Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ristrutturare è un incubo se non sai come farlo

Ristrutturare è un incubo se non sai come farlo

Autore: Domenico Moscatiello

Numero di pagine: 286

Ristrutturare casa è un incubo? La risposta è SI. È ciò che emerge dalle testimonianze di un'elevata percentuale di persone dopo aver ristrutturato casa. I maggiori problemi lamentati dai committenti che hanno portato al massimo livello il loro stress sono: 1) Allungamento dei tempi di consegna, 2) Aumento sproporzionato del costo in corso d'opera! Infatti quando si parla di ristrutturazione tutti rabbrividiscono pensando ai muratori che non andranno più via, ai rumori degli attrezzi e alla polvere. Investire un'ingente somma di denaro nella ristrutturazione della propria casa senza prima aver letto questo libro potrebbe rivelarsi un grave errore leggendo l'indice capirai il perché. In questo libro scoprirai in anticipo tutto ciò che è necessario sapere prima di richiedere un preventivo! Ti assicuro al 100% che se segui tutto ciò che leggerai avrai la tua casa: 1) Consegnata nei tempi stabiliti; 2) Ristrutturata con un budget di spesa certo; 3) Assicurata nel tempo con un accordo sicuro e valevole nel periodo post lavori.

Ristrutturazione Finanziaria di un'Impresa. Guida Strategica al Riassetto Aziendale dall'Analisi al Finanziamento. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Ristrutturazione Finanziaria di un'Impresa. Guida Strategica al Riassetto Aziendale dall'Analisi al Finanziamento. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Roberto ciompi

Programma di Ristrutturazione Finanziaria di un'Impresa Guida Strategica al Riassetto Aziendale dall'Analisi al Finanziamento BASILEA 2, RATING E CENTRALE RISCHI Come accedere al prestito bancario secondo i parametri di Basilea 2. Che cos'è il rating e come viene attribuito dalle Banche alle Imprese. Conoscere le Centrali Rischi e la loro interazione con le banche. Come migliorare i parametri aziendali attraverso una ristrutturazione finanziaria. L'IMPORTANZA DEL BILANCIO I primi passi per realizzare una ristrutturazione finanziaria. In che modo l'attività quotidiana dell'azienda incide su stato patrimoniale e conto economico. Come leggere e analizzare i costi e i ricavi dello stato patrimoniale e del conto economico. LEGGERE E RICLASSIFICARE UN BILANCIO Capire la struttura dello stato patrimoniale. Gli strumenti per analizzare e interpretare al meglio i dati del bilancio. I tanti benefici che derivano da una ristrutturazione finanziaria. RISTRUTTURARE I DEBITI A BREVE TERMINE Le procedure e le indicazioni per fare una ristrutturazione finanziaria a breve termine. La ristrutturazione finanziaria a breve termine: da dove cominciare? Conoscere e analizzare i benefici immediati e...

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti

Autore: Carlo Trentini

Il volume si propone di esaminare l’istituto degli accordi di ristrutturazione dei debiti nei suoi vari aspetti, sia strettamente negoziali, sia procedimentali, cercando di dar conto di tutte le questioni emerse, tanto in giurisprudenza quanto in dottrina e di riferire le diverse teorie in proposito sostenute. Vengono analizzati tutti i punti controversi di maggiore rilievo; in tal senso, sono particolarmente da segnalare le affermazioni circa la natura di procedura concorsuale degli accordi, la legittimazione all’accesso di tutti gli imprenditori, nonché la tesi della indisponibilità relativa del patrimonio del debitore a seguito della pubblicazione degli accordi. Il testo tiene in conto le modifiche introdotte con la c.d. revisione della legge fallimentare, recentemente operata dal decreto per la crescita del Paese (d.l. 22 giugno 2012, n. 83) e dalla sua legge di conversione, evidenziando ch’esse vanno senz’altro nella direzione di una maggiore procedimentalizzazione degli accordi; in particolare, i poteri attribuiti al tribunale in tema di finanziamenti e di pagamenti di crediti antecedenti rafforzano le convinzioni espresse dall’Autore circa la concorsualità...

Guida alla gestione ambientale dell'impresa agricola

Guida alla gestione ambientale dell'impresa agricola

Autore: Rosalba Martino , Floriano Mazzini

Numero di pagine: 420
La ristrutturazione. La programmazione neurolinguistica e la trasformazione del significato

La ristrutturazione. La programmazione neurolinguistica e la trasformazione del significato

Autore: Richard Bandler , John Grinder

Numero di pagine: 216
Principi contabili OIC

Principi contabili OIC

Autore: Claudia Mezzabotta e OIC

Numero di pagine: 1600

Dal 2015 grandi novità in materia di bilanci! I bilanci che verranno redatti nel 2015 vedranno l’applicazione di nuove regole contabili, i prossimi saranno quindi mesi di studio per commercialisti e aziende. La necessità di aggiornarsi è notevole come anche quella di avere a portata di mano i nuovi documenti per una rapida consultazione. La Guida operativa IPSOA Principi contabili OIC è lo strumento per avere comodamente a disposizione i testi dei nuovi principi, integrati e commentati da un’esperta della materia che evidenzia le principali novità ed illustra i possibili scenari di evoluzione futura dei principi ancora non modificati. Il volume contiene la versione integrale di tutti i 29 Principi emanati dall’OIC, 19 dei quali riformulati nel 2014 e comprende il nuovissimo Principio n. 24, emanato a fine gennaio 2015 e che si applicano ai bilanci relativi all’esercizio 2014. Il testo contiene anche un commento d’autore ai nuovi principi contabili. Analisi e commento dei nuovi OIC: autore Claudia Mezzabotta; Tutti i principi contabili: autore OIC STRUTTURA DEL VOLUME Commento ai nuovi principi contabili OIC 2014 e 2015 Documentazione ufficiale: Oic 2, Oic 3, Oic 4,...

Trattato delle procedure concorsuali - Volume 4

Trattato delle procedure concorsuali - Volume 4

Autore: L. Ghia - C. Piccininni - F. Severini

Numero di pagine: 848

Il volume, il quarto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono la normativa in materia di concordato fallimentare e di chiusura del fallimento, di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione. L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi. AGGIORNATO A: d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni con la l. 30.7.2010, n. 122, in tema di concordato preventivo e responsabilità del professionista, in tema di condizioni per l’ammissione al concordato preventivo, in tema di effetti della presentazione del ricorso per concordato preventivo, in tema di accordi di ristrutturazione, in tema di transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti ed in tema di Iva e la transazione fiscale; d.lg. 28/2010...

Le crisi d'impresa

Le crisi d'impresa

Autore: giuliano Buffelli , Paolo D'Andrea

Numero di pagine: 307

Il D.L. 83/2012 ha apportato modifiche sostanziali non solo al concordato preventivo, ma anche agli accordi di ristrutturazione dei debiti e ai piani di risanamento attestati, sia sotto il profilo concorsuale sia sotto quello fiscale. Il volume esamina tutte le novità in materia di procedure concorsuali, escluso il fallimento. Vengono anche trattate la prededucibilità dei crediti e l’esenzione dai reati di bancarotta. Il riferimento è naturalmente al recente “decreto crescita e sviluppo”, oltre che al D.Lgs. 169/2007, alla legge 69/2009, al D.L. 78/2010, al D.L. 212/2011 sulle gestione delle crisi afferenti le piccole imprese, al D.L. 201/2011, a recenti prununce giurisprudenziali della Cassazione e al documento del CNDCEC di dicembre 2011, che fornisce importanti indicazioni rispetto al ruolo del collegio sindacale nella crisi d’impresa.

Procedimento e controllo giurisdizionale nella soluzione negoziale della crisi d'impresa

Procedimento e controllo giurisdizionale nella soluzione negoziale della crisi d'impresa

Autore: Piera Pellegrinelli

Numero di pagine: 366
Irap e Imposte Indirette

Irap e Imposte Indirette

Autore: Massimo Negro , Luca Fornero , Anita MAURO , Arianna ZENI

Numero di pagine: 1696

Il Volume “IRAP e imposte indirette” analizza la fiscalità locale e l’imposizione indiretta, con taglio operativo ed alla luce delle ultime novità normative. Esso è così strutturato: - Parte Prima: IRAP, che esamina la disciplina prevista per ciascuno dei soggetti d’imposta alla luce degli orientamenti interpretativi di prassi, di categoria e di giurisprudenza; - Parte Seconda: Addizionali IRPEF, che analizza la disciplina delle addizionali regionali e comunali all’IRPEF, sia dovute in autotassazione, sia trattenute dai sostituti d’imposta; - Parte Terza: Tributi locali, con analisi dell’IMU, dell’imposta sulla pubblicità, del diritto sulle pubbliche affissioni, dei tributi sui rifiuti solidi urbani, della TOSAP/COSAP, del diritto annuale alle Camere di Commercio, nonché della nuova TARES; - Parte Quarta: Tasse automobilistiche e imposta provinciale di trascrizione (IPT); - Parte Quinta: Imposte indirette, che analizza le disposizioni che regolano l’imposta di registro, le imposte ipotecaria e catastale, l’imposta sulle successioni e donazioni, le tasse sulle concessioni governative, le imposte erariali su navi e aerei, nonché la nuova imposta sulle...

Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei

Scuola dell'infanzia e prospettiva zerosei

Autore: Giancarlo Cerini

Numero di pagine: 346

La scuola dell’infanzia è un vero ‘gioiello di famiglia’ del sistema educativo italiano. La scuola statale ha da poco compiuto i suoi primi cinquant’anni ed ha ampliato un paesaggio ove erano già presenti le scuole dei Comuni e quelle private. Il progetto educativo usufruisce di INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (d.m. 254/2012), i cui ‘campi di esperienza’ si innestano su ORIENTAMENTI educativi di grandi tradizioni pedagogiche. Ora la scuola per i bambini dai 3 ai 6 anni è invitata a misurarsi con la prospettiva “zerosei” (d.lgs. 65/2017) per costruire un sistema integrato di servizi educativi (Asili nido) e scuole dell’infanzia, rispettosi comunque delle loro identità. Il libro presenta saggi di inquadramento, ipotesi di lavoro sui campi di esperienza e, soprattutto, un repertorio di trenta parole-chiave commentate, che rappresentano il lessico di base che accomuna e arricchisce la professionalità di educatori e insegnanti. Il volume è stato scritto da 36 autori (dirigenti scolastici, ispettori, docenti universitari, pedagogisti e soprattutto docenti) che rappresentano la ‘voce viva’ della scuola dell’infanzia italiana. Il coordinamento dell’opera è...

Il macigno

Il macigno

Autore: Carlo Cottarelli

Numero di pagine: 176

Sono decenni che gli italiani lo sanno: il debito pubblico è un problema spaventosamente grande, tanto che sembra troppo enorme per essere affrontato. Solo Carlo Cottarelli riesce a raccontare in termini chiari e trasparenti come stanno davvero le cose, spiegando i concetti fondamentali senza tecnicismi e utilizzando una miriade di esempi che nascono dalla sua esperienza di dirigente al Fondo monetario internazionale e di commissario per la Revisione della spesa.

Sin imagen

Ristruttura

Autore: Lorenzo Durantini

Numero di pagine: 124

For a negative to print white it must be black. The inside of the camera must be dark; the canvas bare, empty. So, where to start? First parameters, prescription and anticipation. Inevitably utopia. Yet as Heraclitus found

La mente strategica

La mente strategica

Autore: Francesca Luzzi

Numero di pagine: 176

Un libro che nasce dal desiderio di evidenziare l'importanza della nostra mente nell'interazione con noi stessi, con gli altri e con la realtà, le tre sfere essenziali attorno alle quali ruota la vita di ognuno di noi.

Gli effetti del concordato preventivo sui creditori

Gli effetti del concordato preventivo sui creditori

Autore: giovanni Battista Nardecchia

Numero di pagine: 368

La nuova disciplina del concordato preventivo pone all'interprete un'ardua sfida: quella rivolta alla ricerca di un giusto equilibrio tra autonomia privata ed eteronomia, tra volontà del debitore e della maggioranza dei creditori e controllo giurisdizionale. Ricerca che non può prescindere da un'attenta valutazione di quelli che sono gli effetti in senso lato del concordato sui creditori: 1) effetti complessivi del concordato sui creditori che vanno dalla modifica del credito determinata dalla proposta omologata, a quelli propri fissati dagli articoli 168 e 169 l.f.; 2) effetti del concordato preventivo sui creditori che sono valutati comparativamente con quelli previsti dai nuovi istituti di soluzione della crisi d’impresa introdotti dal legislatore della riforma: gli accordi di ristrutturazione dei debiti ed il piano attestato di risanamento. Ciò in quanto i nuovi istituti di soluzione della crisi d’impresa, unitamente ai due concordati, rappresentano il banco di prova dell’efficacia della riforma della legge fallimentare. Il successo della riforma è stato sino ad ora ostacolato dall’assenza di un quadro legislativo certo, di prassi giurisprudenziali che diano una...

Lo psicoterapeuta stratega. Metodi ed esempi per risolvere i problemi del paziente

Lo psicoterapeuta stratega. Metodi ed esempi per risolvere i problemi del paziente

Autore: Guglielmo Gulotta

Numero di pagine: 224
L'intuizione creativa

L'intuizione creativa

Autore: Andrea Gentile

Numero di pagine: 220

Che cos’è la creatività? Perché nel corso della vita le nostre potenzialità creative rimangono spesso nell’ombra? Sullo sfondo di un’analisi comparativa tra le diverse interpretazioni e teorie sulla creatività, l’autore focalizza la sua ricerca sui processi mentali che sono all’origine delle intuizioni e «illuminazioni» creative. La creatività assume una funzione particolarmente significativa in rapporto ai nostri processi cognitivi, come l’intuizione, la percezione, il pensiero analogico, la simulazione, l’associazione di idee, la ricerca nel contesto di un problema strutturato, la rielaborazione personale, il pensiero critico. La creatività coinvolge non solo il profilo cognitivo e metacognitivo, ma anche l’orizzonte affettivo-motivazionale della nostra soggettività, costituito da sentimenti, intuizioni, emozioni, bisogni, pulsioni, passioni, desideri. Per dare un senso alla nostra vita è fondamentale riuscire ad esprimere le potenzialità creative connaturate nella nostra interiorità: esteriorizzare le motivazioni più profonde che segnano e scandiscono i «colori» della nostra anima. Il primo dovere di ognuno è nei confronti della propria...

Unico 2014 Persone fisiche

Unico 2014 Persone fisiche

Autore: Pantoni , Sabbatini , Dell'Isola , Meroni

Numero di pagine: 674

La collana dei Dichiarativi 2014 del «Sistema Frizzera 24» si presenta profondamente innovata: nuovi autori, nuovi contenuti, nuova veste grafica. Il commento quadro per quadro del modello Unico 2014 Persone fisiche e l’illustrazione di tutte le novità sono arricchiti dalla presenza di numerosi esempi pratici di compilazione con fac-simile, risposte ai casi più frequenti, approfondimenti sulle tematiche più controverse. Ciascun quadro che compone il modello di dichiarazione è analizzato secondo uno schema ricorrente che prevede il rigo del modello, la relativa normativa di riferimento commentata, esempi pratici di compilazione.

La tassazione 
degli immobili

La tassazione 
degli immobili

Autore: Serena Francesca Giubileo , Andrea Schiavinato

Numero di pagine: 424

L’opera prende in esame l’intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell’interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Questa edizione è stata aggiornata alla luce delle recenti e sostanziose novità apportate alla disciplina della tassazione degli immobili, che di seguito si sintetizzano: - Detrazioni per ristrutturazioni edilizie e interventi di risparmio energetico: modifiche introdotte dalla Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) e dalla Legge 3 agosto 2013, n. 90 (conversione del D.L. n.63/2013); - Tassazione indiretta sulle cessioni e le locazioni immobiliari con le nuove imposte di registro, ipotecaria e catastale, in vigore dal 1° gennaio 2014 (Legge 8 novembre 2013, n. 128, di conversione del D.L. n. 104/2013); - IMU e nuova Iuc (Tari e Tasi): modifiche introdotte dalla Legge 28 ottobre 2013, n. 124...

Testo unico dell'edilizia e norme collegate. Con CD-ROM

Testo unico dell'edilizia e norme collegate. Con CD-ROM

Autore: Michele Miguidi , Eugenio Lequaglie

Numero di pagine: 898
Prontuario fiscale 2016

Prontuario fiscale 2016

Autore: Lelio Cacciapaglia , Marianna Annicchiarico , Giuseppe Mercurio

Numero di pagine: 658
Banche, imprese in crisi e accordi stragiudiziali di risanamento. Le novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare

Banche, imprese in crisi e accordi stragiudiziali di risanamento. Le novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare

Autore: Lorenzo Faccincani

Numero di pagine: 248
Vivi Presente

Vivi Presente

Autore: Paolo Fossati

Numero di pagine: 216

Al giorno d’oggi sembra quasi impossibile essere felici: ti chiedono di reggere il mondo, ma il peso è insostenibile. Sei stressato e sotto pressione, tanto da rientrare a casa la sera stanco morto e incavolato nero. Già, eppure scommetto che ti piacerebbe gestire i rapporti con colleghi, familiari e amici all’insegna del reciproco rispetto, trovare la forza di motivarti quando sei giù e trasmettere calma e padronanza anzitutto a te stesso e a chi ti circonda. Come fare...? Parti dal presupposto che ogni risorsa necessaria per raggiungere tali risultati è già dentro di te. Questo libro, scritto con stile appassionato e diretto, ti suggerisce tecniche di auto miglioramento di immediata applicazione e ti guida verso il tuo personalissimo percorso di cambiamento. Domandati: perché lo stesso evento affossa le ambizioni di Tizio, mentre rappresenta un’occasione di crescita per Caio? Cosa differenzia l’uno dall’altro? Tutto sta nell’attitudine mentale con cui i due hanno scelto di viverlo: il primo si è incagliato nelle secche del lamento, il secondo invece l’ha usato come catapulta. Vivi Presente – con l’esclusiva prefazione di Livio Sgarbi – vuole dunque...

Ultimi ebook e autori ricercati