Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'imperio

L'imperio

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 336

Due uomini a confronto nella Roma post-risorgimentale: il principe Consalvo Uzeda di Francalanza, già protagonista dei Vicerè, e Federico Ranaldi. Consalvo è un uomo di grandi ambizioni politiche, che crede di possedere per nascita il diritto di divenire qualcuno. E pur di raggiungere lo scopo non esita a cambiare casacca: conservatore coi conservatori, moderato coi moderati. Per assecondare i socialisti, che teme, arriva persino ad accarezzare l'idea del socialismo per poi finire col combatterlo pubblicamente. Federico al contrario è un puro di cuore, che solo sentendosi tradito da una società opportunista e vuota, diviene cinico e si disinnamora della vita. Ideale seguito dei Vicerè, L'Imperio è molto di più. E' una puntuale e spietata analisi dei sentimenti umani e delle azioni politiche, che lascia però intravedere uno spiraglio di speranza. La vita, il matrimonio e l'amore sembrano avere la meglio.

IL COGLIONAVIRUS SECONDA PARTE LE VITTIME

IL COGLIONAVIRUS SECONDA PARTE LE VITTIME

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il mostro di San Lorenzo

Il mostro di San Lorenzo

Autore: Massimo Casavola , Lucio Altarelli

Numero di pagine: 168

Il dibattito circa il futuro della Tangenziale Est di Roma inizia nell'autunno del 2003, quando un gruppo di cittadini romani scrive una lettera aperta al sindaco Walter Veltroni per invitarlo a prendere in considerazione l'ipotesi di non demolire il Mostro di San Lorenzo ma di trasformarlo in un parco lineare pensile. Come spesso accade in questi casi, la lettera ha prodotto un dibattito iniziale intenso e molto acceso durato alcuni mesi. Poi, in assenza di clamorosi sviluppi dovuti innanzitutto alla non urgenza della questione, la notizia non è stata più di attualità e un lento, morbido appannamento ha cominciato fatalmente a discendere sull'intera questione. Ma nel giugno 2007, su iniziativa della Commissione Cultura del Comune di Roma, viene indetta una conferenza stampa nel corso della quale è rilanciata l'idea della trasformazione della Tangenziale Est in un bio-parco pedonale. A seguito di questa novità sono programmate numerose iniziative collaterali di sostegno (una campagna di controinformazione popolare; alcune mostre per divulgare i progetti sviluppati fino ad oggi; il rinnovamento completo del sito web Gli amici del Mostro dedicato al problema; un più intenso...

Sul crinale. La battaglia di Solferino e San Martino vissuta dagli italiani

Sul crinale. La battaglia di Solferino e San Martino vissuta dagli italiani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 436

1047.4

L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni

L'assertività nella vita privata e professionale. Prospettive metodologiche e suggerimenti pratici per migliorare la qualità delle relazioni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 178

1044.66

Darwin e Dunant. Dalla vittoria del più forte alla sopravvivenza del più debole?

Darwin e Dunant. Dalla vittoria del più forte alla sopravvivenza del più debole?

Autore: Cipolla Costantino , Costantino Cipolla

Numero di pagine: 146

1047.6

Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) ed altri documenti inediti

Dopo Belfiore. Le memorie di Attilio Mori e di Monsignor Luigi Martini (edizione di Albany Rezzaghi) ed altri documenti inediti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 594

1047.8

Semplice, buttato via, moderno

Semplice, buttato via, moderno

Autore: Enrica Tedeschi

Numero di pagine: 241

Questa è la storia di come nasce un attore, dall’infanzia vissuta nella cornice delle retoriche fasciste e nutrita dalla vitalità della cultura teatrale milanese, fino agli anni della guerra e della prigionia nei lager nazisti, dove recitare per gli internati italiani era questione di vita o di morte. Dalla lunga, affettuosa intervista condotta dalla figlia, affiora il profilo di Gianrico Tedeschi (Milano, 1920), un grande protagonista e testimone del teatro italiano del dopoguerra. La biografia individuale, inevitabilmente, è anche un affresco storico-antropologico di un’epoca che ha visto affermarsi tutti i principali interpreti, drammaturghi e registi che hanno contribuito a ridefinire in senso moderno la struttura del teatro italiano. La difficoltosa nascita del Piccolo di Milano, le opportunità offerte dal­l’Accademia Silvio D’Amico di Roma, le sinergie fra lotta partigiana e sostegno alla cultura e alla ricostruzione del Paese, la scuola dei grandi maestri, da Costa a Strehler, da Visconti a Ronconi, sono tutti segmenti di un racconto in cui destino personale, carriera artistica e contesto intersoggettivo sono profondamente intrecciati e traggono linfa e...

Un medico condotto in Italia, il passato presente. Un'analisi qualitativa

Un medico condotto in Italia, il passato presente. Un'analisi qualitativa

Autore: Monica Simeoni

Numero di pagine: 226

1047.7

Il crinale della vittoria. La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese

Il crinale della vittoria. La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 499

1047.3

L'altro crinale. La battaglia di Solferino e San Martino letta dal versante austriaco

L'altro crinale. La battaglia di Solferino e San Martino letta dal versante austriaco

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 639

1047.2

L'individualismo che crea legami. Solidarietà nell'era globale

L'individualismo che crea legami. Solidarietà nell'era globale

Autore: Francesco Cirillo

Numero di pagine: 146

1044.71

Negazione del Sé e ricerca di senso. Il suicidio tra dato empirico e rappresentazione

Negazione del Sé e ricerca di senso. Il suicidio tra dato empirico e rappresentazione

Autore: Emiliana Mangone

Numero di pagine: 209

1043.59

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

Autore: Roberto Chiti , Roberto Poppi , Enrico Lancia

Numero di pagine: 442
L'equivoco terapeutico. Promozione della salute e negoziazione sociale

L'equivoco terapeutico. Promozione della salute e negoziazione sociale

Autore: Tullia Saccheri

Numero di pagine: 144

Vent'anni dopo le formulazioni della OMS sulla politica di promozione della salute, vi è ancora molto da fare, sia a livello operativo che sul piano concettuale. Il punto di partenza della discussione sollevata da Saccheri è proprio quello della confusione di fondo tra il concetto di sanità e quello di salute, concetti spesso utilizzati in maniera indifferenziata e che, secondo l'autrice, si originano da un "equivoco" determinato dal permanere di una logica eminentemente terapeutica all'interno del sistema sanitario. L'autrice propone un'analisi storica e sociologica dell'evoluzione dei paradigmi legati alla salute e alla malattia. Riflette sul modo in cui la politica dei servizi sociosanitari, fondata sulla cura e sull'efficienza, può affiancarsi a una politica della salute, basata sull'idea di un intervento partecipato e su obiettivi di efficacia. Per poter passare a questa ottica promozionale, evidenzia la necessità di inserire nella progettazione variabili di carattere sociale. Le differenze e le similitudini tra la promozione della salute e l'educazione alla salute vengono analizzate in funzione della loro influenza su una trasformazione dei comportamenti. L'autrice si...

Paternità in controluce

Paternità in controluce

Autore: Carmine Ventimiglia , Patrizia Ghedini , Luisa Molinari , Luca Saitta

Numero di pagine: 269

Genitori e figli: paternità - Donna: gravidanza e parto - Genitori e figli: aspetti psicologici - Genitori e figli: maternità - Genitori e figli: aspetti sociali e politici.

Belfiore: Costituti, documenti tradotti dal tedesco ed altri materiali inediti del processo ai comitati insurrezionali del Lombardo-Veneto (1852-1853)

Belfiore: Costituti, documenti tradotti dal tedesco ed altri materiali inediti del processo ai comitati insurrezionali del Lombardo-Veneto (1852-1853)

Autore: Costantino Cipolla

Numero di pagine: 856
L'innovazione del servizio farmaceutico nella riorganizzazione della sanità. Un'indagine sul campo tra le farmacie dell'Emilia Romagna

L'innovazione del servizio farmaceutico nella riorganizzazione della sanità. Un'indagine sul campo tra le farmacie dell'Emilia Romagna

Autore: Antonio Maturo , Daniela Migliozzi , Andrea Paltrinieri

Numero di pagine: 188
Sentimenti, passioni, emozioni. Le radici del comportamento sociale

Sentimenti, passioni, emozioni. Le radici del comportamento sociale

Autore: Bernardo Cattarinussi

Numero di pagine: 240
Potere e modernità

Potere e modernità

Autore: Alberto Cevolini

Numero di pagine: 204

Alberto Cevolini, Presentazione Niklas Luhmann, Metamorfosi dello Stato Giancarlo Corsi, La finzione dello Stato. La nascita del medium politico (secoli XVI-XVIII9 Nicolò Addario Il futuro della politica. Sul paradosso dell'opinione pubblica e l'isteria della politica del consenso Domenico Tosini, Sociologia del costituzionalismo moderno Matteo Bortolini, La macchina dell'immunità. Esercizio di semantica storica a proposito di un possibile fondamento dello Stato Alberto Cevolini, Erynnerung. Evoluzione e semantica del diritto arcaico Notizie sugli autori.

Colleghi. Uomini e donne nei rapporti di lavoro

Colleghi. Uomini e donne nei rapporti di lavoro

Autore: C. Cipolla , F. Cremonini

Numero di pagine: 336

'Colleghi' espone i risultati di un'imponente ricerca empirica condotta tramite intervista e questionario su un campione di oltre 1500 lavoratori e lavoratrici (diadi di colleghi), e copre una rete intrecciata di tematiche che vanno dal significato e dall'importanza attribuiti al lavoro remunerato, alle dinamiche di carriera, dai tipi e dai modi di comunicazione tra colleghi fino all'amicizia e alla solidarietà tra pari. La ricerca contiene diversi elementi di originalità e specificità, tra cui il primo è sicuramente di aver scelto come unità di analisi non semplici individui, ma coppie di colleghi (un uomo e una donna) in interazione lavorativa costante, così da poter analizzare, in modo del tutto nuovo, la differenza di genere nei luoghi di lavoro a partire dalle relazioni concrete tra i soggetti, anziché da indifferenziati universi "maschili" e "femminili" determinati a priori. È anche grazie a questa impostazione innovativa che i risultati dell'indagine si muovono in una direzione, in parte inattesa, particolarmente proficua per comprendere come gli universi maschile e femminile possono costruire una nuova rete di significati comune, che sia non pretenziosamente...

Ultimi ebook e autori ricercati