Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il naso di Dante

Il naso di Dante

Autore: Pier Luigi Vercesi

Numero di pagine: 160

Nell’estate del 1840, in una sala del palazzo del Bargello di Firenze, viene riportato alla luce il ritratto giovanile di Dante dipinto da Giotto. Qualche giorno dopo il ritrovamento, Seymour Kirkup, uno stravagante pittore inglese con la passione per lo spiritismo, corrompendo un guardiano, si fa rinchiudere nel Bargello, dove realizza una copia del Dante giottesco, che ha il naso aquilino ma dolce, non severo come quello che appare dalla presunta maschera mortuaria del Poeta. Resterà l’unica testimonianza dell’originale, perché il granduca di Toscana ordinerà un restauro maldestro dell’opera. Kirkup invia la copia al patriota e dantista italiano esule a Londra Gabriele Rossetti, primo sostenitore di un’interpretazione esoterica della Divina Commedia e della Vita Nova. Attenendosi all’interpretazione paterna, Dante Gabriel, il celebre esponente della Confraternita dei Preraffaelliti, non soltanto raffigurerà il Poeta con il giottesco naso «dolce», ma ne farà il depositario di una conoscenza superiore che si rifà alla tradizione dei trovatori, un «Fedele d’amore» legato all’eresia catara. A partire da quel momento, Dante diverrà l’oggetto delle più...

Il cammino del Cinabro

Il cammino del Cinabro

Autore: Julius Evola

Numero di pagine: 448

Questo libro, che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi "Il sentiero del cinabro" e che poi l’autore mutò in bozza, venne completato entro la metà del 1962 e pubblicato dall’editore Vanni Scheiwiller nel marzo 1963, con lo scopo di rispondere alle polemiche suscitate dall’intellighenzia italiana all’uscita di Cavalcare la tigre nel novembre 1961, in quanto si riteneva intollerabile che fosse stato pubblicato un saggio di un autore ancora messo all’indice. Julius Evola lo aveva scritto per farlo pubblicare dopo la sua morte, ma prevalse la richiesta del giovane editore milanese. Non si tratta di un’opera autobiografica, precisa il filosofo, ma di una “guida attraverso i miei libri”, anche se trattando, più che di vicende e fatti personali, di idee e di quei valori tradizionali che hanno caratterizzato tutta la sua vita, ben gli si adatta la definizione di “autobiografia spirituale”. In quanto tale Il cammino del cinabro ha una importanza fondamentale ed è determinante non soltanto per ben comprendere il percorso delle tesi e della “visione del mondo” che mossero Julius Evola, ma soprattutto per constatare come ci sia un filo conduttore e una coerenza di...

L’eresia templare

L’eresia templare

Autore: Sabina Marineo

Numero di pagine: 192

L'Eresia templare offre un contributo insolito e molto originale al dibattito sulle rivelazioni storico-religiose dell'inizio dell'era cristiana, ricomponendo un puzzle storico estremamente complesso, basato sull'incredibile mistero contenuto nella storia dei Templari. L'autrice si addentra in un labirinto fatto di luci e ombre che porta a svelare l'identità del Gesù storico e di quello leggendario, e di coloro che lo hanno accompagnato. Non mancano nuove rivelazioni, tra cui spicca la figura della Maschera di ferro. Un libro che è un po' un saggio e un po' un thriller, in cui i protagonisti (Giovanni Battista, Giacomo, il Priorato di Sion, Qumran, i Vangeli apocrifi, il Sacro Graal e i Cavalieri del Tempio) non mancheranno di svelare aspetti nascosti, raccontati dalla voce accattivante di una scrittrice appassionata.

Misteri, crimini e storie insolite di Firenze

Misteri, crimini e storie insolite di Firenze

Autore: Valentina Rossi

Numero di pagine: 288

Il volto segreto della culla del Rinascimento Sotto l’immagine patinata di meta turistica da milioni di visitatori l’anno, Firenze nasconde il suo volto più segreto. È la parte in ombra della città, quella dove enigmi e misteri hanno disegnato le trame occulte che innervano i duemila anni della storia fiorentina. Tra vicoli angusti e monumenti ricchi di simbologie alchemiche sono custodite le tracce di miti antichi e crudeli, di atroci delitti, di saperi magici ed esoterici, di architetture le cui origini risultano tuttora avvolte dall’oscurità. L’enigmatica fondazione etrusca della città, la strage di mafia di via dei Georgofili, il giallo dell’avvelenamento di Pico della Mirandola, il mostro di Firenze, l’inquietante presenza del conte Dracula (quello vero), gli efferati omicidi che negli anni Novanta hanno riempito le pagine della cronaca nera, sono solo alcuni dei misteri all’ombra della Cupola. Misteri che in parte non saranno mai risolti e altri destinati a lasciare un segno indelebile nella città. Valentina Rossi in questo libro li scandaglia uno per uno e delinea un mosaico di storie a tinte fosche. Una Firenze mitica, esoterica e criminale Se ami il...

Il ritorno del Guerin Meschino

Il ritorno del Guerin Meschino

Autore: Luca Negri

Numero di pagine: 116

Il personaggio del Guerin Meschino attraversa la storia e la cultura dell’Europa. Nel Medioevo ebbe una popolarità enorme e fu il protagonista di molte narrazioni dei trovatori. Per dirla con Evola, incarnò l’anima medievale e il suo «sforzo di conoscere sé stessa». Spaziando dalla filosofia alla religione, dall’economia alla letteratura, Negri propone un’originale riflessione sul razionalismo asfittico della modernità, sull’eredità illuminista, sulle sue derive materialistiche ed egualitaristiche, sulla rinascita di una nuova consapevolezza cristiana e, più in generale, su una rinnovata sensibilità alla dimensione del mistero come via di conoscenza.

Dante Alighieri poeta-porno, eretico, democratico, rivoluzionario, socialista, anarchico e fascista, alchimista, mago e teosofista, inventore cattolico della stesa del bucato senza filo e senza mollette

Dante Alighieri poeta-porno, eretico, democratico, rivoluzionario, socialista, anarchico e fascista, alchimista, mago e teosofista, inventore cattolico della stesa del bucato senza filo e senza mollette

Autore: Gian Maria Ferretto

Numero di pagine: 169
L'eros segreto di Dante

L'eros segreto di Dante

Autore: Renato Ariano

Numero di pagine: 268

Tutti sanno che la Divina Commedia di Dante è un'opera allegorica, con diversi livelli di lettura. L'autore di questo libro ne propone uno inedito e clamoroso, di solito ignorato o addirittura rimosso dai commentatori ufficiali: quello dell'eros dantesco che fa capolino, a sorpresa, anche tra i versi teologici. Probabilmente i lettori più tradizionali e benpensanti potrebbero restare sconcertati quando scopriranno dei passi del Paradiso in cui Dante ha inserito, in maniera velata, temi erotici e scabrosi, sui quali la critica ufficiale ha sempre elegantemente sorvolato. Dopo tanti studi teologici e ossessivi calcoli numerici, Dante aveva forse perso la ragione? Questo libro luce sulla presenza di queste schegge impazzite di erotismo inserite da Dante Alighieri nel suo libro sacro. Alla fine della lettura sarà evidente che l'intenzione del Poeta non era quella di scandalizzare, ma di esprimere il suo personale erotismo mistico, ispirato al Cantico dei cantici, nel tentativo di conciliare i due aspetti dell'umanità, carne e spirito, in un'integrazione suprema.

Prima lettura analitica comparata nei sensi letterale, allegorico, anagogico e morale della Comedia di Dante Alighieri

Prima lettura analitica comparata nei sensi letterale, allegorico, anagogico e morale della Comedia di Dante Alighieri

Autore: Gian Maria Ferretto

La bella veste della verità

La bella veste della verità

Autore: Franco Galletti , Alberto Ventura

Numero di pagine: 606

Secondo una felice espressione di Francesco De Sanctis, per Dante Alighieri e per la cerchia di poeti con i quali era in rapporto, la poesia è “la bella veste della verità”. Questo studio è dedicato a illustrare come questa verità rivestita di poesia fosse per l’Alighieri l’“infallibile veritade” che un poeta, se è veramente tale, conosce elevandosi per ogni grado dell’essere fin dove “risiede” la Divinità. Dalle riflessioni pionieristiche di Ugo Foscolo, Gabriele Rossetti, Giovanni Pascoli, Luigi Valli e altri, uno studio esaustivo sulla dottrina iniziatica-sapienziale di Dante, in attesa del settimo centenario della morte del sommo poeta.

Il libro segreto di Dante

Il libro segreto di Dante

Autore: Francesco Fioretti

Numero di pagine: 252

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI LA PROFEZIA PERDUTA DI DANTE, IL NUOVO ROMANZO DI FRANCESCO FIORETTIIl codice nascosto della Divina CommediaUn caso editoriale. Il più grande esordio degli ultimi anni. Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni sul poema più importante di tutti i tempi.Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire che l’opera fosse terminata. Ma perché l’Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e...

Bibliografia analitica degli scritti su Dante, 1950-1970: without individual titles

Bibliografia analitica degli scritti su Dante, 1950-1970: without individual titles

Autore: Enzo Esposito

Numero di pagine: 1473

Ultimi ebook e autori ricercati