Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita

101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita

Autore: Chiara Giacobelli

Numero di pagine: 347

Dagli Appennini all’Adriatico, attraversando l’Italia centrale. Le Marche hanno la fortuna di accogliere un territorio eterogeneo che va dalle montagne dell’entroterra fino al mare, con una costa a sua volta variegata, ricca di spiagge basse come pure di riviere scoscese e promontori rocciosi. E poi riserve naturali, colline, castelli, rocche, laghi e santuari. Per non parlare di arte, cultura e storia: dalle architetture di Urbino, autentica perla tra le città rinascimentali, a quelle di Jesi, che diede i natali a Federico II di Svevia, l’imperatore del Sacro Romano Impero soprannominato stupor mundi. E poi la tradizione eno-gastronomica: dai vincisgrassi alle olive all’ascolana, dallo stoccafisso al ciauscolo, senza dimenticare il brodetto e il mosciolo selvatico di Portonovo! Di giorno c’è da perdersi in escursioni di ogni tipo, attività in riva al mare, percorsi alla riscoperta dell’artigianato locale: imparerete a fare cappelli di paglia, a lavorare il merletto o la ceramica e a produrvi da soli il vino di visciole. Potrete scendere nel ventre della terra alle Grotte di Frasassi e di notte immergervi nella movida, dalla Riviera delle Palme salendo fino alla...

Alla scoperta dei segreti perduti delle Marche

Alla scoperta dei segreti perduti delle Marche

Autore: Fabio Filippetti , Elsa Ravaglia

Numero di pagine: 448

Curiosità, tradizioni e misteri Le Marche, come dimostra il nome stesso, sono una regione “al plurale”: dalla diversità delle province ai diversi caratteri delle popolazioni, fino alle diverse componenti paesaggistiche. Il lettore potrà scoprire, nelle pagine di questo libro, tracce del grande patrimonio storico e leggendario delle Marche, tra luoghi ed edifici misteriosi, oggi visitabili, personaggi straordinari che hanno lasciato tracce indelebili, oggetti esoterici che ci pongono ancora molti interrogativi, leggende e segreti che sopravvivono da secoli. Si tratta di un viaggio nella “grande anima” marchigiana, dentro un mondo che forse, in piena era tecnologica, sta scomparendo, ma del quale è necessario mantenere memoria, per capire meglio le nostre radici, che rendono queste terre, affascinanti e misteriose, davvero uniche. Leggende, misteri e personaggi straordinari di un territorio unico Tra i luoghi del libro • Ancona e la sua cattedrale: tra storia e leggenda • le mille magie del monte Conero • il palazzo ducale di Urbino e i suoi segreti • la miracolosa traslazione della Santa Casa a Loreto • sant’Urbano e l’occhio solare • i segreti dei...

Misteri, crimini e storie insolite delle Marche

Misteri, crimini e storie insolite delle Marche

Autore: Maria Paola Cancellieri , Marina Minelli

Numero di pagine: 320

Miti, leggende, storia e cronaca si intrecciano e si confondono restituendo il ritratto di una terra affascinante e tenebrosaMarche: una terra poco conosciuta. Questo libro racconta gli enigmi del passato e del presente. Segreti inviolati che hanno contribuito a rendere ancora più affascinante un territorio dai mille volti e dalle mille sfaccettature, a volte contrastanti.Una regione in cui è stata spesso protagonista la cronaca nera, con crimini ancora in cerca di una risposta e casi irrisolti, come la morte dell’ex baronessa de’ Rothschild sui Monti Sibillini o la scomparsa dello studente universitario di Moresco, o ancora la strana fuga di Carlo Crivelli. Ma anche la storia delle Marche è costellata di aspetti oscuri, legati agli intrighi delle corti rinascimentali e a personaggi controversi. Primo fra tutti Cesare Borgia, regista ed esecutore di ben due stragi. Maria Paola Cancellieri e Marina Minelli tracciano in questo libro una vera e propria mappa del mistero marchigiano.Una delle regioni più misteriose d’Italia, da secoli teatro di fatti insoliti, storie inspiegabili, eventi oscuriI monti del misteroTemplari e Rosacrociani nelle MarchePaolo e Francesca, amore o...

Nel labirinto del passato

Nel labirinto del passato

Autore: Tommaso di Carpegna Falconieri

Numero di pagine: 216

Costantino donò l'impero al papa? I Templari hanno scoperto l'America? Un esercito di spettri fermò i tedeschi durante la prima guerra mondiale? Lo sbarco sulla Luna fu un falso ricostruito negli studi televisivi? È vero che i campi di sterminio non sono mai esistiti? E perché le statue di Cristoforo Colombo vengono abbattute? La storia è sempre stata oggetto di manipolazioni e falsificazioni. Oggi sembra proprio essersi smarrita: aiutiamola a ritrovare la strada. «Papà, a che serve la storia?»: questa era la domanda che quasi 80 anni fa Marc Bloch poneva all'apertura di Apologia della storia, un libro che ha segnato generazioni di lettori. Oggi, di fronte a un tempo radicalmente diverso dal passato, dove le categorie di continuità tra le generazioni appaiono saltate, la risposta più semplice sembra essere: «a nulla». La storia sembra diventata nient'altro che un racconto suggestivo, da rendere il più possibile spettacolare, intrigante e misterioso. Se poi ci si inventa qualcosa, pazienza, tanto è sempre più arduo distinguere tra fatto e racconto, tra avvenimento e propaganda, tra vita reale e virtual reality. Ma è proprio per questo che la storia serve, anzi è...

Vocabolario parmigiano-italiano accresciuto di piu che cinquanta mila voci compilato con nuovo metodo da Carlo Malaspina

Vocabolario parmigiano-italiano accresciuto di piu che cinquanta mila voci compilato con nuovo metodo da Carlo Malaspina

Numero di pagine: 453
Vocabolario tecnico parmigiano-italiano per uso delle scuole degli artisti e de' campagnuoli compilato da Carlo Malaspina

Vocabolario tecnico parmigiano-italiano per uso delle scuole degli artisti e de' campagnuoli compilato da Carlo Malaspina

Autore: Carlo Malaspina

Numero di pagine: 549
IALISO I. La necropoli: gli scavi italiani (1916-1934). I periodi protogeometrico e geometrico (950-690 a.C.) – Tomo I e Tomo II

IALISO I. La necropoli: gli scavi italiani (1916-1934). I periodi protogeometrico e geometrico (950-690 a.C.) – Tomo I e Tomo II

Autore: Matteo D’Acunto

Numero di pagine: 1060

Il volume inaugura l’edizione scientifica aggiornata degli scavi delle necropoli di Ialysos condotti dapprima dalla Missione Archeologica Italiana e poi dalla Soprintendenza durante l’occupazione di Rodi, negli anni dal 1916 al 1934. Esso considera le tombe databili al periodo protogeometrico e geometrico (X-VIII sec. a.C.); grazie alla liberalità degli archeologi greci esso tiene conto dei risultati dei loro scavi, e si propone di definire la fisionomia di Ialysos nel quadro degli altri siti coevi del Dodecaneso, della Grecia, di Cipro e del Vicino Oriente.

Restauri ai mosaici nella Basilica di S. Vitale a Ravenna

Restauri ai mosaici nella Basilica di S. Vitale a Ravenna

Autore: Cesare Fiori , Cetty Muscolino

Numero di pagine: 133
Bollettino della Società adriatica di scienze naturali in Trieste ...

Bollettino della Società adriatica di scienze naturali in Trieste ...

Autore: Società adriatica di scienze naturali, Trieste

I Coperchi di urne con figurazioni femminili nel Museo archeologico di Volterra

I Coperchi di urne con figurazioni femminili nel Museo archeologico di Volterra

Autore: Caterina Gambetti , Museo Guarnacci

Numero di pagine: 166

Ultimi ebook e autori ricercati