Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Incontri ravvicinati non autorizzati

Incontri ravvicinati non autorizzati

Autore: Marco Pizzuti

Numero di pagine: 384

- La pista aliena e l'ipotesi extraterrestre - La tecnologia top-secret e i segreti degli antichi dei - Discredito, depistaggi e censura come armi di distrazione di massa - Gli UFO dei nazisti e le macchine volanti di Nikola Tesla Gli UFO esistono davvero? Molti degli avvistamenti si sono dimostrati spazzatura spaziale, tuttavia rimane una piccola percentuale di episodi (circa il 5%) sufficiente a dimostrare la realtà del fenomeno. Attorno all’ufologia, una branca non riconosciuta dalla comunità scientifica, è nato un filone letterario e cinematografico particolarmente variegato dove si fondono insieme fantasia, realtà e disinformazione, ma è sorta anche molta confusione e sembra ormai impossibile discernere tra l’inizio della verità e la fine dei voli pindarici. Marco Pizzuti separa una volta per tutte ciò che sappiamo per certo sugli UFO dalle tesi indimostrabili sulla loro origine, facendo piazza pulita del calderone di leggende metropolitane, per poi passare alla disamina delle teorie più plausibili. Le nuove scoperte della fisica e un attento riesame della storia passata e recente (con particolare attenzione alla tecnologia segreta nazista) consentono finalmente...

ANGELA MERKEL, la sfinge

ANGELA MERKEL, la sfinge

Autore: Roberto Brunelli

Numero di pagine: 176

Angela Merkel è un mistero: i cittadini europei sanno che è la “sacerdotessa” dell’austerity e la vedono come una potenza capace di determinare i destini di milioni di persone, ma non conoscono quasi nulla del suo passato e ignorano quali siano le sue convinzioni più profonde. Anche perché la “cancelliera di ferro” non rivela niente di sé che non sia strettamente necessario: né del suo passato nella Ddr, dove aveva iniziato come scienziata tenendosi lontanissima dalla politica, né di suo padre, il “pastore rosso” Horst Kasner così intimamente coinvolto con il regime di Honecker, né dei retroscena della sua improvvisa e rapidissima ascesa ai vertici del potere tedesco. Forse proprio per questo la sua vicenda umana e politica è appassionante quasi quanto un thriller: Angela Merkel, la sfinge ricostruisce la storia, le passioni e la “visione politica” della cancelliera, fatta di improvvise giravolte, sconcertanti fughe in avanti nel campo degli avversari, molta tattica, una grande capacità di mettersi in sintonia con l’elettore medio tedesco e una incrollabile dedizione al mantenimento del potere. Dalle tantissime “teste cadute” nella sua corsa ai...

Due Donne dei Gonzaga

Due Donne dei Gonzaga

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 50

La storia di due donne dei Gonzaga: Cecilia e Giulia Gonzaga. I Gonzaga. Bibliografia e alcuni film sulla casata.

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Il gusto della ricerca

Il gusto della ricerca

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 416

Piero Camporesi cantore degli umili, degli straccioni, dei vagabondi e degli affamati. Piero Camporesi narratore del ventre, del sangue, della carne. Piero Camporesi esploratore di tutti i gironi dell’inferno, dell’umanità più putrida e verminosa. Piero Camporesi filologo, storico, antropologo, critico letterario. Piero Camporesi academico di nulla academia.A vent’anni dalla scomparsa, studiosi di ogni appartenenza si riuniscono e pensano uno degli intellettuali più radicali che il secondo Novecentoitaliano abbia conosciuto. Un cercatore controcorrente, che è stato capace di scoprire l’universo cancellato dalla storia ufficiale dell’età moderna servendosi delle fonti più varie e forzando i consueti limiti metodologici imposti alle discipline;che è stato capace di sondare i recessi della letteratura cosiddetta minore rispetto a quella delcanone e cavarne testimonianze inedite per sfatare i troppi falsi miti che ci hanno raccontato sul nostro passato. Piero Camporesi ha ricostruito il paesaggio della fame, gli usi e abusi del pane stupefacente, la geografia dei sensi e dei corpi, le follie del Carnevale e delle altre feste che rovesciano l’ordine costituito....

Tutto qui

Tutto qui

Autore: Andrea Pomini

Numero di pagine: 336

Nati nel fermento creativo della Bologna dei primi anni Novanta, quella del DAMS e delle case occupate, e da lì partiti per una carriera che li ha portati sui palchi di tutta Italia, i Massimo Volume sono uno dei gruppi più importanti e amati della generazione che ci ha regalato gli Afterhours, i Marlene Kuntz e i Subsonica. L’ultimo capace di parlare una lingua davvero originale, incontro senza precedenti di suoni rock d’avanguardia e respiro letterario. L’ultimo capace di cambiare delle vite sul serio, grazie al potere evocativo delle storie e all’intensità del suono. Erano ragazzi di provincia ma sembravano alieni in arrivo da un altro mondo, allo stesso tempo molto lontano e molto familiare. Restano storici e fondamentali i loro quattro album: STANZE, LUNGO I BORDI , DA QUI e CLUB PRIVÉ (ma altri due sono usciti nel frattempo). Tutto qui è il primo volume mai scritto sui Massimo Volume. Frutto di un lungo lavoro di interviste e ricerca, è una storia raccontata direttamente da chi c’era, dai membri del gruppo passati e presenti, amici, collaboratori, colleghi, addetti ai lavori. Una ricostruzione corale delle vicende pubbliche, delle storie personali, dei...

ANNO 2020 GLI STATISTI SECONDA PARTE

ANNO 2020 GLI STATISTI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il meticcio

Il meticcio

Autore: Federica Fantozzi

Numero di pagine: 336

Roma, estate 2017. Durante un servizio di routine sulle misure di sicurezza a Fiumicino, la giornalista Amalia Pinter manda a monte un’operazione del suo ex amico Alfredo Pani, poliziotto che ha fatto carriera nel nucleo d’élite contro la criminalità organizzata. Per colpa della ragazza, si perdono le tracce di un corriere dell’Ascia Nera, la più pericolosa e spietata fazione della mafia nigeriana lanciata alla conquista dell’Europa continentale attraverso un patto con i clan siciliani. Nel frattempo, al Vero Investigatore, il piccolo quotidiano in cui lavora Amalia, le cose non vanno bene. Il Capo la spedisce a un’asta di pietre preziose dove un rarissimo diamante rosso viene acquistato da un tycoon brasiliano, Ezequiel Alves, che protegge in modo morboso la propria privacy. Lo chiamano “l’uomo dal tocco magico”, perché in pochi anni ha scalato il settore acquistando giacimenti esauriti e rendendoli di nuovo produttivi. Quando le due piste, inaspettatamente, si incrociano, Amalia si ritrova “arruolata” come agente sotto copertura. Da un cruento Palio di Siena agli antichi palazzi nobiliari di Palermo, però, un dubbio la tormenta: di chi può davvero...

Il logista

Il logista

Autore: Federica Fantozzi

Numero di pagine: 256

Amalia Pinter lavora per «Il Vero Investigatore», un piccolo quotidiano della Capitale specializzato in cronaca nera. Nel suo quartiere, Ponte Milvio, si imbatte in una vecchia fiamma dei tempi universitari, Tancredi, da cui si lascia accompagnare, in un servizio per il giornale, a casa di una giovane coppia, vittima di una strage jihadista durante il viaggio di nozze in un’isola tropicale. Tancredi si è trasferito da anni a Londra, dove si occupa di logistica di guerra: con la sua società, la Stinger Ltd, gestisce i trasferimenti di facoltosi professionisti in paesi ad alto rischio. Un lavoro borderline che lo mette in contatto con servizi segreti e bande paramilitari. In vacanza a Roma, il ragazzo invita Amalia a cena nel suo appartamento, ma lei lo trova morto accanto a una bottiglia di whisky e cristalli di droga. L’ipotesi degli investigatori è suicidio, una pista che convince anche chi conosceva la vittima: zio Doug, l’unico parente rimastogli dopo la morte dei genitori; Iris, la bionda fidanzata e socia in affari; Adam, l’amico libanese con cui si confidava. Amalia riceve però un biglietto: l’immagine di uno scorpione dai contorni dorati e l’avvertimento...

Morimondo

Morimondo

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 320

“Po era uno di noi. Po doveva parlare. Poi mi venne il nome, Morimondo, e ricordai” Il Po, anzi Po senza articolo, è il grande fiume, il fiume per eccellenza. Forse ne sappiamo pochissimo, e conoscerlo significa lasciarlo apparire là dove muore un mondo perché un altro nasca. Paolo Rumiz ci racconta che quando gli argonauti, lui e il suo equipaggio, hanno cominciato a solcarne le acque è andata proprio così: Po visto dal Po è un Dio Serpente, una voce sempre più femminile – irruente e umile, arrendevole e solenne –, silente fra le sue rive deserte. Nessuno sembra scendere a reclamarlo, e sopra, a un’altezza che sembra distante secoli, passano ponti che poggiano su piloni ignari e indifferenti. È allora che bisogna ascoltarlo, è allora che le sue voci diventano richiami, inviti. È allora che il viaggio è una storia che viene da lontano, una storia di uomini stupefatti a cui è chiesta molta interiorità, molta memoria. Paolo Rumiz sa fare del Po un vero protagonista, per la prima volta tutto narrato a fior d’acqua, in un abbandono dei sensi inedito, coinvolgente, che reinterpreta i colori delle terre e dei fondali, i cibi, i vini, i dialetti, gli occhi che lo ...

Il principe Siddharta

Il principe Siddharta

Autore: Cecco Mariniello

Numero di pagine: 36

Siddharta era destinato fin dalla nascita a governare su un piccolo regno alle pendici dell’Himalaya. Il re suo padre e i sudditi non immaginavano per lui altro che una vita di lussi, responsabilità e privilegi. Scosso dalla sofferenza degli uomini, il giovane principe decide però di lasciare il palazzo per cercare la vera felicità. Dopo lunghe privazioni e anni di ascetismo raggiungerà infine l’illuminazione. E fonderà la religione nota come Buddismo.

Storia culturale della canzone italiana

Storia culturale della canzone italiana

Autore: Jacopo Tomatis

Numero di pagine: 816

Tutti sappiamo – o pensiamo di sapere – che cos’è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o tutt’e due le cose insieme. Ma che cosa rende «italiana» una canzone? «Felicità», siamo tutti d’accordo, suona come una tipica «canzone italiana», al punto che potremmo definirla «all’italiana». E allora «Via con me» di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è? O forse lo è meno, con quello swing americano e quella voce roca?Jacopo Tomatis parte da qui, dal ripensamento delle idee più diffuse sulla canzone italiana («canzone italiana come melodia», «canzone italiana come specchio della nazione», «canzone italiana come colonna sonora del suo tempo»), per scriverne una nuova storia. Fatta circolare su spartito o su rivista, trasmessa dalla radio, suonata da dischi e juke box, al cinema e alla tv, in concerti e festival, la canzone è stata, per un pubblico sempre più giovane, il punto di partenza per definire la propria identità (su una pista da ballo come nell’intimità della...

Un calcio da leoni

Un calcio da leoni

Autore: Sergio Menicucci

Numero di pagine: 242

Il calcio è ancora uno sport di popolo? C'è ancora un'etica nel mondo del pallone? Negli ultimi anni alcuni stadi sono diventati campi di battaglia: striscioni infamanti, cori razzisti, violenze, curve chiuse, discriminazioni territoriali, regolamenti scritti male, continui ricorsi alla giustizia sportiva e ordinaria, scommesse lecite e clandestine, combine, norme del far play finanziario non rispettate. Il giornalista Sergio Menicucci, 20 anni in Rai, caporedattore e con Eugenio Fabiani nella prima redazione del Processo del lunedi di Aldo Biscardi, analizza il percorso del calcio negli aspetti critici del più popolare e diffuso sport del mondo. Le manovre di Mister X e la centrale di Singapore, corruzione anche in Cina, il business economico, le mani delle mafie sul pallone mondiale che dopo il Sudafrica di Nelson Mandela è approdato per decisione della Fifa in Brasile per trasfersi ad est nel 2018 in Russia e nel 2022 in Qatar.

Famiglie e convivenze

Famiglie e convivenze

Autore: Basilio Antoci

Numero di pagine: 137

L'opera approfondisce il tema della tutela giuridica delle convivenze di fatto, esaminando il fenomeno da un punto di vista giuridico, sociale ed etnologico.

Tanti amori

Tanti amori

Autore: Gianni Mura

Numero di pagine: 267

Questo libro è il resoconto di una serie di conversazioni nelle quali Gianni Mura ha raccontato a Marco Manzoni cinquant’anni di giornalismo, cinquant’anni di incontri, cinquant’anni di vita. Il Leitmotiv (che fa il verso all’epo, la droga più utilizzata nel ciclismo) è epu – vale a dire etica, passione, umanità. Un acronimo che racchiude l’essenza dello sport. E non solo dello sport. Il bel calcio, il ciclismo epico, l’impresa del più debole nascono da lì. Come la bellezza dello sport: una bellezza che è insieme tecnica, estetica ed etica. Come la sua umanità: la speranza, il sogno, ma anche la fatica, la sofferenza e la sconfitta, che dello sport è la zona d’ombra. Ma Gianni Mura ha tanti altri amori: la convivialità, la Francia, la canzone d’autore, i libri, la poesia, il teatro. Qui ci sono tutti, e ci sono gli uomini e le donne che ha incontrato. Siamo di fronte a un viaggio, ma sarebbe più esatto definirlo un tour. Che parte dal giornalismo sportivo, entra in una ballata di Léo Ferré, si profuma di zafferano, senza mai dimenticare i diritti civili.

Crimini di guerra

Crimini di guerra

Autore: Alberto Stramaccioni

Numero di pagine: 194

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile della violazione dei più elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e – ancor più – nel corso della seconda guerra mondiale. In particolare, tra il 1940 e il 1943, insieme alla Germania, è protagonista di numerosi eccidi di civili in Jugoslavia, Grecia, Albania, ma anche in Russia e in Francia. Poi, tra il 1943 e il 1945, il nostro paese subisce stragi efferate a opera dei nazisti, sostenuti dai fascisti della Repubblica di Salò. Alberto Stramaccioni ricostruisce l'insieme degli eventi e dei punti di vista di alcune delle pagine più tragiche della nostra storia recente, dopo decenni di rimozione culturale e di occultamento politico-giudiziario.

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Identità ebraica e sionismo nello scrittore Alberto Cantoni (1841-1904)

Identità ebraica e sionismo nello scrittore Alberto Cantoni (1841-1904)

Autore: Alberto Jori

Numero di pagine: 109

Ultimi ebook e autori ricercati