Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il jazz e le cose

Il jazz e le cose

Autore: Guido Michelone

Numero di pagine: 336

Le “cose”, nel senso di storie ricorrenti, sono quelle dei luoghi, dei fatti, della gente che suona, ama, vive il jazz portandolo sulla sommità dell’intero universo suono, perché improvvisare o swingare risulta ormai una parte fondamentale della nostra vita tra musica, cronaca, realtà, perché insomma il jazz è anche il perno della cultura, dell’arte, dello spettacolo, del trascendente, dell’industria, della politica, del quotidiano, della società dei secoli XX e XXI. Le cose fondanti del jazz medesimo – come pure le arti o le idee sul jazz – appaiono in questo libro via via importanti, decisive, utopistiche, tenere, rabbiose, furenti, sensuali, fino a spostare il discorso su tutto ciò che effettivamente il jazz richiama quando tutti noi il jazz lo ascoltiamo, lo suoniamo, lo viviamo. Il jazz dunque come “cose” di annate (2020, 1970, 1920), supporti (Album, Cd), identità (Giovani, Natività), criticità (Anoressia, Guerra, Prigione), geografia (Luna, Umbria, Zulu), istituzioni (Scuola, unesco), curiosità (Domande, Proust), dualismi (Eco/Marx, Storia/Geografia), ciclicità (Nascita, Stagioni), concetti (Improvvisazione, Teoria, Tragico), musiche...

Il mio anno preferito

Il mio anno preferito

Autore: HORNBY NICK (A CURA DI)

Numero di pagine: 264

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Che cosa ci spinge a seguire dal vivo, per radio, sul televideo, o addirittura per posta una squadra di calcio nelle sue non sempre fulgide prestazioni? Da cosa nasce l’ossessione che ci lega alla nostra squadra del cuore? Attaccamento, esaltazione, fanatismo, ma anche sofferenza, patema, tormento: sono solo alcune delle molteplici sfumature che la passione calcistica può assumere e, quando a metterle sulla pagina sono brillanti scrittori, il lettore riesce ad assaporare il gusto di ogni emozione imprevista e incontenibile...

Proprio come te

Proprio come te

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 368

Lucy è un’insegnante di lettere, quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca di essere almeno un padre decente. L’amica Emma le invidia la sua condizione di single, che – immagina – le consentirà ben presto di fare sesso con una persona con cui non l’ha mai fatto prima, e si impegna instancabilmente nel darle consigli non richiesti. Ma Lucy non è pronta per una nuova storia, o forse non ha nessuna voglia di cominciarne una con un uomo che, sulla carta, sarebbe perfetto per lei: divorziato, bianco, colto, di mezza età. Passa senza convinzione da un deprimente appuntamento al buio a una cena con uno scrittore un po’ troppo pieno di sé. Finché nella sua vita entra Joseph. È il ragazzo che lavora al banco della macelleria, ma fa anche il babysitter e l’allenatore di calcio. Però il suo sogno è diventare deejay. È troppo giovane per Lucy. È di colore. Ah, e forse voterà a favore della Brexit. Insomma, Joseph e Lucy non potrebbero essere più diversi, quindi tra loro non funzionerà mai. O invece sì? Sullo sfondo di una storia d’amore piena di colpi di scena, arricchita da personaggi irresistibili perché incredibilmente...

Come diventare buoni

Come diventare buoni

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 297

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Che cosa significa essere buoni? Katie Carr non se l'è mai chiesto: una donna che ha scelto di diventare medico per aiutare gli altri e che ha cresciuto i figli seguendo i valori morali più profondi, non ha nemmeno bisogno di porsi la questione. Finché quella donna non tradisce il marito. E allora il marito, David, decide di dare una svolta alla propria vita: smette di essere «l'uomo più arrabbiato di Holloway» per diventare buono. Niente di più azzeccato, a questo punto, dell'entrata in scena di BuoneNuove. Piercing alle ...

Germania

Germania

Autore: Kerry Christiani , Marc Di Duca , Anthony Ham , Catherine Le Nevez , Aly Lemer , Hugh McNaughtan , Leonid Ragozin , Andrea Schulte-Peevers , Benedict Walker

Numero di pagine: 944

“Preparatevi a un vortice di feste, emozioni e tentazioni mentre scoprite la Germania, con i suoi paesaggi suggestivi, il raffinato panorama culturale, l'arte delle grandi città, i castelli romantici e i paesini tradizionali". Esperienze straordinarie: foto suggestive; i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Roma

Roma

Autore: Abigail Blasi , Duncan Garwood

Numero di pagine: 368

"Il mix inebriante di siti indimenticabili e maestose opere d'arte l'atmosfera vivacissima fanno della città eterna più belle del mondo." Duncan Garwood, Autore Lonely Planet Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. La cucina romana Il Foro Romano in 3D La visita ai Musei Vaticani Gite di un giorno La guida comprende: Pianificare il viaggio, Roma antica, Centro storico, Tridente, Trevi e il Quirinale, Città del Vaticano, Borgo e Prati, Monti, Esquilino e San Lorenzo, Trastevere e Gianicolo, Da San Giovanni a Testaccio, Roma Sud, Villa Borghese e Roma Nord, Conoscere Roma, Guida pratica.

La storia del jazz

La storia del jazz

Autore: Luigi Onori , Riccardo Brazzale , Maurizio Franco

Numero di pagine: 512

La storia del jazz, con prefazione di Pupi Avati, racconta oltre un secolo di musica, dalle “radici” fino alla contemporaneità, attraverso personaggi, stili, tecnologie. La novità di questo volume sta nell’affiancare nella trattazione in modo organico Stati Uniti, Europa e Italia, mostrando in parallelo come il linguaggio jazzistico - nato in Nordamerica - si sia radicato e modificato sulle due sponde dell’Atlantico. Lo spazio per le vicende europee ed italiane è, infatti, presente in modo caratterizzante, con una sezione interamente dedicata alle scene del jazz continentale, dalla Scandinavia al Mediterraneo. Altra novità è il taglio divulgativo della narrazione, rivolta a lettori interessati sì alla musica ma non necessariamente specialisti. Informazione, analisi, riferimenti storico-sociali, tendenze sono infatti proposti in capitoli godibili sia da neofiti sia da appassionati. L’opera è costituita da undici sezioni corredate di box di approfondimento (fra cui schede tecniche sul linguaggio musicale), discografia (oltre 250 album consigliati) e cronologia. Uno testorivolto a chi si avvicina per la prima volta al Jazz, come a chi già lo conosce e lo ama.

Tutti mi danno del bastardo

Tutti mi danno del bastardo

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 80

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Elaine Harris, stimata giornalista, ha sempre raccontato il suo matrimonio con Charlie in una rubrica, molto apprezzata dal direttore del giornale e da un vasto seguito di lettori. Nessuno, però, e men che meno il marito, si sarebbe aspettato gli articoli al veleno che Elaine inizia a scrivere appena una settimana dopo che i due hanno deciso di divorziare. Per Charlie anche solo andare in ufficio diventa un problema, visto che tutti leggono quei pezzi in cui Elaine racconta, con dovizia di particolari, le sue innumerevoli e...

31 canzoni

31 canzoni

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 192

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review 31 canzoni può essere letto come una lunga chiacchierata sulla musica pop e rock. Con la scelta di trentun brani degli ultimi tre decenni, Nick Hornby non vuole soltanto compilare la sua classifica, ma parlarci delle ragioni che lo hanno fatto innamorare di questi pezzi. E così, l’elogio di un giro di chitarra o la rievocazione di un riff cedono il passo a ricordi, aneddoti divertenti, squarci di vita notturna londinese e finali di calcio, amori finiti e appena sbocciati, cantautori in cerca di fama e tenaci gestori di...

La mia storia del jazz

La mia storia del jazz

Autore: Gaetano Liguori

Una delle voci più autorevoli del jazz italiano e internazionale ripercorre l’evoluzione artistica e il percorso storico della musica afroamericana, dalle origini ai giorni nostri. Attraverso la sua esperienza di musicista e didatta, Liguori mostra le mille sfaccettature della musica che più di altre ha segnato il xx secolo. Una narrazione avvincente, esposta con ricchezza di particolari ma anche con aneddoti vissuti in prima persona. Come in un romanzo, il libro narra la storia del jazz dall’Africa, dove tutto nasce, a New Orleans, fino alle spinte radicali e rivoluzionarie degli anni Sessanta. Nello stesso tempo, segue l’evoluzione artistica di Liguori con la sua vicenda umana e musicale, che si sviluppa dai «formidabili anni Sessanta» in poi. La radicalità delle posizioni e l’assoluta sincerità nel sostenerle hanno reso Liguori non un semplice testimone ma un protagonista della scena culturale, didattica e musicale, come testimonia il premio della critica discografica ottenuto nel 1978 e l’«Ambrogino d’oro», massima benemerenza civica assegnatagli dal Comune di Milano. Con inarrestabile passione verso un linguaggio musicale che rimane la più importante...

Sono tutte storie

Sono tutte storie

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 185

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review «Il tempo trascorso con un libro non è mai del tutto sprecato, nemmeno se l’esperienza non è stata felice: qualcosa da imparare c’è sempre.» Fedele a questa affermazione alla base della sua «filosofia di lettura», Nick Hornby ci accompagna in un viaggio tra i suoi variegati acquisti libreschi, cogliendo l’occasione per parlarci non solo di libri, ma anche e soprattutto di amore, di figli, di sesso, di calcio, di musica... in una parola, di vita. Che si tratti di un poderoso saggio di oltre seicento pagine su sei...

Berlino

Berlino

Autore: Andrea Schulte-Peevers

Numero di pagine: 384

“Berlino vi conquisterà con il suo fascino ruvido, la vivacità culturale, le architetture ardite, i ristoranti favolosi, le feste sfrenate e le tracce tangibili della sua storia". In questa guida: Il Muro di Berlino, la scena artistica berlinese, cartine a colori, siti storici.

Non buttiamoci giù

Non buttiamoci giù

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 314

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review La notte di Capodanno, in cima a un palazzo di Londra, si incontrano per caso quattro sconosciuti. Non hanno nulla in comune, tranne l’intenzione di buttarsi giù, ognuno per i suoi buoni motivi. Martin è – o meglio, era – un famoso conduttore televisivo, che si è giocato carriera, famiglia e reputazione andando a letto con una quindicenne. Farla finita, per lui, è una scelta logica e razionale. I suoi metodici preparativi vengono interrotti dall’arrivo di Maureen, una donna che ha dedicato la sua vita a un figlio...

Una vita da lettore

Una vita da lettore

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 300

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Libri ricevuti, libri recensiti, libri comprati e mai letti, libri che prima o poi bisognerà leggere, libri letti davvero, finalmente: un labirinto di letture di tutti i generi, dai classici alle biografie degli sportivi, dalle raccolte di versi ai graphic novel, dai romanzi appena usciti a quelli imperdibili dell’Ottocento... Schiacciato dal mucchio delle letture a cui non si può rinunciare, Nick Hornby prova, con leggerezza e ironia, a trovare qualche criterio per orientarsi nel dedalo delle letture, racconta le sue...

Funny Girl - Edizione Italiana

Funny Girl - Edizione Italiana

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 360

TORNA LO SCRITTORE INGLESE CONTEMPORANEO PIU' AMATO NEL MONDO. OLTRE DUE MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA. «Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Nell’Inghilterra degli anni Sessanta spopola l’attrice televisiva Sophie Straw, ex reginetta di bellezza di un paesino del Nord, che ha cambiato nome e tagliato i ponti con la famiglia per trasferirsi nella Swinging London, inseguendo il sogno di far ridere la gente come la sua eroina, la star americana Lucille Ball. Insieme a lei, l’affiatatissima squadra che lavora alla serie della BBC Barbara (e Jim), di cui...

Il jazz è morto!?

Il jazz è morto!?

Autore: Jonis Bascir

Numero di pagine: 256

Attraverso quattro domande specifiche – 1) Il jazz è morto? 2) Come si sta rinnovando? 3) Quale sarà il futuro? 4) Chi sono i nuovi alfieri e le nuove amazzoni del jazz? – questo libro si pone l’obiettivo di stimolare il dibattito sull’evoluzione della musica jazz, per capire insieme se è una musica defunta oppure se ha preso nuove sembianze continuando a sorprenderci. I jazzisti italiani sono considerati oggi i migliori musicisti al mondo dopo i loro colleghi americani. Nell’intimità delle loro case, Jonis Ba­scir, attore e musicista, ha interrogato i massimi esperti del settore di diverse generazioni, mettendo a confronto risposte che spingono verso la ricerca e nuovi stimoli. L’ampiezza, la profondità e la luce delle risposte di tutti gli illustri intervistati ci aprono a mondi possibili del jazz; un percorso visivo attuale, interessante e vario. L’eterogeneità degli argomenti trattati sembra confluire verso un denominatore comune: la vitalità del jazz, la sua naturale capacità di assorbire stimoli dal tempo in cui vive e condividerli con il prossimo.

Un ragazzo

Un ragazzo

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 268

«Calvino diceva: ’Le cose profonde sono diventate davvero profonde quando cominciamo a dirle con leggerezza’. Ecco: in quanto a leggerezza profonda non c’è nessuno che pareggi il talento e la divertente malinconia di Nick Hornby. Leggete Un ragazzo. Se vi piace, vi piacerà così tanto che poi avrete voglia di correre a comprare tutti gli altri libri di Hornby.» Francesco Piccolo su Un ragazzo «Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra Trentaseienne ricco e nullafacente con un solo scheletro nell’armadio (vive, benissimo, dei profitti di una brutta quanto popolare canzone natalizia scritta nel 1938 dal padre), Will Freeman ha pochi dubbi in fatto d’amore: la donna ideale per i tipi come lui, single fermamente intenzionati a restarlo, è la donna separata, meglio anzi...

Tutto per una ragazza

Tutto per una ragazza

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 285

DAL BEST SELLER DI NICK HORNBY, IL FILM DI ANDREA MOLAIOLI CON JASMINE TRINCA «Un mix vertiginoso di rabbia, saggezza, humour e amore.» Booklist «Una scommessa sicura per i fan di Hornby di tutte le età.» Publishers Weekly «Una voce davvero autentica.» The Guardian Sam ha quasi sedici anni e vive a North London con una mamma giovane e single, che a volte si trova fidanzati strazio, ma è comprensiva e non ostacola la passione del figlio per lo skateboard. Finalmente per Sam le cose sembrano girare bene, con i genitori, a scuola e con le ragazze. Da un po’ sta uscendo con Alicia, una di quelle di cui ci si innamora esattamente dopo due secondi. Forse è arrivato il momento fatidico di fare sesso, ma lui sa che «fare sesso a quindici anni è una cosa grossa, se tua mamma ne ha trentuno»: la sfida allora diventa sfuggire al destino beffardo che incombe sulla sua famiglia... Ci riuscirà? A sostenerlo nell’impresa c’è un amico straordinario, anzi un Eroe: Tony Hawk, «il J.K. Rowling degli skater». Sam si confida solo con il suo poster in camera: Tony, con i suoi poteri speciali, riuscirà a fargli «vedere il futuro» e, forse, affrontare il presente. Il romanzo di...

Tutta un'altra musica

Tutta un'altra musica

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 332

DA QUESTO LIBRO IL FILM JULIET NAKED - TUTTA UN'ALTRA MUSICA CON ROSE BYRNE, ETHAN HAWKE, CHRIS O'DOWD «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «Nick Hornby, che si è conquistato il titolo di portavoce di una generazione, sa scrivere in modo sincero e deliziosamente autoironico tanto da rendere impossibile non riconoscersi almeno in parte nei suoi personaggi.» Livia Manera «Spassoso, vero e profondo. » Roddy Doyle «Hornby mi piace perché è uno di quegli scrittori vicini alla gente normale. Sembra sempre che parli a te. È uno che ha la capacità di sparare nel mucchio e insieme di colpire bersagli precisi, dunque di passarti emozioni precise... La sua bravura è che è uno scrittore profondo e ironico...» la Repubblica - Giuseppe Cederna «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times...

Febbre a 90'

Febbre a 90'

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 254

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review «Mi innamorai del calcio come mi sarei poi innamorato delle donne: improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente.» La passione per il football e l'amore per la squadra del cuore possono, si sa, essere così intensi da trasformare radicalmente la vita di un uomo, e così è stato per Nick Hornby, tifoso dell'Arsenal fin da bambino. In Febbre a 90' racconta in prima persona, con tono ironico e affettuoso, appassionato e divertito, gli entusiasmi e le depressioni, le impagabili emozioni e le cocenti delusioni vissute da un...

Lo stato dell'unione

Lo stato dell'unione

Autore: Nicholas Peter John Hornby

Numero di pagine: 160

«Acuto, esilarante. Una scrittura che sa emozionare. » The New York Times Book Review Tom, critico musicale disoccupato, e Louise, gerontologa, sono sposati da anni e pensano di avere costruito una relazione solida, finché un «piccolo sbaglio» non li spinge sull’orlo della rottura. Andare da una consulente matrimoniale sembra essere l’unica soluzione. Prima di ogni seduta, per mettere a fuoco i punti salienti di cui discutere, marito e moglie si incontrano al pub. Ed è proprio qui, al solito tavolo, davanti a una birra e a un bicchiere di vino, che i due sviscerano il loro rapporto in un fitto, divertentissimo dialogo botta e risposta. Fra ardite metafore mediche che vedono il matrimonio come un paziente moribondo, e analogie sportive tra la vita sessuale e le prestazioni di un centometrista, prende forma una domanda capitale: e se il matrimonio fosse come un computer? E se, dopo averlo aperto e smontato per capire come funziona, il risultato fosse una marea di piccoli pezzi impossibili da rimettere insieme? Nick Hornby racconta la vita coniugale al tempo della Brexit in un romanzo conversazione ironico, pungente ma anche profondo: la storia di una crisi… o forse di un ...

Toscana

Toscana

Autore: Giacomo Bassi , Anita Franzon , Adriana Malandrino , Cinzia Rando

Numero di pagine: 512

"L'arte sublime celata nei musei, i paesaggi da cartolina, i borghi da favola, la natura aspra e il mare cristallino: da qualunque lato la si guardi, la toscana è in grado di sedurre ogni tipo di viaggiatore" (Giacomo Bassi, Autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: itinerari a piedi, in bicicletta e in automobile; le migliori cantine del Chianti; a tavola con i toscani.

Shakespeare scriveva per soldi

Shakespeare scriveva per soldi

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 180

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Nel suo nuovo diario di letture Hornby non segue un copione prestabilito. In accordo con la sua idea di letteratura, si lascia guidare da passioni ed entusiasmi profondamente radicati nella vita, senza badare ai pareri della critica ufficiale. La sensazione che un romanzo sia claustrofobico, un prolungato disagio, così come pregiudizi e irragionevoli moti dell’animo, possono determinare l’interruzione di una lettura, ma in questo non c’è nulla di male, «altrimenti finiremmo sommersi dai libri». Così si passa da un...

Alta fedeltà

Alta fedeltà

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 257

I VENT’ANNI DI UN LIBRO MEMORABILE 600.000 COPIE VENDUTE IN ITALIA «Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Si può dividere l’esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Si possono avere dei gusti terribili e allo stesso tempo essere una persona degna di essere frequentata? Le canzoni tristi rischiano o no di mettervi sottosopra la vita, se le ascoltate a ripetizione? In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni piena di...

An Education - Edizione italiana

An Education - Edizione italiana

Autore: Nick Hornby

Numero di pagine: 172

«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.» Bookseller «Lo scrittore migliore della sua generazione.» The Sunday Times «Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.» The New York Times «Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.» Michele Serra «I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.» The Observer Review Twickenham, Londra, 1961. Jenny, sedici anni, un violoncello più grande di lei e una borsa piena dei libri che la porteranno dritta a Oxford, sta aspettando alla fermata dell’autobus. Piove a dirotto ed è già fradicia quando una Bristol rosso fiammante le si accosta. L’uomo a bordo, David, trentacinque anni passati fra concerti e gallerie d’arte, attacca discorso con una scusa. Comincia così il racconto dell’educazione sentimentale di un’adolescente che si trova a dover scegliere troppo presto fra il piacere e il...

Austria

Austria

Autore: Marc Di Duca , Catherine Le Nevez , Donna Wheeler , Kerry Christiani

Numero di pagine: 432

"L'Austria è perfettamente in equilibrio tra fascino urbano e bellezze naturali. Un giorno ammirate le sublimi vette alpine e quello dopo siete circondati dall'eleganza imperiale di Vienna" (Kerry Christiani, autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Kunsthistorisches Museum; sci e snowboard; bicicletta e sport avventura; escursionismo.

Ultimi ebook e autori ricercati