
Storia della Chiesa Ortodossa Tawāhedo d'Etiopia
Autore: Alberto Elli
Numero di pagine: 2125L’Etiopia, uno degli Stati più antichi al mondo, è l’unico dell’Africa subsahariana senza una significativa storia coloniale e nel quale la religione cristiana sia riuscita a conservarsi indipendente dal dominio musulmano. La sua Chiesa è la prima che si instaura e diffonde il messaggio di Cristo in una terra dell’Africa nera. Non solo, essa non è il risultato dell’opera missionaria europea, ma nasce e fiorisce ben prima di tante cristianità “occidentali”. Pur essendo una delle maggiori tra le Chiese ortodosse orientali, la Chiesa etiopica è ben poco conosciuta in Italia. Quest’opera monumentale in 2 tomi, frutto di anni di ricerca e di studio, vuole essere pertanto un contributo a far conoscere a un pubblico più vasto la ricchezza della storia e della spiritualità della Chiesa etiopica, dalle sue origini nella prima metà del IV secolo fino ai primi anni di questo XXI secolo. E non si tratta soltanto della storia della Chiesa, ma anche della storia dell’Etiopia, come Stato e come civiltà, visto il legame inscindibile che, fino a pochi decenni fa, ha sempre unito Chiesa e Stato in quel remoto angolo del Corno d’Africa, sì da fare del cristianesimo...
























![Storia dell'università degli studj di Roma detta comunemente La Sapienza che contiene anche un saggio storico della letteratura romana dal principio del secolo 13. sino al declinare del secolo 18. dell'avv. Filippo Maria Renazzi ... Volume 1. [-4]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-dell-universita-degli-studj-di-roma-detta-comunemente-la-sapienza-che-contiene-anche-un-saggio-storico-della-letteratura-romana-dal-principio-del-secolo-13-sino-al-declinare-del-secolo-18-dell--id-qD3dV9JiNnwC.jpg)











