vita, e del loro vissuto quotidiano. Della propria casa come rifugio e mezzo di autorealizzazione ma anche della casa come simbolo e dimostrazione della propria posizione sociale. Viene poi affrontato il tema dell’abitazione come prodotto culturale e analizzate le diverse concezioni, i retroterra socioeconomici degli ultimi secoli, e i conseguenti mutamenti prodotti nella suddivisione degli spazi domestici, nelle scelte degli arredi e nella collocazione degli oggetti. L’ultima parte del lavoro affronta le nuove realtà famigliari e abitative dell’inizio del terzo millennio e le proposte e realizzazioni di social housing e cohousing soffermandosi in particolare sul loro aspetto sociale.

Videocrazia e teatralizzazione della politica nell’era berlusconiana

Videocrazia e teatralizzazione della politica nell’era berlusconiana

Autore: Vittorio Prada

Numero di pagine: 374

Il processo di innalzamento del livello culturale svolto dalla Rai delle origini è stato interrotto dall’irrefrenabile ascesa della TV commerciale che, oltre a farsi promotrice di valori materiali e per molti aspetti diseducativi, ha portato all’ottundimento dei telespettatori, proponendo loro un mondo edulcorato, fittizio e del tutto illusorio. L’autore indaga le cause che stanno alla base del successo di Silvio Berlusconi, smascherando le abili strategie comunicative da lui messe in campo al fine di ottenere il consenso politico dell’italiano medio. Il volume fa luce sui fenomeni della videocrazia e della teatralizzazione della politica, la quale si è arresa incondizionatamente alle leggi a lei imposte dal piccolo schermo e potrebbe fungere da monito contro le nuove forme di populismo emergenti.

Diffusione e differenziazione dei modelli culturali in una metropoli mediterranea

Diffusione e differenziazione dei modelli culturali in una metropoli mediterranea

Autore: Renato D'Amico

Numero di pagine: 301
Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. III: Terza Italia. Il peso del territorio

Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. III: Terza Italia. Il peso del territorio

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 226

1420.1.128

Corpo medico e corpo femminile

Corpo medico e corpo femminile

Autore: Franca Pizzini , Lia Lombardi

Numero di pagine: 228

Passaggi fondamentali che riguardano la vita delle donne e il corpo femminile (comparsa del ciclo mestruale, scelte contraccettive, gravidanza, parto, riproduzione assistita, arrivo della menopausa e fine della possibilità di procreare) sono fenomeni determinati socialmente oltre che biologicamente. Il mancato riconoscimento dell'influenza esercitata dal contesto sociale, culturale e psicologico-affettivo sulla formazione/percezione di questi eventi corporei ha favorito l'eccessiva medicalizzazione degli stessi e ha fatto sì che le definizioni bio-mediche si imponessero sopravanzando la voce delle protagoniste. Occorre quindi un'analisi che, anche attraverso il confronto con culture diverse dalla nostra, metta in luce il carattere sociale di questi eventi e sia in grado di smontare le costruzioni culturali che li plasmano. Così facendo si rimette in discussione il massiccio intervento medico che si vorrebbe basato su dati oggettivi (su una lettura razionale di eventi biologici) e che, invece, è frutto di una lettura riduzionistica radicata nella cultura prima ancora che nella biologia. Da qui la presentazione di studi sul corpo, la de-costruzione dell'interazione...

Le risorse culturali della rete

Le risorse culturali della rete

Autore: Renato Grimaldi

Numero di pagine: 187

Tecniche di formazione via Web: didattica assistita dalla Rete, in aula e a distanza. Laboratori virtuali interattivi. Usabilità delle interfacce e dei siti Web.

Visioni in movimento. Teorie dell'evoluzione e scienze sociali dall'Illuminismo a oggi

Visioni in movimento. Teorie dell'evoluzione e scienze sociali dall'Illuminismo a oggi

Autore: Domenico Maddaloni

Numero di pagine: 270

1944.34

L'elettore instabile--voto-non voto

L'elettore instabile--voto-non voto

Autore: Vittoria Cuturi , Rossana Sampugnaro , Venera Tomaselli

Numero di pagine: 375
Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. IV: Nordovest: da Triangolo a Megalopoli

Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. IV: Nordovest: da Triangolo a Megalopoli

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 226

1420.1.129

Passaggio a Nord

Passaggio a Nord

Autore: Nando dalla Chiesa

Numero di pagine: 268

«La mafia fa parte integrante della storia d’Italia. Vi ha messo lunghe e larghe radici. Ma la storia lontana e recente d’Italia viene scritta ignorando la sua esistenza. Come se la mafia non l’avesse attraversata dalla nascita del Regno unitario fino a oggi. La Grande Rimozione di cui si parlerà in questo libro incomincia qui. Dai libri di storia. […] Questa rimozione vale esponenzialmente per il Nord, dove le organizzazioni mafiose stanno attivamente partecipando alla costruzione della storia presente, dopo averne gettato la loro parte di fondamenta nei decenni passati. Mafia, camorra e soprattutto ’ndrangheta muovono e condizionano oggi la storia civile e culturale, economica e amministrativa, politica e urbanistica, delle regioni settentrionali. Al Nord stanno anzi provando a verificare la loro capacità di produrre storia in tutto il Paese dopo averla già prodotta per tutto il Paese. Già la Regione più importante, la Lombardia, ha visto franare la sua amministrazione, andando a nuove elezioni, per vicende di mafia. Già nei partiti politici figurano e crescono a ogni livello esponenti in rapporti elettorali con i clan. Già amministrazioni comunali (sempre meno ...

A chi serve il sindacato? I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

A chi serve il sindacato? I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 177

1520.682

Ultimi ebook e autori ricercati