Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Eroica – Antologia Sword & Sorcery

Eroica – Antologia Sword & Sorcery

Autore: aa.vv , ANTOLOGIA AUTORI VARI

Numero di pagine: 314

Eroica è una raccolta di racconti e saggi curata da Italian Sword&Sorcery, con oltre 300 pagine di fantasy per voi! Un contributo di altissima qualità espresso con il massimo della forza e sostenuto da autori come Mark Lawrence, Donato Altomare, Adriano Monti Buzzetti, Mauro Longo, Livio Gambarini e molti altri. Da non perdere! RACCONTI La torre glauca di Adriano Monti Buzzetti Testa di santo di Mala Spina Edga, la strega di Donato Altomare Lo scorpione sulla lama di Mauro Longo Il Libro di Massimiliano Gobbo Gli Scacchi del Re di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini Floxar il Garbato di Livio Gambarini Rapido di Mark Lawrence (Tradotto da Annarita Guarnieri) Moor & Stone – L’anfora di Arcùn di Francesco Brandoli SAGGI Solomon Kane, un eroe in bilico di Michele Tetro La saga di Fafhrd e del Gray Mouser di Fritz Leiber di Stefano Sacchini Perché Sword & Sorcery e non Heroic, Epic o High Fantasy? di Giovanni Luisi Women & Sorcery di Mariateresa Botta Il contributo di Clark Ashton Smith allo Sword & Sorcery di Francesco La Manno

L'UOMO DI FERRO (Racconti di Boxe)

L'UOMO DI FERRO (Racconti di Boxe)

Autore: Carmine Pescatore (a cura di)

Numero di pagine: 160

Conosciuto in Italia unicamente per essere il creatore del personaggio di Conan il Barbaro, Robert E. Howard (1906-1936) ha invece scritto tantissima narrativa di generi diversi, dalla fantasy al giallo, dal fantastico al poliziesco, sino a racconti dedicati allo sport e nello specifico, il pugilato. “L’Uomo di Ferro” è una raccolta di tre storie di boxe, tradotte per la prima volta in Italia che non mancherà di incuriosire e affascinare i lettori. In esse non mancano le caratteristiche di ogni opera di Howard: la forza, il coraggio, l’ignoto.

Scimmiette di Mare Project

Scimmiette di Mare Project

Autore: Daniele Picciuti , Matteo Gambaro , Emanuele Corsi , AA. VV.

Numero di pagine: 168

Scimmiette di mare. Di certo ne avete sentito parlare. Ebbene, abbandonate tutte le idee preconcette su questi esserini perché in questa raccolta non troverete di certo vermiciattoli acquatici e insulsi spermini nuotatori. Le Scimmiette di Mare del Project sono esseri complessi, geneticamente modificati e programmati per uccidere. Mostriciattoli che scopano come conigli e si riproducono alla velocità della luce, crescono in fretta e hanno un QI di 267. Potete tenerle buone con banane e noccioline ma nulla le eccita come un sano, copioso, spargimento di sangue. Specie se serve a fare contenta la loro Mamma. Undici missioni, undici racconti, dodici valorosi emergenti impegnati a organizzare le loro imprese impossibili. Vittime del calibro di Alessandro Manzoni, Joe Lansdale, Stephenie Meyer, Giovanni Pascoli per una raccolta che si pone al di fuori di tutti gli schemi della narrativa.

Italian Sword&Sorcery

Italian Sword&Sorcery

Autore: Francesco La Manno , Annarita Guarnieri , Andrea Piparo

Numero di pagine: 220

Italian Sword&Sorcery. La via italiana all’heroic fantasy è un saggio di Francesco La Manno, curato da Annarita Guarnieri, che ha l’obiettivo di delineare i confini dello sword and sorcery, particolare sottogenere del fantasy nato quasi un secolo or sono dalla penna di Robert E. Howard che ancora oggi continua ad appassionare i lettori di tutto il mondo. Lo studio muove dall’analisi degli elementi costitutivi dello sword and sorcery, dalla disamina dei principali personaggi di heroic fantasy del Maestro di Cross Plains (Conan il Cimmero, Kull di Valusia, Solomon Kane, Bran Mak Morn e James Allison), da una ricognizione nei cicli dell’immaginario nero di Clark Ashton Smith (Hyperborea, Poseidonis, Averoigne e Zothique) e di Thongor di Lemuria di Lin Carter, dalla critica mordace al fenomeno commerciale del grimdark fantasy lanciato da George R.R. Martin e da Joe Abercrombie, per concludere con la presentazione della nuova fantasia eroica mediterranea e dei suoi alfieri. Il volume contiene anche i saggi di Adriano Monti Buzzetti, Gianfranco de Turris, Mario Polia e Paolo Paron.

Artigli neri

Artigli neri

Autore: Robert E. Howard

Numero di pagine: 22

Weird - racconto (22 pagine) - Diavolo di un posto per venirci di notte - mormorò Buckley, scrutando le fitte ombre che costeggiavano il lago - sembra di essere a mille miglia dalla civiltà. Questa storia, ancora inedita in Italia, ci mostra la poliedricità narrativa di Robert Howard. Lo spaccato sembra essere quello del Texas ben noto ad Howard, con un tocco di magia nera, superstizione africana, e misteri della giungla. Alcune parti del racconto ricordano la saga di Breckinridge Elkins scritta dallo stesso autore. Il protagonista non è il detective Buckley ma la vittima Brill, che suo malgrado rimane stritolato in macchinazioni più grandi di lui. Pubblicato la prima volta su Strange Detective Stories, Vol. 8, No. 3 (Dicembre 1933). Robert E. Howard (1906-1936) viene considerato il padre dell'heroic fantasy, ma è stato anche un grande scrittore dell'orrore e del romanzo d'avventura. Il suo personaggio di maggior successo è certamente Conan, sul quale ha scritto una ventina di racconti e un romanzo, ai quali sono seguite centinaia di altre avventure apocrife scritte da numerosi autori, fumetti e tre film per il cinema. Ma Howard ha creato anche i cicli di Kull di Valusia e...

Serial killer

Serial killer

Autore: Ruben De Luca

Numero di pagine: 544

Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l’Europa Prefazione di Roberta Bruzzone L’omicidio seriale esiste fin dalla preistoria, ma i serial killer, definiti come tali, esistono da meno di cinquant’anni e sono entrati nell’immaginario collettivo grazie a personaggi di fantasia come Hannibal Lecter e Norman Bates, il protagonista di Psycho. Questo libro racconta gli iniziali studi del fenomeno, negli Stati Uniti, grazie al lavoro pionieristico dell’FBI e di altri studiosi, per poi concentrare l’attenzione sull’Europa, attraverso l’analisi della Banca Dati dei Serial Killer in Europa, l’unico archivio esistente che contiene storie di vita, analisi del modus operandi e profili psicologici di più di 2200 assassini seriali identificati dal 1801 a oggi. Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Russia, ma anche Polonia, Spagna, Svizzera: ogni nazione ha le sue tipologie di serial killer e i numerosi casi descritti permettono di comprendere le caratteristiche dell’omicidio seriale in ogni Paese, grazie anche alla partecipazione di esperti europei che hanno arricchito il testo con i loro contributi originali....

Regine, draghi e guerrieri

Regine, draghi e guerrieri

Autore: Elena Romanello

Numero di pagine: 208

Un mondo immaginario. Personaggi fantastici. Una lingua inventata. Un pubblico reale, ampio e internazionale. Nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin, la serie Game of Thrones (Il trono di spade) in otto stagioni ha conquistato pubblici diversi e lontani, registrando ascolti record e generando un fandom straordinariamente attivo. La serie, che detiene il primato di programma televisivo più piratato al mondo, ha vinto 59 Premi Emmy su 160 nomination totali. Ma soprattutto, Game of Thrones ha di fatto cambiato il modo di narrare le storie in TV, proponendo una nuova percezione del genere fantasy, da tanti ancora considerato di nicchia. Fenomeno letterario e televisivo, di fandom e di costume, la serie viene per la prima volta indagata e illustrata in una guida non ufficiale, che esplora nei dettagli e da più punti di vista il suo universo, le figure che lo abitano, gli intrighi politici, economici e religiosi, le dinamiche sociali. Il manuale completo per immergersi nei vari regni, scoprire i loro segreti e rivedere con occhi nuovi tutte le stagioni della mitica serie.

Robot 92

Robot 92

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 233

Fantascienza - rivista (233 pagine) - Versione digitale di Robot 92 con racconti di N.K. Jemisin (Premio Hugo), Davide Camparsi (Premio Robot), Gene Wolfe, Voudì, Gallo, Salvietti, Furlani - Science Fantasy - Com'era il futuro - Raised by Wolves - "Robot 92" di Silvio Sosio Domande, domande. La vita è piena di domande. Si comincia da quelle apparentemente più semplici, tipo “come nascono i bambini?”, alle quali si possono anche dare risposte meno scontate come nel racconto di Alain Voudì, a domande più curiose, come “perché il corno degli unicorni è a spirale?”, e qui ci viene in soccorso Gene Wolfe. A come si sopravvive durante una pandemia e a come di può evitare di morire da soli danno cercano risposte Nico Gallo e Roberto Furlani. Più strane le domande di Michela Lazzaroni – come vedere se la luce è un pericolo mortale? – Davide Camparsi – com’è la vita di uno che ricorda fatti non ancora avvenuti – e Paola Salvietti – vincere la noia in un’epoca in cui non accade assolutamente nulla. Ma la domanda forse più importante di tutte è: “come diavolo facciamo a salvare il pianeta?” E la risposta vincitrice del Premio Hugo che dà N.K. Jemisin...

Le sei mogli di Enrico VIII

Le sei mogli di Enrico VIII

Autore: Antonia Fraser

Numero di pagine: 560

Caterina d'Aragona, Anna Bolena, Jane Seymour, Anna di Clèves, Caterina Howard e Caterina Parr, le sei mogli di Enrico VIII, condivisero ciascuna a suo modo il non invidiabile destino di sposare il re d'Inghilterra e Irlanda: il più bel principe d'Europa quando salì al trono, appena diciottenne, nel 1509, che si rivelò poi una specie di mostruoso Barbablù. Sei storie straordinarie - romantiche, crudeli, drammatiche, a volte farsesche - che danno nuova vita ai caratteri stereotipati della leggenda delle vittime innocenti di un tiranno. Sei donne dai tormentati rapporti reciproci, che diedero prova di intelligenza, coraggio e grande indipendenza di spirito.

Conan il Conquistatore - L'ora del dragone

Conan il Conquistatore - L'ora del dragone

Autore: Roy Thomas , John Buscema , Gil Kane

Numero di pagine: 288

Il creatore di Conan, Robert E. Howard, scrisse molti racconti con il suo selvaggio Cimmero, ma solo un romanzo di Conan nacque dalla sua potente penna: L'ora del dragone. Nel 1974, con i fumetti di Conan in cima alle classifiche di vendita, lo scrittore Roy Thomas (Avengers, X-Men) collaborò con due dei suoi più grandi collaboratori artistici - Gil Kane (Amazing Spider-Man, Captain Marvel) e John Buscema (Avengers, Thor) - per adattare a fumetti questo iconico romanzo. Ambientata durante il regno di Conan come re di Aquilonia, quest’avvincente saga inizia quando l'antico mago Xaltotun viene resuscitato dalla morte da una congrega oscura. Essa prende poi il potere e detronizza il Cimmero. Mentre il mondo è convinto che Conan sia stato ucciso, lui si fa strada dalla prigione alla torre del castello, scatenando una guerra a tutto campo - poiché deve infliggere la sua vendetta più selvaggia sugli usurpatori! Nell’operazione, incontra Zenobia, la splendida schiava che diventerà una figura chiave nel suo futuro. Il volume contiene anche i fantastici sequel de L'ora del dragone. E, per la prima volta in assoluto, la saga completa è presentata a colori! [CONTIENE GIANT-SIZE...

Nuove meraviglie dell’impossibile

Nuove meraviglie dell’impossibile

Autore: Gianfranco de Turris , Sebastiano Fusco

L’idea fondamentale che ha guidato de Turris e Fusco nel loro lavoro di curatori e saggisti è che il mito, la fiaba e la letteratura fantastica siano fra loro collegate ed espressione multipla di un unico fenomeno letterario, di cui la fantascienza è l’espressione più vistosa nella cultura contemporanea. Questo volume, che fa seguito al precedente Le meraviglie dell’impossibile pubblicato nel 2016, raccoglie altre venti delle introduzioni ai volumi da loro curati per le edizioni Fanucci nel corso degli anni Settanta, introduzioni in cui tale assunto veniva esplicitato e illustrato attraverso l’analisi dei temi ricorrenti nella narrativa non realistica e dell’opera degli autori principali del genere. Le varie sezioni trattano di diversi aspetti della science fiction: i simboli sottesi alle narrazioni, la fondamentale caratura “umanistica” del genere, il suo impegno di critica sociale e alcune tematiche particolari, come ambiente e personaggi, sperimentalismi narrativi, evoluzione storica del genere.

Il seme del Male

Il seme del Male

Autore: Marco Fulceri

Numero di pagine: 312

Quello in cui Albert e i suoi amici decidono di cimentarsi altro non doveva essere che un divertimento da ragazzini: sfidare la paura, esplorare un ignoto, addentrarsi lungo un sentiero sconosciuto nel buio di un grande bosco. E invece, la fatidica notte del gioco diviene un momento di tragedia, che fa prendere il via a una serie di eventi incontrollabili che sconvolgono le loro vite. La giovane Amy scompare, e viene da pensare che a prendersela sia stata la Foresta che avvolge il piccolo paese di Leadville. Non è un posto come gli altri, quello. Là dentro, a detta di tutti gli abitanti, c’è un mistero maligno e inesorabile, qualcosa che nessuno conosce ma che di ognuno sa gli intimi timori. Le indagini dipanano faticosamente un intreccio di sinistri personaggi, malcelate reticenze, profondi segreti. Un’ombra inquietante pare in qualche modo legare tutto ciò che succede in quella cittadina nascosta tra le montagne, avvolgendolo nelle spire di un enigma sempre più opprimente. E mentre un inspiegabile fiore nero fa strisciare silenziosamente i propri rami spinosi in ogni giardino, il confine tra la realtà e un oscuro mondo di visione e di terrore si fa sempre più sottile. ...

Mediterranea

Mediterranea

Autore: Donato Altomare , Andrea Berneschi , Francesco Brandoli , Mauro Longo , Adriano Monti Buzzetti , Alessandro Forlani , Enzo Conti , Alberto Henriet , Lorenzo Camerini , Andrea Gualchierotti , Riccardo Brunelli

Numero di pagine: 300

Mediterranea è un’antologia che contiene dieci racconti di sword and sorcery ambientati nei territori bagnati dal Mare Nostrum in cui potrete trovare i più importanti autori della fantasia eroica italiana come: Donato Altomare, Alessandro Forlani, Enzo Conti, Adriano Monti Buzzetti, Alberto Henriet, Mauro Longo, Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini, Andrea Berneschi, Francesco Brandoli e Riccardo Brunelli. Sono presenti anche due apparati critici di saggisti del calibro di: Enrico Santodirocco (autore di Conan La leggenda) e Marco Maculotti (fondatore di AXIS mundi). L’introduzione e la curatela è affidata a Francesco La Manno, mentre la copertina è stata realizzata da Andrea Piparo.

Stephen King

Stephen King

Autore: Valerio Massimo De Angelis, a cura

Numero di pagine: 180

Nell’arco di una carriera che ormai ha varcato la soglia del mezzo secolo (il suo primo racconto, “The Glass Floor”, apparve in Startling Mystery Stories nel 1967), Stephen King si è affermato come uno degli autori più prolifici e più letti della storia della letteratura mondiale. Questo numero di IF ne è, modestamente, una celebrazione, che assume e accetta l’incommensurabilità dell’opus kinghiano proprio quando ne indaga le ramificazioni intertestuali (come nei contributi di Salvatore Proietti e Alissa Burger); che rivendica l’appartenenza al “Kingverso” anche di testi che l’autore non voleva gli fossero attribuiti (i libri di Bachman analizzati da Carlo Bordoni e Umberto Rossi); che legittima l’inclusione di King all’interno di una lunga tradizione letteraria e psicoanalitica di indagine dell’inconscio (nel saggio di Riccardo Gramantieri); che ne esplora l’horrorscape evidenziandone la dimensione di manifestazione del rimosso storico-culturale americano (nel contributo di Marco Petrelli) o di denuncia metaforica delle più recenti degenerazioni prodotte dalla tecnologizzazione della comunicazione, se non dell’esistenza stessa (in quello di...

Destinati alla guerra

Destinati alla guerra

Autore: Graham Allison

Numero di pagine: 528

Qual è la soglia oltre la quale un conflitto diventa inevitabile? Nello scenario politico-economico contemporaneo, Cina e Stati Uniti sembrano proiettati verso una guerra che nessuno dei due vuole. Il motivo è la trappola di Tucidide: quando una potenza emergente minaccia di spodestare quella dominante, il risultato più plausibile è la guerra. Questa è la dinamica che scandisce da sempre la storia. A proposito della guerra del Peloponneso, che devastò l’antica Grecia, lo storico Tucidide spiegò che furono l’ascesa di Atene e la paura che la sua scalata instillò in Sparta a rendere la guerra inevitabile. Da cinquecento anni a questa parte tali condizioni si sono ripresentate sedici volte. E in dodici casi hanno portato a una conclusione violenta. Nel diciassettesimo caso, l’irresistibile avanzata della Cina rischia di entrare in collisione con un’America inamovibile. Sia Xi Jinping che Donald Trump promettono di “far tornare grandi” i loro paesi. Ma a meno che la Cina non sia disposta a moderare le proprie ambizioni, o Washington non accetti di condividere il primato nel Pacifico, una guerra commerciale, un cyber-attacco o un incidente in mare potrebbero essere...

La rabbia dei vinti

La rabbia dei vinti

Autore: Robert Gerwarth

Numero di pagine: 446

Russia, Germania, Finlandia, Ungheria, Polonia, Anatolia: sono soltanto alcune delle terre straziate dalle lotte cruente che seguirono l'armistizio del 1918. Le vittime dei conflitti armati dell'Europa nei cinque anni successivi all'armistizio furono «più delle perdite subite complessivamente dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dagli Stati Uniti durante la Grande guerra». Milioni e milioni di morti. Ai quali vanno aggiunti altri milioni di profughi impoveriti provenienti dall'Europa centrale, orientale e meridionale, che vagarono negli scenari stravolti dalla guerra dell'Europa occidentale, alla ricerca di sicurezza e di una vita migliore. Un continente descritto con grande efficacia da Robert Gerwarth, nell'eccellente traduzione di David Scaffei. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" La tragedia immane che, dopo la già immane ecatombe della Grande guerra, tenne a battesimo col sangue di milioni di morti la nascita dell'Unione Sovietica, degli Stati nazionali dell'Europa orientale, della Turchia repubblicana e degli Stati arabi del Medio oriente. Per queste popolazioni la guerra iniziata nel 1914 finì soltanto nove anni dopo. Emilio Gentile, "Il Sole 24 Ore" L'11 novembre del...

Melmoth l'errante

Melmoth l'errante

Autore: Charles Robert Maturin

Numero di pagine: 752

Nell’autunno del 1816 il giovane John Melmoth lascia il Trinity College di Dublino per assolvere un compito ineludibile: assistere uno zio moribondo dal quale dipendono tutte le sue speranze di indipendenza economica. Nella decrepita casa in cui si reca, John viene accolto da un avvizzito vecchio in preda al delirio, che lo supplica di alleviare le sue pene portandogli del Madeira, conservato gelosamente in un ripostiglio chiuso a chiave in cui nessuno mette piede da oltre sessant’anni. Nello sgabuzzino dalle finestre murate, John scopre un dipinto datato 1646. L’opera cela qualcosa di oscuro e terribile, che traspare con evidenza dallo sguardo spaventevole dell’uomo ritratto. Dalle labbra dello zio morente, John apprende che quel volto appartiene a un lontano parente, un uomo che avrebbe dovuto essere morto, essendo vissuto oltre centocinquanta anni prima, e invece vive ancora. Un antenato che ha venduto l’anima al diavolo in cambio dell’immortalità, e che da allora vaga per il mondo in cerca di qualcuno che accetti di prenderne il posto. È «Melmoth l’Errante», un discendente dell’Ebreo Errante, il ciabattino che, secondo una leggenda, vedendo passare Cristo...

Laboratorio Israele

Laboratorio Israele

Autore: Saul Singer , Dan Senor

Numero di pagine: 312

L'incredibile ascesa economica di Israele "da isola assediata a centrale dell'hi-tech"

Storica (2020) Vol. 77

Storica (2020) Vol. 77

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 213

Primo piano Domenico Cecere, Dall’informazione alla gestione dell’emergenza. Una proposta per lo studio dei disastri in età moderna 1.Rivoluzioni della natura e catastrofi politiche 2.Sguardi dei contemporanei, stereotipi degli storici 3.Raccontare il disastro 4.Comunicazione e politica dell’emergenza 5.Dalla prospettiva culturale alla storia sociale e politica Questioni Alessandro Fontana. Tracce di un’esperienza di pensiero a cura di Jean-Louis Fournel Jean-Louis Fournel, Introduzione. Ricordi sul carattere infinito di una scrittura Dante Fedele, La coscienza storica. Alessandro Fontana su Machiavelli, gli ambasciatori veneti e la nuova politica 1.La politica dopo il 1494 2.Politica e diplomazia 3.La coscienza storica Xavier Tabet, Le Venezie di Alessandro Fontana 1.Il vizio occulto 2.Venezia scomparsa, Venezia ritrovata 3.Lo «scambio sempre ricominciato» Tiziana Faitini, La scena politica della verità. Fontana e il magistero di Foucault 1.Foucault e Fontana nel theatrum politicum 2.Tra finzione e enigma. Lo stile del filosofo 3.Maestro e discepolo allo specchio. L’insegnamento come scena della verità Piermario Vescovo, Attualità de La scena...

La casa di June

La casa di June

Autore: Miranda Beverly-Whittemore

Numero di pagine: 512

Se i vivi sapessero quanti segreti si nascondono tra i muri di una vecchia casa... Di certo non lo sospetta la giovane Cassie, che ha appena lasciato il fidanzato e la vita newyorkese per seppellirsi nella provincia dell’Ohio, in una magione di famiglia ormai in rovina, Two Oaks. Il palazzo, appartenuto alla nonna June, cade a pezzi, un po’ come la vita di Cassie: per mesi lei osserva, senza fare nulla, la ruggine che si accumula sui tubi, l’atrio invaso da buste indirizzate a persone ormai morte, il groviglio di vegetazione attorno alle finestre, per non parlare dei pipistrelli che hanno occupato la sala da ballo del secondo piano. A scuoterla da questo isolamento, una mattina, qualcuno bussa alla porta, recando una notizia che ha dell’inverosimile: Jack Montgomery, ex divo hollywoodiano, le ha lasciato in eredità la sua immensa fortuna. Ma come è possibile che quella celebrità d’altri tempi abbia a che fare con lei? Quali memorie racchiude la remota località nella quale si è ritirata? E cosa vuole davvero da lei quella donna, che porta il cognome del famoso attore e che le offre un milione di dollari per togliersela dai piedi? Per rispondere a questi e ad altri...

Pirro il distruttore

Pirro il distruttore

Autore: Angelo Berti

Numero di pagine: 110

Pirro è la Cascata di Fuoco che distruggerà le genti. Benvoluto dagli dei e temuto dagli uomini, imparerà le arti della guerra dai migliori della sua epoca. Protetto dalla Goeteia e affiancato dalla misteriosa Lilitu, costruirà pezzo per pezzo il trono sul quale sedersi per governare il mondo. Fino all’avversario più ostico. Roma.

Il grande libro degli Zombie

Il grande libro degli Zombie

Autore: Otto Penzler

Numero di pagine: 1275

Il grande libro degli Zombie è la più oscura, più viva, più spaventosa, più terrificate – e oseremo dire, più raffinata – raccolta di storie di zombie mai pubblicata. Non c’è mai un momento di noia nel mondo degli zombie. Sono superstar dell’orrore e sono ovunque, stanno arrivando per assaltare la stampa e la televisione. La loro interminabile marcia non si fermerà mai. È lo zombie Zeitgeist! Con la sua mastodontica conoscenza e il suo occhio attento alla narrazione, Otto Penzler cura una notevole antologia di narrativa zombie. Dalla penna di inarrestabili autori di fama mondiale come Stephen King, Joe R. Lansdale, Robert McCammon, Robert E. Howard, Il grande libro degli Zombie delizierà e verrà divorato dai fan dell’orrore. Il leggendario editor del genere mystery, curatore di oltre cinquanta antologie, editore di Asimov, Chandler, Bloch ed Ellroy torna con un’imponente raccolta di racconti che abbracciano due secoli: da E.A. Poe a H.P. Lovecraft passando per Robert Bloch e Theodore Sturgeon fino a Stephen King e Harlan Ellison.

MASSIMINO, il pastore che divenne imperatore

MASSIMINO, il pastore che divenne imperatore

Autore: Manuela Ottaviani

Numero di pagine: 180

Sapete chi è stato Massimino il Trace? È stato un gigante, innanzitutto. Secondo la Historia Augusta, era alto ben due metri e quaranta. Uno degli uomini più alti di tutta la storia umana, dunque. Ed era dotato di una forza inaudita, sovraumana. Cit. « [...] era in grado di trascinare un carro a quattro ruote a forza di braccia, muovere da solo un carro carico di gente, buttar giù i denti di un cavallo con un pugno, spezzargli i garretti con un suo calcio, frantumare pietre di tufo, spaccare alcune piante in due, tanto da essere chiamato da alcuni Milone di Crotone, da altri Ercole da altri ancora il gigante Anteo. » (Historia Augusta - I due Massimini, 6.9.) Massimino nacque pastore in Tracia, una delle tante provincie del grande Impero Romano. Era figlio di un goto e un’alana, dunque era un mezzo barbaro. Grazie al suo coraggio e alla sua innata forza fisica, si arruolò ben presto nell’esercito, ai tempi dell’Imperatore Settimio Severo; e grazie ai suoi valori e alle sue virtù umane e militari, da soldato semplice, impresa dopo impresa, divenne il primo Imperatore barbaro dell’Impero Romano! Non vi sembra una storia assurda? Eppure fino ad oggi nessuno ci ha mai...

Con Palladio

Con Palladio

Autore: Lionello Puppi

Numero di pagine: 350

Una applicazione a Palladio, alla sua vita, alla sua poetica, che è il frutto di oltre mezzo secolo di studi e dipana il filo rosso di una tensione esegetica di sistematico dissenso e contrasto rispetto agli approcci interpretativi correnti, perlopiù di matrice anglosassone. Lionello Puppi scarta rispetto alle cavillosità ostinate su questioni neutrali di filologismo erudito, agli anacronistici esercizi di lettura condotti alla luce di una improbabile “eredità” accumulata nell’ignoranza delle architetture vere, e basati sull’uso spregiudicato dei modelli grafici che troviamo nelle pagine dei Quattro Libri dell'Architettura, che han come effetto l’azzeramento di qualsivoglia riferimento alla vita activa di Palladio, e la riduzione dell’illustrazione su carta delle opere più significative ad astratti modelli grafici bidimensionali, come costellazione di un esemplare universo architettonico originato da “naturale inclinazione”: e così i modelli si sovrappongono alla realtà delle fabbriche, annullandone ogni valore, anche stilistico e formale, ed epurando la loro verità materiale, di esiti scaturiti dal sofferto confronto tra progetto, cantiere, ragioni del...

Com'è facile diventare un eroe. Prontuario di scrittura del personaggio

Com'è facile diventare un eroe. Prontuario di scrittura del personaggio

Autore: Alessandro Forlani

Numero di pagine: 40

SAGGIO (40 pagine) - SCRITTURA CREATIVA - Ecco come dare vita ai personaggi dei vostri romanzi! Dare vita a protagonisti, comprimari e antagonisti per un romanzo, un racconto o un progetto seriale. Dopo "Com'è facile scrivere difficile", un altro divertito, piacevole prontuario sulle tecniche e teorie narrative che riguardano i personaggi: con efficaci consigli pratici per dare vita ai vostri Eroi sulle pagine e confronti e riferimenti alla scrittura per il fumetto, per il cinema e la TV. ALESSANDRO FORLANI insegna sceneggiatura all'Accademia di Belle Arti di Macerata e Scuola Comics Pescara. Premio Urania 2011 con il romanzo "I senza tempo", vincitore e finalista di altri premi di narrativa di genere (Circo Massimo 2011, Kipple 2012, Robot e Stella Doppia 2013) pubblica racconti e romanzi fantasy, dell'orrore e di fantascienza ("Tristano"; "Qui si va a vapore o si muore"; "All'Inferno, Savoia!") e partecipa a diverse antologie ("Orco Nero"; "Cerchio Capovolto"; "Ucronie Impure"; "Deinos"; "Kataris"; "Idropunk"; "L'Ennesimo Libro di Fantascienza"; "50 Sfumature di Sci-fi"). Vincitore del Premio Stella Doppia Urania/Fantascienza.com 2013.

Cercando la luce

Cercando la luce

Autore: Oliver Stone

La storia che state per leggere parla della voglia spasmodica di realizzare un sogno a tutti i costi, anche senza soldi. Parla dell’arte di arrangiarsi, tirando la cinghia, improvvisando, sgomitando, inventandosi espedienti pur di realizzare un film e portarlo nelle sale, senza sapere da dove arriveranno i soldi per il prossimo giorno di paga – o il prossimo monsone, o il prossimo morso di scorpione. Parla della volontà di non darsi mai per vinto. Parla di bugie spudorate, lacrime e sudore, sopravvivenza. Parte da una magica infanzia newyorkese e, passando per il Vietnam e gli strascichi che quella guerra ha lasciato in me, arriva ai miei quarant’anni e a Platoon. Parla di crescita. Parla di fallimenti, sconforto. Di successi giovanili e arroganza. Parla di droga e dei tempi che abbiamo attraversato dal punto di vista politico e sociale. Parla di fantasia, di un sogno di bambino e del fare di tutto pur di realizzarlo. E ovviamente è costellata di inganni, tradimenti, di farabutti ed eroi, di persone che ti rinfrancano con la loro presenza e di persone che ti distruggono, se solo glielo permetti.” L’autobiografia intima e avvincente di un maestro del cinema, un ritratto ...

APM - Archeologia Postmedievale, 6, 2002 - L'approccio storico-ambientale al patrimonio rurale delle aree protette. Materiali di studio dal 2nd workshop on Environmental History and Archaeology

APM - Archeologia Postmedievale, 6, 2002 - L'approccio storico-ambientale al patrimonio rurale delle aree protette. Materiali di studio dal 2nd workshop on Environmental History and Archaeology

Autore: Roberto Maggi , Carlo Montanari , Diego Moreno

Numero di pagine: 251

Archeologia ambientale : Atti del Seminario Internazionale, Torriglia e Montebruno (GE), 21-22 maggio 2002

Falsi e falsari nella Storia

Falsi e falsari nella Storia

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 621

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.

I grandi romanzi gotici

I grandi romanzi gotici

Autore: a cura di Riccardo Reim

Numero di pagine: 1592

A cura di Riccardo ReimEdizioni integraliLugubri castelli infestati da spettri, sinistre apparizioni notturne, giovani eroine preda di indescrivibili orrori, tenebrosi e fatali persecutori, mostri, licantropi, vampiri... Il romanzo “gotico”, dal Castle of Otranto di Walpole (1764) al Melmoth di Maturin (1820) – per indicare due libri che, secondo una certa convenzione, segnerebbero gli estremi cronologici del fenomeno – è davvero soltanto questo cupo bric-à-brac di luoghi, personaggi e situazioni? O invece la narrativa gotica, con il suo «sublime del terrore», in reazione al predominio della ragione e del common sense, nasconde angosce e inquietudini che oggi torniamo a sentire sorprendentemente vicine?... Attraverso i capolavori dei maestri indiscussi del genere (Horace Walpole, M.G. Lewis, Ann Radcliffe, Mary Shelley, C.R. Maturin, John William Polidori) il lettore è chiamato a esplorare i labirintici sentieri della paura – elemento cardine della Gothic Fiction, e che, come notava D. Punter, «non è semplicemente un tema o un atteggiamento, ma ha anche delle conseguenze in termini di forma, stile e rapporti sociali dei testi» –, a godere, con un brivido di...

Allocuzione [della santità di Gregorio PP. XVI] al Sagro collegio nel concistoro segreto del 22 luglio 1842

Allocuzione [della santità di Gregorio PP. XVI] al Sagro collegio nel concistoro segreto del 22 luglio 1842

Autore: Catholic Church. Pope (1831-1846 : Gregory XVI)

Fondamento e finalità della sanzione. Diritto di punire?

Fondamento e finalità della sanzione. Diritto di punire?

Autore: María José Falcón y Tella

Numero di pagine: 276
Disordine armonico

Disordine armonico

Autore: Frank J. Barrett

Che cosa possono insegnarci Duke Ellington e Miles Davis sulla leadership? Esiste un modo ef?cace per far fronte alla complessità in contesti organizzativi che cambiano in continuazione? Improvvisare: ecco il metodo applicato dai leader migliori e dalle squadre vincenti. Inventare nuove risposte, assumere rischi calcolati senza un piano predeterminato o una rete di sicurezza che garantisca risultati speci?ci, negoziare strada facendo senza soffermarsi sugli errori per non soffocare le idee: in breve, dire «sì» alla confusione, accettare il disordine che è proprio dell’attuale mondo del lavoro, sempre più movimentato e tormentato ma anche – proprio per questo – enormemente innovativo e fertile. Questo è esattamente ciò che fanno i grandi jazzisti. Barrett dimostra come l’improvvisazione, tratto caratteristico della «mentalità jazz», e le competenze che l’accompagnano siano oggi essenziali per una leadership ef?cace. Attraverso il racconto affascinante delle intuizioni e delle innovazioni dei grandi del jazz come Miles Davis e Sonny Rollins, ma anche della sua esperienza diretta di musicista, Barrett introduce un nuovo modello di leadership e collaborazione...

Ultimi ebook e autori ricercati