Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La passione della storia

La passione della storia

Autore: Natalie Zemon Davis , Denis Crouzet

Numero di pagine: 209

«La ricerca storica è per me uno spazio di gioia e di passione intellettuale. Provo sempre un brivido prima di entrare in un archivio o in una biblioteca: cosa troverò? Leggendo i registri della sua piantagione, finirò per trovare la schiava che sto cercando? Troverò la firma da lei lasciata per ragioni sue e da me accolta come segno della verità della sua esistenza e del fatto che sapesse scrivere, come sosteneva il suo amante? Che fortuna aver potuto leggere tante storie interessanti, alcune divertenti, altre da far gelare il sangue, alcune sorprendenti, altre familiari...» È con questo approccio, un originalissimo stile di vita e di lavoro, che Natalie Zemon Davis si accosta e dialoga con i personaggi che studia, cercando di comprenderne il mondo, le emozioni, le parole, i gesti, e sforzandosi di sottrarli all’oblio. In questo serrato dialogo con Denis Crouzet ci racconta il suo “mestiere di storica”, ma anche come la sua stessa vita, l’impegno di cittadina e di donna siano un apprendistato continuo, un costante superamento delle certezze acquisite, uno stimolo a scrivere per offrire ai suoi lettori un messaggio di speranza e dire loro che la storia non è mai...

Agostino Valier, Instituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane and Ricordi di Monsignor Agostino Valier Vescovo di Verona lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l’anno del santissimo Giubileo 1575

Agostino Valier, Instituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane and Ricordi di Monsignor Agostino Valier Vescovo di Verona lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l’anno del santissimo Giubileo 1575

Autore: Francesco Lucioli

Numero di pagine: 180

The first modern edition of the Instituzione d’ogni stato lodevole delle donne cristiane (1575), and the Ricordi di Monsignor Agostino Valier Vescovo di Verona lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l’anno del santissimo Giubileo 1575 (1575) by Cardinal Agostino Valier (Venice, 7 April 1531 – Rome, 23 May 1606). The Instituzione includes three texts meant respectively for unmarried women, widows, and married women (Del modo di vivere delle vergini che si chiamano demesse; Della vera e perfetta viduità; Instruzione delle donne maritate), while the Ricordi is a book for nuns on monastic life. The texts by Agostino Valier are an important example of conduct literature for and about women in Counter-Reformation Italy. Contents include: a historical introduction to the author and his works; the Italian texts with notes; an index of names cited in the treatises; a bibliography.

Acta Conventus Neo-Latini Upsaliensis

Acta Conventus Neo-Latini Upsaliensis

Autore: ALEJANDRO COROLEU , DOMENICO DEFILIPPIS

Numero di pagine: 1

Since 1971, the International Congress for Neo-Latin Studies has been organised every three years in various cities in Europe and North America. In August 2009, Uppsala in Sweden was the venue of the fourteenth Neo-Latin conference, held by the International Association for Neo-Latin Studies. The proceedings of the Uppsala conference have been collected in this volume under the motto Litteras et artes nobis traditas excolere Reception and Innovation. Ninety-nine individual and five plenary papers spanning the period from the Renaissance to the present offer a variety of themes covering a range of genres such as history, literature, philology, art history, and religion. The contributions will be of relevance not only for scholarly readers, but also for an interested non-professional audience.

Syntagmatia

Syntagmatia

Autore: Dirk Sacré , Jan Papy

Numero di pagine: 845

This collective volume has been dedicated to two distinguished scholars of Neo-Latin Studies on the occasion of their retirement after a long and fruitful academic career, one at the Université catholique Louvain-la-Neuve, the other at the internationally renowned Seminarium Philologiae Humanisticae of Leuven University. Both the rich variety of subjects dealt with and the international diversity of the scholars authoring contributions reflect the wide interests of the celebrated Neo-Latinists, their international position, and the actual status of the discipline itself. Ranging from the Trecento to the 21st century, and embracing Latin writings from Italy, Hungary, The Netherlands, Germany, France, Poland, the New World, Spain, Scotland, Denmark and China, this volume is as rich and multifaceted as it is voluminous, for it not only offers studies on well-known figures such as Petrarch, Lorenzo Valla, Erasmus, Vives, Thomas More, Eobanus Hessus, Lipsius, Tycho Brahe, Jean de la Fontaine and Jacob Cats, but it also includes new contributions on Renaissance commentaries and editions of classical authors such as Homer, Seneca and Horace; on Neo-Latin novels, epistolography and...

Sources and Analogues of the Canterbury Tales

Sources and Analogues of the Canterbury Tales

Autore: Robert M. Correale

Numero di pagine: 638

"This edition ... contains the sources and major analogues of Chaucer's works (some re-edited from manuscripts closer to his own copies) together with discoveries from the past half-century, some of which have not previously appeared together in print. Special features in this new enterprise include a fresh interpretation of Chaucer's sources for the frame of the work, and modern English translations of all non-English texts; chapters on the individual tales contain an updated survey of the present state of scholarship on their source material".--BOOKJACKET.

Acta Conventus Neo-Latini Torontonensis

Acta Conventus Neo-Latini Torontonensis

Autore: International Congress of Neo-Latin Studies (7, 1988, Toronto)

Numero di pagine: 884
Una lingua morta per letterature vive: il dibattito sul latino come lingua letteraria in età moderna e contemporanea

Una lingua morta per letterature vive: il dibattito sul latino come lingua letteraria in età moderna e contemporanea

Autore: Valerio Sanzotta

Numero di pagine: 460

The debate on Latin as a literary language in modern and contemporary times La straordinaria polifonia di lingue che caratterizza le letterature nazionali di età moderna è ormai un dato acquisito nelle più aggiornate ricostruzioni di storia letteraria. Meno nota è forse la dialettica vivace che innerva questo delicato equilibrio, nel quale – almeno in Italia – si inseriscono a pieno titolo i dialetti. I lavori raccolti in questo volume, che trae origine da un convegno organizzato dal Ludwig Boltzmann Institut für Neulateinische Studien, si propongono di fare il punto sui dibattiti intellettuali, in tutte le loro gradazioni e forme, intorno al latino come lingua per la letteratura dalla fine dell’Umanesimo in poi: dall’uso del latino in un contesto dove ormai domina il volgare alle traduzioni latine di testi vernacolari, fino al ruolo del latino nella scuola. Una sezione considerevole del volume è dedicata all’uso del latino dalla fine del sec. XIX a oggi, ovvero quando il latino si trasforma da vettore di comunicazione in lingua poetica, come avviene nel caso di Pascoli e di Bandini, oppure quando a esso vengono affidate le funzioni di solennità e di prestigio...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Le biblioteche private come paradigma bibliografico

Le biblioteche private come paradigma bibliografico

Autore: Fiammetta Sabba

Numero di pagine: 524

Betrifft die Handschriften Codd. 71, 80, 227, 252, 295, 373, 403, 429, 430, 471, 503, 506, 507, 525, 527, 556 und B 32 der Burgerbibliothek Bern (S. 266, 270-276).

I fogli di udienza del cardinale Eugenio Pacelli, segretario di stato: 1930

I "fogli di udienza" del cardinale Eugenio Pacelli, segretario di stato: 1930

Autore: Pope Pius XII

Numero di pagine: 590
Contributi Dell'Istituto Di Filologia Moderna

Contributi Dell'Istituto Di Filologia Moderna

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore. Istituto di filologia moderna

Tradizione e dissenso nella filosofia veneta fra Rinascimento e modernità

Tradizione e dissenso nella filosofia veneta fra Rinascimento e modernità

Autore: Giovanni Santinello

Numero di pagine: 279
Acta Conventus Neo-Latini Amstelodamensis

Acta Conventus Neo-Latini Amstelodamensis

Autore: P. Tuynman , G. C. Kuiper , Eckhard Kessler

Numero di pagine: 1095
Acta Conventus Neo-Latini Torontonensis

Acta Conventus Neo-Latini Torontonensis

Autore: International Congress of Neo-Latin Studies (7, 1988, Toronto)

Numero di pagine: 884

Ultimi ebook e autori ricercati